|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
|
Quote:
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
e sarà così temo ma non andrà come vogliono loro fino in fondo, non si spenderanno 5000 € di musica al mese.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
![]()
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
|
Quote:
Comunque, io credo che se veramente Palladium dovesse imporsi, ci sarà un arresto generale degli sviluppi tecnologici in campo di home entertainment e di multimedialità in generale... A quel punto piuttosto che upgradare il pc ogni 6 mesi per giocare all'ultimo Doom o Half Life, converrà davvero prendersi una consolle...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
oh io mi sono già adattato... un portatile per l'università internet o quel che sia, e poi prenderò una xbx360 .. un paio di giochi all'anno bastano e avanzano... ![]() e fatti i conti spendo molti meno soldi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
Mi spiego; attualmente credo che, a grande richiesta, M$ fornisca ancora i service pack e le patch (sbaglio? Dico una marea di ca@@ate?) per Win98. Quindi logicamente lo farà ancora per qualche anno per Win2k e XP, anche mentre girerà Palladium. Palladium nasce con uno scopo che DEVE conseguire entro qualche anno, altrimenti avrà fallito la sua missione. Se non riesce ad affermarsi sul mercato, e a sbattere fuori l'hw e il sw non certificato nel giro di qualche anno, non sarà servito a nulla. Le majors a questo ritmo saranno messe in un angolo nel giro di qualche anno. Tra chi conosco, comincio a vedere dei sintomi di saturazione tipo "basta mp3, non riuscirò mai ad ascoltarli tutti". Avremo quindi sicuramente qualche anno in cui si giocherà una partita Palladium-Resto del Mondo (Win98,Win2k,Xp,Linux). I produttori di sw e hw non schierati o tentennanti nello schieramento Palladium, staranno a guardare in che verso andranno le vendite, per salire sul carrozzone del vincitore. Credo che assisteremo ad una serie impressionante di mosse scorrette, di dumping, di campagne di intimidazione verso i produttori e di propaganda verso i consumatori. Da una parte, la potenza di fuoco di chi può spendere molto, e dall'altra un pubblico che si è abituato a certe cose e nicchia a tornare in riga. Posso anche farmelo bastare, il Videotel, ma solo se non ho assaggiato il PIV; mi sembra che sia difficile tornare indietro! SE la vittoria è una questione di mezzi finanziari, bisogna vedere se il trend delle vendite, che punta sul rinnovo del parco macchine, consentirà un prolungato dumping, o se l'andamento delle vendite consumer non taglierà le gambe a Palladium. Un computer Palladium, realisticamente, potrà essere spacciato solo se il suo prezzo sarà molto inferiore a quello di un computer tradizionale. Il tentativo di introdurre Palladium in modo surrettizio offre un'occasione troppo golosa, a chi non lo adotterà, di denunciare l'operazione per allargare i propri spazi di mercato. Penso per esempio ai produttori di processori "minori"; in un forum come HWU, cosa si direbbe? Come si indirizzerebbero gli acquisti? Inutile dire, come si comporterebbero gli altri: non mi interessa sapere, se in un ufficio comunale c'è XP o Palladium, lì già non si potevano guardare i DiV-X. Molto penso dipenderà da quello che farà la Cina; oggi la vedrei tranquillamente nello schieramento anti-Palladium, domani non so. Palladium conviene anche a lei, per motivi di ordine interno. Ideologicamente la Cina è fatta per Palladium, ma commercialmente ha attualmente tutto l'interesse a vendere all'Occidente quello che l'Occidente non produce. Bisogna vedere tra qualche anno come sarà posizionata sul mercato internazionale. Ma qui siamo nel campo della fantapolitica, di sicuro sappiamo solo che, di fronte a questo scontro, possiamo far conto solamente sulle nostre capacità di mettere le mani nei nostri computer, e di arrangiarci con i nostri canali se alcuni componenti dovessero essere sostituiti (esempio: usura degli HD). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
ma pensare in qualche anno di rifare tutto il parco macchine è fuori di testa. lasca perdere sto forum dove c'è gente che cambia scheda video ogni tre mesi (
![]() le aziende hanno ancora molti sistemi win 98 o nt.... pensa anche solo alla pubblica ammnistrazione. buttare via tutto? e chi paga? per fare un favore alla riaa alla mpaa e alla bsa? si fottano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
che io sappia il supporto a win98 é gia terminato da un pezzo,
c'é gia stato l'annuncio che sta per terminare anche quello per win2000... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
ma per il pc della segretaria va benissimo il 98.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
![]() Mi immagino già le fiere della radio-computer-modellismo tra qualche anno... le bancarelle dei computer usati delle banche... prezzi da amatore... cartelli a pennarello: "GARANTITO NO PALLADIUM!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
Io ho pensato più o meno la stessa cosa tua. Mi fermo al win2k, massimo XP, dopo di chè Linux fintanto che l'Hardware lo consente. Se mi viene impedito in tutti i modi, addio pc, comprerò una consolle che possa navigare per tenrmi informato su foni "neutrali" e riprenderò i miei vecchi hobbies (Telecomunicazioni, radio, valvole, antenne, etc). Con buona pace del mio personale progresso tecnologico. P.S. Conosco bene le fiere che menzioni Heinlein... ![]() Ciao
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
ma infatti, non esiste solo l'informatica a sto mondo, si impicchino loro e palladium
