Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2022, 23:30   #341
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9312
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
E la madonna, che ci vuole un tesla super charger per il piano a induzione? Io sono amante del fuoco quindi non ho mai avuto un piano a induzione, ma mi sembra un po' esagerato dover rifare imianto e aumentare la capacità del contatore (ma se neanche conosci la capacità del contatore che possiede l'utente in questione... ).
Comunque siete sicuri che con il piano a induzione si risparmi? Io avevo capito il contrario...
diciamo che con i 3kwh difficile starci dentro; tutti i miei vicini che ce l'hanno alla fine hanno capitolato e sono saliti a 4,5 se non a 6.
secondo me è conveniente se i fornelli sono l'unico motivo per cui hai il gas in casa per cui, con l'induzione, potresti farne a meno.
altrimenti, non saprei.
di sicuro è più veloce e più facile da tenere pulito
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 23:40   #342
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Il mio piano di cottura Bosch, ha solamente 4 postazioni
se le accendo tutte, il consumo è di circa 7,2 kW ...
fortunatamente c'è il sistema power manager che consente di limitare il consumo con step di 500 W
in questo modo posso impostare il limite massimo di consumo a 500, 1000, 1500, 2000, 2500, 3000, etc. Watt

Rimane il fatto che ci vuole una linea dedicata con sezione di almeno 4 mmq e non sarebbe male usare un 6 mmq

Per il fatto del risparmio, è reale in quanto si riducono di molto i tempi di cottura
bastano 2-3 minuti per portare l'acqua in ebollizione e poi bisogna ridurre la potenza altrimenti l'acqua schizza fuori dalla pentola ...
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
diciamo che con i 3kwh difficile starci dentro; tutti i miei vicini che ce l'hanno alla fine hanno capitolato e sono saliti a 4,5 se non a 6.
secondo me è conveniente se i fornelli sono l'unico motivo per cui hai il gas in casa per cui, con l'induzione, potresti farne a meno.
altrimenti, non saprei.
di sicuro è più veloce e più facile da tenere pulito
Quindi se mi va di fare un ragù, per esempio, sui fornelli a induzione chiedo un finanziamento?
Forse mi sfugge qualcosa, ma davvero non capisco come si possa risparmiare con un accrocchio del genere.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 23:46   #343
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Il power manager della mia Bosch, non consente solo di limitare la potenza, ti dice anche quanto hai consumato alla fine ...
ad esempio, per una moca di caffè da 3 tazze uso circa 40 Wh, per un risotto circa 300 Wh, per una pasta col sugo circa 400 Wh
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 23:48   #344
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9312
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Quindi se mi va di fare un ragù, per esempio, sui fornelli a induzione chiedo un finanziamento?
Forse mi sfugge qualcosa, ma davvero non capisco come si possa risparmiare con un accrocchio del genere.
ti confesso che non ho fatto conti molto approfonditi... non sono in grado di dirti se un ragù costa di più se fatto a gas o a corrente ma, a naso, ho l'impressione che il costo più alto sia rappresentato dall'aumentare la potenza del contatore, non nel consumo in sè e per sè.
costi a parte, la moglie voleva il gas e visto che l'allaccio l'avrei dovuto mettere comunque (il costruttore all'inizio voleva mettere la centrale termica con parcellizzatore, poi ha optato per l'autonomo), non mi sono impuntato.
altrimenti di sicuro l'avrei fatto; il risparmio dei costi fissi di bolletta avrebbero senz'altro coperto un (eventuale) maggior costo d'esercizio dell'induzione.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 23:52   #345
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Il power manager della mia Bosch, non consente solo di limitare la potenza, ti dice anche quanto hai consumato alla fine ...
ad esempio, per una moca di caffè da 3 tazze uso circa 40 Wh, per un risotto circa 300 Wh, per una pasta col sugo circa 400 Wh
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ti confesso che non ho fatto conti molto approfonditi... non sono in grado di dirti se un ragù costa di più se fatto a gas o a corrente ma, a naso, ho l'impressione che il costo più alto sia rappresentato dall'aumentare la potenza del contatore, non nel consumo in sè e per sè.
costi a parte, la moglie voleva il gas e visto che l'allaccio l'avrei dovuto mettere comunque (il costruttore all'inizio voleva mettere la centrale termica con parcellizzatore, poi ha optato per l'autonomo), non mi sono impuntato.
altrimenti di sicuro l'avrei fatto; il risparmio dei costi fissi di bolletta avrebbero senz'altro coperto un (eventuale) maggior costo d'esercizio dell'induzione.
Ok ho capito, non siete capaci, cucinate carboidrati e proteine per sopravvivenza
ps: ma poi quali sarebbero i costi fissi della bolletta dle gas?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 00:30   #346
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9312
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Ok ho capito, non siete capaci, cucinate carboidrati e proteine per sopravvivenza
ps: ma poi quali sarebbero i costi fissi della bolletta dle gas?
non ti ho detto che non so fare un ragù, ma che non so dirti quanto costa farlo nell'uno o nell'altro modo

