|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
mmmm ho dato un occhio a questa a200.....
bhe rispetto alla s9500 offre molte funzioni in più, ma come qualità delle immagini siamo mi sa sotto. dico questo perche la fuji Finepix F10 monta lo stesso ccd di 5° generazione della s9500 solo che ha 6 mpixel. confrontiamo la finepix f10 6mpixel con la a200 finepix f10 ![]() a200 ![]() Il paragone mi sa che non regge e considerate che è fatto fra una 6mpixe e un 8mpixel. ripeto, a200 ha molte funzioni in più ,slot sd e cf, foto in sequenza a 2,5 fps stabilizzatore e compressione jpeg regolabile da 1:2 in giu, mentre s9500 parte da 1:4. ma alla fine mi sa che s9500 sarà superiore.... aspettando sta benedetta recensione di dpreview. ma qualcuno ha chiesto a quelli di dpreview quando ci faranno la recensione della s9500 ????
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 70
|
mai
non li pagano abbastanza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
Quote:
dimmi che non è vero ![]() paghiamoli noi !!!! ![]()
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 70
|
tutte le riviste anche quelle on line non sono mai obiettive specialmente quando ve ne sono solo 2 previe e http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html
quelle italiane fanno un sunto di queste e quindi non sono affidabili quindi il consiglio che vi do e se potete provatele !!! non fatevi influenzare dalle riviste e dalle recensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
Quote:
![]() ![]() ![]() bene
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
io ho una minolta A1 comprata volutamente anche se era già vecchia perchè in contemporanea c' era ancora la A2 ed era appena uscita la A200, allora a detta di molti pur essendo vecchia era molto meglio delle due uscite dopo ed è ancora cosi ad oggi quindi...
ps: aggi ho visto in vetrina la fuji s9500 a circa 650€ è enorme e mi piace, forse protrebbe essere un valido motivo per cambiare al mia A1 " forse " |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
più che la A200, io prenerei la A1 che delle tre (A1 A2 A200) è sicuramente la meglio riuscita.
L'unica alternativa è la FZ30. La pro1 della canon fa dell'ottica il suo punto forte, serie L ultrasonico. Però rumorosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
allora..questo è quanto ho capito sul superccd leggendo in giro e ragionando un po' sui disegni e gli schemi trovati in rete.
per prima cosa, spero tu sappia cos'è un'interpolazione. se no....non importa te lo spiego brevemente io ora. interpolazione è ricostruire la realtà con la sola conoscenza di pochi dati reali, ricostruendo quelli mancanti grazie a tecniche matematiche. facciamo un esempio.. devo compionare un segnale come la sinusoide, non è detto che sia necessario rilevarla continuamente...a seconda della tecnica di interpolazione che uso posso ottenere una sinusoide quasi identica a quella di partenza con 25 punti per periodo...o addirittura 8 con tecniche più raffinate. se invece che ricostruire una sinusoide devo ricostruire un immagine il concetto di base è sostanzialmente lo stesso... ipotizziamo di voler ingrandire un immagine: i pixel reali vengono "allontanati" e gli spazi vuoti riempiti con pixel fittizi (inventati) ottenuti attraverso l'analisi di quelli reali con una delle tecniche di interpolazione (lineare, minimi quadrati, cubica..) è facile intuire che su quelli fittizi io non ho dettaglio aggiunto!!!ho solo un'immagine più grande. questa è l'interpolazione delle immagini...riassumendo: attraverso le informazioni dei pixel reali adiacenti ne creo uno fittizio che non introdurrà dettaglio nuovo (se c'era una mosca che occupava quel pixel non ne avremo traccia) l'interpolazione fuji non è così. tieni a mente bene come è l'interpolazione normale, e ora vediamo come è un super ccd. il super ccd è un sensore in cui i pixel non sono disposti in maniera tradizionale ma a nido d'ape, e ogni pixel ha perciò forma ottagonale. ecco un'immagine per darti un'idea: ![]() intuitivamente capisci che non posso usare i pixel così come escono dal sensore dato che non sono allineati i fotodiodi. ma allora come ne estrapolo l'output???e qui arriva l'idea geniale di fuji con una griglia immaginaria (che ho disegnato di rosso) dividi la superficie del superccd nei pixel di output..che saranno TUTTI FITTIZZI non ce ne sarà uno reale. come si può notare si ottengono 16 pixel di output per 8 pixel REALI OTTAGONALI (5 interi, 2 composti dalle 4 metà, uno composto dai 4 spicchi che sono ognuno 1/4 di pixel).ecco il perchè l'out del sccd sarà sempre il doppio dei pixel reali. ma analizziamo come il pixel fittizio di output viene creato: con le informazioni dei due fotodiodi che ne occupano la superficie. Qui sta la differenza tra un'interpolazione normale e quella fuji. in quella vista prima il pixel fittizio che occupa lo spazio da riempire è ricreato attraverso l'analisi dei pixel adiacenti...ma di quella superficie che andrà a occupare non sappiamo nulla!!!mentre nel sccd noi abbiamo 2 informazioni REALI su quella superficie da elaborare per ottenere il pixel di output. vantaggi: pixel ottagonale = pixel + grande a parità di grandezza e mpx del sensore pixel + grande = più sensibilità
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
|
minolta a200,ne ho visto solo le macro,che schifo,non si avvicina a meno di 13 cm....
