Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2014, 10:48   #361
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Usarlo come DLNA e basta mi pare uno spreco, tra l'altro il mio tv a volte neanche permette l'uso dei tasti avanti/indietro veloce...assurdo.

E' un peccato perchè XBMC è veramente bello, molto coreografico ma anche utile, visto che recupera info da film e brani automaticamente...

Un incremento di ram non potrebbe aiutare ?
Ho trovato dei banchi da 2gb SO-DIMM a 19e su amazon...

PS e il telecomando QNAP a 15e invece che 40$....quasi quasi
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 12:13   #362
peloo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: TrEvIsAn PuRoSaNgUe!
Messaggi: 190
Purtroppo non risolvi niente..basta che vai nel forum italiano di qnap x rendertene conto..
Se proprio non puoi fare a meno di xbmc valuta l'acquisto di un raspberrypi con raspbmc.. E quello lo controlli con il telecomando cec ..
__________________
Intel Core i5 2500 | Asrock Z68 Extreme3 Gen3 | 2X2Gb DDR3 corsair |SSD Corsair Force GT 120 Gb + HD WD 80 Gb Sata +250 Gb Sata WD| Windows 7 64bit
peloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 12:43   #363
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da peloo Guarda i messaggi
Purtroppo non risolvi niente..basta che vai nel forum italiano di qnap x rendertene conto..
Se proprio non puoi fare a meno di xbmc valuta l'acquisto di un raspberrypi con raspbmc.. E quello lo controlli con il telecomando cec ..
Quindi sarebbe da abbandonare l'idea di usarlo via hdmi ? Che senso avrebbe allora avere sta porta ?
A sto punto lo rivendo, non me ne faccio nulla di un nas così potente se poi lo devo usare alla stregua di uno che costa la metà.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 12:46   #364
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Se ne è parlato ampiamente nei post precedenti.
Purtroppo pare che gli unici che si comportino dignitosamente siano gli Asustor

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 15:16   #365
peloo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: TrEvIsAn PuRoSaNgUe!
Messaggi: 190
Esatto..adesso c'è anche (di prossima uscita) il ts-230 che ha un chipset dedicato alla transcodifica,come nella serie 300 di asustor..

Spyke,se posso permettermi di consigliarti,tienilo e magari ti compri un bel player che possa leggere da rete/dlna ..come compatibilità e prestazioni l'accoppiata non ha paragoni..
__________________
Intel Core i5 2500 | Asrock Z68 Extreme3 Gen3 | 2X2Gb DDR3 corsair |SSD Corsair Force GT 120 Gb + HD WD 80 Gb Sata +250 Gb Sata WD| Windows 7 64bit
peloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 16:05   #366
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da peloo Guarda i messaggi
Esatto..adesso c'è anche (di prossima uscita) il ts-230 che ha un chipset dedicato alla transcodifica,come nella serie 300 di asustor..

Spyke,se posso permettermi di consigliarti,tienilo e magari ti compri un bel player che possa leggere da rete/dlna ..come compatibilità e prestazioni l'accoppiata non ha paragoni..
Già il mio TV digerisce qualsiasi cosa praticamente, anche MKV a 40mbps van via wifi senza manco uno scatto, sembra incredibile, potrei pure far a meno del XBMC e del collegamento HDMI, è solo un peccato perdersi le capacità di gestione dell'archivio video, davvero fenomenali.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 18:33   #367
saharista
Member
 
L'Avatar di saharista
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: prov. Torino
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da fradilor Guarda i messaggi
Ciao,
ieri ho fatto l'installazione dei dischi e la prima configurazione ed ho provato a leggere un mkv; queste sono le mie prime impressioni:

- qualità costruttiva ottima, il nas è solido e funzionale

- dopo aver montato i dischi nei tray ho seguito le instruzioni di istallazione ma la procedura con qfinder non mi rileva nessun file - sul display del nas mi chiedeva se volevo configurare il raid e gli ho detto di si ed è partita la configurazione del raid 5; è durata una mezz'oretta e poi ho riavviato il nas - qfinder ancora non lo rileva, ma in esplora risorse viene rilevato - dopo un reboot del pc e del nas ho provato ad accedere tramite chrome digitando l'ip del nas e mi è apparsa la schermata di accesso qnap, appena entrato mi ha fatto fare un'aggiornamento alla 4.3

