Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2006, 10:41   #21
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Ovviamente no, come non lo è un linguaggio di programmazione. Immagino che l'implementazione che ne ha fatto Microsoft lo sia.
Perché Novell ha forse usato qualcosa della _implementazione_ Microsoft?
Nessuno vuole una singola riga di codice da quelli.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 10:52   #22
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Perché Novell ha forse usato qualcosa della _implementazione_ Microsoft?
Nessuno vuole una singola riga di codice da quelli.
Vista la partnership (e visto le basi su cui verte) potrebbe anche essere.
Certo che frasi come quella che ho evidenziato proprio non le capisco...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 11:07   #23
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Vista la partnership (e visto le basi su cui verte) potrebbe anche essere.
Certo che frasi come quella che ho evidenziato proprio non le capisco...
Io concordo pienamente con quella frase, e non capisco cosa ci sia di incomprensibile.

Microsoft ha diffuso l'informatica in 2 modi:
- creando miliardi di utonti bendati
- facendo pagare quegli utonti miliardi di dollari

Quindi perchè difenderla?
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 11:13   #24
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da mic1
Io concordo pienamente con quella frase, e non capisco cosa ci sia di incomprensibile.

Microsoft ha diffuso l'informatica in 2 modi:
- creando miliardi di utonti bendati
- facendo pagare quegli utonti miliardi di dollari

Quindi perchè difenderla?
Perché forse senza la Microsoft l'informatica sarebbe migliore (forse) ma non avrebbe il mercato attuale, e che dir si voglia il mercato porta lavoro...
E' un po' come il discorso che si faceva in un altro th, ritieni superiore l'apporto di RMS o LT? Per me l'apporto maggiore alla comunità la portato LT perché senza di lui forse staremmo ancora aspettando Hurd...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 11:26   #25
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Vista la partnership (e visto le basi su cui verte) potrebbe anche essere.
Stai certo che NO.

Quote:
Certo che frasi come quella che ho evidenziato proprio non le capisco...
Perché tutto il codice che proviene da Microsoft è basato su licenze oculatamente scelte per renderne impossibile l'integrazione in programmi liberi (GPL in particolare). Ad esempio:
http://opensource.feratech.com/advoc...red_source.php
Molto spesso anche solo leggere del codice rilasciato da Microsoft pone in pericolo gli sviluppatori.

Nel caso specifico inoltre, gli oggetti VBA sotto Windows sono basati su oggetti COM che non sono disponibili su linux; quindi l'implementazione per forza deve essere radicalmente diversa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 11:30   #26
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Perché forse senza la Microsoft l'informatica sarebbe migliore (forse) ma non avrebbe il mercato attuale, e che dir si voglia il mercato porta lavoro...
E' un po' come il discorso che si faceva in un altro th, ritieni superiore l'apporto di RMS o LT? Per me l'apporto maggiore alla comunità la portato LT perché senza di lui forse staremmo ancora aspettando Hurd...
Per me la Microsoft ha creato schiavismo.
Un'azienda deve creare profitti. La comunità open source deve creare i migliori software.

Visto che (vedi ad esempio quello che è accaduto con os2) i profitti non si fanno solo con i buoni prodotti, secondo te perchè Microsoft è la n. 1 delle machine produci soldi?

Cosa sarebbe accaduto al mercato informatico senza Microsoft?
Faccio alcune ipotesi:
- diffusione di os2, irix, solaris, e altri UNIX propietari
- diffusione degli unix BSD
- diffusione di BeOS
- diffusione di GNU/LINUX
- diffusione di Next
- diffusione di Mac

A me non sembra poi tanto male questo scenario.
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 11:38   #27
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da mic1
Per me la Microsoft ha creato schiavismo.
Un'azienda deve creare profitti. La comunità open source deve creare i migliori software.

Visto che (vedi ad esempio quello che è accaduto con os2) i profitti non si fanno solo con i buoni prodotti, secondo te perchè Microsoft è la n. 1 delle machine produci soldi?

