|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Segrate (MI) sotto la rotta di decollo di Linate
Messaggi: 312
|
Knoppix mi ha convinto ma ora ...?
Come da titolo: mi sono preso il live CD di Knoppix 4.0.2 e me lo sono ampiamente gustato però adesso scalpito perchè vorrei fare il passo seguente installandolo su PC (in coabitazione con Win 2000) per capirci, e smanettarci, un po' di più.
Il sistema è un PIII 800 con 640 Mb di RAM e due dischi EIDE, uno da 20 Giga (di sistema) e uno da 80 Giga (solo per i dati) e la domanda è: come procedo nell'installazione di Knoppix in modo da avere due S.O. sullo stesso disco? E' vero che ci sono incompatibilità fra l'NTFS e Linux? Thanks in advance
__________________
Si può bere molto ... ma non si beve mai abbastanza |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Se vuoi installare la stessa knoppix del live cd (anche se ti consiglio qualcosa di un po' più snello) secondo me il metodo più veloce è ridimensionare la partizione di win2k (come sta alle tue preferenze), lasciando un po' di spazio libero, e poi avvii con la live cd, apri un terminale e dai "sudo knoppix-installer". a quel punto segui le semplici istruzioni ed il gioco è fatto PS: backuppa winzozz prima. non si sa mai. ciao ciao!
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Segrate (MI) sotto la rotta di decollo di Linate
Messaggi: 312
|
Quote:
Quote:
Di più snello cosa consigliano i guru che bazzicano codesto loco? Tenete presente che non mi fo problemi di spazio, e poi è probabile che se riesco a capirci qualcosa ( Scusa, sarò ma apri un terminale e dai "sudo knoppix-installer" Quote:
__________________
Si può bere molto ... ma non si beve mai abbastanza |
|||
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
In qualunque caso puoi leggerlo, ma NON puoi scriverlo. Il che significa che sarà tutto in sola lettura, non potrai proprio salvare niente. Quote:
Io invece ti dico di provare SimplyMepis... più snella di knoppix e se possibile ancor più automatizzata Quote:
apri un terminale e dai "sudo knoppix-installer" Va bene così? ops, è uguale a prima... ![]() Praticamente il terminale è quel programmino che c'è nella "barra delle applicazioni" (per dirla alla windows) che ha la forma di un monitor con fondo nero. Il nome esatto del programma è "Konsole". A quel punto scrivi con la tastierina "sudo knoppix-installer"
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 207
|
Quote:
Le soluzioni sono:
Una variante della prima soluzione è una chiave usb o simili.
__________________
------------------------------------- Fletto i muscoli e sono nel vuoto ------------------------------------ |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Anche con loro, comunque, non è consigliabile scrivere su partizioni ntfs di sistema.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Highlandson, vai di SimplyMepis e dopo se ti va (visto che dici di essere ben disposto ad entrarci "di testa" nel mondo gnu/linux) una bella Debian.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Non uso mica kde....
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() Quote:
Per il resto non posso che quotare
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
||
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
è che mi pareva kde fosse il desktop di default in knoppix...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Comunque se non erro, nonostante la conchiglia davanti, dovrebbe essere uno schermo anche quello, o sbaglio?
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
L'ultima compilata al kernel 2.6.14 l'ho fatta col supporto NTFS direttamente nel kernel. Devo provarlo, però non ho partizioni NTFS
Un consiglio all'utente: io NON MI FIDEREI ASSOLUTAMENTE PER NESSUNA RAGIONE AL MONDO DI PARTITION MAGIC. A me personalmente, dopo 3 ore che avevo ridimensionato, mi si è sputtanato tutto... Ad un altro mio amico, la partizione è durata due mesi, poi ha perso moltissimo causa collegamenti incrociati... E ho visto molti altri casi. Quindi, anche se duro e rompiscatole, una installazione di Linux, secondo me, DEVE comportare questo: 1) Partizionamento dell'HD in modo oculato: 1 partizione winzoz, pochi giga, ne bastano 8 IMHO. 1 partizione Linux, ancora più piccola, 6-7 giga. 1 partizione swap limitata (600-800 mb). 1 o più partizioni dati in FAT32. E personalmente, installerei anche Winzoz in fat32, io non noto alcun rallentamento in nessuno dei 3 miei computer... 2) Installazione di Winzoz 3) Installazione di Linux. Mandriva e Ubuntu sono le più user-friendly, Fedora è un pelino meno configurata, e ti spinge ad acquistare familiarità con l'installazione dei pacchetti e la compilazione di qualche applicazione. Fatto questo, l'installazione è pulita Che partizioni hai sugli HD?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Per un SO mi pare abbastanza ovvio che FAT è meglio, e difatti non capisco questa ostinazione di molti a tenere Wondows in NTFS. Per file grandi, NTFS è decisamente più performante di FAT. Ma non di EXT ![]() Poi c'è sempre il problema che FAT non va oltre i 4 GB, e quindi le immagini di DVD grandi non c'entrano. Però anche quel problema si risolve con EXT...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
per tornare un pò in tema ...