- l'interfaccia web è molto piacevole e funzionale (ho dato un rapido sguardo a tutte le schede) ed ho approfondito poi la HD Station che permette di installare XBMC, Chrome, ecc. (tutti i pacchetti multimediali)

- ho collegato una tastiera e mouse wireless della microsoft e funzionano alla perfezione

Passo a descrivere i problemi incontrati (forse dovuti ad una configurazione non ancora perfetta...spero!!):

- qfinder non trova il nas neanche dopo tutti gli aggiornamenti

- Quando utilizzo via HDMI XBMC sul tv (Samsung ES7000) le schermate del menu si "freezano" per qualche istante rendendo difficoltosa e frustrante la navigazione nelle varie schermate - anche provando a vedere un film (900 mb mkv) copiato sul nas XBMC ogni tanto ha qualche momento di blocco (ad es. quando faccio avanti o indietro)

- nel pannello di controllo nella sezione relativa alla gestione dischi e relativamente al raid, vedo che il nas è sempre in fase di sincronizzazione (processo molto lento (in quasi 2 ore e mezzo era passato al 30% circa)....non so a cosa serva questa sincronizzazione e se sia relativa al primo avvio/configurazione e se possa inficiare o meno sulle prestazioni del nas

- anche nella visione delle foto con photostation ho notato degli inceppamenti (niente in confronto ai blocchi di XBMC) ma in generale mi sarei aspetato una fluidità maggiore con tanto hardware a disposizione.....

- sempre in XBMC ho rovato a configurare la pagina meteo ed anche lì le schermate si bloccavano rendendo il processo di setup irritante....

In generale, dopo la prima impressione molto positiva sul fronte materiali look&feel ecc., mi sono un pò "raffreddato" nelle emozioni perchè mi aspettavo una fluidità maggiore soprattutto per i contenuti multimediali..... Ripeto che sono le prime ore di un neofita dei nas quindi tutte le impressioni descritte le metto da prendere con riserva!!

Stasera e nel week end cercherò di fare ulteriori test e vi terrò aggiornati!
Hai dei BRay in archivio per descriverci la qualita` di immagini del nuovo qnap x70 via hdmi?
se riesci verifica il colore degli incarnati e la fluidita nel panning.. grazie!!
ps: anche io ho un ES7000
__________________

Pc:Surface 4 Pro, Monitor:Dell U3417W, UPS:Apc Smart SMT2200+AP9631
Ntw:Merlin on RT-AC68U+840EVO 250GB (10W Btorrent!!), Cisco SG200-26, Lan cat 5e STP, Tomato on Switch wireless RT-N66U, Huawei M20X, G.Tab 3.10
Ntw Backup:Synology DS1511+
Ntw Media:Samsung UE40ES7000,UE32EH5200,Prj:Epson EH-TW9300
NAS: SW transcoding:PLEX ! MB:Asus H87M-pro, CPU:i7-4770T, HDU:6 WD30EFRX, PSU:SS400FL2 F3, W:25W idle!
Ntw Surv:10 cam by Foscam hd