Cosa sarebbe accaduto al mercato informatico senza Microsoft?
Faccio alcune ipotesi:
- diffusione di os2, irix, solaris, e altri UNIX propietari
- diffusione degli unix BSD
- diffusione di BeOS
- diffusione di GNU/LINUX
- diffusione di Next
- diffusione di Mac

A me non sembra poi tanto male questo scenario.
Se non fosse stato per delle sciagurate scelte commerciali della Apple negli anni '80 la Microsoft non sarebbe quello che è ora. Comunque questa DEMONIZZAZIONE di Microsoft da parte di molti "adepti" del free-software (che è una filosofia che non appoggio) proprio continuo a non capirla.
Per la cronaca se mi trovassi nella posizione di Microsoft mi comporterei nello stesso identico modo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 11:45   #28
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Se non fosse stato per delle sciagurate scelte commerciali della Apple negli anni '80 la Microsoft non sarebbe quello che è ora.
Individua le "scelte sciagurate" di cui è colpevole ad es. Be allora:
http://www.punto-informatico.it/p.aspx?i=39151
http://www.punto-informatico.it/p.aspx?id=351444&r=PI
Quote:
Comunque questa DEMONIZZAZIONE di Microsoft da parte di molti "adepti" del free-software (che è una filosofia che non appoggio) proprio continuo a non capirla.
Non è demonizzazione, è autodifesa.
La Microsoft è - per sua stessa ammissione - estremamente aggressiva con la concorrenza.
Aggressiva fino ai limiti del lecito, e a volte anche oltre.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 12:03   #29
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Per quanto riguarda il comportamento di Microsoft i brevetti in generale , mi permetto di segnalarvi questo video (l'ho già linkato su un altro post ma secondo me ci sta bene anche qua ....)

http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5887

è molto interessante e spiega un pò meglio dal punto di vista del diritto e della giurisprudenza la questione brevetti / software libero

dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 12:04   #30
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Individua le "scelte sciagurate" di cui è colpevole ad es. Be allora:
http://www.punto-informatico.it/p.aspx?i=39151
http://www.punto-informatico.it/p.aspx?id=351444&r=PI

Non è demonizzazione, è autodifesa.
La Microsoft è - per sua stessa ammissione - estremamente aggressiva con la concorrenza.
Aggressiva fino ai limiti del lecito, e a volte anche oltre.
Non "a volte", ma quasi sempre.

Diversi hanni fa MS Italia mi contattarono in azienda per propormi un contratto /ricatto personalizzato secondo cui mi fornivano tutte le ultime versioni dei loro prodotti (Windows e Office) ad un costo forfettario.
Questo accordo voleva essere come una spece di condono.
Questo costo era spropositamente alto per le postazioni che avevo soprattutto perchè io possedevo regolarmente già tutte le licenze che volevano fornirmi!!!
Conservo ancora la mail che mi inviarono!!!

Da quella volta, in cui ho toccato con mano le politiche commerciali MS, cerco di farla stare il più possibile lontano da me!
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 12:21   #31
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da mic1
Non "a volte", ma quasi sempre.

Diversi hanni fa MS Italia mi contattarono in azienda per propormi un contratto /ricatto personalizzato secondo cui mi fornivano tutte le ultime versioni dei loro prodotti (Windows e Office) ad un costo forfettario.
Questo accordo voleva essere come una spece di condono.
Questo costo era spropositamente alto per le postazioni che avevo soprattutto perchè io possedevo regolarmente già tutte le licenze che volevano fornirmi!!!
Conservo ancora la mail che mi inviarono!!!

Da quella volta, in cui ho toccato con mano le politiche commerciali MS, cerco di farla stare il più possibile lontano da me!
Lungi da me attaccare Microsoft quando cerca di fare lotta alla pirateria
(ok non era il tuo caso, ma in Italia la pirateria è "endemica")
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 12:36   #32
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Lungi da me attaccare Microsoft quando cerca di fare lotta alla pirateria
(ok non era il tuo caso, ma in Italia la pirateria è "endemica")
Il fatto è che nell'offerta che mi fecero non vollero tener conto delle licenze che io avevo già aquistato regolarmente e che avevo dichiarato a loro.
In pratica volevano farmi ricomprare tutto!!!

