Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2005, 15:31   #21
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Fatality
grazie a dio al gente che ricerca guida di un certo livello, e performance continuarà a spendere TANTI soldi in più per quelle performance.

Così come per fortuna gente che apprezza giochi di un certo livello continuare a comprare ed aggiornare il suo pc per tutto quello che (secondo lui) può offrire in più un PC nonostante il costo medio maggiore.

Il succo del mio discorso è tutto qui: è sbagliato dire che il PC offre gaming di alto livello mentre le console offrono gaming di basso livello.
Ci sono generi più congeniali all'uno e generi più congeniali alle altre, io gioco dai tempi dello ZX Spectrum e ho sempre preferito i PC per giocare, ma non posso negare che ci sono titoli per console che fanno impallidire i tre quarti di quelli a cui ho giocato su PC (e parliamo di TANTI giochi....).
Fare settarismo elitario porta solo a relegare sempre di più in una nicchia il gaming per PC, con l'unico risultato di incrementare il costo dell'hw necessario per giocare sul pc e nel contempo spingere sempre più software house a sviluppare solo per console.

Personalmente vedo benissimo queste "rinascite" del gioco su PC, peccato che siano periodiche e regolarmente vengano seguite da affossamenti generali di livello e qualità... è un fatto che oggi si sviluppa di più per console che per PC.
Se i titoli fossero completamente differenti (come nel caso dei titoli per Gamecube: mai e poi mai saranno portati su PC) non si porrebbe il problema delle conversioni fatte con le chiappe, delle potenzialità sottosfruttate, dei meccanismi di gioco adattati ad un joypad etc.
Il problema, appunto, sorge quando il parco titoli si sovrappone tra console e PC...
Comunque, più che un rinnovato interesse per il mondo PC, a mio parere i "tempi rosei" che ci troviamo dinnanzi sono, assai più prosaicamente, dovuti all'imminente uscita di console con potenzialità pari o superiori a quelle dei PC attuali, il che ridurrà per qualche tempo il gap da colmare nelle conversioni, risultando in titoli ottimi sia per PC che per console.
Poi, fra qualche anno, quando i PC avranno di nuovo largamente superato le console come potenzialità tecniche, torneremo alle conversioni penose ed alla penuria di titoli decenti per PC...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 15:46   #22
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
..l'imminente uscita di console con potenzialità pari o superiori a quelle dei PC attuali, il che ridurrà per qualche tempo il gap da colmare nelle conversioni, risultando in titoli ottimi sia per PC che per console..
ecco finalmente.. non ne posso piu' dei cartoni animati
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 19:29   #23
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
Quote:
Originariamente inviato da onesky
moue e tastiera su console?
quale modello? ps10?
Prima di fare certe affermazioni almeno fatti una ricerca su google altrimenti poi fai (come in questo caso) delle brutte figure.
Ci sono diversi giochi per ps2 (Half-Life,Unreal Tournament ,Red Faction 2,ecc. ecc.) che supportano l'accoppiata mouse/tastiera e, per quelli che non la supportano, basta semplicemente comprare uno Smartjoy

"Connect PC Mouse and Keyboard to your PlayStation®2

Especially designed for First Person Shooters

PC-based comfort and acclaimed gameplay now on PlayStation®2

Supports all keys on Keyboard and Mouse (including Scroll-Wheel)

Pre-Installed configurations for most FPS Best Sellers

Fully programmable including advanced features such as Deadzone and Mouse Control Inversion

Works with any game, even without built-in Mouse + Keyboard support

Compatible with all PlayStation®2 consoles (US, JPN, PAL)

Compatible with standard PS/2 Mice, incl. USB Mice with a USB to PS/2 Adapter

Compatible with Optical and Wireless Mice

Also available for Microsoft® Xbox®

Patent Pending"
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 19:42   #24
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Il succo del mio discorso è tutto qui: è sbagliato dire che il PC offre gaming di alto livello mentre le console offrono gaming di basso livello.
Ci sono generi più congeniali all'uno e generi più congeniali alle altre, io gioco dai tempi dello ZX Spectrum e ho sempre preferito i PC per giocare, ma non posso negare che ci sono titoli per console che fanno impallidire i tre quarti di quelli a cui ho giocato su PC (e parliamo di TANTI giochi....).
Fare settarismo elitario porta solo a relegare sempre di più in una nicchia il gaming per PC, con l'unico risultato di incrementare il costo dell'hw necessario per giocare sul pc e nel contempo spingere sempre più software house a sviluppare solo per console.

