Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 10:37   #361
Joestar88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da geniusmiki Guarda i messaggi
3 periferiche sconosciute sono sicuramente il card reader

SD
XD
MS
ah gia ecco, ora mi sono ricordato una cosa...quando cerco di installare il card reader mi dici di inserire il disco 1...non è che li devo fare manualmente come gli altri=P
Joestar88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 10:39   #362
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2614
Quote:
Originariamente inviato da Joestar88 Guarda i messaggi
ah gia ecco, ora mi sono ricordato una cosa...quando cerco di installare il card reader mi dici di inserire il disco 1...non è che li devo fare manualmente come gli altri=P
E' successo anche a me, quel pacchetto di driver è corrotto.

Scarica dal sito Acer quello per Vista, è uguale e funziona.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 10:57   #363
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Joestar88 Guarda i messaggi
ah gia ecco, ora mi sono ricordato una cosa...quando cerco di installare il card reader mi dici di inserire il disco 1...non è che li devo fare manualmente come gli altri=P
mah.. prima ti ho elencato le varie periferiche, fra cui il CIR e il Card Reader e mi hai risposto "si si tutto installato come da guida".
è difficile aiutare qualcuno che non vuole essere aiutato
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977 Guarda i messaggi
E' successo anche a me, quel pacchetto di driver è corrotto.
Scarica dal sito Acer quello per Vista, è uguale e funziona.
dirlo magari no eh? nella guida ho chiesto di segnalare se c'è qualche errore o qualche cosa da correggere.. vabbè

cmq i driver "corrotti" probabilmente in realtà non lo sono, o meglio, dato che ho personalmente rimosso dai vari pacchetti tutti i file "inutili" (ad esempio, nel pacco 32bit ho rimosso i driver del 64bit) e viceversa, sennò saltava fuori un pacchetto driver da 600mb anzichè uno da 100 e rotti, è probabile che abbia eliminato qualche file necessario al setup automatico, ma procedendo con l'installazione manuale (come si è fatto per la storia del SATA) dovrebbe andare tutto a posto.
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:06   #364
camus11
Senior Member
 
L'Avatar di camus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977 Guarda i messaggi
Ho il tuo stesso screenshot (più o meno) fatto dopo una sessione di 3d mark 2006 ed il computer (no risparmio energetico o altro) acceso da 24 ore con emule che scarica su HD esterno.

Certo non vivo in una camera iperbarica ma la temperatura in casa è di 21 gradi.

Appena installo Hyper Snap riporto.

Qualcuno con l'ultimo Bios ha le ventole più "presenti" ?
21°...ma dove vivi sull'Himalaya? ci credo che hai quelle T.
Io ho minimo 30° in camera e per ora il max che ho raggiunto giocando a cod4 è 103° di gpu, ora circa in idle sono a 65°.

@Berserker: mi avevi chiesto di fare prove con la porta HDMI ma non posso in quanto non ho dispositivi sui quali provarla, se mi capiterà l'occasione le farò e ti farò sapere.
__________________
ACER Aspire 5920g, 4GB ram, T9300, 9500m gs, 250GB hd, 7 64bit // HP Pavilion DV6-1250EL, 4GB ram, P8600, HD4650 1GB DDR3, 320GB hd, 7 64bit
camus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:11   #365
cerebrolele
Member
 
L'Avatar di cerebrolele
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 71
domanda da sarta....

qualcuno di buona lena, può farmi un grosso favore?
ribaltare il 5920 e misurare la distanza tra i due piedini posteriori (quelli verticali), piedini inclusi.

Mi serve quella misura per scegliere una base per il notebook e purtroppo non ce l'ho qui con me!

Grazie a chi mi darà un prezioso aiuto!
cerebrolele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:16   #366
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2614
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
dirlo magari no eh? nella guida ho chiesto di segnalare se c'è qualche errore o qualche cosa da correggere.. vabbè
Un attimo cumpà, la gente dimentica e/o lavorra anche.

I driver sono corrotti, o meglio il pacchetto .zip che contiene i drivere del lettore di shede è corrotto.

Quello Acer funziona.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:19   #367
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2614
Quote:
Originariamente inviato da camus11 Guarda i messaggi
21°...ma dove vivi sull'Himalaya? ci credo che hai quelle T.
Io ho minimo 30° in camera e per ora il max che ho raggiunto giocando a cod4 è 103° di gpu, ora circa in idle sono a 65°.
Aria condizionata, esiste anche in Germania he
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:23   #368
camus11
Senior Member
 
L'Avatar di camus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da cerebrolele Guarda i messaggi
domanda da sarta....

qualcuno di buona lena, può farmi un grosso favore?
ribaltare il 5920 e misurare la distanza tra i due piedini posteriori (quelli verticali), piedini inclusi.

