|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3601 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 59
|
ragazzi sono ad un pelo per chiudere l'accatto di un m90 (come scrivevo 2gg fa)....
Un consiglio dai possessori Ma sto 1920x1200 mi spacco gli occhi o no? Perchè io sarei più per il 1440+900... |
|
|
|
|
|
#3602 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 39
|
Ciao a tutti
Volevo farvi una domanda, ma è possibile sostituire il processore T2500 sul M90 con una CPU MEROM CORE 2 DUO T7400 cache 4 MB? Perchè ho mandato una e-mail alla Dell la quale mi risponde che la Cpu è integrata e non la vendono separatamente dall'acquisto del pc. Io avevo letto che si poteva installare, anche se mi sembra di ricordare che bisogna smontarlo tutto, avevo inoltre chiesto se un tecnico della Dell eventualmente poteva farlo ma niente Avete notizie in merito? |
|
|
|
|
|
#3603 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Se non è cambiato negli ultimi mesi qualcosa, i vari Inspiron 9400 e Precision M90 partono da là. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#3604 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: milano
Messaggi: 406
|
Vorrei prendere unadock station per l'M90, che avesse una porta pcmcia II. sapreste indicarmi qualche buon negozio?
__________________
M90 coreduo 1.83 Ghz.Fx2500 .Ram 2x1Gb cl4 667Mhz.100 gb 7200. 3dmark05: 8224. 3dmark06: 4625 [@625-750 3d06: 5758 - 3d05: 10182] |
|
|
|
|
|
#3605 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Si puo', io sto usando in questo momento proprio un M90 comprato (a Maggio) con T2500 ed upgradato a Settembre o Ottobre (non ricordo) a T7400 per conto mio. Unici 2 problemi: a) E' un certo sbattimento cambiare la cpu su M90. Ci saranno quasi 30 viti da smontare e devi praticamente fare a pezzi il notebook prima di riuscire ad arrivare al zocket CPU b) Il Meron lo paghi abbastanza (almeno 300E se non sono scesi i prezzi nell'ultimo mese che non controllo) ed il T2500 fai fatica venderlo (a meno che non lo vendi a prezzi regalato). Io infatti è qualche mese che ci provo ma non lo vuole nessuno. Il T2500 fino a poco prima di Natale costava ancora circa 320E in negozio, eppure anche sotto i 200E, usato sembra che non interessi a nessuno. Forse a 80-130E riesci a venderlo, ma a quel punto meglio se ti compri una piastra madre per desktop e lo ricicli (invece di regalarlo). Altra cosa (che ha un po' fregato anche me). Merom T7xxx non ha il doppio cache di T2500. T2500 ha 2MB di cache, ma sono 2MB per core, quindi 4MB totali. T7400 ha 4MB di cache ma condivisa dai core, quindi sono sempre 4 MB totali (mentre io inizialmente non avevo letto bene le specs e pensavo 4 MB per core). Il vantaggio è che se un core non fa quasi nulla (perchè l'applicazione non è ottimizzata multithread) allora l'altro core riesce ad usare quasi tutti i 4 MB per sé. Oppure dualmente i 2 core stanno lavorando sullo stesso insieme di dati e quindi avendo una core condivisa lo stesso dato non va caricato 2 volte (una per ogni cache del processore). Anche qui hai uno sfruttamento migliore della cache Ma se i 2 core lavorano a regime e su dati diversi allora non hai benefit e T2500 e T7200 (che è allo stesso clock) vanno simili (altre ottimizzazioni cpu presenti su T7xxx non considerate) Ultima modifica di FabryHw : 11-01-2007 alle 20:51. |
|
|
|
|
|
|
#3606 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
|
Quote:
io penso che per natale prenderò un 7600 e butto via il mio T2400
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd |
|
|
|
|
|
|
#3607 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 39
|
ciao
grazie per i chiarimenti, valuterò se fare subito l'upgrade oppure aspettare. Il problema più grande per me è l'installazione smontarlo tutto
|
|
|
|
|
|
#3608 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 225
|
Quote:
Ciao Stef, io ho ordinato il 17" 1920x1200 anche se non l'ho mai provato perchè facendo i dovuti calcoli dovrebbe essere come il mio 14" Inspiron 1600x1200; è vero che è un pò piccolo (che comunque puoi sempre correggere con tutte le varie impostazioni dello schermo), ma non vedi mai niente di seghettato o sfumato ed usando per esempio photoshop la maggiore risoluzione è indispensabile. Dopo poco ti ci abitui subito. Ciao
|
|
|
|
|
|
|
#3609 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 225
|
Quote:
Ciao Stef, senti, anche la "mia commerciale" che è stata gentilissima e seria nel mandarmi tutto il richiesto, mi ha chiaramente specificato che nella linea Inspiron non aveva possibilità di sconti (100€ su 2400 circa che mi veniva la configurazione del 9400) mentre sulla linea professionale del Precision M90 poteva arrivare fino a 500-600€ di sconto (tanto più perchè ero privato) e poi mi aggiunse lei la quadro 3500 purchè avessi portato l'estensione della garanzia a 4 o addirittura 5 anni , probabilmente perchè in quel modo Dell è sicuro di conservarsi per quel periodo un cliente. Perciò penso che se trovi una persona ragionevole e ci parli in maniera onesta e chiara (non dura) puoi avere qualche vantaggio in più. Non è una morale...... Ciao
|
|
|
|
|
|
|
#3610 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 2159
|
Quote:
anche io avevo guardato.....lemigliori offerte in america o inghilterra.....cmq meno di 60€ per qualcosa di seri è difficile trovare...poi ci sono vari modelli ed è un po' difficile capire quali sono quelle compatibili....
