|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
|
eh averci i dindi per powermac...cmq nn è così serio...diciamo che quando renderizzo nn voglio tenerlo acceso una giornata ecco
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6- Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
|
infatti il dubbio è proprio li...poi dopo però mi manca la portabilità che mi sfagiola e non poco...
di spazio in casa per un iMac...è proprio risikato :| oddio...peggio che scegliere crema o cioccolato
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6- Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
se lo spazio è risicato e ti interessa la trasportabilità allora si cade su di un PB 15" ,che ha un buon rapporto trasportabilità/prestazioni. il 17"imho non è trasportabile e costa troppo,il 12" non conviene per quello che offre.
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Delia
Messaggi: 61
|
Si ma stiamo parlando di editing.
Final cut pro, no express. |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Perchè? L' express ha moltissime delle funzionalità del pro. Monta in HD, l' unica differenza sta nella gestione di formati cinematografici, importazione da pellicola, esportazione per pellicole. Insomma cose che penso che anche al 90% dei professionisti non servano. Lo stesso HD spesso è già troppo visto che magari il risultato finale sarà spesso su dvd. In ogni caso sapevo io che proprio final cut express tra le applicazioni pro (perchè pro è...) era la piu' simile a quella full ovvero final cut. Penso si possa lavorare anche con shake e motion (hardware e conoscenze dei software permettendo). Il video editing lo fa anche ottimamente imovie figuriamoci pinal cut express. Ritornando al topic. Io al prezzo di un powermac g5 con cinema display prenderei un imac 20 con 1.5Gb di ram e un ibook 12 per eventuali sortite esterne. I rendering e montaggi veri li fai a casa, se devi acquisire o montare qualcosina l' ibook va bene. Magari quello con 1gb di ram. Spendi sui 3000 euri. Il powermac col display da 20 e 1.5Gb di ram, bluetooth e airport ti costa piu' di entrambi i computer (oltre al fatto che hai un hd inferiore addirittura!). Chiaro che sarà un 50% piu' potente ma non so a cosa serva il 50% in meno di tempo di rendering. E avresto comunque molta piu' potenza di un powerbook, senza contare che il powerbook 17 (non un 20" comunque) con hd da 7200 e 1.5Gb di ram ti costa quasi lo stesso. Imho: meglio andare sui prodotti consumer di apple. Sono un pelo meno potenti ma il rapporto qualità/prezzo è infinitamente superiore. Peccato proprio che l' imac non monta firewire 800 che sul montaggio in hd può servire molto (per gli hd piu' veloci).
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Allora hai un budget pittosto alto quindi io ti consiglio un Powerbook G5 dualcore con 2gb di ram e uno schermo da 20'' pollici come minimo.
con un dualcore puoi utilizzare tranquillamente il computer anche mentre renderizzi, visto che 1 core rimane dedicato full al rendering mentre con l'altro core puoi continuare a lavorare tranquillamente. Inoltre ha la scheda video + potente al mondo a 256mb. Ovviamente se fai editing video pro lascia perdere i powerbook come ti dicevo prima, ci sarà anche portabilità ma con un g4 anche con 2gb di ram cosa vuoi fare? NN è paragonabile nemeno a 1 g5 figuriamoci un g5 dual core. inoltre anche se prendi un powerbook a 17'' è uno schermo troppo piccolo per lavorare bene con programmi di grafica pro come anche final cut dsiciamo che l'iMac 20'' è un buon compromesso fra portabilità e potenza di lavoro... vedi tu cosa scegliere, ma se prendi un powerbook a mio avviso nn fai proprio una ottima scelta, magari te lo puoi anche portare a casa ma poi quando lavori devi sudare freddo ogni volta che renderizzi 1 video |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
PS: Hanno fatto i powerbook g5 dual core con lo schermo da 20"?? Dove, dove!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Delia
Messaggi: 61
|
Se con il powerbook,o con un ibook io posso lavorare tranquillo con hd estrno e gestire tempi lunghi di acquisizione e poi alla fine del progetto renderizzo il tutto, per ma va già bene così.
Se invece ogni volta che metto un effetto o un timewarp devo aspettare per vederlo allora assolutamente no!!! A me la portabilità interessa ma so che monterò video solo in posti dove c'è l'alimentazione continua, solo che un imac viene così semplice pigliarlo e portarlo da un posto all'altro? ci vorrà un quarto d'ora ogni volta per smontarlo e un altro quarto per montarlo? con tastiera e mouse senza fili verrà più semplice penso ma quanto è grande sto imac 20"?entra in una valigia in alluminio tipo fotografi o service audio o per giradischi? Questi sono i dubbi che non mi fanno scegliere... |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Da qualche parte avevo visto che c'era una custodia. Non so se coreimage è abilitato su final cut ma in ogni caso lo sarà presto e quindi per i rendering degli effetti presumo conti molto la scheda video. Quindi meglio powerbook e imac che ibook da quel punto di vista. A sto punto un imac 17 o 20 a 1000/1400 della serie precedente con 2 gb di ram (il nuovo praticamente non può montare 2gb di ram, o 1,5 o 2,5 che costa un braccio perchè uno slot è saldato) oppure in nuovo. Se prendi il nuovo meglio il 20 perchè la scheda video è un pò piu' potente del 17. Se prendi mouse e tast bluetooth devi solo collegare l' alimentazione e magari l' HD esterno che ti consiglio (prendi un lacie firewire o branded che spesso i box autocostruiti sono lenti. Potresti farti un flycase adatto con inserti in neoprene per il tutto. Hai sicuramente piu' potenza di un powerbook, abbastanza portatile, ecc. Magari prendi un cavo kensington di sicurezza per non fartelo scippare!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Tieni anche prensente che un powerbook non ha la batteria infinita e lavorando pesante non se se duri piu' di un paio d' ore e quindi questo ti vincola sempre all' alimentazione. Usare un imac e un ibook con alimentazione è praticamente equivalente in termini di tempo. Collega l' alimentatore, la presa, il mouse, l' hd firewire e ci metti lo stesso tempo che aprire un fly case...
Ora sta a te decidere. Vai a vederli entrambi magari.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.



















