Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2017, 22:29   #3941
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Se non appare non posso usarlo come ata voip
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 09:02   #3942
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
ma ci sono dati sensibili o personalizzati per la linea nella sezione [voice.ini]
o qualcuno può passarmeli e posso inserirli semplicemente magari sostituendo solo qualche parametro?

anche lasciato connesso tutta notte, stamattina non c'è traccia di quella sezione
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 12:46   #3943
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
ma ci sono dati sensibili o personalizzati per la linea nella sezione [voice.ini]
o qualcuno può passarmeli e posso inserirli semplicemente magari sostituendo solo qualche parametro?

anche lasciato connesso tutta notte, stamattina non c'è traccia di quella sezione
In teoria quando il provisioning non avviene correttamente (e se la telegestione è attiva e non settata in read-only) è sufficiente chiamare il 187 e richiedere la riconfigurazione del modem.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 12:55   #3944
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
ma ci sono dati sensibili o personalizzati per la linea nella sezione [voice.ini]
o qualcuno può passarmeli e posso inserirli semplicemente magari sostituendo solo qualche parametro?
Sì, dati sensibili compreso il numero di telefono e la password criptata.

Grazie, buona idea jake101!

@Ivy_mike: dai prova con il 187 e facci sapere se poi ti ritrovi il voice.ini
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 13:09   #3945
carsco
Senior Member
 
L'Avatar di carsco
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Vale per AGTOT da 1.02 a 1.06.
Purtroppo, come dicevo prima, questa guida vale SOLO per il TIM.
Con quello di fastweb, per esempio, la chiave di decrittazione non funziona e non c'e' verso di arrivare a VOICE.INI per grabbare la password.
carsco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 13:20   #3946
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
In teoria quando il provisioning non avviene correttamente (e se la telegestione è attiva e non settata in read-only) è sufficiente chiamare il 187 e richiedere la riconfigurazione del modem.
Fatto ma tutto uguale a prima, non ho quella parte

MA se non ho la sezione voice ora e vanno le chiamate, se faccio tutte le operazioni per trasformarlo in ata voip e aggiungo io la sezione voice della guida non è che va lo stesso?

Ultima modifica di Ivy_mike : 28-11-2017 alle 15:56.
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 20:53   #3947
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
ma anche lo scolapasta plus si può trasformare in ata voip?
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 21:01   #3948
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Quote:
Originariamente inviato da carsco Guarda i messaggi
Purtroppo, come dicevo prima, questa guida vale SOLO per il TIM.
Con quello di fastweb, per esempio, la chiave di decrittazione non funziona e non c'e' verso di arrivare a VOICE.INI per grabbare la password.
Nella voice.ini la password è comunque criptata nel TG789VACv2. Per recuperare la sipkey con Tim c'è uno script apposito (vedi altro thread).
Il modello di fastweb sarà uguale l'hardware ma chiaramente il fw è altra cosa.
La guida vale per recuperare lo scolapasta come ata voip con Tim non per accedere alla credenziali voip.

Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
Fatto ma tutto uguale a prima, non ho quella parte

MA se non ho la sezione voice ora e vanno le chiamate, se faccio tutte le operazioni per trasformarlo in ata voip e aggiungo io la sezione voice della guida non è che va lo stesso?
Da dove la andresti a prendere la sezione voice.ini se non hai un precedente .ini salvato in passato?

Ultima modifica di giovanni69 : 28-11-2017 alle 21:06.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 21:06   #3949
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Nella voice.ini la password è comunque criptata nel TG789VACv2. Per recuperare la sipkey con Tim c'è uno script apposito (vedi altro thread).
Il modello di fastweb sarà uguale l'hardware ma chiaramente il fw è altra cosa.
La guida vale per recuperare lo scolapasta come ata voip con Tim non per accedere alla credenziali voip.


Da dove la andresti a prendere la sezione voice.ini se non hai un precedente .ini salvato in passato?
Dalla tua guida c'è un link dove c'è una parte della sezione voice.ini che andrebbe sostituita.
Chiedevo, visto che comunque anche senza voice.ini la fonia va, se lo trasformo e metto quella non è magari sufficiente per farlo andare in ata voip?

E ripresento la domanda: anche lo scolapasta nero si può trasformare in ata voip?
Perchè pare che tra 1 mese mi upgradino a 200M
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 21:10   #3950
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
C'è chi ha postato uno scolapasta nero sbloccato con GUI in grado di gestire un siprofile. Vedi altro forum/thread. Non so dirti se si possa adattare a quel punto allo scopo ata voip.

La guida riporta solo la parte della sezione voice.ini da cambiare; non significa che la sezione voice.ini (come tutte le altre sezioni) sia composta da solo quelle poche righe. Anzi è molto lunga.