Per la pirateria sono daccordissimo !!!
Io odio la pirateria. Piuttosto che piratare faccio a meno.
In italia è così diffusa perchè te la insegnano a scuola !!!
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 12:42   #33
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Individua le "scelte sciagurate" di cui è colpevole ad es. Be allora:
http://www.punto-informatico.it/p.aspx?i=39151
http://www.punto-informatico.it/p.aspx?id=351444&r=PI
Non è demonizzazione, è autodifesa.
La Microsoft è - per sua stessa ammissione - estremamente aggressiva con la concorrenza.
Aggressiva fino ai limiti del lecito, e a volte anche oltre.[/quote]
Microsoft era già ampiamente in posizione dominante ai tempi della causa di BeOS; sinceramente non so se Microsoft abbia fatto pressione sugli assemblatori, so solo che sia Microsoft che loro guadagnano da questa intesa che hanno quindi IMHO BeOS non avrebbe avuto comunque mercato, seppure il sistema fosse molto buono.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 12:50   #34
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Microsoft era già ampiamente in posizione dominante ai tempi della causa di BeOS; sinceramente non so se Microsoft abbia fatto pressione sugli assemblatori, so solo che sia Microsoft che loro guadagnano da questa intesa che hanno quindi IMHO BeOS non avrebbe avuto comunque mercato, seppure il sistema fosse molto buono.
Non avrebbe avuto mercato...difficile dirlo; guarda come nvidia ha superato la (sembrava) onnipotente 3dfx, e come AMD abbia raggiunto la (quasi dominante) Intel (ricordi la clamorosa vittoria sulla barriera del GHz?). L'unico concorrente che non è pericoloso è il concorrente che sei riuscito a far fuori.

Come possa aver guadagnato Be non lo vedo; sì è arrivato un risarcimento, ma quando ormai l'azienda aveva chiuso bottega e fallito.
Non voglio dire che la Microsoft si è comportata sempre così, ma se c'è un concorrente verso cui la Microsoft non ha lesinato colpi bassi siamo proprio noi. O ti sei già scordato i vari "Get the facts", FUD, SCO (sì c'è anche un piccolo contributo Microsoft), comizi elettorali di Ballmer degli anni passati? Non ti lamentare quindi se parliamo con certa cautela; a me ad esempio danno più fastidio coloro che criticano la Microsoft e poi _usano_ i loro prodotti (possibilmente piratati).
Io ho scelto di rompere le catene da tempo, per cui ho mani (e bocca) liberi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 22-11-2006 alle 12:53.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:06   #35
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non avrebbe avuto mercato...difficile dirlo; guarda come nvidia ha superato la (sembrava) onnipotente 3dfx, e come AMD abbia raggiunto la (quasi dominante) Intel (ricordi la clamorosa vittoria sulla barriera del GHz?). L'unico concorrente che non è pericoloso è il concorrente che sei riuscito a far fuori.

Come possa aver guadagnato Be non lo vedo; sì è arrivato un risarcimento, ma quando ormai l'azienda aveva chiuso bottega e fallito.
Non voglio dire che la Microsoft si è comportata sempre così, ma se c'è un concorrente verso cui la Microsoft non ha lesinato colpi bassi siamo proprio noi. O ti sei già scordato i vari "Get the facts", FUD, SCO (sì c'è anche un piccolo contributo Microsoft), comizi elettorali di Ballmer degli anni passati? Non ti lamentare quindi se parliamo con certa cautela; a me ad esempio danno più fastidio coloro che criticano la Microsoft e poi _usano_ i loro prodotti (possibilmente piratati).
Io ho scelto di rompere le catene da tempo, per cui ho mani (e bocca) liberi.
Comunque la colpa del fallimento di BeOS non la affibierei tutta a Microsoft quando non solo lei ma anche i produttori di PC ci hanno guadagnato, le partnership con Microsoft sono sempre vantaggiose.
Comunque io non mi sento di condannare Microsoft semplicemente perché mi comporterei nello stesso modo se fossi io al loro posto.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:13   #36
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Microsoft era già ampiamente in posizione dominante ai tempi della causa di BeOS; sinceramente non so se Microsoft abbia fatto pressione sugli assemblatori, so solo che sia Microsoft che loro guadagnano da questa intesa che hanno quindi IMHO BeOS non avrebbe avuto comunque mercato, seppure il sistema fosse molto buono.
Essere in posizione dominante non significa essere al di sopra delle leggi, e quindi non giustifica Microsoft.