Ultima modifica di saharista : 17-01-2014 alle 18:36.
saharista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 22:25   #368
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Anche a me stamattina è arrivato il cavo HDMI e il banco di RAM aggiuntiva per il 469 L, purtroppo la RAM non va , quindi rimando a domani una prova veloce con l'uscita HDMI, anche se ho ancora il NAS con utilizzo della CPU a + del 50 % con il processo "ffmpeg" penso libreria multimediale, sono 3 giorni che ho quel processo in corso!
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 07:29   #369
peloo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: TrEvIsAn PuRoSaNgUe!
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
Anche a me stamattina è arrivato il cavo HDMI e il banco di RAM aggiuntiva per il 469 L, purtroppo la RAM non va , quindi rimando a domani una prova veloce con l'uscita HDMI, anche se ho ancora il NAS con utilizzo della CPU a + del 50 % con il processo "ffmpeg" penso libreria multimediale, sono 3 giorni che ho quel processo in corso!
Puoi scrivere il codice del banco di ram che non va?
Quel processo è normale e lento...crea le anteprime dei video per la multimedia station integrata...se hai intenzione di usare twonky, puoi anche disattivarla..
__________________
Intel Core i5 2500 | Asrock Z68 Extreme3 Gen3 | 2X2Gb DDR3 corsair |SSD Corsair Force GT 120 Gb + HD WD 80 Gb Sata +250 Gb Sata WD| Windows 7 64bit
peloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 10:15   #370
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
quel processo l'ho notato anche usando la surveillance station, hai una cam attiva? Il mio 269L digerisce bene xbmc, ma come detto sopra,a parte usare la app remote,è scomoda. Penso di investire cmq 15e x il telecomando e altrettanti per un banco da 2gb, giusto x dargli più respiro anche usandolo solo col twonky. Esiste qualche 3d su xbmc, per settarlo bene e provarlo a fondo?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 17:12   #371
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da peloo Guarda i messaggi
Puoi scrivere il codice del banco di ram che non va?
Quel processo è normale e lento...crea le anteprime dei video per la multimedia station integrata...se hai intenzione di usare twonky, puoi anche disattivarla..
E la solita RAM che tutti dicono che non funziona si Q Nap "189-AD0LF" verde con 16 chips, su amazon la foto era di quella funzionate blue. Comunque di blue non ne hanno e mi rimborsano.
Non so neppure io cosa userò al momento sto facendo prove.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 19:33   #372
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Prova veloce HDMI

Come già scritto mi appresto ad una prima prova del 469 L via HDMI.
Eseguo la prova anche se non ho potuto , per ora installare la Ram aggiuntiva,

Le considerazioni cche seguono si riferiscono esclusivamente al sistema in mio possesso quindi NAS Qnap TS 469L con 3 dischi a bordo (da configurare ancora bene) una TV Samsung PS60E6500 2 switch Tp-Link 1 Gb , router Dg 2200 v3, il Nas collegato con due cavi di rete al 1° Tp-Link e la TV con un cavo di 3 Mt preso da Amazon. Prima della prova della sezione HD del NAS già c'era un uso della CPU al 50 % dovuto ad un processo multimediale. Il controllo del tutto è avvenuto tramite Galaxy S III, tablet sansung 7", essendo il computer in altra stanza.

Premetto che non sono un grande esperto di apparecchi multimediali, mi ero limitato ad usare il DNLA del router verso la TV con impressioni molto negative, tanto è vero che non che la mia collezione di film e serie tv la guardo al PC.

Comunque come prima impressione la visione in se sul mio 60 " è decisamente positiva, anche se diventa stressante comandare il tutto con lo smartphone, ma credo che anche un telecomando non dia maggior senso di praticità.

Ho anche prelevato dei file di prova alle varie definizioni e rate per verificare la possibilità di riprodurre tutto in maniera fluida senza scatti.

La sezione HD si presenta subito molto accattivante soprattutto la parte XBMC, la sezione My Nas funziona senza problemi, mentre Chrome da me è inutilizzabile perchè l'immagine è più grande dello schermo, (su XBMC c'è un ottimo sistema di regolazione), non si può regolare, quindi non sono raggiungibili le barre di scorrimento ne pulsandi per impostazioni varie.

Entrando invece in XBMC le cose vanno meglio, perchè ci sono delle impostazioni (non facili da raggiungere) per additare perfettamente lo schermo, quindi tutto è a portata di clic.
I vari filmati di prova da me li vedo tutti anche se il più pesante ha scatti e blocchi, ma non ho un bluray da provare, solo film da 8-11 gb che vengono riprodotti senza problemi, sull'audio non posso dire molto, perchè riproduco con gli altoparlanti del televisore.

Ho provato l'avanti e indietro veloce (x2 x4 x8 x16 x32) e rispetto al DNLA del router è tutto un altro pianeta.
Chiaramente il NAS con la sezione HD ha fatto schizzare in alto il consumo di CPU e di RAM , con la ram potrò compensare appena trovo un banco da 2 Gb con la CPU spero diminuisca dopo aver completato il lavoro della libreria multimediale.

