Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 15:30   #3721
sv4
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 2686
forse questa ipotesi è già stata fatta, ma non è che i tri-core vanno ad inserirsi nel progetto amd-fusion? nel senso che magari il terzo core viene dedicato non so, alla grafica?

p.s. chiedo scusa se è una castroneria
__________________
Concluse trattative con: fabiuxx, antoymca, johnny185, er-next (x2), fran123 (x3), simino, ghost66, aladar78, zampagol, macros, lamerone (x2), guns81, Gio22, overthetop, Joilnuven,Yorick, xketto85x, Nefy (x2), ThE_BeAr, dr.alex (x2), D4viDX, Sakurambo, LCol84, fabiuscom, simmy2000, McDick, JuanSanchez Villalobos Ramirez, RsViper, xool, ALKAISER, DAVIBA, Max2, luk@°°°, masterGR, truedocman2004, kikki2, Bobosassa, eklisse, ShadowMan, EDESMO, setaf, Maurizio81, danilus, Marcodj85, mauryxxx76, ces53
sv4 è offline  
Old 18-09-2007, 15:35   #3722
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Ma piuttosto di buttarlo perchè un core non è funzionante conviene venderlo come tri core

L idea è buona,non c è dubbio,ma è la tempistica che non mi convince


Sti poveri programmatori hanno incominciato a far funzionare i programmi sui dual core dopo mesi dalla loro uscita,e ora che stanno incominciando a lavorare coi quad si parla di tri core...
Ma perchè fa differenza tra tri e quad core se un programma è ottimizzato per il multitasking?

Illuminatemi
LCol84 è offline  
Old 18-09-2007, 15:38   #3723
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Beh in effetti se un programma è ottimizzato bene per il multitasking non dovrebbe fare nessuna differenza se 2-3-8-12-Nmila core. Almeno teoricamente.

Nellà realtà chissà, alla fine non tutti i tipi di programmi sono adatti al multithread e riescono a sfruttarlo bene. Speriamo.
Yakkuz è offline  
Old 18-09-2007, 15:39   #3724
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
Ma perchè fa differenza tra tri e quad core se un programma è ottimizzato per il multitasking?

Illuminatemi
infatti, imho, non ce n'è. i programmi che sfruttano più core son pensati appunto per essere eseguiti in parallello, quindi più core ci sono e meglio è
Jackari è offline  
Old 18-09-2007, 15:55   #3725
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Ammetto di non intendermi di rese produttive, ma se le rese dei 4 core sono scarse, non è più sconveniente buttare tutto piuttosto che riutilizzarlo come un 2-3 core?
AMD ha sempre riutilizzati i core castrati per produrre altre CPU, il problema è che il volume di produzione del Phenom X2 dipende da queste CPU nate male.
Detta in brutto modo i suoi K10 X2 sono dei Quad core di scarto...
La cosa che mi lascia basito è che dopo più di un anno di sviluppo AMD non è stata in grado di proporre un K10 dual core nativo, che tecnicamente è più semplice da realizzare.
Continua a menarsela di aver realizzato il primo Quad core monolitico, ma molto probabilmente ha fallito nel realizzare una CPU più semplice e cosa più importante la CPU vera antagonista di Intel...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-09-2007, 15:59   #3726
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
Ma perchè fa differenza tra tri e quad core se un programma è ottimizzato per il multitasking?

Illuminatemi
Sono interessato anche io a questa risposta, io sapevo che superata la soglia dei 2 poi tutto quello in più verrà sfruttato automaticamente.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 18-09-2007, 15:59   #3727
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Guarda che I Phenom X2 a detta di AMD erano studiati e costruiti nativamente; quindi fai meno ironia sul lavoro degli altri...
... e soprattutto non quotare due paginate per la risposta!
astroimager è offline  
Old 18-09-2007, 16:00   #3728
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Il classico LGA 775, ma siamo OT.
allora se non mi andrebbe di aspettare l'sucita amd potrei aggiornare il sistema con il socket 775 dato che ha prospettive future
Cobain è offline  
Old 18-09-2007, 16:00   #3729
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD ha sempre riutilizzati i core castrati per produrre altre CPU, il problema è che il volume di produzione del Phenom X2 dipende da queste CPU nate male.
Detta in brutto modo i suoi K10 X2 sono dei Quad core di scarto...
La cosa che mi lascia basito è che dopo più di un anno di sviluppo AMD non è stata in grado di proporre un K10 dual core nativo, che tecnicamente è più semplice da realizzare.
Continua a menarsela di aver realizzato il primo Quad core monolitico, ma molto probabilmente ha fallito nel realizzare una CPU più semplice e cosa più importante la CPU vera antagonista di Intel...
Tu dici che il volume sarebbe troppo esiguo? Probabilemnte possono volutamente indirizzare la produzione, o hanno già molti tri-dual core già in fabbrica.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 18-09-2007, 16:00   #3730
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
mi sono perso un passaggio, dove sta scritto che gli X2 non sono dual nativi?
cioé è una vostra deduzione data dal fatto che gli X3 non sono nativi o hanno specificato anche quello?
dagon1978 è offline  
Old 18-09-2007, 16:01   #3731
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
amd sarà inferiore a intel come processo produttivo...ma oggi sono usciti i TDP delle cpu a 45 nm.....se sono vere intel ha ripetuto la stessa cosa che ha fatto con i Prescott.... (forse i 12 mega di l2?..130W a 3ghz ).

