|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3621 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
Leggo solo ora i prezzi di questo kit da un rivenditore tedesco della baia: circa 190 euro per la coppia. Ammazza che botta! Solo ricevitore in rete invece lo trovato circa 100 euro....bottazza!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3622 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
Sulla baia invece il Netgear Powerline 200mbps XAV1004 costa 60 euro. Se ci aggiungo un access point da 25 della tplink (ottimi) con 85 euro ho tutto. Ora bisogna vedere se vale la pena di risparmiare 15 euro ma tenersi un altro aggeggino fra le scatole ed un'altra spina elettrica occupata in più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3623 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
Prima di tutto metti tutti e 3 i tuoi post in un unico post editando gli altri! è vietato fare doppi post figurati tripli! per questo esiste il tasto modifica!
Tornando alla tua domanda se il devolo usa lo stesso standard del netgear (home plug av mi pare) il tutto funziona! anche la tua soluzione per risparmiare funzionerebbe ma avresti probabilmente consumi maggiori e qualche possibile rogna (in genere uno più cose concatena e più aumentano gli sbattimenti per configurare il tutto! ma se sei pratico questo di certo non è un ostacolo) in più però è una soluzione molto più economica che ha di sicuro un senso
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
![]() |
![]() |
![]() |
#3624 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
|
Premessa: io di 'ste cose ne capisco poco e niente.
![]() Salve. Ho appena visto su un volantito di una grande catena di supermercati questo Sitecome LN-514 a 59,90 €. Io dovrei collegare l'adsl a 3 pc, 2 al piano superiore ed 1 al piano inferiore della mia abitazione. Il router che ho è un Digicom Michelangelo Wave 108 Wireless. I due pc al piano superiore sono connessi tramite cavo ethernet e va bene così. Per quello al piano inferiore, volevo sapere come funzionano questi dispositivi: devo collegare due cavi ethernet al router ed uno dei due pezzi del kit e poi all'altro pezzo e il terzo pc (ed entrambi collegati alla presa elettrica), giusto?? ![]() ![]() ![]() Questo tipo di collegamento fa al caso mio? Avrò una buona connessione? E' conveniente una soluzione del genere? In alternativa cosa ci sarebbe?? Solo il wireless? E con che qualità reale? ![]() Grazie per le risposte. ![]() Ultima modifica di Mel19 : 08-11-2010 alle 17:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3625 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
|
decisamente interessato all' argomento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3626 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Scusami, grazie hai ragione credevo he altri si riferisse all'apparecchio collegato al powerline.
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3628 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
Alla fine ho ordinato in rete una confezione di dLAN® 200 AV Wireless N Starter Kit che sono riuscito a trovare al buon prezzo di 147,00 euro, spese di spedizione incluse, con pagamento con bonifico bancario. Facendo bene i conti acquistando una confezione di quei Netgear con swith incorporato e poi un access point a parte per renderlo wireeless avrei risparmiato solo circa 24 euro, ma sicuramente mi sarei perso in mezzo a mille cavi e spine in più tra i piedi. Quanto prima vi fare sapere cosa ne verrà fuori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
|
Ciao,
Nessuno sa rispondere al mio quesito? Sono stato poco chiaro? Please! Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
|
Quote:
Quattro dispositivi (1 router, 3 client) -> 4 PWL. Però 4 sulla stessa linea vanno più lenti di 2. E devono tassativamente essere dello stesso standard. Compri gli stessi modelli e vai sicuro.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130 Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3631 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
|
Quote:
Ho usato un PC con scheda di rete 10/100, quindi il discorso eth gigabit da limitare a 100 Mbps è fuori discussione. Come ha detto djroby, penso che abbiano fatto confusione loro con i file di upgrade. Perciò ho provato anch'io a scrivere aprendo un ticket di supporto. Io ho le 200 Mbit F5D4074 v4. Dalla loro pagina di supporto per il prodotto (http://en-us-support.belkin.com/app/...id/2747/p/5634) ho scaricato il file BelkinUpgrader-setup-v2_0_16b_301.exe che dovrebbe essere per la v4, ma fa la stessa cosa già segnalata qui per i PL gigabit: "Adapter connected" poi "Adapter disconnected" e così via all'infinito, senza mai mostrare il MAC address e la versione firmware attuale del PL. Oltretutto ho visto sul sito che ci sono serie prodotte a "rischio di folgorazione elettrica per l'utente" (http://www.belkin.com/it/support/art...4800&scid=1116). Male, molto male. La cosa mi è già capitata in passato con delle Netgear XE103 che furono oggetto di una campagna di richiamo per lo stesso motivo. Per fortuna le Belkin 200 che ho appartengono a una serie apparentemente indenne (basta immettere il seriale nel sito per verificarlo). Comunque la cosa non mi ha certo impressionato favorevolmente. All'epoca, tra l'altro, la Netgear non me le sostituì con delle XE103 "a posto" ma con un prodotto completamente diverso, dall'ingombro fisico enormemente maggiore. Nella presa a muro ingombravano completamente tutto lo spazio, per cui finirono dismesse immediatamente. Pessima policy di richiamo e sostituzione. Speriamo almeno che Belkin si comporti diversamente per quelle "richiamate". Altra cosa che non mi ha certo impressionato favorevolmente è l'alert di Kaspersky quando si installa il file di upgrade nominato prima: il report dice che l'installer vuole immettere un driver sospetto in windows\system32. Sarà anche un falso positivo, comunque la cosa non succede mai con i programmi "fatti bene" che pure installano driver nel sistema. Vediamo cosa risponderà Belkin. Se qualcuno è incappato nello stesso problema con le 200 (oltre che con le gigabit) posso eventualmente postare il link al file di upgrade "giusto", sempre che me lo passino. EDIT: Altra cosa ancora che mi ha lasciato molto perplesso è il discorso delle spie. Leggo dallo User Manual (file MAN_F5D4074_PM01146-cw.pdf): "Power LED: Solid Blue – Connected to powerline", "Powerline Link LED: Color Blue – Physical link rate excellent: greater than 80Mbps, Color Amber – Physical link rate low: less than 80Mbps", "Ethernet Link LED: Solid Blue – 10/100Mbps port linked"... ma stiamo scherzando? I miei due PL sono nella stessa ciabatta a 10cm di distanza e io vedo 3 spie accese verde/giallo!!! Ma quale blu? Ma mettono nelle scatole dei prodotti farlocchi? E' per quello che poi si acquistano (come ho fatto io) in offerta scontate? Mah... Ultima modifica di ShutterIsland : 10-11-2010 alle 22:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3632 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Ciao a tutti, sono quasi convinto a provare questa tecnologia, però ogni tanto salta fuori un post che mi fa pensare....