Mi serve quella misura per scegliere una base per il notebook e purtroppo non ce l'ho qui con me!

Grazie a chi mi darà un prezioso aiuto!
tra 32 e 32,5 cm. Purtroppo non posso ribaltare completamente il pc ora x misurare con più precisione.
__________________
ACER Aspire 5920g, 4GB ram, T9300, 9500m gs, 250GB hd, 7 64bit // HP Pavilion DV6-1250EL, 4GB ram, P8600, HD4650 1GB DDR3, 320GB hd, 7 64bit
camus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:39   #369
cerebrolele
Member
 
L'Avatar di cerebrolele
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da camus11 Guarda i messaggi
tra 32 e 32,5 cm. Purtroppo non posso ribaltare completamente il pc ora x misurare con più precisione.
grazie! sei stato gentilissimo!!!
Base larga 33cm... se non ti sei sbagliato di troppo dovrei starci giusto giusto
cerebrolele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:40   #370
daddo80
Member
 
L'Avatar di daddo80
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 41
so che mi ucciderete per questa domanda... credo di aver capito ma vorrei una conferma...

io ho il modello con t7500, 2gb di ram, 8600gt con 256mb... windows vista home premium 32bit

la questione e'... rifacendomi alla legge del " (ovviamente per quantità superiori a 3GB di Ram è necessario installarci sopra un S.O a 64bit) "

se metto 4GB (2gb + 2gb... e quindi, intanto, che velocita' posso mettere massimo ste ddr2? ) devo mettere vista a 64 bit per poterli sfruttare?

grazie mille e scusate l'intrusione
daddo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:44   #371
leontiger
Member
 
L'Avatar di leontiger
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Qui
Messaggi: 41
salve a tutti, innanzitutto complimenti all'autore del post-guida sull'aspire 5920g completissimo ed esauriente;
poi vorrei chiedere se qualcuno ha avuto gli stessi problemi che ho avuto io (mod. con t8100 hd 250GB e 8600gs) con svariati livecd linux.

non funzionano.

l'unico che ha funz (ma senza 3d) è opensuse 11.

ubuntu 8.04, dreamlinux, fedora9, sabayon 3.5 loop2 ed altre,

partono, scrivono una caterva di errori incomprensibili al boot e poi dopo un'infinità di tempo noto un ritmico procedere a coppia di hd e cd, arriviamo al desktop che si costruisce letteralmente sotto i miei stanchi occhi, e poi tutto, compreso l'audio, va a scattoni con il puntatore mouse che si muove anch'esso a scatti.

il tutto con l'impostazione del bios x l'hd sia in modo sata che ide.

provati anche i vari noapic, nolapic, acpi=off ecc al prompt.

provato anche il failsafe mode.

possibile che una macchina tanto potente e veloce non sia in grado di bootare i livecd neppure delle distribuzioni più celebri e compatibili?

nel mio aspire 1601 lc del 15-18 ;-) funzionano (anche se senza 3d x via della ati) ma con artefatti x la fusione del suddetto chip grafico (fuori garanzia ... ).

Considerato che l'avevo acquistato soprattutto x mettere linux (da provare prima da livecd) sono moolto inc ... contrariato per tutto questo.



mi affido ai maghi di questo thread x una illuminazione ...

grazie!

EDIT: Knoppix 5.3 funziona (con hd modo ide da bios).

Ultima modifica di leontiger : 11-07-2008 alle 13:03.
leontiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:58   #372
d@n][
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 6
Salve a tutti..

Premetto che mi son letto tutta la guida, ho cercato ovunque nel forum e sul web.. ed ora inizio a perderele speranze..

Non riesco a sentire l'audio dalla TV utilizzando il cavo HDMI.
Il suono analogico esce correttamente quando viene selezionato..