Anche se BeOS era un OS molto superiore a Windows,non credo neanche io che avrebbe potuto superare MS Windows. Sicuramente avrebbe avuto una sua nicchia di mercato, come oggi hanno molti sistemi operativi commerciali.

Inoltre le risorse di un'azienda hi-tech sono potenzialmente infinite.
Guarda ad esempio l'andamento delle azioni Apple degli ultimi 4 anni.
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:19   #37
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Comunque la colpa del fallimento di BeOS non la affibierei tutta a Microsoft quando non solo lei ma anche i produttori di PC ci hanno guadagnato, le partnership con Microsoft sono sempre vantaggiose.
Soprattutto quando sei obbligato a farle. Peccato che quella inchiesta non è andata fino in fondo.

Quote:
Comunque io non mi sento di condannare Microsoft semplicemente perché mi comporterei nello stesso modo se fossi io al loro posto.
Fortuna che Intel ha "tollerato" AMD, altrimenti a quest'ora avevamo il monocolore anche nei processori

Comunque, beninteso, nella faccenda Microsoft-Novell la colpa per me spetta a quei polli di Novell. La Microsoft ha semplicemente fatto quello che mi sarei aspettato facesse.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:46   #38
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Soprattutto quando sei obbligato a farle. Peccato che quella inchiesta non è andata fino in fondo.
Ancora con questa storia degli obblighi, se una azienda ci guadagna (ed i produttori di PC ci guadagnano) è ben contenta di stringere una partnership. Se non ci guadagnassero pensi che tutti sarebbe pronti a comprare licenze da Microsoft?
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:56   #39
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Ancora con questa storia degli obblighi, se una azienda ci guadagna (ed i produttori di PC ci guadagnano) è ben contenta di stringere una partnership. Se non ci guadagnassero pensi che tutti sarebbe pronti a comprare licenze da Microsoft?
Per un'azienda avere una fascia di prodotti diversificata significa avere più clienti, più quote di mercato e quindi più guadagni.

Costringere un'azienda a commercializzare solo i propri prodotti è illegale. Soprattutto se ci si trova in una posizione dominante.
Perchè secondo te Microsoft fa eccezione?
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:59   #40
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da mic1
Per un'azienda avere una fascia di prodotti diversificata significa avere più clienti, più quote di mercato e quindi più guadagni.

Costringere un'azienda a commercializzare solo i propri prodotti è illegale. Soprattutto se ci si trova in una posizione dominante.
Perchè secondo te Microsoft fa eccezione?
Ma tu sei perfettamente convinto che Microsoft costringa un suo distributore a vendere i suoi prodotti? Secondo me il vantaggio è reciproco quindi non c'è obbligo, sarebbe da idioti non approfittarne per entrambi...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Windows 11 e Windows 10, le novità...
Motorola moto G54 e G84 12GB/256GB a 161...
Cooler Master bucata, informazioni dei c...
Google conferma: i documenti rubati sull...
Cortex-X925 guida la carica dei nuovi co...
Alla scoperta di Permastore, la piattafo...
Questo interessante PC desktop HP Victus...
Motorola edge 50 ultra ed edge 50 fusion...
In Grecia le auto elettriche possono sal...
Ecco tutti gli sconti sugli iPhone 15: s...
Tutti i prezzi da non perdere dei dispos...
roborock Q5 Pro+: 5500Pa con stazione di...
In 2 colori, solo 57€ per CMF by Nothing...
Parte lo Speciale TV Amazon UHD, QLED, O...
DirectSR (Super Resolution) in release p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v