1) scandisk e defrag sulla partizione win 2) salva i dati importanti (Murphy non dorme mai ...) 3) ridimensiona la partizione (il 1° Cd di Mandriva va benissimo). Tieni presente che Knoppix 4.02 si trova in versione CD (installato circa 2.5 GB) e DVD (installato circa 8 GB), quindi direi che se non hai prob. di spazio (dato che l'appetito vien mangiando) ti servono almeno 10 o 20 GB. 4) collega ed accendi tutte le periferiche che vuoi usare (stampanti, scanner, modem, chiave USB, ecc...) 5) Avvia la Knoppix con la configurazione che ti serve di più (vedi i file knoppix-cheatcodes.txt e KNOPPIX-FAQ-IT.txt sul CD/DVD della Knoppix o sui mirror dai quali la scarichi- fai un pò di prove per trovare la configurazione più adatta). Configura le periferiche che si possono installare con la "live" 6) con sudo knoppix-installer avvii l'installazione 7) nello spazio libero creati 2 partizioni (una "/" per il sistema 10-20 GB, l'altra "swap" di dimensione doppia della RAM installata - per la "/" usa il FS ext3 o reiserfs) 7) quando te lo chiede scegli installazione tipo Debian 8) quando te lo chiede installa il bootloader (LILO ... perchè lo conosco) nell'MBR del disco /dev/hda (quello di win). Così al boot potrai scegliere se avviare Linux o win. 9) con apt-get (man apt-get e ricerche sui forum e su http://www.google.it/linux !!!) aggiorna od installa disinstalla quello che vuoi (se sei collegato ad internet). Se hai l'adsl ed un modem USB, BUTTALO DALLA FINESTRA e prenditi un modem ethernet o meglio ancora un router. Vivi felice e contento con la tua bella knoppix. Similmente se preferisci SimplyMepis o Kanotix o QiLinux. Secondo me evita accuratamente Ubuntu ! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
straquoto il BIASIMO più assoluto alle qualità di partition magic..... una chiavica assoluta di programma.
Straquoto pure il modem-router LAN ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Segrate (MI) sotto la rotta di decollo di Linate
Messaggi: 312
|
Troppa grazia
Troppa grazia tutta insieme
![]() Dunque vediamo se ho compreso: Io ho un disco di sistema da 20Gb e uno dati da 80Gb, quello di sistema va pulito e deframmentato, poi, visto che non l'ho mai partizionato, creo una partizione per Knoppix da 6 Giga o più, configurandola in FAT32. Accendo tutto a mo' di albero di Natale in modo da fare riconoscere le periferiche (ma già lo fa da Live CD). Poi vorrei capire se la partizione di swap è proprio necessaria o posso farne a meno, quindi scelto il tipo di installazione procedo dritto sovrascrivendo il MBR di Win con LILO che poi mi chiederà se usare uno o l'altro S.O. in avvio. Domanda conseguente magari un po' stupida: a questo punto è come se avessi due PC separati con S.O. diversi che condividono lo stesso disco di dati? Ri-thanks
__________________
Si può bere molto ... ma non si beve mai abbastanza |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
NO !!! Cosa vuol dire che il disco di sistema non l'hai mai partizionato ? Una partizione c'è di sicuro ... se il disco è collegato al primary master la partizione è /dev/hda1.
Non si può installare Linux su una partizione FAT32 ! Devi scegliere un FS tra i tanti di Linux. Ti consiglio reiserfs oppure ext3. Se sull'HD di sistema hai anche windows questo lo devi mettere in C:\ (/dev/hda1 in linux), poi ci metti la partizione di swap, poi quella per linux ed infine (se ti serve) quella di scambio (in FAT32 - VFAT). La partizione di swap non è indispensabile, ma è fortemente consigliata. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.











| Linux User #391140 |
ma apri un terminale e dai "sudo knoppix-installer" 









