Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2005, 21:49   #21
Alessio Gi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: vicino ad Arezzo
Messaggi: 30
Highlandson:

io ti consiglio di installare Kanotix invece di Knoppix perché se poi un giorno decidi di aggiornare il sistema con Knoppix bestemmi. Poi fai te.


ciao.
Alessio Gi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 23:48   #22
Highlandson
Senior Member
 
L'Avatar di Highlandson
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Segrate (MI) sotto la rotta di decollo di Linate
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da mykol
NO !!! Cosa vuol dire che il disco di sistema non l'hai mai partizionato ? Una partizione c'è di sicuro ... se il disco è collegato al primary master la partizione è /dev/hda1.

Non si può installare Linux su una partizione FAT32 ! Devi scegliere un FS tra i tanti di Linux. Ti consiglio reiserfs oppure ext3.

Se sull'HD di sistema hai anche windows questo lo devi mettere in C:\ (/dev/hda1 in linux), poi ci metti la partizione di swap, poi quella per linux ed infine (se ti serve) quella di scambio (in FAT32 - VFAT).

La partizione di swap non è indispensabile, ma è fortemente consigliata.
Chiedo venia
E' più che evidente che non sono uno "ferrato" in materia.
La partizione sul disco di sistema c'è sì ed è l'unica e comprende l'intero disco fisso (20 Gb). E' possibile a questo punto ricavarne una "sottraendo" spazio alla prima? Poi OK la partizione per Linux NON va formattata ma si sceglie un FS in fase di installazione. La partizione di scambio dovrei prima capire a che serve e come si usa mentre per quella di swap vorrei capire quale può essere la giusta dimensione.

Thanks per la pazienza ...
__________________
Si può bere molto ... ma non si beve mai abbastanza
Highlandson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 11:16   #23
Alessio Gi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: vicino ad Arezzo
Messaggi: 30
- E' possibile a questo punto ricavarne una "sottraendo" spazio alla prima? Si,ovviamente se hai spazio libero a sufficienza.
- Poi OK la partizione per Linux NON va formattata ma si sceglie un FS in fase di installazione. Ci penserà il programma di installazione a formattare la partizione in base al filesystem scelto.
- La partizione di scambio dovrei prima capire a che serve e come si usa Serve per lo scambio di file fra windows e linux, ad es. se crei un documento e lo vuoi leggere indifferentemente da un so o da un altro ecc. , dato che si deve poterci leggere e scrivere sia con win che con linux ecco perché va formattata in FAT32.
- mentre per quella di swap vorrei capire quale può essere la giusta dimensione. La giusta dimensione è determinata sia dalla quantità di ram che hai sia dall'uso che vuoi fare del sistema. Io utilizzo questo metodo: fino a 512Mb di ram creo 512Mb di swap, con 1Gb di ram non creo swap a meno che debba utilizzare vmware ed allora ho bisogno di swap aggiuntivo.

ciao.
Alessio Gi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 11:17   #24
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Highlandson
Chiedo venia
E' più che evidente che non sono uno "ferrato" in materia.
La partizione sul disco di sistema c'è sì ed è l'unica e comprende l'intero disco fisso (20 Gb). E' possibile a questo punto ricavarne una "sottraendo" spazio alla prima? Poi OK la partizione per Linux NON va formattata ma si sceglie un FS in fase di installazione. La partizione di scambio dovrei prima capire a che serve e come si usa mentre per quella di swap vorrei capire quale può essere la giusta dimensione.

Thanks per la pazienza ...
Sottrarre spazio è un'operazione non permessa in genere.
In realtà la puoi fare proprio con knoppix (parted) ma non credo che saresti entusiasta della sua ridottissima interfaccia.

Se vuoi sottarre spazio, fai a tuo rischi e pericolo: rischi di perdere tutto, di avere errori strani e di veder decadere il tuo sistema, in modo inaspettato e non prevedibile.

Se però vuoi ancora farlo, scarica Partition Magic per Windows, e usalo. La difficoltà di quel programma è quasi zero, quindi non dovresti avere problemi.
Prima di usarlo, fai uno scandisk MA SOPRATTUTTO un defrag (deframmentazione del disco).

Lascia 6-7 gb di spazio libero per Linux, e quando vorrai installare knoppix, segui le istruzioni finchè arrivi al partizionamento. Segli manuale (fai in modo di farlo tu, e non farlo fare direttamente a lui) e crea una prima partizione che occupi tutto lo spazio disponibile tranne un 600-700 MB. Il mount-point è /, e il tipo ext3 (o ext2, se ext3 non c'è). Con quei 600-700 mb crea una nuova partizione di tipo swap (non avrà un mount-point).
Poi l'installazione sarà semplice, con poche configurazioni.

Io ti ho consigliato, nel primo post, di PIALLARE TUTTO l'hd che non è ben partizionato, invece di usare PartitionMagic per ricavare spazio dall'unica partizione.
Fare un backup delle cose importanti in 20 GB credo che sia un'operazione molto veloce, reinstallare Windows un po' meno (ma è sempre utile...) e installare linux lo dovresti fare sia se pialli, sia se non pialli.

Tieni presente questo: se pialli, sei sicuro dell'ambiente che crei intorno ai tuoi due sistemi operativi. Se non lo fai, non puoi avere la certezza della bontà delle tue partizioni (in quanto Partition Magic ha dato più di un problema in varie occasioni) e rischiare seri danni ai dati quando meno te lo aspetti.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 08:49   #25
Highlandson
Senior Member
 
L'Avatar di Highlandson
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Segrate (MI) sotto la rotta di decollo di Linate
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Io ti ho consigliato, nel primo post, di PIALLARE TUTTO l'hd che non è ben partizionato, invece di usare PartitionMagic per ricavare spazio dall'unica partizione.
Fare un backup delle cose importanti in 20 GB credo che sia un'operazione molto veloce, reinstallare Windows un po' meno (ma è sempre utile...) e installare linux lo dovresti fare sia se pialli, sia se non pialli.