Ultima modifica di giovanni69 : 28-11-2017 alle 21:13.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 18:42   #3951
picmauro
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2
Ciao a tutti!! Attivata la vdsl (FTTC) 100 da una settimana e da una settimana sto impazzendo per collegare in cascata il mio FritzBox 7272 al "coso" TIM.
Non volendo rinunciare alle funzionalità (segreteria, VPN, NAS ecc.) del Fritz l'ho collegato da una porta lan del coso alla porta lan1 del Fritz però non riesco ad accedere al 7272 da fuori casa, ho provato di tutto ovvero impostando il Fritz in DMZ, aprendo tutte le porte possibili ma niente!! il coso TIM, anche se ho impostato un IP statico per il FritzBox "magicamente" lo cambia!! Quindi il DMZ o il port forwarding vanno a farsi benedire!! Avete qualche idea?
Grazie mille

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
picmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 19:13   #3952
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Vedi i thread per il Fritz 3490/7490 e le istruzioni a pag.1 per la messa in cascata.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 19:56   #3953
MirkoFG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 769
avete i link di contatto dell'azienda technicolor per segnalazioni bug ??
MirkoFG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 20:12   #3954
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Ti risponderanno che devi contattare il tuo provider perché si tratta di prodotti brandizzati.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 20:57   #3955
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Ciao a tutti avrei una domandina perché non ho trovato l'opzione che mi interessa tra i menu..

Da pochi giorni mi hanno portato questo router perché ho attivato l'opzione "fibra+", mi stavo riconfigurando i vari servizi casalinghi ma non trovo l'opzione per aggiungere rotte statiche..

Ho un server openvpn che gira a casa e senza la rotta statica non posso far "vedere" la sottorete locale agli host che si collegano in vpn da remoto..

Possibile che non ci sia questa opzione??
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 22:53   #3956
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Quote:
Originariamente inviato da MirkoFG Guarda i messaggi
avete i link di contatto dell'azienda technicolor per segnalazioni bug ??
Se proprio vuoi... vedi qui. ma la risposta è davvero:
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Ti risponderanno che devi contattare il tuo provider perché si tratta di prodotti brandizzati.
@MirkoFG: piuttosto fatti sotto con la community di Enrico Grosso sul beta testing dei prodotti Tim ammesso che ci sia interesse ancora a mettere le mani su questo scolapasta.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 00:13   #3957
MirkoFG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 769
vi risulta che con i precedenti firmware di TIM,sul telefono collegato al 789vac ad ogni chiamata ricevuta si azzerava la data e l'ora indicata sul display del telefono fisso ? mi aveva fatto notare un utente che questo bug, era presente in una precedente versione di firmware tim sul 789vac, vi è stato risolto con un successivo aggiornamento?

chiedo questo perché ho lo stesso modello di modem con un altro operatore e sto avendo quel bug sul firmware e chiedevo conferma se vi era stato risolto a voi di TIM..

Ultima modifica di MirkoFG : 30-11-2017 alle 00:49.
MirkoFG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 09:49   #3958
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Ciao a tutti avrei una domandina perché non ho trovato l'opzione che mi interessa tra i menu..

Da pochi giorni mi hanno portato questo router perché ho attivato l'opzione "fibra+", mi stavo riconfigurando i vari servizi casalinghi ma non trovo l'opzione per aggiungere rotte statiche..

Ho un server openvpn che gira a casa e senza la rotta statica non posso far "vedere" la sottorete locale agli host che si collegano in vpn da remoto..

Possibile che non ci sia questa opzione??
..al limite che voi sappiate, è tra le opzioni attivabili sbloccandolo??
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 13:00   #3959
Stefano1970
Member
 
L'Avatar di Stefano1970
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
C'è chi ha postato uno scolapasta nero sbloccato con GUI in grado di gestire un siprofile. Vedi altro forum/thread. Non so dirti se si possa adattare a quel punto allo scopo ata voip.

La guida riporta solo la parte della sezione voice.ini da cambiare; non significa che la sezione voice.ini (come tutte le altre sezioni) sia composta da solo quelle poche righe. Anzi è molto lunga.
Per la trasformazione in ata voip anche io non sono riuscito a trovare la sezione voice.ini ma accedendo via telnet al modem sbloccato la sezione c'è
Ora qualcuno sa come quali sono le impostazioni corrette da settare via telnet per far funzionare il tutto ?

Ho provato a settare intf=LocalNetwork e intfalternative=LocalNetwork ma nulla..........
Stefano1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 13:39   #3960
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Ah si ho visto, sei andato direttamente al file user.ini entrando da telnet.
Si li c'è, forse basterebbe copiare e modificare la parte e inserirla nel file user_config.ini, anche se mi sono reso conto che il file user.ini all'interno del modem non era stato modificato anche in parti che avevo messo nel user_config

io un po sto mollando di trasformarlo in ata voip perchè tra poco mi portano a 200M e quindi mi danno il TIM Hub e se va come dicono tengo solo quello

Ultima modifica di Ivy_mike : 03-12-2017 alle 14:21.
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v