Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2005, 13:53   #21
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11750
a me capita uguale, ma mi son slogato la mandibola giocando a baseball taaaaanti anni fa .... ogni tanto andavo a farmela sistemare ... adesso ho imparato a rimetterla a suo posto da solo la mandibola quando "esce".
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 13:56   #22
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Cociz
Io se apro la bocca al massimo, sento un "click" proprio sulla parte della mandibola davanti all'orecchio sinistro. Sembra come se si spostasse qualcosa e poi quando richiudo si risistema. Non fa male... ma che è?
Dislocazione condilo-meniscale.



Davanti all'orecchio abbiamo l'articolazione della mandibola. Essa è costituita da un pezzo di mandibola a forma di pallone da rugby, che si incastra in una cavità del cranio di forma analoga.
Ogni volta che si muove la mandibola, questo "pallone da rugby" (condilo) si muove nella cavità.
Per ridurre gli attriti fra queste due componenti c'è una specie di "ammortizzatore", il disco articolare, a forma biconcava. Esso deve incastrarsi perfettamente.
Se non lo fa, è come un cappello messo male sulla testa: quando la testa si muove, il cappello cade.
Stessa cosa, ogni volta che il "cappello" cade, e ritorna in posizione, si sente un "rumorino", che è il "click".

Il problema è che se non c'è (perchè a volte si sposta, come il click dimostra), questo ammortizzatore, le componenti si usurano, si alterano, si calcificano.
Per questo, se si percepiscono click articolari masticando, o aprendo la bocca la massimo, è meglio fare una visita di controllo.
Le conseguenze vanno: dal nulla assoluto, al blocco della mandibola in apertura (si rimane con la bocca aperta), dolorosissimo.

Ripeto, non è una cosa urgente, a meno che si presenti in continuazione, ma un controllino, magari se si deve già andare dal dentista, non fa male .

[modalità piero angela off]
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:04   #23
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC
Dislocazione condilo-meniscale.



Davanti all'orecchio abbiamo l'articolazione della mandibola. Essa è costituita da un pezzo di mandibola a forma di pallone da rugby, che si incastra in una cavità del cranio di forma analoga.
Ogni volta che si muove la mandibola, questo "pallone da rugby" (condilo) si muove nella cavità.
Per ridurre gli attriti fra queste due componenti c'è una specie di "ammortizzatore", il disco articolare, a forma biconcava. Esso deve incastrarsi perfettamente.
Se non lo fa, è come un cappello messo male sulla testa: quando la testa si muove, il cappello cade.
Stessa cosa, ogni volta che il "cappello" cade, e ritorna in posizione, si sente un "rumorino", che è il "click".

Il problema è che se non c'è (perchè a volte si sposta, come il click dimostra), questo ammortizzatore, le componenti si usurano, si alterano, si calcificano.
Per questo, se si percepiscono click articolari masticando, o aprendo la bocca la massimo, è meglio fare una visita di controllo.
Le conseguenze vanno: dal nulla assoluto, al blocco della mandibola in apertura (si rimane con la bocca aperta), dolorosissimo.

Ripeto, non è una cosa urgente, a meno che si presenti in continuazione, ma un controllino, magari se si deve già andare dal dentista, non fa male .

grazie delle info anche da parte mia... ho lo stesso problema..ma non sento nessun click...sento solo che aprendo completamente la bocca la mandibola fa una specie di scatto(indolore)....mah!!!

Quote:
Originariamente inviato da SaettaC
[modalità piero angela off]


ciao
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:07   #24
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 636

__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:09   #25
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da Haden80
grazie delle info anche da parte mia... ho lo stesso problema..ma non sento nessun click...sento solo che aprendo completamente la bocca la mandibola fa una specie di scatto(indolore)....mah!!!
Beh anch'io non sento nessun click. Parlo di scatto indolore. Non si sente alcun rumore (a parte internamente dovuto al rimbombo dello scatto nel cranio), non fa male... solo che forse non è proprio normalissimo
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:20   #26
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Cociz
Parlo di scatto indolore. Non si sente alcun rumore (a parte internamente dovuto al rimbombo dello scatto nel cranio), non fa male...
E' proprio quello il click!
Comunque può essere doloroso o no, rumoroso o no...
Uno "scatto", "salto",... della mandibola è dato dallo spostamento dell'"ammortizzatore", il disco articolare.
Questo funzionamento è biomeccanicamente scorretto, si creano meccaniche per cui l'articolazione non è progettata, e le conseguenze, nel tempo si possono (è una possibilità) sentire.