Personalmente vedo benissimo queste "rinascite" del gioco su PC, peccato che siano periodiche e regolarmente vengano seguite da affossamenti generali di livello e qualità... è un fatto che oggi si sviluppa di più per console che per PC.
Se i titoli fossero completamente differenti (come nel caso dei titoli per Gamecube: mai e poi mai saranno portati su PC) non si porrebbe il problema delle conversioni fatte con le chiappe, delle potenzialità sottosfruttate, dei meccanismi di gioco adattati ad un joypad etc.
Il problema, appunto, sorge quando il parco titoli si sovrappone tra console e PC...
Comunque, più che un rinnovato interesse per il mondo PC, a mio parere i "tempi rosei" che ci troviamo dinnanzi sono, assai più prosaicamente, dovuti all'imminente uscita di console con potenzialità pari o superiori a quelle dei PC attuali, il che ridurrà per qualche tempo il gap da colmare nelle conversioni, risultando in titoli ottimi sia per PC che per console.
Poi, fra qualche anno, quando i PC avranno di nuovo largamente superato le console come potenzialità tecniche, torneremo alle conversioni penose ed alla penuria di titoli decenti per PC...
D'accordo con te, tranne per il fatto che fra qualche anno per giocare non useremo ne' console ne' pc, ma un ibrido naturalmente targato Microsoft.
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 21:48   #25
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Giocare con il PC non è costoso se la cosa importante per noi è divertirci.

Non c'è bisogno di spendere tanti soldi ogni volta per prendere la VGA migliore del mercato.
Appoggio chi aggiorna spendendo quel poco che basta per campare bene un paio d'anni, quando i prezzi son più abbordabili.
Appoggio anche chi ha fatto acquisti costosi, me incluso con la 6800GT ben 1 anno e 3 mesi fa, ma con il pensiero di aver fatto un certo sforzo economico per durare il più possibile. Un investimento. Ed infatti personalmente non ho la minima intenzione di cambiare VGA fino a quando non inizierà ad arrancare seriamente con numerosi giochi. Visto che fino ad ora non ha mai arrancato una singola volta...direi che ne dovrà passare di tempo ancora questa "bellezza" dentro il mio case.

In più non ho nemmeno un chessò A64 4000+, FX, Dual Core,ecc. ma il modello più basso della famiglia A64, il 2800+. Che costa 112 euro se ve lo prendete. Voglio più prestazioni? Bene basta overcloccarlo. Posso arrivare ad aria a ben 2500 Mhz senza problemi. Ecco che arriviamo ai livelli prestazionali di 4000+ e compagnia bella.

A voja a tirarci avanti. Ed il bello è che al momento non sento nemmeno la necessità di OC la CPU e/o la VGA.

Insomma alla fine se uno certe cose se le pianifica direi che può star tranquillo nello giocare. Non a farsi pippe mentali e previsioni con sfere di cristallo sulle vga in arrivo, le vga che usciranno tra 1 anno, giochi che verranno immessi tra 1 anno,ecc.

Ed inoltre per divertirsi non è mai stato d'obbligo spendere tanto. Lo so perchè anche se ho una 6800GT presa all'uscita(per la prima volta in vita mia ho speso più del solito..ma pensandolo come un investimento), sto ancora con i piedi per "terra". Non mi faccio impressionare se un titolo mi costringe ad abbassare un po' il dettaglio o qlc filtruccio,ecc. (anche se non è mai successo fino ad ora con la GT). Tanto che quando sto sul secondo PC, con la vecchia Ti 4200...abbasso il dettaglio e gioco. Mi diverto ugualmente.
La grafica è importante, ma un gioco deve prima divertire. Poi vabbè se uno ha la disponibilità e la passione di "aggiornare" di frequente è un altro discorso. Io invece odio aggiornare..cerco di tirare sempre il più possibile.

