Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2005, 21:27   #21
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
eh averci i dindi per powermac...cmq nn è così serio...diciamo che quando renderizzo nn voglio tenerlo acceso una giornata ecco
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 21:29   #22
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da NoPlaceToHide
eh averci i dindi per powermac...cmq nn è così serio...diciamo che quando renderizzo nn voglio tenerlo acceso una giornata ecco
se il powermac è troppo caro potresti orientarti su di un iMac G5 con almeno 1GB di ram
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 21:31   #23
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
infatti il dubbio è proprio li...poi dopo però mi manca la portabilità che mi sfagiola e non poco...

di spazio in casa per un iMac...è proprio risikato :|

oddio...peggio che scegliere crema o cioccolato
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 21:35   #24
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
se lo spazio è risicato e ti interessa la trasportabilità allora si cade su di un PB 15" ,che ha un buon rapporto trasportabilità/prestazioni. il 17"imho non è trasportabile e costa troppo,il 12" non conviene per quello che offre.
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 11:27   #25
culmoner
Member
 
L'Avatar di culmoner
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Delia
Messaggi: 61
Si ma stiamo parlando di editing.
Final cut pro, no express.
culmoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 15:30   #26
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da culmoner
Si ma stiamo parlando di editing.
Final cut pro, no express.

Perchè? L' express ha moltissime delle funzionalità del pro. Monta in HD, l' unica differenza sta nella gestione di formati cinematografici, importazione da pellicola, esportazione per pellicole. Insomma cose che penso che anche al 90% dei professionisti non servano. Lo stesso HD spesso è già troppo visto che magari il risultato finale sarà spesso su dvd. In ogni caso sapevo io che proprio final cut express tra le applicazioni pro (perchè pro è...) era la piu' simile a quella full ovvero final cut. Penso si possa lavorare anche con shake e motion (hardware e conoscenze dei software permettendo).
Il video editing lo fa anche ottimamente imovie figuriamoci pinal cut express.

Ritornando al topic. Io al prezzo di un powermac g5 con cinema display prenderei un imac 20 con 1.5Gb di ram e un ibook 12 per eventuali sortite esterne. I rendering e montaggi veri li fai a casa, se devi acquisire o montare qualcosina l' ibook va bene. Magari quello con 1gb di ram.
Spendi sui 3000 euri. Il powermac col display da 20 e 1.5Gb di ram, bluetooth e airport ti costa piu' di entrambi i computer (oltre al fatto che hai un hd inferiore addirittura!). Chiaro che sarà un 50% piu' potente ma non so a cosa serva il 50% in meno di tempo di rendering. E avresto comunque molta piu' potenza di un powerbook, senza contare che il powerbook 17 (non un 20" comunque) con hd da 7200 e 1.5Gb di ram ti costa quasi lo stesso.
Imho: meglio andare sui prodotti consumer di apple. Sono un pelo meno potenti ma il rapporto qualità/prezzo è infinitamente superiore.

Peccato proprio che l' imac non monta firewire 800 che sul montaggio in hd può servire molto (per gli hd piu' veloci).
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 18:16   #27
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Allora hai un budget pittosto alto quindi io ti consiglio un Powerbook G5 dualcore con 2gb di ram e uno schermo da 20'' pollici come minimo.
con un dualcore puoi utilizzare tranquillamente il computer anche mentre renderizzi, visto che 1 core rimane dedicato full al rendering mentre con l'altro core puoi continuare a lavorare tranquillamente.
Inoltre ha la scheda video + potente al mondo a 256mb.

Ovviamente se fai editing video pro lascia perdere i powerbook come ti dicevo prima, ci sarà anche portabilità ma con un g4 anche con 2gb di ram cosa vuoi fare? NN è paragonabile nemeno a 1 g5 figuriamoci un g5 dual core.
inoltre anche se prendi un powerbook a 17'' è uno schermo troppo piccolo per lavorare bene con programmi di grafica pro come anche final cut

dsiciamo che l'iMac 20'' è un buon compromesso fra portabilità e potenza di lavoro...

vedi tu cosa scegliere, ma se prendi un powerbook a mio avviso nn fai proprio una ottima scelta, magari te lo puoi anche portare a casa ma poi quando lavori devi sudare freddo ogni volta che renderizzi 1 video
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 18:19   #28
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da SAND
Ritornando al topic. Io al prezzo di un powermac g5 con cinema display prenderei un imac 20 con 1.5Gb di ram e un ibook 12 per eventuali sortite esterne. I rendering e montaggi veri li fai a casa, se devi acquisire o montare qualcosina l' ibook va bene. Magari quello con 1gb di ram.
Spendi sui 3000 euri. Il powermac col display da 20 e 1.5Gb di ram, bluetooth e airport ti costa piu' di entrambi i computer (oltre al fatto che hai un hd inferiore addirittura!). Chiaro che sarà un 50% piu' potente ma non so a cosa serva il 50% in meno di tempo di rendering. E avresto comunque molta piu' potenza di un powerbook, senza contare che il powerbook 17 (non un 20" comunque) con hd da 7200 e 1.5Gb di ram ti costa quasi lo stesso.
Imho: meglio andare sui prodotti consumer di apple. Sono un pelo meno potenti ma il rapporto qualità/prezzo è infinitamente superiore.
anche questa nn è una brutta soluzione in effetti, un iMac 20'' con 2gb di ram da affiancare a 1 iBook 12'' base
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 22:56   #29
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Allora hai un budget pittosto alto quindi io ti consiglio un Powerbook G5 dualcore con 2gb di ram e uno schermo da 20'' pollici come minimo.
con un dualcore puoi utilizzare tranquillamente il computer anche mentre renderizzi, visto che 1 core rimane dedicato full al rendering mentre con l'altro core puoi continuare a lavorare tranquillamente.
Inoltre ha la scheda video + potente al mondo a 256mb.