Tutto ciò da un punto di vista articolare. Spesso convivono anche problemi muscolari che riducono l'apertura della bocca a meno di 3 dita...
Il bite, una placca fatta su misura che si indossa prevalentemente di notte (ma dipende), e che impedisce il contatto fra le arcate dentarie, può migliorare/risolvere la situazione.

Quote:
Originariamente inviato da Haden80
...grazie delle info anche da parte mia...
Niente, ciao!
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:20   #27
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da Cociz
Beh anch'io non sento nessun click. Parlo di scatto indolore. Non si sente alcun rumore (a parte internamente dovuto al rimbombo dello scatto nel cranio), non fa male... solo che forse non è proprio normalissimo
Mi sono espresso male, non è un click ma uno scatto esattamente come Cociz.
In effetti non credo che sia normale averlo, ma adesso che lo so mi sa che una visitina me la faccio fare!
Grazie SaettaC per la tua preziosa consulenza!!!!
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:22   #28
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC
E' proprio quello il click!
Ops, l'ho letto solo ora, si tratta di un click pure il mio!
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:23   #29
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da RS7000
Mi sono espresso male, non è un click ma uno scatto esattamente come Cociz.
Sì, scusate, l'ho scritto sopra: può essere rumoroso o no, doloroso o no... Sempre scatto è!

Quote:
Originariamente inviato da RS7000
Grazie SaettaC per la tua preziosa consulenza!!!!
E di cosa? Ciao!

edit: non preoccupatevi, comunque, a meno che iniziate a sentire questo fastidio spesso... E anche in tal caso può essere facilmente risolvibile, i casi gravi sono rari...
(Per casi gravi: c'è gente che non riesce ad aprire la bocca oltre 1 dito... )
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:31   #30
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 636
Vediamo se siamo sulla stessa barca:

1 dito in bocca ovviamente non sento il click.

2 dita in bocca ancora non lo sento, ma è vicino.

3 dita in bocca sento il click

E se apro la bocca lentissimamente lo scatto non lo sento in apertura, ma solo in chiusura.

P.S.: per fortuna che questo problema non lo ha la mia ragazza con quello che mi ritrovo gli farei sempre fare click!
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:33   #31
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1917
http://www.ortodonzia-gnatologia.com/index.html

Da leggere!
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:34   #32
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da Cociz
Vediamo se siamo sulla stessa barca:

1 dito in bocca ovviamente non sento il click.

2 dita in bocca ancora non lo sento, ma è vicino.

3 dita in bocca sento il click
Idem!
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:41   #33
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 489
dal sito pubblicato poco sopra ecco un'immagine che dovrebbe chiarire cosa accade alla nostra mandibola quando sentiamo clock click o clack

Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:56   #34
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Haden80
dal sito pubblicato poco sopra ecco un'immagine che dovrebbe chiarire cosa accade alla nostra mandibola quando sentiamo clock click o clack

Perfetto!!

La fossa articolare è quella indietro (a destra, nella figura).
La mandibola si muove in avanti perchè aprire la bocca non fa semplicemente ruotare il condilo, ma lo fa anche traslare in avanti.
Se il disco (che nella figura non si vede, ma è la cuffia del condilo, il suo "cappello") non è più interposto, il condilo fuoriesce dal disco, e si sente (o si percepisce) il "click".
Normalmente richiudendo la bocca il tutto torna normale (anche se, alla lunga, questo lavoro non fa bene all'articolazione).
A volte capita che ciò non accada, e il condilo rimanga bloccato come indica la freccia in avanti, a livello di quella gobbetta verso il basso (eminenza articolare), un poco oltre. Si ha un "blocco in apertura", con la mandibola, e quindi la bocca, che rimane bloccata aperta.
A quel punto, o sai come riportarla in posizione, o devi andare di corsa da uno specialista, anche perchè fa male!