In definitiva uno si può divertire sia con un super pc sia con un pc non di ultima generazione.


Però sono daccordo anche con Tenebra. Le console non fanno "schifo", basso livello,ecc. No.
Semplicemente i giochi DA PC. I giochi che sono un genere NATIVO PC sono impareggiabili. Perchè l'esperienza ludica che si ha con il pc è anni luce avanti(fps, strategici, simulatori di volo,ecc.).

Ma allo stesso tempo anche nelle console ci sono giochi davvero notevoli e belli. Che sono più da console e rari da trovare su Pc.
Ed in più volendo uno può divertirsi con una console anche spendendo poco. Personalmente amo i picchiaduro, amo la saga di resident evil che ormai è esclusiva console, poi ce ne son altri di bei giochi(ho sentito di un recente god of war) e così via. C'è un mio amico che ricordo due anni fa si prese un DreamCast, console un po' sfortunata ma notevole con bei giochi. Usata a 40-50 euro. Si è rigiocato un botto di giochi e si è divertito.
Tra 2-3 mesi esce l'X-Box360? Non me ne frega molto. Tra un anno esce la PS3? Non mi frega. Io mi son accordato con tizio e adesso a 80-90 mi prendo la sua PS2, con pad, memory card, giochi,ecc. e mi rigioco a tutti bei titoli usciti da 5 anni ad oggi, anzi...la ps2 ha ancora un bel supporto di giochi almeno per un annetto ancora. Tutto ad 80-90 euro...non 400. Non spendo molto e copro totalmente quelle "lacune" videoludiche che ho(picchiaduro, resident evil,ecc.). Fate come me..approfittate adesso di farvi una PS2.
Ed il pc continuerà ad essere insostituibile per i generi nativi PC.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 22:13   #26
Langley
Senior Member
 
L'Avatar di Langley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
Raga io me compro sia le console sia il pc... e risolvo...
__________________
Langley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 22:21   #27
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
uno Smartjoy
che aspettano a integrarlo alla PS.. assomiglia troppo ad un pc poi?
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 31-08-2005 alle 22:27.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 22:24   #28
Andre106
Senior Member
 
L'Avatar di Andre106
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Giocare con il PC non è costoso se la cosa importante per noi è divertirci.

Non c'è bisogno di spendere tanti soldi ogni volta per prendere la VGA migliore del mercato.
Appoggio chi aggiorna spendendo quel poco che basta per campare bene un paio d'anni, quando i prezzi son più abbordabili.
Appoggio anche chi ha fatto acquisti costosi, me incluso con la 6800GT ben 1 anno e 3 mesi fa, ma con il pensiero di aver fatto un certo sforzo economico per durare il più possibile. Un investimento. Ed infatti personalmente non ho la minima intenzione di cambiare VGA fino a quando non inizierà ad arrancare seriamente con numerosi giochi. Visto che fino ad ora non ha mai arrancato una singola volta...direi che ne dovrà passare di tempo ancora questa "bellezza" dentro il mio case.

In più non ho nemmeno un chessò A64 4000+, FX, Dual Core,ecc. ma il modello più basso della famiglia A64, il 2800+. Che costa 112 euro se ve lo prendete. Voglio più prestazioni? Bene basta overcloccarlo. Posso arrivare ad aria a ben 2500 Mhz senza problemi. Ecco che arriviamo ai livelli prestazionali di 4000+ e compagnia bella.

A voja a tirarci avanti. Ed il bello è che al momento non sento nemmeno la necessità di OC la CPU e/o la VGA.

Insomma alla fine se uno certe cose se le pianifica direi che può star tranquillo nello giocare. Non a farsi pippe mentali e previsioni con sfere di cristallo sulle vga in arrivo, le vga che usciranno tra 1 anno, giochi che verranno immessi tra 1 anno,ecc.

