|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#37521 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 274
|
Le classi IP sono dei modi di dividere gli indirizzi IPv4 in varie sotto reti, non centrano ASSOLUTAMENTE NIENTE con il discorso delle latenze. Solo per il fatto che colleghi queste due cose direi che ti mancano le conoscenze adatte per poter discutere di link tra carrier esterni e reti dei provider.
Leggi questa pagina e se vuoi continuare a tirare fuori storie basate sul nulla, non so che dirti. |
|
|
|
|
|
#37522 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
L'articolo spiega una cosa ovvia e risaputa, e cioè che durante un traceroute alcuni hop possono aumentare la latenza\non rispondere al ping a causa del carico sulla rete\ bassa priorità imposta sulla quella specifica macchina ai pacchetti ICMP.. Nulla a che vedere con quello di cui stiamo parlando, visto che in questo caso la latenza è alta in maniera duratura sull'ultimo nodo del traceroute in quella fascia oraria, dovuto proprio ad un problema di saturazione sulla rete di trasporto. Ecco i traceroute seguiti dal ping di alcuni server in saturazione, così potrai constatare che la tua convinzione per cui la latenza tra ping e traceroute fosse diversa , era sbagliata: Codice:
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms 10.6.131.57
3 5 ms 4 ms 4 ms 10.250.135.6
4 6 ms 4 ms 5 ms 10.250.29.194
5 9 ms 8 ms 8 ms 10.254.11.161
6 9 ms 9 ms 9 ms 89.97.200.201
7 13 ms 11 ms 10 ms 89.97.200.233
8 104 ms 103 ms 107 ms et3-0-2.roma52.rom.seabone.net [89.221.32.112]
9 102 ms 109 ms 117 ms ae20.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.13]
10 19 ms 19 ms 19 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
11 135 ms 135 ms 131 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
12 124 ms 115 ms 117 ms ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.55]
13 136 ms 134 ms 128 ms 212.119.24.218
14 136 ms 131 ms 133 ms xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.34]
15 138 ms 140 ms 139 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Traccia completata.
C:\Users\Admin>hrping xch.nl -n10
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de
Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=2c15
Pinging xch.nl [93.184.96.73]
with 32 bytes data (60 bytes IP):
setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso.
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0001 TTL=50 ID=2b43 time=137.958ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0002 TTL=50 ID=2b44 time=140.267ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0003 TTL=50 ID=2b45 time=126.650ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0004 TTL=50 ID=2b46 time=139.646ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0005 TTL=50 ID=2b47 time=140.833ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0006 TTL=50 ID=2b48 time=133.733ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0007 TTL=50 ID=2b49 time=140.915ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0008 TTL=50 ID=2b4a time=132.746ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0009 TTL=50 ID=2b4b time=136.846ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=000a TTL=50 ID=2b4c time=140.989ms
Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.641551 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 126.650 / 137.058 / 140.989 / 4.476
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.129, rcvd=0.129
C:\Users\Admin>ping xch.nl -n 10
Esecuzione di Ping xch.nl [93.184.96.73] con 32 byte di dati:
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=130ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=141ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=140ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=140ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=126ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=136ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=141ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=131ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=138ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=116ms TTL=50
Statistiche Ping per 93.184.96.73:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 116ms, Massimo = 141ms, Medio = 133ms
Codice:
Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 4 ms 4 ms 4 ms 10.6.131.57
3 5 ms 4 ms 5 ms 10.250.135.14
4 5 ms 5 ms 5 ms 10.250.29.194
5 9 ms 9 ms 8 ms 10.254.11.161
6 9 ms 9 ms 9 ms 89.97.200.201
7 10 ms 9 ms 9 ms 93.57.68.222
8 9 ms 9 ms 8 ms 93.57.68.221
9 10 ms 9 ms 12 ms 8-1-1.bear1.italy2.level3.net [212.73.241.225]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 127 ms 129 ms 128 ms ae-23-3611.ear2.london15.level3.net [4.69.167.162]
12 132 ms 131 ms 133 ms 195.50.120.99
13 134 ms 127 ms 123 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Traccia completata.
C:\Users\Admin>hrping multiplay.co.uk -n10
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de
Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=d050
Pinging multiplay.co.uk [85.236.96.26]
with 32 bytes data (60 bytes IP):
setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso.
