Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2018, 18:21   #3641
Ounas
Member
 
L'Avatar di Ounas
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Pepolus Guarda i messaggi
Stessa famiglia delle mie che sono da 8..
Mi dici intanto alcune cose?? A che frequenza vai adesso? che versioni sono?? Le mie sono 4,24, quindi dovrebbero essere Samsung E die...un chip tutt'altro che eccezionale...
Comunque domandai una cosa simile io tempo fa....diciamo che dovresti provare e vedere...ma aspettati di tutto!
Se vedi il qvl, ti dice quali ram possono popolare tutti e 4 gli slot...alcune vanno da Dio a 2x4, e non sono ufficialmente supportate in 4x4....quindi magari le prendi da amazon, io farei così, e le restituisci se non vanno...
La frequenza non ricordo precisamente, dovrei riavviare e vedere dal bios. La versione dove si vede? sul banco di ram?
Comunque si forse la miglior cosa è quello che hai suggerito. Prenderla da Amazon e sperare che non diano problemi.
Ounas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 19:07   #3642
Pepolus
Senior Member
 
L'Avatar di Pepolus
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1599
Mmm non devi essere un grande smanettone ahahah..
Ti basta scaricare CPU Z , lanciarlo e vedi la frequenza...ma se non hai toccato nulla da BIOS, magari le stai tenendo a 2133!!!
Per farle andare a 3200 devi selezionare il profilo docp nella scheda ai tweaker....
Per la versione si legge facilmente dal banco stesso... è stampata su un lato...poi c'è pure qualche utility specifica per farlo da windows, ma non ricordo ora...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X - Asus Prime x570-P - Hyperx 16GB 4266Mhz CL19 HX442C19PB3K2/16 - AMD Sapphire Nitro RX 480 8GB - Kingston M.2 A2000 500GB - Corsair CS650M 650W Gold - ITEK Byzon Advanced - Samsung 24'' LED FHD - Windows 10 Pro x64
Pepolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 19:21   #3643
Ounas
Member
 
L'Avatar di Ounas
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Pepolus Guarda i messaggi
Mmm non devi essere un grande smanettone ahahah..
Ti basta scaricare CPU Z , lanciarlo e vedi la frequenza...ma se non hai toccato nulla da BIOS, magari le stai tenendo a 2133!!!
Per farle andare a 3200 devi selezionare il profilo docp nella scheda ai tweaker....
Per la versione si legge facilmente dal banco stesso... è stampata su un lato...poi c'è pure qualche utility specifica per farlo da windows, ma non ricordo ora...
una volta ero uno smanettone ora non ho più tempo e voglia di star dietro.
Comunque si dal bios ho impostato il profilo per farla andare più veloce però non ricordo se va proprio a 3200 o poco meno.
Una volta che ho visto la versione della Ram, c'è un sito dove posso capire se sono stato fortunato o no? Ora mi hai messo il dubbio
Ounas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 19:48   #3644
Pepolus
Senior Member
 
L'Avatar di Pepolus
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1599
Tu dí a noi e vediamo cosa viene fuori!
Fai così, installa cpu z e lo esegui...
Se hai tempo di aprire il case, puoi leggere la versione sull'etichetta laterale presente su ogni banco ..troverai magari 4.24 o successiva. Attenzione, io mi trovo bene con le RAM fintanto che non supero 2666...oltre sono instabili...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X - Asus Prime x570-P - Hyperx 16GB 4266Mhz CL19 HX442C19PB3K2/16 - AMD Sapphire Nitro RX 480 8GB - Kingston M.2 A2000 500GB - Corsair CS650M 650W Gold - ITEK Byzon Advanced - Samsung 24'' LED FHD - Windows 10 Pro x64
Pepolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 02:10   #3645
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da Pepolus Guarda i messaggi
Grazie...ieri non ho avuto modo di usare il pc...appena posso, controllo...ma così, a memoria, credo di aver notato ahci in gestione dispositivi...
E poi, visto che ide è vecchiotto credo, perchè mettere su schede nuove il defauli a ide?
Poi alla fine non credo cambi parecchio!
Comunque si, sapevo che non è il caso di cambiare modalità una volta installato il so, ma semmai prima...di sicuro non reinstallerei solo per modificare modalità.
Intanto ho guardato il bios della mia X470, "IDE" non c'è proprio più, immagino neppure sulla X370.