Ho impostato HDMI come default, se eseguo una qualsiasi applicazio che debba emettere suoni da CD, DVD, DivX o MP3 e da mixer vedo l'indicatore verde del suono oscillare (per l'HDMI ovviamente)
ma dalla tv non esce nulla.. (Sharp 37x20)

non vorrei rasegnarmi all'idea di vedermi il video in HD e l'autio in stereo

grazie in anticipo a chiunque abbia la minima idea di cosa paoosa essere...
d@n][ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:09   #373
Joestar88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
mah.. prima ti ho elencato le varie periferiche, fra cui il CIR e il Card Reader e mi hai risposto "si si tutto installato come da guida".
è difficile aiutare qualcuno che non vuole essere aiutato

dirlo magari no eh? nella guida ho chiesto di segnalare se c'è qualche errore o qualche cosa da correggere.. vabbè

cmq i driver "corrotti" probabilmente in realtà non lo sono, o meglio, dato che ho personalmente rimosso dai vari pacchetti tutti i file "inutili" (ad esempio, nel pacco 32bit ho rimosso i driver del 64bit) e viceversa, sennò saltava fuori un pacchetto driver da 600mb anzichè uno da 100 e rotti, è probabile che abbia eliminato qualche file necessario al setup automatico, ma procedendo con l'installazione manuale (come si è fatto per la storia del SATA) dovrebbe andare tutto a posto.
OK, Chiedo Venia, ho sbagliato quella cosa della Card Reader e dell'infrared...starò più attento la prossima volta. Cmq non ho ancora capito come risolvere quella del tasto rosso..
Joestar88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 14:19   #374
Vix87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da daddo80 Guarda i messaggi
so che mi ucciderete per questa domanda... credo di aver capito ma vorrei una conferma...

io ho il modello con t7500, 2gb di ram, 8600gt con 256mb... windows vista home premium 32bit

la questione e'... rifacendomi alla legge del " (ovviamente per quantità superiori a 3GB di Ram è necessario installarci sopra un S.O a 64bit) "

se metto 4GB (2gb + 2gb... e quindi, intanto, che velocita' posso mettere massimo ste ddr2? ) devo mettere vista a 64 bit per poterli sfruttare?

grazie mille e scusate l'intrusione
Si devi mettere il sistema a 64 bit per poterli sfruttare, con windows vista puoi sare lo stesso seriale sia per la 32 che per la 64
[OT]
Ragazzi se continuiamo così, PARLANDO di periferiche di raffreddamento non ci metteremo tanto ad arrivare a 800 pagine di post (inutili). Vorrei ricordare che questo post è stato scritto dal mitico Berseker86 per parlare del PORTATILE Aspire 5920 Gemstone e non di piani che raffreddano il portatile, certo magari dire che soluzione avete usato per il riscaldamento, ma niente di più (evitando anche doppi post).
[/OT]
Vorrei ricordare a Berseker86 se ritrova il post (del vecchio Thread) in cui si parlava della retina sotto al portatile e magari aggiungendola alla guida.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920 T7500 4GB di Ram nVidia 8600 GT TurboCache HD 250 GB (WD Scorpio Black 7200 RPM Cache 16 MB)
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Vix87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 14:22   #375
CarloCosenza
Member
 
L'Avatar di CarloCosenza
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da King of Dirty Gold Guarda i messaggi
Raga ho provato 3 release di driver:

169.09 - 174.74 - 177.26

Tutti sotto Vista Home Premium 64 bit con il 5920G, 2gb di ram, nvidia 8600gt 512mb, Intel Core 2 Duo T7500, Seagate Momentus 7200.2 SATA (ST9200420ASG)

Test effettuato con 3DMark06, prima con le impostazioni di default della gpu, cioè:

Core clock: 475
Shader clock: 950
Memory clock: 400

e poi clocckata con rivaTUNER a:

600
1200
450

E questi sono i risultati:


169.09 : 3584
clocckata : 4180

174.74 : 3677
clocckata : 4285

177.26 : 3725
clocckata : 4338

Se avete fatto qualcosa del genere anche voi e avete avuto diversi risultati, confrontiamoli cosi almeno vediamo quale sono i + validi....spero di essere stato d aiuto.......

Configurazione T7300 8600gt 2gb ram 200hd 4200 xp sp3

3dmark06
driver testati 169.61 - 177.35 - 177.41

testati in defoult 475mh e 400mh e overclokkati con atitool a 630 mh 500mh

169.61
defoult: 3517
over: 4150

177.35
defoult: 3750
over: 4675

177.41
defoult: 3734
over: 4655

i migliori al momento sono i 177.35 ma non ho verificato la loro stabilita...
CarloCosenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 14:27   #376
Lost Soul 1981
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 80
Signori mi è arrivato il dissipatore zalman!



è perfetto per il 5920 come dimensioni, ho fatto dei test (a casa mia ci sono 31°).

TUTTI I TEST SONO CON IL NB COLLEGATO ALLA CORRENTE CON PRESTAZIONI SETTATE AL MASSIMO (driver Nvidia 177.41 by Laptopvideo2go)

In IDLE (non appena acceso ma dopo averlo usato)

CPU 48/50°
GPU 61°
HD 46°

Sotto carico (Titan Quest tutto al MAX compreso AA circa 1h e mezza)

CPU 90/90° Diminuizione di circa 8°
GPU 102° Diminuizione di circa 9°
HD 57° Temp simile


Io ve lo consiglio!!!
__________________
Visitate il mio sito!!!