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0001 TTL=53 ID=29ee time=130.502ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0002 TTL=53 ID=29f2 time=132.687ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0003 TTL=53 ID=2a03 time=131.787ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0004 TTL=53 ID=2a0b time=122.642ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0005 TTL=53 ID=2a10 time=126.717ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0006 TTL=53 ID=2a21 time=133.555ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0007 TTL=53 ID=2a2c time=133.094ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0008 TTL=53 ID=2a2e time=133.813ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0009 TTL=53 ID=2a31 time=133.909ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=000a TTL=53 ID=2a33 time=129.147ms
Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.629254 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 122.642 / 130.785 / 133.909 / 3.495
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.129, rcvd=0.129
C:\Users\Admin>ping multiplay.co.uk -n 10
Esecuzione di Ping multiplay.co.uk [85.236.96.26] con 32 byte di dati:
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=133ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=133ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=125ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=133ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=126ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=135ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=135ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=126ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=127ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=127ms TTL=53
Statistiche Ping per 85.236.96.26:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 125ms, Massimo = 135ms, Medio = 130ms
I ping sono stati fatti sia col comando di windows standard che tramite un software più preciso [Hrping]. Stessi risultati. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Di qualche altro server posto solo i ping per far prima: Codice:
C:\Users\Admin>hrping dedibox.fr -n10 This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=a83f Pinging dedibox.fr [62.210.16.2] with 32 bytes data (60 bytes IP): setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso. From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0001 TTL=53 ID=6fec time=130.300ms From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0002 TTL=53 ID=6ffe time=127.905ms From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0003 TTL=53 ID=7020 time=122.016ms From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0004 TTL=53 ID=703f time=116.419ms From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0005 TTL=53 ID=7081 time=126.940ms From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0006 TTL=53 ID=70f7 time=127.817ms From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0007 TTL=53 ID=7148 time=128.800ms From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0008 TTL=53 ID=7171 time=113.451ms From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0009 TTL=53 ID=7172 time=129.809ms From 62.210.16.2: bytes=60 seq=000a TTL=53 ID=71e9 time=129.483ms Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.629771 sec RTTs in ms: min/avg/max/dev: 113.451 / 125.294 / 130.300 / 5.665 Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.129, rcvd=0.129 C:\Users\Admin>hrping www.gatel.de -n10 This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=982d Pinging www.gatel.de [38.100.128.10] with 32 bytes data (60 bytes IP): setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso. From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0001 TTL=52 ID=3a16 time=119.235ms From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0002 TTL=52 ID=3b84 time=120.925ms From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0003 TTL=52 ID=3c1f time=125.913ms From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0004 TTL=52 ID=3ca1 time=123.122ms From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0005 TTL=52 ID=3cca time=118.966ms From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0006 TTL=52 ID=3de7 time=125.813ms From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0007 TTL=52 ID=3eb5 time=123.900ms From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0008 TTL=52 ID=3ef6 time=125.998ms From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0009 TTL=52 ID=401e time=124.758ms From 38.100.128.10: bytes=60 seq=000a TTL=52 ID=4204 time=125.491ms Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.626300 sec RTTs in ms: min/avg/max/dev: 118.966 / 123.412 / 125.998 / 2.618 Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.129, rcvd=0.129 C:\Users\Admin>hrping easo.ea.com -n10 This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=5c23 Pinging easo.ea.com [159.153.64.173] with 32 bytes data (60 bytes IP): setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso. From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0001 TTL=243 ID=730c time=206.361ms From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0002 TTL=243 ID=730d time=206.186ms From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0003 TTL=243 ID=730e time=208.386ms From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0004 TTL=243 ID=730f time=208.321ms From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0005 TTL=243 ID=7310 time=207.606ms From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0006 TTL=243 ID=7311 time=207.044ms From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0007 TTL=243 ID=7312 time=208.114ms From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0008 TTL=243 ID=7313 time=205.297ms From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0009 TTL=243 ID=7314 time=203.559ms From 159.153.64.173: bytes=60 seq=000a TTL=243 ID=7315 time=207.402ms Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.708407 sec RTTs in ms: min/avg/max/dev: 203.559 / 206.827 / 208.386 / 1.447 Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.127, rcvd=0.127
__________________
READY. █ Ultima modifica di MiloZ : 31-10-2018 alle 02:14. |
|
|
|
|
|
|
#37523 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
ma secondo voi chi è passato a fw da tim nel mese di ottobre lo paga il recesso da tim oppure no? viste le rimodulazioni tim che ci sono state...