Se così fosse, vai sereno che sarà quasi certamente AHCI se on toccato
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 10:42   #3646
Pepolus
Senior Member
 
L'Avatar di Pepolus
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Intanto ho guardato il bios della mia X470, "IDE" non c'è proprio più, immagino neppure sulla X370.

Se così fosse, vai sereno che sarà quasi certamente AHCI se on toccato
Grazie! Io sono giorni che non accendo il pc e nemmeno gioco..e ho pure appena comprato Crysis 3
Darò un'occhiata e ti dirò! Si vede che IDE si è ritirato in pensione...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X - Asus Prime x570-P - Hyperx 16GB 4266Mhz CL19 HX442C19PB3K2/16 - AMD Sapphire Nitro RX 480 8GB - Kingston M.2 A2000 500GB - Corsair CS650M 650W Gold - ITEK Byzon Advanced - Samsung 24'' LED FHD - Windows 10 Pro x64
Pepolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 17:49   #3647
Ounas
Member
 
L'Avatar di Ounas
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Pepolus Guarda i messaggi
Tu dí a noi e vediamo cosa viene fuori!
Fai così, installa cpu z e lo esegui...
Se hai tempo di aprire il case, puoi leggere la versione sull'etichetta laterale presente su ogni banco ..troverai magari 4.24 o successiva. Attenzione, io mi trovo bene con le RAM fintanto che non supero 2666...oltre sono instabili...
Allora la versione della ram è 5.32 mentre la frequenza è 1596.2 mhz.
Ounas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 19:40   #3648
Pepolus
Senior Member
 
L'Avatar di Pepolus
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1599
Ah ok allora sono migliori delle mie e ti tengono i 3200...
Ho controllato gestione dispositivi e risulta un controller ahci...mani drivers sono del 2006 - Microsoft...a saperlo caricavo quelli più recenti Asus...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X - Asus Prime x570-P - Hyperx 16GB 4266Mhz CL19 HX442C19PB3K2/16 - AMD Sapphire Nitro RX 480 8GB - Kingston M.2 A2000 500GB - Corsair CS650M 650W Gold - ITEK Byzon Advanced - Samsung 24'' LED FHD - Windows 10 Pro x64
Pepolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 01:36   #3649
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da Pepolus Guarda i messaggi
Ah ok allora sono migliori delle mie e ti tengono i 3200...
Ho controllato gestione dispositivi e risulta un controller ahci...mani drivers sono del 2006 - Microsoft...a saperlo caricavo quelli più recenti Asus...
Mhmm ... non credo ci siano driver più recenti
Ma se li trovi avvisa che provo anche io
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 07:29   #3650
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Pepolus Guarda i messaggi
Ah ok allora sono migliori delle mie e ti tengono i 3200...
Ho controllato gestione dispositivi e risulta un controller ahci...mani drivers sono del 2006 - Microsoft...a saperlo caricavo quelli più recenti Asus...
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Mhmm ... non credo ci siano driver più recenti
Ma se li trovi avvisa che provo anche io
https://www.amd.com/en/support/chips...ocket-am4/x370
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 11:00   #3651
Pepolus
Senior Member
 
L'Avatar di Pepolus
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1599
Addirittura del 4 Settembre!
Ma io leggo solo riferimenti al raid e così anche in passato, al punto che ignoravo sempre questi drivers...e poi mi toccherebbe reinstallare winzoz per provare dei driver nuovi che magari mi fanno bsod una volta al mese??
Nel lontano 2009 usavo quelli asus per il raid, in luogo di quelli winzoz...ma alla fine ricordo, iniziai ad usare quelli di default per evitare guai...
Invece leggo su wiki:
NVMe è un protocollo/interfaccia di comunicazione sviluppato specificatamente per gli SSD da un consorzio di aziende incluse Intel, Samsung, Sandisk, Dell e Seagate. Il suo scopo è quello di sfruttare al massimo le capacità dei più moderni SSD, la cui performance è ormai limitata dai più classici protocolli SATA/AHCI.
Lei mi sta dicendo che il mio ssd in modalità ahci non va veloce come dovrebbe e quindi dovrei reinstallare tutto con questi drivers??
Comunque leggendo con attenzione, dice che si installano per il raid di dispositivi sata o nvme..quindi la costante è il raid...CREDO che per semplici dischi senza volumi raid, non si debba usare alcun driver specifico...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X - Asus Prime x570-P - Hyperx 16GB 4266Mhz CL19 HX442C19PB3K2/16 - AMD Sapphire Nitro RX 480 8GB - Kingston M.2 A2000 500GB - Corsair CS650M 650W Gold - ITEK Byzon Advanced - Samsung 24'' LED FHD - Windows 10 Pro x64

