| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-10-2005, 23:35 | #21 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 116
				 | 
		Le carte fotografiche professionali da foto ink jet arrivano fino a 300 grammi..ma solitamente si va dai 260 ai 300 anche per la fotografia tradizionale.. la carta si misura in peso al m quadro | 
|   |   | 
|  11-10-2005, 17:53 | #22 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 208
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  11-10-2005, 18:45 | #23 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 2731
				 | 
		beh, x il calcolo al massimo serve una calcolatrice (ma anche no), ma x pesare con precisione un foglio A4 o uno da stampa foto e risalire alla grammatura ci vuole una bilancina da orefice o da farmacista...
		 | 
|   |   | 
|  11-10-2005, 19:10 | #24 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: A casa mia 
					Messaggi: 1797
				 | 
		E vabbe' ragazzi chissenefreka   basta leggere cosa dice la confezione grammo piu' grammo meno ,la domanda non era questa,chiedevo che grammatura usano i fotografi e se la carta che usano loro la potevamo usare noi per inkjet,quanto costi e dove prenderla. Tutto qua'. Sarrebbe interessante aprire un topic(se non c'e' gia)con marche,prestazioni e prezzo di tutta la carta foto. Saluti Ozio | 
|   |   | 
|  11-10-2005, 20:41 | #25 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 2731
				 | 
		x la grammatura ti ha risposto deters... Sapone72     anche se potrebbe pure essere un pelo + leggera... la carta deve essere specifica da ink-jet x ottenere i (migliori) risultati anche se una volta un utente diceva di usare un certo tipo di carta fotografica appunto da fotografi che costava molto meno e su cui otteneva ottimi risultati... ma erano anni fa... su dove acquistarla genericamente non servono note, casomai servirebbero x un certo modello di una certa marca... poco + di un anno fa Altroconsumo (rivista dei consumatori su abbonamento) ha pubblicato un articolo in cui descriveva la prova di varie carte con un modello di stampante x ognuna delle marche + famose a grandi linee ne è venuto fuori che ogni stampante predilige una "sua" carta, e che non è proprio detto che stessa marca di stampante e carta siano l'accoppiata migliore... con canon i950 ed epson stylus photo 925 la migliore, anche dal lato economico, era la pelikan photo professional 407467, mentre con hp photosmart 7350 qualitativamente la burgo carta photo lucida, economicamente la tdk professional glossy photo paper l'articolo è scaricabile in .pdf dagli abbonati che siano anche registrati | 
|   |   | 
|  11-10-2005, 20:46 | #26 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 2731
				 | 
		qui già nel 1° post c'è qualcosa, può essere utile anche x chi non ha la ip3000: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=923536&page=1 | 
|   |   | 
|  11-10-2005, 20:51 | #27 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: A casa mia 
					Messaggi: 1797
				 | 
		Ok grazie praticamente un casino,per capire quale sia la migliore per la mia r300   | 
|   |   | 
|  11-10-2005, 21:13 | #28 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 208
				 | 
		la migliore e la epson premium glossy photo paper, provata personalmente con ottimi risultati in rpm mode naturalmente    | 
|   |   | 
|  11-10-2005, 22:06 | #29 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: A casa mia 
					Messaggi: 1797
				 | 
		si e' veramente ottima,ma cara,io intendevo fare 1 ricerca per carta compatibile a molto meno. Saluti Ozio | 
|   |   | 
|  11-10-2005, 22:15 | #30 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 208
				 | 
		come spendi mangi, comprare una carta economica che potrebbe alterarsi con il tempo non credo che sia la soluzione migliore, comunque sia, per le foto conviene sempre rivolgersi ai centri di stampa commerciali che hanno costi notevolmente inferiori a quelli hobbystici. E solo per il gusto del far da se'. | 
|   |   | 
|  11-10-2005, 22:23 | #31 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: A casa mia 
					Messaggi: 1797
				 | 
		Bha io parto dal presupposto che epson la carta se la fa' fare,e come ci sono le compatibili di alta qualita' si trovano anche carta buona a buon prezzo ho preso la tedesca tpi a 6 euro 100 cartoline 10x15 240 gr vi faro' sapere. ciao | 
|   |   | 
|  11-10-2005, 23:53 | #32 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 1111
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  12-10-2005, 00:04 | #33 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: A casa mia 
					Messaggi: 1797
				 | 
		Stiamo parlando di quella che trovi nelle confezioni in regalo delle stmpanti?255 gr??
		 | 
|   |   | 
|  12-10-2005, 17:41 | #34 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 208
				 | Quote: 
 epson premium glossy photo paper ??? | |
|   |   | 
|  12-10-2005, 18:31 | #35 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 1111
				 | Quote: 
 L'ho vista in confezioni da 20 e 100 fogli, non é in confezione cartonata ma in una busta platificata , sopra, mi pare, c'é la foto di un pesce. E per fortuna che incominciano a scendere anche i prezzi delle carte fotografiche (anche se 10c per una 10x15 non é che sia poco, io le stampo in service a 9c), i vari produttori ci ladravano sopra non poco e finalmente sono arrivate le compatibili che come nelle cartucce hanno fatto scendere i prezzi. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