Evitare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
Quote:
Grazie per la spiegazione ![]() cmq si tratta comunque di un interpolazione.... il rumore totale è quindi dato da rumore elettronico+rumore quantizzazione+rumore di interpolazione. ![]() il rumore di interpolazione è fortemente ridotto con la loro tecnica, ma nelle formule teoriche sempre presente. Al solito poi fra teoria e realtà ci passa un abisso, e le foto della s9500 non sono affatto male ![]() Cmq tanto di cappello a fuji per l'idea, veramente notevole e i risultati non da meno. Faccio ing elettronica, e come archietettura questa del superccd a mio avviso è qualcosa che va fuori dai canoni e a prescindere dal risultato, comunque apprezzabile per la fortissima ricerca che c'è stata dietro. Inventarsi un nuovo modello a griglia ruotata piuttosto che seguire i canoni standard e modificarli, presuppone un BUCIO di ricerca non indifferente ! certo che le mille e passa funzioni e cazzatine che ti offre nikon 8800 mica sono da sottovalutare ![]()
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger Ultima modifica di ronzino : 03-10-2005 alle 10:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
|
ps: x CARNE,grnanddissima spiegazione!Grazie
....però avrei una domanda:con la fuji non avremo mai immagini veramente realistiche ma,anche se fatto in modo egregio,sempre artefatte?Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
|
Io comunque aspetterei la Samsung pro 815 (na bomba) e poi la scelata sarà quest'ultima,la Canon s2 e la fuji s9500. Per qualità,prezzo e dimensioni sono le uniche paragonabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
Quote:
ma guarda, alla fine si... ma non credere che le altre macchinette siano da meno. Nei CCD tradizionali (non fuji) ci sono un gruppo di transistor sensibili al rosso, un gruppo a blu e un gruppo al verde. Una volta che ognuno ha acquisito l'informazione, questa viene sommata, con relativi errori di somma e di acquisizione, che sono moltiplicati x3 (uno per colore).
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
|
bella per carità...tanto di cappello a fuji,ma a me qualcosa non convince: è cara e grossa per il neofita....ha poche funzioni manuali per l'utente che vuole impare...non è una reflex per i pofessionisti... ma dato il prezzo e gli ingombri non conviene spendere qualcosa in più e prendere una bella reflex? Si, costa di più ma comunque 650 € bisogna cacciarli fuori..comunque ripeto...tanto di cappello verso una casa che non mi ha mai entusiasmato..
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200, ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
Quote:
600corpo macchina + circa 400 euro ad ottica
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Quote:
Non mi convince per niente........
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 247
|
Ho visto le foto fatte con la 9500 in rete, sono deludentissime. Il tanto conclamato poco rumure non è un granché, in pratica è un filòtro anti rumore che si mangia molti dettagli, foto utilizzabili a 200 ISO ma oltre il dettaglio diventa poverissimo. Le foto della Panasonic FZ30 a 100 ISO sono nettamente migliori, oltre a avere lo stabilizzatore d'immagine che permette di far meglio non solo nelle foto di test fatte in studio (quindi con cavalletto e basse focali) ma anche a mano libera.
Sinceramente mi ha molto deluso il risultato della 9500. La 815 costa più di una reflex, non la prendo proprio in considerazione. Se devo spendere 600 euro preferisco di gran lunga la Z30 alla 9500; se invece devo spendere 800 euro (il prezzo della samsung 815 in Germania, in Italia non so, forse 850) oppure ho davvero bisogno davvero dei 400 ISO aspetto la Olympus E-500 Kit Dual Zoom, che di listino fa 900 euro (ripeto, la Dual Zoom, con in kit due ottiche di buona qualità, non come i fondi di bottiglia che danno con le reflex nikon e canon di fascia bassa, che coprono focali equivalenti di 28-300, esattamente come la 9500) e che quindi penso a Natale si porterà a casa a 800 euro nei negozi tedesci (a 850 in Italia). E faccio presente che il corpo macchiana + batteria della e-500 pesa meno di 500 gr, con l'ottica quindi sarmmo sui livelli delle varie FZ30, 9500, 815 (che vanno a sfiorare il Kg!). |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
|
Quote:
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200, ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.