Ultima modifica di Pepolus : 19-10-2018 alle 11:04.
Pepolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 11:16   #3652
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Pepolus Guarda i messaggi
Addirittura del 4 Settembre!
Ma io leggo solo riferimenti al raid e così anche in passato, al punto che ignoravo sempre questi drivers...e poi mi toccherebbe reinstallare winzoz per provare dei driver nuovi che magari mi fanno bsod una volta al mese??
Nel lontano 2009 usavo quelli asus per il raid, in luogo di quelli winzoz...ma alla fine ricordo, iniziai ad usare quelli di default per evitare guai...
Invece leggo su wiki:
NVMe è un protocollo/interfaccia di comunicazione sviluppato specificatamente per gli SSD da un consorzio di aziende incluse Intel, Samsung, Sandisk, Dell e Seagate. Il suo scopo è quello di sfruttare al massimo le capacità dei più moderni SSD, la cui performance è ormai limitata dai più classici protocolli SATA/AHCI.
Lei mi sta dicendo che il mio ssd in modalità ahci non va veloce come dovrebbe e quindi dovrei reinstallare tutto con questi drivers??
Comunque leggendo con attenzione, dice che si installano per il raid di dispositivi sata o nvme..quindi la costante è il raid...CREDO che per semplici dischi senza volumi raid, non si debba usare alcun driver specifico...
prima questi: Revision Number
18.10.0830
File Size
65.4 MB
Release Date
9/4/2018

per gli altri c'è tempo.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 14:17   #3653
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
prima questi: Revision Number
18.10.0830
File Size
65.4 MB
Release Date
9/4/2018

per gli altri c'è tempo.
Spet, questi sono i drivers del chipset, non comprendono il controller AHCI per Win10.
Immagino si usino quelli di Microsoft per semplicità e comodità, del resto è uno standard abbastanza stabile ormai. La data, spiegava qualcuno sul forum, è in realtà impostata da Microsoft per altri motivi, anche se non sono realmente del 2006, sorry ma non mi ero salvato il post dove si spiegava

Che io ricordi nessun pacchetto drivers chipset AMD (per Ryzen, su Windows 10) ne ha mai avuti, per Windows 7, o 8, forse si, ma non ho mai provato.

O sei riuscito a installare un driver AMD AHCI ?

@Pepolus, non metterei in modalità raid se hai un SSD, salvo ti serva per altri dischi, e anche in quel caso, controllerei prima se sono supportati tutti i comandi per SSD, inizialmente non lo erano se ricordo bene, o meglio, AMD non confermava lo fossero, solo non si capiva bene nei dettagli se non lo era solo usando due SSD in raid, o nemmeno usandone uno solo come unità a se stante con bios configurato raid.

In ogni caso, aggiorno continuamente i driver per chipset AMD, e mi restano almeno automaticamente i drivers Microsoft per il controller AHCI, e di bsod, almeno per ora ... ... non ne vedo traccia
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 15:28   #3654
Pepolus
Senior Member
 
L'Avatar di Pepolus
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1599
No ragazzi, tranquilli, ho formattato da recente e non ci penso proprio a mettere le mani da qualche parte che non sia una bella figa
Cavolate a parte, quelli del chipset, come qualcuno notò tempo addietro, su sito Asus hanno una dimensione di 300 e rotti MB, mentre su sito amd, un quinto a malapena...una volta usavo solo quelli Asus, ma da recente ho provato a mettere il mini pack, che secondo me, altro non è che un pacco chipset e solo chipset aggiornato, mentre asus vi fornisce insieme anche i driver vga (mi domando sempre, quale vga??? nvidia? amd? hanno forse un driver generico per tutte le vga che a volte aggiornano??
L'ultima volta in cui ho reinstallato tutto, ho preferito mettere in successione: chipset da 60 mb da sito amd, controller asmedia, audio e poi gli adrenaline di ottobre...stop...su gestione dispositivi risulta tutto installato e nessun driver mancante...
Comunque non devo neanche fare raid, cosa che un tempo nei miei sistemi era quasi una costante , ma che oggi a colpi di Evo, dubito serva a qualcosa che non sia produttività e workstation...
Immagino tutto risolto allora, a parte a curiosità sui due differenti pacchi del chipset...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X - Asus Prime x570-P - Hyperx 16GB 4266Mhz CL19 HX442C19PB3K2/16 - AMD Sapphire Nitro RX 480 8GB - Kingston M.2 A2000 500GB - Corsair CS650M 650W Gold - ITEK Byzon Advanced - Samsung 24'' LED FHD - Windows 10 Pro x64
Pepolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 08:55   #3655
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
nuovi drivers chipset

https://www.amd.com/en/support/chips...ocket-am4/x370
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 13:31   #3656
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
Si conosce qualche novità ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 20:19   #3657
Pepolus
Senior Member
 