|
|
|
|
|
|
#37524 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 274
|
Quote:
Quote:
Siccome sembra che stia a difendere a spada tratta FW, ma in realtà non me ne potrebbe fregare di meno, ti ripeterò per l'ultima volta questo: -I test che hai fatto non sono abbastanza precisi -Il modo in cui interpreti i test che hai fatto è sbagliato -Non hai la preparazione tecnica necessaria per poter arrivare alle conclusioni a cui sei arrivato Forse 20 anni fa si poteva fare un discorso come quello che fai tu, adesso internet è IMMENSAMENTE più complicato. |
||
|
|
|
|
|
#37525 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
Guarda io sono nel campo IT e sinceramente non ho proprio capito dove vuole andare a parare quell'articolo, visto che sia ping che traceroute sono fatti con ICMP. Che poi puoi fare lo stesso trick del TTL anche con udp o tcp e in quel caso vanno a farsi fotte re eventuali politiche di priorità dei pacchetti. Mi pare che con hrping si possa fare
__________________
TITANIUM64: CoolerMaster HAF 922 - I7 920 @3.20 GHz cooled by Zalman 9500AT on Asus P6T Delux v2 - Antec TruePower Trio 550W - OCZ 6 Gb DDR3 PC3-12800 1600 MHz TripleChannel - HD 2x Western Digital 250gb 7200rpm SATA-II RAID 0 ICH10R + SSD 128GB - Sapphire Radeon HD7730 512 - Pioner DVR-111D - Windows 8.1 Pro 64 |
|
|
|
|
|
#37526 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 274
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37527 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
devo dire, magari con un tono meno perentorio,che sono d'accordo con spades: la variazione dei valori di traceroute è senza dubbio indicativa di qualche modifica nell'equilibrio della topologia di rete o nella configurazione di alcuni apparati, ma senza avere le mani sul ferro non si può "pontificare" su ciò che realmente sta accadendo
certo una peggioramento sostanzioso di latenza sugli host di riferimento non è piacevole |
|
|
|
|
|
#37528 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
dovevi mandare raccomandata se volevi sfruttare la rimodulazione
__________________
TITANIUM64: CoolerMaster HAF 922 - I7 920 @3.20 GHz cooled by Zalman 9500AT on Asus P6T Delux v2 - Antec TruePower Trio 550W - OCZ 6 Gb DDR3 PC3-12800 1600 MHz TripleChannel - HD 2x Western Digital 250gb 7200rpm SATA-II RAID 0 ICH10R + SSD 128GB - Sapphire Radeon HD7730 512 - Pioner DVR-111D - Windows 8.1 Pro 64 |
|
|
|
|
|
#37529 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Sembra che il tuo unico scopo sia minimizzare e sminuire il problema per difendere Fastweb a spada tratta, barricandoti dietro a discorsi che non si basano su dati di fatto (che nella realtà pratica sono quelli che contano), ma su tue congetture teoriche estrapolate di qua e di la che non evidenziano mai il fulcro della questione ma tendono sempre di girarci intorno. Devi prendere atto che Fastweb ha un problema (l'entita dello stesso è soggettiva a seconda di come ognuno usa la linea), poi se non vuoi accettarlo per principio cercando di contraddire l'evidenza, allora alzo le mani e smetto prenderti sul serio.