__________________
My notebook: hpdv8000 My cell: nokia lumia920 My car: mazda mx5 ( 1600 115cv Usa '89 ) |
|
|
|
|
|
|
#3611 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 118
|
qualcuno di voi conosce qualche link in cui si fa un raffronto fra hp nw9440 con l'm90??
i 2048 mb dell'hp sono decisamente meglio dei 2x1gb dell'm90 per un enventuale upgrade. P.S secondo voi è possibile chiedere al commerciale di installere un banco da 2gb? |
|
|
|
|
|
#3612 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 118
|
scusate ancora...qualcuno di voi usa l'm90 con software quali ansys ,fluent,nastran,etc...??
potrebbe fornirmi(ci) informazioni sulle prestazione del note? |
|
|
|
|
|
#3613 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Quote:
... con SolidWorks è ... UNA BOMBA
__________________
Insp 5000e - Insp 8500 - M90 (T2600 Ram 2.0 Gb HD 100x7200 WUXGA 1920x1200 Fx2500M BT 350 WiFi 1490 D/Port) |
|
|
|
|
|
|
#3614 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
che fa...simuli esplosioni?? |
|
|
|
|
|
|
#3615 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
|
Quote:
A anche perche piu di cosi da un note non si puo volere o ottenere è il top per componenti hardware sopratutto in uso professionale...... e se posso.....se hai intenzione di acqustarlo posso dirti che con la x2500 riesci ad avere le stesse prestazioni della x3500, il tutto con un po di oc... cmq ne stanno per arrivare ad alcuni uteni, sono curioso di vedere il tutto |
|
|
|
|
|
|
#3616 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Quote:
, logicamente anche su due monitor (o proiettore) contemporaneamente Il vero "collo di bottiglia" ma spesso necessario, e Xp, se ci provi Linux ... VOLI Vabbè, è un ottimo portatile, peccato solo per il singolo HD interno e qualche altra piccola cosa (per esempio i driver video Dell ormai un pò datati, ma se vuoi tanta stabilità per il lavoro ... ;-) insomma, un ottimo acquisto se ci lavori sul serio
__________________
Insp 5000e - Insp 8500 - M90 (T2600 Ram 2.0 Gb HD 100x7200 WUXGA 1920x1200 Fx2500M BT 350 WiFi 1490 D/Port) |
|
|
|
|
|
|
#3617 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
Perchè conosco alune persone che hanno preso il 1900 e poi lo usano a 1440.... |
|
|
|
|
|
|
#3618 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma + in giro
Messaggi: 365
|
Io ho il 1900 e mi trovo benissimo.
Tra l'altro se usi l'installazione che ti danno loro ha già i caratteri "della dimensione giusta" (cioè un po' più grandi) per non avere problemi. Se non hai problemi particolari di vista (tieni conto che io ho 3 diottrie di miopia, tra l'altro) vai tranquillo, è tutto spazio che guadagni. Dipende pure da quello che ci fai, un po'. Trattandosi di una workstation grafica, immagino che userai qualche programma "di grafica", quindi con lo zoom elimini tutti i problemi: i dettagli stanno lì e se non vedi bene ingrandisci, ma sempre meglio che avere una risoluzione minore e non avere quel dettaglio in più. Ciao Guido |
|
|
|
|
|
#3619 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma + in giro
Messaggi: 365
|
..ah, una considerazione dulla risoluzione, in aggiunta...
quando ti sarai abituato al 1900 sul 17 (e credo che ti troverai bene) avrai "problemi" a rivedere gli LCD (o se esistono ancora i CRT...) comuni: ti sembrerà di avere poco spazio e poco dettaglio ( e di vedere tutto a quadrettoni)...insomma come al solito ci si adatta subito ad avere dettaglio in più ed è strano tornare indietro. Ciao di nuovo Guido |
|
|
|
|
|
#3620 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
Ultimo aiuto sto confrontando la fx1500 e la fx2500 Il problema è che ho trovato una sola classifica benchmark (2005 e 2006) Qualcuno sa indicarmi dove trovare altri raffronti tra le due schede? Altre classifiche, benchmark, magari specifici openGL? Grazie Voglio valutare bene la scelta e se vale la pena scialare altri soldi in più rispetto alle mie necessità |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.











, logicamente anche su due monitor (o proiettore) contemporaneamente