Ed inoltre per divertirsi non è mai stato d'obbligo spendere tanto. Lo so perchè anche se ho una 6800GT presa all'uscita(per la prima volta in vita mia ho speso più del solito..ma pensandolo come un investimento), sto ancora con i piedi per "terra". Non mi faccio impressionare se un titolo mi costringe ad abbassare un po' il dettaglio o qlc filtruccio,ecc. (anche se non è mai successo fino ad ora con la GT). Tanto che quando sto sul secondo PC, con la vecchia Ti 4200...abbasso il dettaglio e gioco. Mi diverto ugualmente.
La grafica è importante, ma un gioco deve prima divertire. Poi vabbè se uno ha la disponibilità e la passione di "aggiornare" di frequente è un altro discorso. Io invece odio aggiornare..cerco di tirare sempre il più possibile.

In definitiva uno si può divertire sia con un super pc sia con un pc non di ultima generazione.


Però sono daccordo anche con Tenebra. Le console non fanno "schifo", basso livello,ecc. No.
Semplicemente i giochi DA PC. I giochi che sono un genere NATIVO PC sono impareggiabili. Perchè l'esperienza ludica che si ha con il pc è anni luce avanti(fps, strategici, simulatori di volo,ecc.).

Ma allo stesso tempo anche nelle console ci sono giochi davvero notevoli e belli. Che sono più da console e rari da trovare su Pc.
Ed in più volendo uno può divertirsi con una console anche spendendo poco. Personalmente amo i picchiaduro, amo la saga di resident evil che ormai è esclusiva console, poi ce ne son altri di bei giochi(ho sentito di un recente god of war) e così via. C'è un mio amico che ricordo due anni fa si prese un DreamCast, console un po' sfortunata ma notevole con bei giochi. Usata a 40-50 euro. Si è rigiocato un botto di giochi e si è divertito.
Tra 2-3 mesi esce l'X-Box360? Non me ne frega molto. Tra un anno esce la PS3? Non mi frega. Io mi son accordato con tizio e adesso a 80-90 mi prendo la sua PS2, con pad, memory card, giochi,ecc. e mi rigioco a tutti bei titoli usciti da 5 anni ad oggi, anzi...la ps2 ha ancora un bel supporto di giochi almeno per un annetto ancora. Tutto ad 80-90 euro...non 400. Non spendo molto e copro totalmente quelle "lacune" videoludiche che ho(picchiaduro, resident evil,ecc.). Fate come me..approfittate adesso di farvi una PS2.
Ed il pc continuerà ad essere insostituibile per i generi nativi PC.
Un bel discorso, equilibrato e ragionato.
Quoto in toto.

E ovviamente appoggio il "partito"...vedi sign..e penso proprio che per il mio upgrade mi comporterò esattamente come prova
Andre106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 22:49   #29
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da onesky
moue e tastiera su console?
quale modello? ps10?
Beh, c'è già da diversi anni, anche se non è molto supportata.

Io penso che la cosa migliore sia acquistare la piattaforme che più si addicono ai propri gusti videoludici, senza fare infantili partigianerie di sorta.

Il pc ha dei generi che non verranno mai trasferiti su console, più che altro per il controllo (molti titoli sono giocabili esclusivamente con mouse e tastiera).
Tuttavia le console si stanno avvicinando sempre di più ad i pc, quando le console avranno un browser, la possibilità di installare applicativi come irc & company, e diverranno delle specie di pc limitati all'intrattenimento. Beh a quel punto le differenze tra console e pc saranno limitate alla grafica, migliore su console per i primi 2-3 anni di vita, migliori su pc dal terzo anno fino all'uscita della successiva generazione di console.

Sono curioso di sapere cosa accadrà quando si giungerà ad uno scenario del genere.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 23:02   #30
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
D'accordo con te, tranne per il fatto che fra qualche anno per giocare non useremo ne' console ne' pc, ma un ibrido naturalmente targato Microsoft.
Orrore e ribrezzo. Punto tutta la mia fede su Nintendo, quando si tratta di console e loro giochi innovativi, mentre per PC la situazione è già più tranquillizzante perchè, almeno in quel campo, le manie monopolistico-uniformanti di Gates ancora non hanno trovato soddisfazione.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v