Acer 5920G - Intel Core 2 Duo T7300 (2.00GHz, 4MB cache L2, FSB 800MHz) - 2048MB (2 x 1024MB) DDR2 SDRAM 667 Mhz - SATA Toshiba 200GB 5400 rpm - DVD±R/RW Double Layer - NVIDIA GeForce 8600M GT 256MB di memoria dedicata - Wi-Fi 802.11a/g/n, Bluetooth 2.0+EDR, Webcam 0.3Mpixel con due microfoni integrati, Modem 56 Kbps V.90, LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Lost Soul 1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 14:29   #377
CarloCosenza
Member
 
L'Avatar di CarloCosenza
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da leontiger Guarda i messaggi
salve a tutti, innanzitutto complimenti all'autore del post-guida sull'aspire 5920g completissimo ed esauriente;
poi vorrei chiedere se qualcuno ha avuto gli stessi problemi che ho avuto io (mod. con t8100 hd 250GB e 8600gs) con svariati livecd linux.

non funzionano.

l'unico che ha funz (ma senza 3d) è opensuse 11.

ubuntu 8.04, dreamlinux, fedora9, sabayon 3.5 loop2 ed altre,

partono, scrivono una caterva di errori incomprensibili al boot e poi dopo un'infinità di tempo noto un ritmico procedere a coppia di hd e cd, arriviamo al desktop che si costruisce letteralmente sotto i miei stanchi occhi, e poi tutto, compreso l'audio, va a scattoni con il puntatore mouse che si muove anch'esso a scatti.

il tutto con l'impostazione del bios x l'hd sia in modo sata che ide.

provati anche i vari noapic, nolapic, acpi=off ecc al prompt.

provato anche il failsafe mode.

possibile che una macchina tanto potente e veloce non sia in grado di bootare i livecd neppure delle distribuzioni più celebri e compatibili?

nel mio aspire 1601 lc del 15-18 ;-) funzionano (anche se senza 3d x via della ati) ma con artefatti x la fusione del suddetto chip grafico (fuori garanzia ... ).

Considerato che l'avevo acquistato soprattutto x mettere linux (da provare prima da livecd) sono moolto inc ... contrariato per tutto questo.



mi affido ai maghi di questo thread x una illuminazione ...

grazie!

EDIT: Knoppix 5.3 funziona (con hd modo ide da bios).
guarda io non ho la tua stessa configurazione ma i sistemi opertivi live che ho provato funziono benissimo....
dovresti procurarti una virtual machine dove provarli anche ad instalarli....
cmq controlla nel bios la configurazione di boot... mettendo al primo posto il letore cd.. oppure attiva la configurazione avanzata di boot quella del tasto F12 e quando accendi il pc premendo il tasto F12 scegli cosa avviare....
CarloCosenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:22   #378
Gileantanis
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da CarloCosenza Guarda i messaggi
guarda io non ho la tua stessa configurazione ma i sistemi opertivi live che ho provato funziono benissimo....
dovresti procurarti una virtual machine dove provarli anche ad instalarli....
cmq controlla nel bios la configurazione di boot... mettendo al primo posto il letore cd.. oppure attiva la configurazione avanzata di boot quella del tasto F12 e quando accendi il pc premendo il tasto F12 scegli cosa avviare....
Quoto, a me l'hardy va perfetta da live cd.
Gileantanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:34   #379
daddo80
Member
 
L'Avatar di daddo80
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 41
quindi se mi procuro un vista a 64 bit va senza problemi col mio codice?
e questo e' pure regolare ai fini della licenza?

mi sembra un ottima notizia.. grazie!!

(e per l'altro punticino.. che velocita' mi consigliate per 2x2gb ddr2 ? e possibile che quelle montate ora siano a 333MHz?)
daddo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:38   #380
camus11
Senior Member
 
L'Avatar di camus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 390
Con il gemstone in firma faccio 3951 con 3dmark06, driver video 7.15.11.7451 rilasciati da acer.
Per ora mi tengo questi, li cambio quando vedrò dei test migliori (fatti da voi )
__________________
ACER Aspire 5920g, 4GB ram, T9300, 9500m gs, 250GB hd, 7 64bit // HP Pavilion DV6-1250EL, 4GB ram, P8600, HD4650 1GB DDR3, 320GB hd, 7 64bit
camus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v