amd può avere un arma in più dal punto di vista dei consumi
Efic è offline  
Old 18-09-2007, 16:48   #3732
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD ha sempre riutilizzati i core castrati per produrre altre CPU, il problema è che il volume di produzione del Phenom X2 dipende da queste CPU nate male.
Detta in brutto modo i suoi K10 X2 sono dei Quad core di scarto...
La cosa che mi lascia basito è che dopo più di un anno di sviluppo AMD non è stata in grado di proporre un K10 dual core nativo, che tecnicamente è più semplice da realizzare.
Continua a menarsela di aver realizzato il primo Quad core monolitico, ma molto probabilmente ha fallito nel realizzare una CPU più semplice e cosa più importante la CPU vera antagonista di Intel...
Secondo me è tutta una questione di tempi, troppo dilatati. Hanno dormito sugli allori (leggi: K8), e quando si sono svegliati si sono accorti che perdere tempo per sviluppare un dual con le controballe che facesse le scarpe ai C2D era troppo tardi: tanto valeva guardare direttamente al futuro (2008), con i quad. Le difficoltà produttive hanno fatto venire in mente a qualche genovese l'idea del 3-core, tanto per non buttare via nulla, ma a quanto si legge non è nulla di innovativo. Sarebbe stato troppo bello un progetto "sergreto" di un 3-core nativo, bluffando con la menata del dual, per prendere in contropiede la concorrenza...
Comunque, resto dell'idea che il 3-core, anche se quad monco, se arriverà con tempi, frequenze, consumi e prezzi giusti, sarà certamente un successone...
Quello che preoccupa è la fascia medio-bassa del mercato: anche a me sembra assurdo produrre gli x2 (o ancora peggio i single!) sacrificando wafer destinati agli x4...

Insomma, mettiamoci l'anima in pace e aspettiamo ancora qualche mese. Chi ha bisogno immediato di potenza, secondo me è meglio che dà un'occhiata seria alle proposte della concorrenza, che certamente temporeggia, ma se lo può permettere! [scusate lo sfogo da amd-user deluso]

Ultima modifica di astroimager : 18-09-2007 alle 17:12.
astroimager è offline  
Old 18-09-2007, 16:49   #3733
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
mi sono perso un passaggio, dove sta scritto che gli X2 non sono dual nativi?
cioé è una vostra deduzione data dal fatto che gli X3 non sono nativi o hanno specificato anche quello?
Se guardi la nuova roadmap di AMD sono spariti i core core Rana e il core Spica, gli entry level del K10 Kuma, in compenso è apparso un nuovo aggiornamento del K8 chiamato Lima la quale sarà il sostituto del core Brisbane; guarda caso previsto per Dicembre.
Il core Kuma sarà posticipato non al primo trimestre 2008, ma alla prima parte del 2008, se poi aggiungi che AMD ha sempre parlato del phenom come Quad core è mai come dual core, i dubbi si fanno certezze...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-09-2007, 17:08   #3734
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
sinceramente non capisco dove sia la delusione....
Secondo me c'è solo da essere contenti per una sgmentazione ancora più fitta della proposta AMD.
Che il phenom X3 sia frutto di un progetto nuovo o che sia un quad barcelona con un core disattivato, poco importa. AMD si sarà fatta i conti in tasca e avrà optato per questa soluzione, ma all'utente finale è una cosa che non tange minimamente.
Un Phenom X3 progettato da 0 con architettura K10 avrebbe avuto le medesime prestazioni...
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline  
Old 18-09-2007, 17:25   #3735
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se guardi la nuova roadmap di AMD sono spariti i core core Rana e il core Spica, gli entry level del K10 Kuma, in compenso è apparso un nuovo aggiornamento del K8 chiamato Lima la quale sarà il sostituto del core Brisbane; guarda caso previsto per Dicembre.
Il core Kuma sarà posticipato non al primo trimestre 2008, ma alla prima parte del 2008, se poi aggiungi che AMD ha sempre parlato del phenom come Quad core è mai come dual core, i dubbi si fanno certezze...
certezze? a me sembrano solo supposizioni
rana era un k10 senza la L3 e l'hanno tolto ok, spica era il sigle core se non sbaglio e anche questo non capisco cosa c'entri
resta solo il fatto che abbiano rimandato il kuma, che non indica niente però sull'architettura
che siano in ritardo è un fatto, lo sono già sugli X4 e non di poco, però ormai ci siamo, prima di tirare conclusioni aspettiamo la data di uscita no?
dagon1978 è offline  
Old 18-09-2007, 17:26   #3736
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se guardi la nuova roadmap di AMD sono spariti i core core Rana e il core Spica, gli entry level del K10 Kuma, in compenso è apparso un nuovo aggiornamento del K8 chiamato Lima la quale sarà il sostituto del core Brisbane; guarda caso previsto per Dicembre.
Il core Kuma sarà posticipato non al primo trimestre 2008, ma alla prima parte del 2008, se poi aggiungi che AMD ha sempre parlato del phenom come Quad core è mai come dual core, i dubbi si fanno certezze...
quindi capitan
resteranno in produzione gli attuali dualcore x2 come fascia bassa ed i phenom saranno solo x3 ed x4 ?
anch'io guardando la roadmap avevo avuto questa impressione anche se si ci sono i KUMA dual core come entry level delle CPU Phenom, quindi ci saranno sti Phenom dual core? o no?
certo se Phenom saranno solo triple e quad core sarebbe veramente ottimo (soprattutto se i triple costeranno quanto i dual della concorrenza).
Jackari è offline  
Old 18-09-2007, 17:28   #3737
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
lo avevo scritto già diversi mesi fa cmq, AMD si sta concentrando sulle fasce di mercato che hanno più magine, è normale vista la sua situazione economica
per questo gli X3 li vedo molto sensati, costano "poco" (essendo scarti...) e possono rendere potenzialmente molto... staremo a vedere come risponderà il mercato