Tieni presente questo: se pialli, sei sicuro dell'ambiente che crei intorno ai tuoi due sistemi operativi. Se non lo fai, non puoi avere la certezza della bontà delle tue partizioni (in quanto Partition Magic ha dato più di un problema in varie occasioni) e rischiare seri danni ai dati quando meno te lo aspetti.
Ah ma io sono un fan della pialla !!!
Se ancora non c'ho messo mano è perchè la scorsa primavera l'ho fatto e bum! quando ho reinsatallato Win 2000 sul disco da 20 Gb il medesimo non "vedeva" più quello da 80 Gb su cui c'era una mole notevole di dati che ho recuperato grazie al dono, da parte di un mio amico, di una bella versione completa di GetDataBack.
Se non corressi il rischio di ripetere l'infausta esperienza si vedrebbero già cumuli di trucioli uscire dal mio case ammenochè qualcuno di voi guru mi sappia dire come aggirare questo fastidioso inconveniente.
Intanto comincio a ripulire il tutto in caso di ampio backup.

Byez
__________________
Si può bere molto ... ma non si beve mai abbastanza
Highlandson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 11:26   #26
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
2000 e un SATA? Sei masochista?
Microsoft non aggiornerà più 2000, quindi ti consiglio di passare a XP. Se mi dici che sei un fan del 2000 per qualche motivo, ti ricordo che questa "costrizione" di Microsoft a fare come dice lui è uno dei motivi pricipali per cui la gente passa a Linux.

Non ti possiamo dire come aggirare un problema in Winzoz, primo perchè molti di quelli che postano qui non lo accendono da una vita, secondo perchè il SATA è qualcosa insito in quello che in linux è il kernel, e in windows è altro, e non abbiamo molta idea di come sia gestito in un SO che non dice nulla della sua architettura interna, a parte qualche schema di base. Prova nella sezione Windows, ma tutti ti diranno che il 2000 oggi come oggi è insostenibile.
Io stesso ho usato il 2000 fino a un annetto fa, ma sono stato costretto a passare a XP. Comunque, XP funziona molto meglio del 2000 su tante cose, per quanto possa essere definito "funzionare bene" un SO che non riconosce velcomente il SUO protocollo di condivisione cartelle

Vabbeh, lasciamo perdere...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 11:53   #27
inside
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 99
Scusate,
sta mattina ho aperto un thread su un aiuto per Knoppix ma non mi ero accorto di un post simile...
Highlandson posso chiederti dove hai scaticato il knoppix 4.02 e come hai fatto per masterizzare il live CD ? hai masterizzato semplicemente la ISO o hai dovuto fare altre operazioni ?

Grazie..
inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 14:15   #28
Highlandson
Senior Member
 
L'Avatar di Highlandson
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Segrate (MI) sotto la rotta di decollo di Linate
Messaggi: 312
Facile

Quote:
Originariamente inviato da inside
Scusate,
sta mattina ho aperto un thread su un aiuto per Knoppix ma non mi ero accorto di un post simile...
Highlandson posso chiederti dove hai scaticato il knoppix 4.02 e come hai fatto per masterizzare il live CD ? hai masterizzato semplicemente la ISO o hai dovuto fare altre operazioni ?

Grazie..
Guarda, per una volta ho voluto prendermela comoda e il DVD (moooolto più del CD) insieme ad altri 3 molto interessanti me lo sono preso con questa simpatica rivista

Prego
__________________
Si può bere molto ... ma non si beve mai abbastanza
Highlandson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 14:18   #29
Highlandson
Senior Member
 
L'Avatar di Highlandson
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Segrate (MI) sotto la rotta di decollo di Linate
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
2000 e un SATA? Sei masochista?
Microsoft non aggiornerà più 2000.
Io stesso ho usato il 2000 fino a un annetto fa, ma sono stato costretto a passare a XP. Comunque, XP funziona molto meglio del 2000 su tante cose, per quanto possa essere definito "funzionare bene" un SO che non riconosce velcomente il SUO protocollo di condivisione cartelle

Vabbeh, lasciamo perdere...
Ho capito ...
Vado ad affilare gli utensili
__________________
Si può bere molto ... ma non si beve mai abbastanza
Highlandson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 14:20   #30
inside
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Highlandson
Guarda, per una volta ho voluto prendermela comoda e il DVD (moooolto più del CD) insieme ad altri 3 molto interessanti me lo sono preso con questa simpatica rivista

Prego
ok ti ringrazio ma preferivo la versione su CD visto che non ho il lettore DVD sul PC che voglio installare knoppix, computer vecchiotto pultroppo.
inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 14:31   #31
Highlandson
Senior Member
 
L'Avatar di Highlandson
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Segrate (MI) sotto la rotta di decollo di Linate
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da inside
ok ti ringrazio ma preferivo la versione su CD visto che non ho il lettore DVD sul PC che voglio installare knoppix, computer vecchiotto pultroppo.
Accidenti, un vero peccato ... c'è veramente un sacco di roba nel DVD.
__________________
Si può bere molto ... ma non si beve mai abbastanza
Highlandson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 16:17   #32
inside
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Highlandson
Accidenti, un vero peccato ... c'è veramente un sacco di roba nel DVD.
vorrà dire che lo prendo... lo userò su un altro PC..
inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Apple di nuovo sotto accusa: nuova causa...
Usi Windows con più monitor? Con ...
UE, stretta sui social: la proposta per ...
Stranger Things 5 fa il botto e manda in...
GPU in ogni dove, anche nella memoria: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v