comunque qui trovi un dettaglio

https://luce-gas.it/guida/bolletta/g...issi-variabili
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 06:54   #347
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20007
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

...e tu paghi
ma d'inverno non vanno in letargo? sempre stare al caldo vogliono?

cmq adesso vogliamo la fotina delle tartarughine!

È un po' complicata la storia.
Premetto una cosa : sono una.coppia di maschi di Emys Orbicularis ( Testuggine palustre europea )di circa 11 anni.
Comprati da un allevamento quando erano piccini e con tanto di documentazione.
I primi 4-5 anni ho fatto fare loro il letargo in garage, dentro un box chiuso ma con foro centrale e qualche cm d'acqua.
Non è semplice farle mettere in letargo perché la temp non deve essere troppo alta né troppo bassa. In natura loro si infangano sotto il letto di stagni laghetti ecc ecc
Poi ho preferito non farglielo fare più per tutta una serie di motivi.
Vi lascio la loro paginetta fb dove ci sono varie foto

https://m.facebook.com/pg/LeMieTarta...marks&mt_nav=0



Cjsbsbssjsnsnshsbsjsjsnsjsk
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 10:49   #348
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Non so cosa sia la cervicale, anche adesso dopo essermi docciato sono andato bellamente fuori in balcone a fumarmi una siga
beh, dipende se abiti ad Aosta o a Lampedusa, immagino...
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Comunque siete sicuri che con il piano a induzione si risparmi? Io avevo capito il contrario...
mi sa anche a me.
magari come dice qualcuno risparmi perchè togli la bolletta del gas (come costo fisso, perchè i consumi dei soli fornelli sono ridicoli), ma poi spendi di più per il contatore maggiorato (costo fisso), per rifare il cablaggio fino al piano e per i picchi di consumo (molto dannosi per la rete ed il portafogli).
Mah.

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Il mio piano di cottura Bosch, ha solamente 4 postazioni
se le accendo tutte, il consumo è di circa 7,2 kW ... ......
come e più di 2 appartamenti
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Il power manager della mia Bosch, non consente solo di limitare la potenza, ti dice anche quanto hai consumato alla fine ...
ad esempio, per una moca di caffè da 3 tazze uso circa 40 Wh, per un risotto circa 300 Wh, per una pasta col sugo circa 400 Wh
che ansia
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 11:00   #349
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
È un po' complicata la storia.
Premetto una cosa : sono una.coppia di maschi di Emys Orbicularis ( Testuggine palustre europea )di circa 11 anni.
Comprati da un allevamento quando erano piccini e con tanto di documentazione.
I primi 4-5 anni ho fatto fare loro il letargo in garage, dentro un box chiuso ma con foro centrale e qualche cm d'acqua.
Non è semplice farle mettere in letargo perché la temp non deve essere troppo alta né troppo bassa. In natura loro si infangano sotto il letto di stagni laghetti ecc ecc
Poi ho preferito non farglielo fare più per tutta una serie di motivi.
Vi lascio la loro paginetta fb dove ci sono varie foto

https://m.facebook.com/pg/LeMieTarta...marks&mt_nav=0
ma si chiamano Neve e Joker o Malto e Luppolo?
Malto e Luppolo mi sembrano più cyraneschi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 11:26   #350
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20007
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma si chiamano Neve e Joker o Malto e Luppolo?
Malto e Luppolo mi sembrano più cyraneschi...
Neve e Joker.
Neve è quello più grande, il dominante. Pesa mediamente 30gr in più del fratello. Generalmente trascorre molto tempo sul dorso di joker, anche sott'acqua ma non per ma come segno di dominazione verso l'altro. Che ogni tanto si ribella e litigano.
Si chiama Neve perché quando lo presi nevicava ( dicembre 2011 )
Joker si chiama così perché poco dopo averlo preso ( l'ho preso a distanza di 1-2 settimane dal fratello ) ha avuto un' infezione batterica che gli aveva staccato una piccola parte del becco . Poi è guarito ed è ricresciuto. Ma aveva un " ghigno" che mi ricordava Joker appunto...



