|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
|
in linea di massima sono... giornalieri:
30/60/90 minuti con la tipa pazza che ho... 4 sms al amica 1 sms ad un altra amica 2 sms al venerdi x la serata... senza tipa.
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco. Se leggi..e posti...fallo usando la testa... |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
|
La risposta inquietante (quotata in apertura) che mi ero dato era questa:
Io ho vissuto storie senza cellulare. Ho vissuto storie mentre prendeva piede (verissimo il fatto che telefonavano con il cell fuffa per darsi un tono, specialmente in auto .......e vi ricordate il NEC? Un mattone di dimensioni e di peso ). E ho vissuto storie con il cell sempre presente.Quindi la risposta è: Ovvio che potrei vivere senza, l'ho già fatto per tanti anni. Ma l'inquietudine è uscita pensando a mia cugina o alla sorella di Cri (entrambe 13 anni): Per la loro età il cellulare/internet è quasi fondamentale per mantenere i rapporti amorosi/amicizia. Non sono libere di uscire e muoversi liberamente (alla mia età era + semplice, vuoi per ignoranza (e chi ci pensava ai pedofili, al massimo dovevi stare attento agli zingari), vuoi per zona (avevo tutto e tutti a 2 passi)) quindi qualsiasi mezzo per mettersi in contato è visto come fondamentale. In realtà è la stessa cosa che si faceva prima: ci si dava appuntamento telefonico e ci si faceva trovare a casa per stare ore al telefono ("mi pensi?.... ma quanto mi pensi?). La tecnologia ha reso solo il tutto + semplice . Magari l'errore è dei genitori che rendono schiavi i figli comprando il cell troppo presto.....ma come fate a non assecondare vostro figlio quando tutti i suoi compagni "legano" grazie a questo accessorio? E poi vuoi mettere? Sapere sempre dove si trova e poterlo rintracciare in qualsiasi istante: per un genitore è rassicurante! Quindi ci troviamo di fronte al classico cane che si morde la coda Per concludere, secondo me la risposta cambia in base alle generazioni. |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 93
|
Quote:
penso che tutti facevano i registi - Attori...
__________________
[Sweat, Sex & Bassline] ![]() Quelle che fanno muovere il Mondo, non sono le Locomotive.......ma le IDEE ! La mia passione è la musica ed io la suono la celebro la canto e la ballo senza alcun tipo di sballo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.











.......e vi ricordate il NEC? Un mattone di dimensioni e di peso
. Magari l'errore è dei genitori che rendono schiavi i figli comprando il cell troppo presto.....ma come fate a non assecondare vostro figlio quando tutti i suoi compagni "legano" grazie a questo accessorio? E poi vuoi mettere? Sapere sempre dove si trova e poterlo rintracciare in qualsiasi istante: per un genitore è rassicurante! Quindi ci troviamo di fronte al classico cane che si morde la coda 








