|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
|
Quote:
Inizi a capire il rpoblema? p.s. TUTTI gli hardisk che mi si cono bruciati erano MAxtor, con seagate, hitachi ed ibm non ho mai avuto problemi del genere...credo che non sia un problema di semplice antipatia...
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Come ho già spiegato in altra discussione, secondo me, una cosa sono i guasti, riconducibili ad una statistica di venduto (anche se ritengo siano comunque troppi) ed una cosa le anomalie riscontrate su questi dischi, che sono imputabili a non perfetta qualità produttiva
Nulla vieta che ce ne siano molti che funzionano, chi li mette in dubbio? Tra l'altro anche negli articoli di HWU si accenna alla non costante qualità dei dischi Maxtor ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
|
Quote:
![]() E coi procedimenti industriali in uso attualmente il 13.3% di prodotti difettosi è addirittura incredibile, soprattutto considerando che gli hardisk devono avere un'affidabilità pressocchè assoluta (se non altro eprchè se ti si brucia una cpu la cambi ed il danno è relativo, mentre se perdi 200Gb di dati sono cavoli moto più acidi!!!!).
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.