Ovviamente se fai editing video pro lascia perdere i powerbook come ti dicevo prima, ci sarà anche portabilità ma con un g4 anche con 2gb di ram cosa vuoi fare? NN è paragonabile nemeno a 1 g5 figuriamoci un g5 dual core.
inoltre anche se prendi un powerbook a 17'' è uno schermo troppo piccolo per lavorare bene con programmi di grafica pro come anche final cut

dsiciamo che l'iMac 20'' è un buon compromesso fra portabilità e potenza di lavoro...

vedi tu cosa scegliere, ma se prendi un powerbook a mio avviso nn fai proprio una ottima scelta, magari te lo puoi anche portare a casa ma poi quando lavori devi sudare freddo ogni volta che renderizzi 1 video
Ehi, ma con un powerbook da 15 gli inviati della CNN tre anni fa ci montavano i servizi da mandare in onda!

PS: Hanno fatto i powerbook g5 dual core con lo schermo da 20"?? Dove, dove!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 11:46   #30
culmoner
Member
 
L'Avatar di culmoner
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Delia
Messaggi: 61
Se con il powerbook,o con un ibook io posso lavorare tranquillo con hd estrno e gestire tempi lunghi di acquisizione e poi alla fine del progetto renderizzo il tutto, per ma va già bene così.
Se invece ogni volta che metto un effetto o un timewarp devo aspettare per vederlo allora assolutamente no!!!
A me la portabilità interessa ma so che monterò video solo in posti dove c'è l'alimentazione continua, solo che un imac viene così semplice pigliarlo e portarlo da un posto all'altro? ci vorrà un quarto d'ora ogni volta per smontarlo e un altro quarto per montarlo? con tastiera e mouse senza fili verrà più semplice penso ma quanto è grande sto imac 20"?entra in una valigia in alluminio tipo fotografi o service audio o per giradischi?
Questi sono i dubbi che non mi fanno scegliere...
culmoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 14:28   #31
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da culmoner
Se con il powerbook,o con un ibook io posso lavorare tranquillo con hd estrno e gestire tempi lunghi di acquisizione e poi alla fine del progetto renderizzo il tutto, per ma va già bene così.
Se invece ogni volta che metto un effetto o un timewarp devo aspettare per vederlo allora assolutamente no!!!
A me la portabilità interessa ma so che monterò video solo in posti dove c'è l'alimentazione continua, solo che un imac viene così semplice pigliarlo e portarlo da un posto all'altro? ci vorrà un quarto d'ora ogni volta per smontarlo e un altro quarto per montarlo? con tastiera e mouse senza fili verrà più semplice penso ma quanto è grande sto imac 20"?entra in una valigia in alluminio tipo fotografi o service audio o per giradischi?
Questi sono i dubbi che non mi fanno scegliere...

Da qualche parte avevo visto che c'era una custodia. Non so se coreimage è abilitato su final cut ma in ogni caso lo sarà presto e quindi per i rendering degli effetti presumo conti molto la scheda video. Quindi meglio powerbook e imac che ibook da quel punto di vista. A sto punto un imac 17 o 20 a 1000/1400 della serie precedente con 2 gb di ram (il nuovo praticamente non può montare 2gb di ram, o 1,5 o 2,5 che costa un braccio perchè uno slot è saldato) oppure in nuovo. Se prendi il nuovo meglio il 20 perchè la scheda video è un pò piu' potente del 17.
Se prendi mouse e tast bluetooth devi solo collegare l' alimentazione e magari l' HD esterno che ti consiglio (prendi un lacie firewire o branded che spesso i box autocostruiti sono lenti.
Potresti farti un flycase adatto con inserti in neoprene per il tutto. Hai sicuramente piu' potenza di un powerbook, abbastanza portatile, ecc. Magari prendi un cavo kensington di sicurezza per non fartelo scippare!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 14:32   #32
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Tieni anche prensente che un powerbook non ha la batteria infinita e lavorando pesante non se se duri piu' di un paio d' ore e quindi questo ti vincola sempre all' alimentazione. Usare un imac e un ibook con alimentazione è praticamente equivalente in termini di tempo. Collega l' alimentatore, la presa, il mouse, l' hd firewire e ci metti lo stesso tempo che aprire un fly case...

Ora sta a te decidere. Vai a vederli entrambi magari.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v