![]() tanto oggettivamente di photoshop per editare le foto se ne può fare a meno.... ma come me la riderò se dopo avere speso una barca di soldi vedranno le quote di mercato ancora in picchiata ![]() anche perchè palladium e il drm esulano dal campo specifico dei pc, secondo mpaa pure dvd recorder, televisori e via cobbono essere tcpa drm compliant ... ora convincete voi tutti a buttare stereo dvd e tutto il resto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
Quote:
Sono sicuro che essi stessi manderebbero in giro virus che se non hai palladium ti mettono in ginocchio.. o se non questo, sicuramente si inventeranno qualcosa per inc.. fregarci comunque... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
Che fare? Inginocchiarsi alle multinazionali? Piuttosto rinuncio e butto il pc. pazienza per il progresso. Ma credo che le stesse multinazionali, si potrebbero trovare a dover fare i conti con un calo dei profitti, perchè per ogni cd masterizzato e a basso costo, c'è un originale comprato, c'è un pc, con software e un enorme movimento di gente che si fa il pc per la possibilità di scaricare musica/giocare a basso costo. Ok che quasi tutto è illegale o craccato, ma senza la possibilità di fare ciò la diffusione dei pc oggi sarebbe molto minore (ordini di grandezza inferiore); e se anche uno ogni dieci ti compra un Norton Antivirus, con la diffusione che stanno avendo i pc, sei comunque ricco. Se non fosse possibile masterizzare/scaricare, la playstation non esisterebbe affatto. O per lo meno non avrebbe la diffusione che oggi ha. Vedremo se dopo Palladium le multinazionali saranno più ricche o più povere. Per il momento fanno soldi a palate.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
Allora, noi secondo me abbiamo un pensiero viziato da due pregiudizi: 1. che ci si trovi all'interno di una specie di rincorsa verso chissà che cosa, per cui occorre avere sempre nuove funzionalità e potenza supplementare. Personalmente ho letto di alcune persone che per usare il Mulo vogliono fare il downclock, e pure io, perchè il Mulo acceso mi consuma più del frigorifero, e di questi tempi non si scherza più, persino in California si son dovuti dare una calmata con la loro aria condizionata con le porte aperte, quando sono arrivati i blackout manco i semafori funzionavano più. Se un nuovo computer mi permette di fare una cosa che prima non potevo fare bene, ma si limita a farmi risparmiare il 10-20% di tempo su una compressione, beh, ci penso bene prima di buttare processore e pure MB. Si, perchè oggi chissà come mai, cambia in continuazione anche la piedinatura! ![]() 2. vediamo la rete commerciale hw come se fossero dei "just in time", come i mercatoni, niente magazzino per risparmiare. E in effetti ormai i negozi funzionano tutti in quel modo, nessuno si arrischia a tenere in negozio più di qualche pezzo, perchè con una nuova scheda video al giorno è un attimo perdere centinaia di euro. Persino i listini prezzi sono in Intranet col magazzino, si ordina solo il già venduto. Ma la produzione non ragiona in termini di just in time! Ci sono linee di produzione, che sfornano un tot di pezzi, non è mica come Benetton che ti tinge la maglietta solo quando dal negozio hai ordinato proprio quel colore! E dove va a finire, la roba che non si vende? Io non credo, che uscito di listino un processore, distruggano tutti i pezzi invenduti. Dove vanno a finire? E i computer usati, non credo che finiscano tutti rottamati, come in quel video musicale dove si vedono i cinesi che fondono lo stagno respirandoci sopra. Secondo me ci sono delle inerzie alla sostituzione delle macchine, e delle inerzie nello smaltimento dei prodotti, delle quali deve necessariamente tenere conto chi pensa di cambiare radicalmente le carte in tavola. Non si può fare tabula rasa, dall'oggi al domani. Ho un pentium IV da quasi 2 anni, e ancora devo dire di non aver esplorato a fondo le potenzialità della macchina. E raramente lo uso al limite della forza bruta di calcolo, solo se faccio più di tre cose contemporaneamente ho l'impressione di aver bisogno di più potenza. Ma a quel punto intervengono dei limiti antropici: è difficile, tenere sotto controllo più di tre processi simultanei. Non faccio BOINC, non gioco e quindi non sono ancora ai limiti. E' vero, ho cambiato masterizzatore, adesso ho un 16X DL, ma faccio solo SL a 4X. Quanto tempo mi ci vorrà, prima di sentire i limiti del mio hw? Ultima modifica di Heinlein : 08-09-2005 alle 16:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
per defizione la mission delle aziende è la creazione del valore economico che si ottiene solo con una crescita costante. è per questo che ms si è buttata nei viodegiochi e apple nella musica. un'azienda che non cresce in linea con l'asticella del mercato non è profittevole e quindi perdente. probabilmente ms e soci si trovano con la necessità di dovere trovare altre risorse... han saturato tutto, rimane il tentativo di obbligare tutti a pagare il software. si accomodino, ma come ho detto per quel che mi riguarda il discorso è fallito in partenza, se proprio devo spendere un sacco di soldi, li spendo in altro che non in qualche fottuta licenza per un software con bachi in bundle ![]() ma poi come mai l'industria del porno non è in crisi? checcazzo, a vedere quel che circola sul p2p avrebbero dovuto chiudere da un pezzo eppure è uno dei settori più floridi di sempre...magari un domani guglielmo cancelli II sarà un magnate delle tette siliconate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
Ti piace, come definizione "politicamente corretta"? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
Quote:
![]() Ma forse sono solo io ad avere le allucinazioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.