i single e i dual ormai si stanno spostando su fasce di mercato talmente basse che per poter essere redditizie si deve avere una produzione già ben avviata... e in questo AMD è sicuramente indietro
dagon1978 è offline  
Old 18-09-2007, 17:32   #3738
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Morphina19 Guarda i messaggi
sinceramente non capisco dove sia la delusione....
Secondo me c'è solo da essere contenti per una sgmentazione ancora più fitta della proposta AMD.
Che il phenom X3 sia frutto di un progetto nuovo o che sia un quad barcelona con un core disattivato, poco importa. AMD si sarà fatta i conti in tasca e avrà optato per questa soluzione, ma all'utente finale è una cosa che non tange minimamente.
Un Phenom X3 progettato da 0 con architettura K10 avrebbe avuto le medesime prestazioni...
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
lo avevo scritto già diversi mesi fa cmq, AMD si sta concentrando sulle fasce di mercato che hanno più magine, è normale vista la sua situazione economica
per questo gli X3 li vedo molto sensati, costano "poco" (essendo scarti...) e possono rendere potenzialmente molto... staremo a vedere come risponderà il mercato

i single e i dual ormai si stanno spostando su fasce di mercato talmente basse che per poter essere redditizie si deve avere una produzione già ben avviata... e in questo AMD è sicuramente indietro

quoto: credo sia una astuta mossa commerciale, dal momento in cui Intel fino a nehalem non potrà offrire una soluzione analoga. I dual core oggi sono più che sufficienti, un quad è esagerato per il 95% delle applicazioni pc dell'utente medio almeno per molto tempo ancora, il tricore si dimostra quindi molto furbo per quell'utente che vuole di più di un dual ma trova il quad esagerato, anche da un punto di vista economico, senza contare il "riciclo" di quad con un core difettoso.....

certo il senso di questo mio ragionamento dipende tutto dai prezzi dei tri-core rispetto ai dual e sopratutto quad core, stiamo a vedere
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 18-09-2007 alle 17:35.
appleroof è offline  
Old 18-09-2007, 17:40   #3739
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
speriamo di trovare qualcosa entro natale...non posso rimandare troppo l'acquissto di un sistema nuovo!!!
x.vegeth.x è offline  
Old 18-09-2007, 17:47   #3740
AsusP7131Dual
Member
 
L'Avatar di AsusP7131Dual
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
Io più che altro ho paura che con questo nuovo Tri-Core giustifichino un prezzo per i Quad superiore alla concorrenza (chi ha detto Q6600?)...

Io col pc ci faccio moooooooolto encoding video e preferisco frequenze basse e tanti core piuttosto che frequenze alte e pochi core (anche se alla fine sto ancora con il vecchio Thoro 2400+! ).

Sono proprio curioso di vedere se AMD è in grado di replicare al Q6600 con un PhenomX4 sui 240/250€ e se le prestazioni saranno almeno comparabili!

Se sbandierano che i loro sono dei veri quad e che quelli della concorrenza a confronto sono strozzati (collo di bottiglia) mi aspetto almeno prestazioni alla pari di un Q6600 in encoding video e nella stessa fascia di prezzo (indipendentemente dalla frequenza, mi interessano i soldi che ho in tasca, non la frequenza)... Il che mi farebbe propendere per AMD visti i nettamente minori (mi pare di capire) consumi quando il procio sta a riposo grazie all' "azzeramento" della frequenza dei core inutilizzati che invece se non sbaglio su Intel non è possibile! O sbaglio?


Magari sarebbe perfetto poter settare delle "soglie" d'utilizzo CPU da BIOS per mezzo delle quali decidere quando un core si deve "aggiungere" o "togliere" alla computazione a seconda del carico di lavoro richiesto in modo da regolare anche i consumi a "piacimento"...


bjt2: Non si trova niente a tale proposito nel megadocumento che ormai ti sei letto quelle 4/5 volte?

Ultima modifica di AsusP7131Dual : 18-09-2007 alle 17:51. Motivo: Typo
AsusP7131Dual è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v