Come si legge nel sito, la causa possono essere malocclusioni dentarie, per questo il bite è utile: fa perdere la cosidetta "memoria occlusale" (la tendenza a masticare mettendo i denti sempre nello stesso modo), e rilassa la muscolatura (il massetere).

NB: il "click" articolare è piuttosto comune...

Io il click non ce l'ho, ma ho la muscolatura che tende a essere un filo contratta, e la mia apertura non arriva a 3 dita...

Ciao a tutti!
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 20:17   #35
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11750
per tranquillizzare ....

io il clack come ho detto, ce l'ho da 15 anni ... dovuto ad un trauma sportivo in gioventù ...
adesso quando ne faccio di tutti i colori con i denti ... tipo aprire gusci di noci etc etc... (lo so, lo so .... meglio di no ... ma vuoi mettere il fascino della vita "cavernicola") capita che esce dalla sede ...
nel tempo ho imparato a rimetterlo a posto da solo. Comunque niente che un professionista non sappia sistemarvi in 30 secondi.
Ecco,
Però se avete il problema magari evitate di fare gli scoiattoli e i castori .
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 20:28   #36
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7325
invece sognare di morire cosa significa?
a me capitano spesso sogni in cui sto per morire.
di solito nel sogno c'è un serial killer o un assassino che mi insegue e quando sta per uccidermi mi sveglio.
ne ho fatto uno proprio stanotte
allora io ero in un vicolo.
io nel sogno avevo una gamba ingessata.
e c'è sto serial killer che mi insegue.
naturalmente io con la gamba col gesso non riesco a correre bene.
mi infilo in un palazzo e salgo sulle scale suonando tutti i campanelli ma nessuno mi apre.
alla fine il killer mi raggiunge e mi ammazza.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 20:34   #37
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11750
non ho la più pallida idea di cosa possa voler dire.
Però un trucco da suggerirti ce l'ho.
I sogni non sono film, ma sono "interattivi" (sarà anche il tuo sub conscio e non l'io diurno a crearli, azzo , ma è sempre "roba tua" come fosse una tua mano)
se ti alleni pian piano riesci a "rallentare" le scene e poi a variarle in qualcosa che ti piace.

Ci vuole un tantinello di allenamento e di auto-controllon non funzione sempre-sempre, ma non è impossibile; certo che più vai a letto spossato e con 1000 mila pensieri per il capo e 800 grammi di frittura mista nella panza .... più è difficile.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 26-08-2005 alle 20:40.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 20:37   #38
mafraa
Member
 
L'Avatar di mafraa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
per quanto riguarda jung: Consiglio come base di partenza (è più accessibile e scorrevole) la sua autobiografia "ricordi, sogni, riflessioni"... questo il titolo se non ricordo male... è davvero interessante!
mafraa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 20:38   #39
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
non ho la più pallida idea di cosa possa voler dire.
Però un trucco da suggerirti ce l'ho.
I sogni non sono film, ma sono "interattivi" (sarà anche il tuo sub conscio e non l'io diurno a crearli, azzo , ma è sempre "roba tua" come fosse una tua mano)
se ti alleni pian piano riesci a "rallentare" le scene e a variarle in qualcosa che ti piace.

Ci vuole un tantinello di allenamento e di auto-controllo, ma non è impossibile; certo che più vai a letto spossato e con 1000 mila pensieri per il capo più è difficile.
Quoto, è vero!

Io da piccolo, se avevo degli incubi, ero in grado di capire che sognavo, e dovevo fermarmi (nel sogno), fare uno sforzo mentale, e riuscivo a svegliarmi!
Insomma, avevo la capacità di svegliarmi se il sogno non mi piaceva!!

Purtroppo poi ho "dimenticato" questa tecnica, oltre a ricordarmi molto meno i sogni...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 20:42   #40
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11750
si, da piccoli si fa questo ed altro.

Poi crescendo .... "no questo, no quello, giusto, sbagliato,giusto, cosa dirà la gente" .... etc etc... e ci precludiamo un sacco di capacità innate.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Weekend tech da urlo: le migliori offert...
La GeForce RTX 5060 è già ...
Grandi sconti sui ripetitori Wi-Fi AVM F...
Controller Xbox Wireless in forte sconto...
Scontati 3 MacBook Pro con chip M4, 14,2...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v