- Qualche pagina indietro, qualcuno ha scritto che tale tecnologia può fare interferenza con elettrodomestici, in che senso? - Se ho capito bene, la cosa migliore sarebbe avere sistema di prese e sistema di luci separati, per avere un miglior funzionamento di tale tecnologia, giusto? - Problemi di consumo, surriscaldamento tenondoli accesi 24/7? Io, sarei intenzionato a prendere questo: http://www.devolo.it/consumer/77_dla...to_1.html?l=it Consigliate?
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"? Ultima modifica di mauro79 : 11-11-2010 alle 13:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Come tutte le trasmissioni elettromagnetiche, c'è la possibilità di interferenze con dispositivi elettronici, per quanto va considerato che tale disturbo si trova su una banda ben lontana dalla frequenza nominale a cui operano le apparecchiature elettriche ( 50/60 Hz ) Però non va dimenticato che comunque siamo circondati da interferenze non dipendenti da nostre apparecchiature, quindi non mi porrei problemi sull'uso di tali dispositivi. Quanto alla separazione dei dispositivi PWL da altre apparecchiature elettriche ( comprese le luci ) è difficile prevedere le possibili interferenze. In genere una buona regola è quella di non usare ciabatte ( in particolare quelle filtrate ) per collegarci le unità PWL. Poi comunque dipende da casa a casa. Per il consumo considera che le unità più moderne ( tra cui le Devolo che ti interessano ) hanno delle funzioni di power saving per ridurre i consumi ( e il conseguente riscaldamento ) quando non fanno traffico. I consumi variano tra circa 2 e 6W secondo l'uso. Scaldano un po' ma non è nulla di preoccupante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3634 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 64
|
Salve ragazzi, siccome ho dei problemi col wireless dentro casa che non arriva bene a tutte le stanze e non mi va di passare dei cavi ethernet (anche se risparmierei), avevo pensato alle powerline.
Praticamente ho il pc col router della telecom in una stanza, e nella stanza distante 15 metri il wireless mi arriva molto scarso al 35%. Dovrei attaccare all'uscita del powerline sia la ps3 che il wd tv live media player... quindi dovrei prendere un kit di powerline + un bridge?? Le powerline farebbero al caso mio?? Siccome le pagine sono moltissime, qualcuno potrebbe consigliarmi un buon modello di pwl?? (sempre se vanno bene al mio caso) grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3635 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
Leggiti questo mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3629
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3636 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 64
|
Quote:
http://www.eprice.it/Power-on-Ethern...40227139214115 quindi praticamente da una parte hai la powerline da attaccare al router e nell'altra stanza la powerline col bridge integrato... http://www.pixmania.com/it/it/344088..._utmk=80312087 qui l'ho trovato a 84 €non male come prezzo vero? Ultima modifica di arpaaa : 12-11-2010 alle 10:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3637 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
No, quello che ho preso io è questo http://www.devolo.it/consumer/77_dla...to_1.html?l=it
che ha swicth a 3 uscite e wireless incorporato e va pure a 200 mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3638 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 64
|
Quote:
anche questo va a 200 mbps e il bridge ha 4 porte! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3639 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Riccione
Messaggi: 696
|
Basta che prendi una coppia di pwl, massimo 50 euro e un tplink che anche con wifiN ti costa massimo 30euro.
__________________
Asus M4A785TD-V EVO, Amd X2 550 @ X3 3,4GHz , CORSAIR DDR3 4X2GB 1333,HD6870 Dualfan, HDD WD 640,Ali Coolermaster modu realpower 620W,Windows7Ultimate64 Trattative:Rowiz,Benia,Jemofrà,daigodaimon,albanomax,Bomber_Ste,italianstallion18,DioBrando |
![]() |
![]() |
![]() |
#3640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Una con una ethernet ed una con 4 ethernet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.