__________________
READY. █ Ultima modifica di MiloZ : 31-10-2018 alle 00:12. |
|
|
|
|
|
|
#37530 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Ho tre linee, e tutte quelle con IP dinamico hanno questa peculiarità da anni (tanti altri se ne sono accorti nel forum essendo stato sollevato più volte l'argomento). Cambiando IP della connessione (la classe IP piuttosto che soltanto alcuni ottetti dell'IP di collegamento), alcune volte cambia la latenza verso un server o un'altro (in particolare verso l'estero ma con certi ISP anche in Italia). Questo accade nella realtà, da qui ti dicevo che anche con Fastweb avere un certo IP piuttosto che un'altro può far variare le prestazioni\routing che si hanno su di uno stesso server nel medesimo momento da zone diverse. Non è una questione di fidarsi o meno, basta usare le connessioni ad Internet italiane (almeno parlando dei grandi ISP, di solito più è grossa la rete più è frequente il fatto che possano esserci divergenze di latenza cambiando IP) per rendersi conto di come stanno le cose. Quote:
Che poi la cosa per te abbia una importanza relativa è un'altro paio di maniche. Se poi ciò che ti irritava particolarmente è la parola "saturazione" volendo additare la magagna ad altre possibili cause, che sia una mis-configurazione o un qualche guasto su qualche apparato, tutto è possibile, ma il succo cambia di poco, c'è comunque qualcosa da risolvere\sistemare da parte di Fastweb.
__________________
READY. █ Ultima modifica di MiloZ : 31-10-2018 alle 01:57. |
||
|
|
|
|
|
#37531 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 274
|
Quote:
Nel 1993(!) è stato introdotto il CIDR a rimpiazzarle. Smettila di discutere di un argomento di cui evidentemente hai una conoscenza limitata. Continui a fare ipotesi basate sul sentito dire, testimonianze inaffidabili e test con troppe variabili. Non puoi diagnosticare con una manciata di tracert quello che dici. |
|
|
|
|
|
|
#37532 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
la tua intenzione non è quella di instaurare una discussione pacifica e costruttiva ma chiaramente soltanto di creare polemica gratuita, peccato.
__________________
READY. █ |
|
|
|
|
|
|
#37533 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 274
|
Non ti ho risposto per creare polemica, ti volevo solo dare dei consigli tecnici.
Se dai miei messaggi trapela un tono perentorio o aggressivo, devi scusarmi ma non è questa la mia intenzione. Discutere su un forum è dispersivo e ho voluto scrivere in modo conciso e chiaro. Era mia intenzione farti capire che, sì, le latenze aumentano, ma ciò non vuol dire che ci sia un problema da risolvere. A parte questo, domani farò dei test su una linea TIM e posterò i risultati in tarda serata. |
|
|
|
|
|
#37534 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
Quote:
cmq non ero nè tuttovoce,ne internet senza limiti,nè tim smart per cui non so se sarebbe valso lo stesso la rimodulazione Ultima modifica di jardel : 31-10-2018 alle 09:05. |
|
|
|
|
|
|
#37535 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Quote:
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
|
|
|
|
|
#37536 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
|
Quote:
Io la comunicazione di recesso l'ho fatta, a seguito della rimodulazione notificata in bolletta. La cosa "curiosa" è che io la comunicazione l'ho fatta tramite portale MyTim (è una delle modalità indicate in bolletta), l'hanno ricevuta (ne ho conservato copia), e l'altro giorno mi è arrivata una loro mail nella quale, con riferimento alla mia comunicazione, anzichè prendere atto del recesso, mi ripetono sostanzialmente quello che era indicato nella bolletta, ovvero i termini e le modalità di notifica del recesso (tra cui anche MyTim). Ci sono o ci fanno? Non resta che attendere la prossima e ultima bolletta Tim...
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault |
|
|
|
|
|
|
#37537 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Quote:
Io ho fatto dal sito e ho inviato comunque anche la pec.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
|
|
|
|
|
#37538 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
|
Quote:
Nell'area richieste trovo le pratiche di disattivazione della linea, date per "evase", con data corrispondente a quando la linea TIM di fatto è cessata.
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault |
|
|
|
|
|
|
#37539 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Nelle richieste è così anche da me. Nelle comunicazioni devo guardare. Stasera controllo anche solo per curiosità.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
|
|
|
|
#37540 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Vediamo se è soltanto un caso oppure hanno risolto definitivamente.
__________________
READY. █ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.












la tua intenzione non è quella di instaurare una discussione pacifica e costruttiva ma chiaramente soltanto di creare polemica gratuita, peccato.