Diciamo che per le mie esigenze basta ed avanza (al momento)
Non ho provato al sezione immagini, ma quella meteo che si è rilevata completamente inutile.

Con il senno di poi diciamo che mi son lasciato prendere dalla frenesia dell'HDMI, se mi fossi limitato ad un semplice 4 bay , magari Synology ci avrei guadagnato qualche soldino e forse mi ci dovrei sbattere meno nella sezione NAS gestione archivi.
Ma ormai l'acquisto è fatto , quindi cercherò di sfruttralo al meglio.
saluti
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 09:31   #373
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Esiste qualche 3d su xbmc, per settarlo bene e provarlo a fondo?
Ciao Spike, il 3D è esattamente questo
Anzi, più info postate su XBMC più siete In-Topic.
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 14:56   #374
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
ottimo, allora parto subito con qualche considerazione. Uso un 269L connesso via hdmi ad una LG 42lm640s, xbmc v.11 e una tastiera logitech. Tutto funzia bene tranne: 1) lo scraper serie tv mi duplicava tutti i file 6 volte,ho risolto cancellando le serie da xbmc e rileggendole. 2)un mkv da 15gb non ne vuol sapere di andar oltre i 27 minuti,manco ripartendo da zero,si chiude e stop. Eppure via rete e twonky la tv lo legge benissimo (credo grazie alla wifi ottimizzata dal router x i file multimedia), dove trovo i log di xbmc?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 17:52   #375
Tannoiser2
Junior Member
 
L'Avatar di Tannoiser2
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 15
Aggiornamento veloce per il mio asustor 304t: ora le ipcam Fuscam sono supportate e anche molte altre marche. Inoltre la asus sta aggiornando molto spesso le app per il remote e due aggiornamenti per xbmc. Sono molto soddisfatto!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Apple iMac, Apple Mac mini, iphone, iPad, Apple TV, Nas qnap 112, nas netgear stora m2000, Asustor AS-304T
Tannoiser2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 18:10   #376
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Tannoiser hai provato nuovamente con qualche ISO dopo i vari update?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 17:04   #377
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Mi accorgo ora che il nostro thread ha da poco compiuto un anno
Seguo questa nicchia anche da prima e devo ammettere che l'unica che sembra crederci fino in fondo è Asustor. Lo si evince da tanti piccoli dettagli, ad esempio dal loro forum ufficiale, con moderatori che sono realmente dipendenti della casa madre e che ascoltano quasi sempre le richieste degli utenti, implementandole nelle versioni successive.
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 18:14   #378
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da giocas Guarda i messaggi
Mi accorgo ora che il nostro thread ha da poco compiuto un anno
Seguo questa nicchia anche da prima e devo ammettere che l'unica che sembra crederci fino in fondo è Asustor. Lo si evince da tanti piccoli dettagli, ad esempio dal loro forum ufficiale, con moderatori che sono realmente dipendenti della casa madre e che ascoltano quasi sempre le richieste degli utenti, implementandole nelle versioni successive.
a proposito di asustor...
siccome ho installato la beta, sono in contatto con l'asustor per alcune info, segnalazioni, bug...
e ti posso garantire che mi rispondono dopo 3-4h massimo.
(forse sarò l'unico che ha scritto, però devo dire che per il momento sono veramente bravi).
e ve lo dice uno che era un enorme sostenitore dei nas synology. ad oggi se mi chiedono che nas acquistare: suggerisco senza ombre di dubbio un asustor indipendentemente dalla necessità o meno della porta hdmi
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 18:35   #379
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Bene Jas grazie di questa ulteriore testimonianza. In sostanza ad oggi qual è l'aspetto dove gli Asustor sono più deficitari? Che gli manca?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 19:42   #380
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da giocas Guarda i messaggi
Bene Jas grazie di questa ulteriore testimonianza. In sostanza ad oggi qual è l'aspetto dove gli Asustor sono più deficitari? Che gli manca?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
non è presente emule o mldonkey.
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v