L'Avatar di Pepolus
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1599
Che dovremmo fare? Installarli sopra i precedente? C'è la voce nel menù di disinstallazione e si possono rimuovere i vecchi? A me va bene tutto, forse è meglio non toccare.
Invece del nuovo agesa?? Nessun nuovo BIOS..bah!... ormai ho rinunciato all'idea di usare le mie RAM per quello che sono.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X - Asus Prime x570-P - Hyperx 16GB 4266Mhz CL19 HX442C19PB3K2/16 - AMD Sapphire Nitro RX 480 8GB - Kingston M.2 A2000 500GB - Corsair CS650M 650W Gold - ITEK Byzon Advanced - Samsung 24'' LED FHD - Windows 10 Pro x64
Pepolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 23:42   #3658
Knight07
Member
 
L'Avatar di Knight07
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 136
Mamma Mia che nervi, ho passato la serata a smadonnare dietro l’ultimo bios e la frequenza ram. Ho delle ddr4 a3200 mhz, impostazione perfetta con il 3402. Con questo oltre i 3000 non si va, e ogni volta che provo a salire blue screen e ctd vari. Sinceramente sto valutando un roll back al vecchio. Qualcuno riesce ad arrivare ai 3200 con questo bios? Asus mi ha profondamente deluso con questa MB.
Knight07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 00:55   #3659
Pepolus
Senior Member
 
L'Avatar di Pepolus
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1599
Ahhh lo racconti a me?? Dovrei forse meravigliarmi?? Leggi un po' i miei passati post...lo smadonno era quotidiano, come il pane!
Bsod a tradimento, soprattutto in ripresa da sospensione...e poi errori a memtest....
Con quel BIOS vecchio forse ero stabile, ma di rado le bsod puntavano ad un driver realtek di una scheda wifi...mi è sempre rimasto il dubbio che invece fossero le RAM...
Per ora sto con docp 3200 ma frequenza su 2666...tutto ok PARE...
Senti quali stai usando??? Scommetto Samsung...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X - Asus Prime x570-P - Hyperx 16GB 4266Mhz CL19 HX442C19PB3K2/16 - AMD Sapphire Nitro RX 480 8GB - Kingston M.2 A2000 500GB - Corsair CS650M 650W Gold - ITEK Byzon Advanced - Samsung 24'' LED FHD - Windows 10 Pro x64

Ultima modifica di Pepolus : 30-10-2018 alle 00:57.
Pepolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 12:50   #3660
Knight07
Member
 
L'Avatar di Knight07
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Pepolus Guarda i messaggi
Ahhh lo racconti a me?? Dovrei forse meravigliarmi?? Leggi un po' i miei passati post...lo smadonno era quotidiano, come il pane!
Bsod a tradimento, soprattutto in ripresa da sospensione...e poi errori a memtest....
Con quel BIOS vecchio forse ero stabile, ma di rado le bsod puntavano ad un driver realtek di una scheda wifi...mi è sempre rimasto il dubbio che invece fossero le RAM...
Per ora sto con docp 3200 ma frequenza su 2666...tutto ok PARE...
Senti quali stai usando??? Scommetto Samsung...


Allora ti consiglio di passare al 3402, l’unico che mi consenta di avere le ram a 3200 mhz senza blocchi. Si Samsung. Stavo pensando anche di passare ad una nuova scheda madre oppure ad un nuovo ryzen. Secondo me il tuo 1600x non è’ ben gestito dalla scheda. Tu che cpu hai?
Knight07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
EOLO più Intrattenimento, la conn...
I controller wireless Xbox a prezzi da r...
Google Pixel 8 in offerta: ecco tutti gl...
Guardate i prezzi di questi iPad Air: si...
EPYC di 5a generazione: AMD svela Turin ...
Torna ECOVACS Deebot T20e OMNI da 6000Pa...
NVIDIA rilancia sull'IA: al Computex sve...
NVIDIA GeForce 4060 Ti (396€!), 4070 SUP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v