PS ovviamente da piccoli non si sa il sesso, dai 2-3 anni si accentua il discormismo sessuale.
Nello specifico i maschi di emys si distinguono per il piastrone concavo, atto a facilitare l'atto sessuale.
E poi rimangono più piccoli delle femmine.

PS2 la stessa infezione batterica colpì anche Neve, a cui si staccò la punta della coda. Che non è più ricresciuta...


Cichdbsbsjdndbdhsjwjnss
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 14:43   #351
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
PS ovviamente da piccoli non si sa il sesso, dai 2-3 anni si accentua il discormismo sessuale.
non sapevo che le tartarughe fossero così "criptiche".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 17:11   #352
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Per il rame potrei anche lasciar perdere, cioò ho solo una risottiera ed una casseruola ma non le uso quasi mai.
Invece se mi dici che ci son problemi con l'alluminio, lì è un guaio perchè ho molte pentole in alluminio ( sia normali che anti aderenti ) che uso spesso.
Anche se c'è da dire che pian piano sto passando, per esempio le padelle, dall'alluminio antiaderente all'acciaio per una questione di sicurezza alimentare...


Cmlsl,sl,sl,ls
Controlla (sempre con la calamita) che alcune pentole in alluminio hanno cmq la base in materiale ferroso per renderle adatte ai piani ad induzione.
Il simbolo per la compatibilità all'induzione che trovi sulle scatole delle pentole è un avvolgimento.

Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
E la madonna, che ci vuole un tesla super charger per il piano a induzione? Io sono amante del fuoco quindi non ho mai avuto un piano a induzione, ma mi sembra un po' esagerato dover rifare imianto e aumentare la capacità del contatore (ma se neanche conosci la capacità del contatore che possiede l'utente in questione... ).
Comunque siete sicuri che con il piano a induzione si risparmi? Io avevo capito il contrario...

ps: CYRANO occhio che per l'induzione ci vuole pentolame fatto per l'induzione, lascia perdere adattatori e soluzioni a metà, se pensi di passare all'induzine ti consiglio di mettere in preventivo anche padelle e pentole...
Direi che 4.5kW servono perché se fai bollire acqua, accendi il forno e pure il condizionatore il contatore dopo qualche minuto ti stacca l'erogazione.
In teoria i cavi fino al piano dovrebbero essere già dimensionati per 6kW.. al limite dal quadro metti un magnetotermico da 32A e porti un cavo di dimensioni adeguate al piano.

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Il mio piano di cottura Bosch, ha solamente 4 postazioni
se le accendo tutte, il consumo è di circa 7,2 kW ...
fortunatamente c'è il sistema power manager che consente di limitare il consumo con step di 500 W
in questo modo posso impostare il limite massimo di consumo a 500, 1000, 1500, 2000, 2500, 3000, etc. Watt

Rimane il fatto che ci vuole una linea dedicata con sezione di almeno 4 mmq e non sarebbe male usare un 6 mmq

Per il fatto del risparmio, è reale in quanto si riducono di molto i tempi di cottura
bastano 2-3 minuti per portare l'acqua in ebollizione e poi bisogna ridurre la potenza altrimenti l'acqua schizza fuori dalla pentola ...
Confermo, si risparmia tanto tempo e il tempo è denaro

Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Quindi se mi va di fare un ragù, per esempio, sui fornelli a induzione chiedo un finanziamento?
Forse mi sfugge qualcosa, ma davvero non capisco come si possa risparmiare con un accrocchio del genere.
Allora, bisogna prenderci mano per passare da un livello ad un altro.
In genere il piano regola, a seconda dell'intensità selezionata, sia l'intensità della corrente che passa per ogni piastra che per quanto farla passare (una sorta di onda quadra, si sente proprio il ronzio quando passa corrente). In questo modo il valor medio dell'energia utilizzata equivale ad un certo livello di riscaldamento.
Quindi, nel mio piano che ha i livelli da 1 a 9, i valori 1-2 corrispondono ad una leggera corrente per breve tempo, utile per scongelare o sciogliere il burro tipo. Con 3-4 ci scaldi il latte o tieni in caldo, il 5 può andar bene per fare il ragù, 6-7 cottura/griglia, 8-9 (massima corrente sempre attiva) per friggereo bollire.
Poi cè il livello BOOST che serve solo ed unicamente per portare rapidamente l'acqua ad ebollizione aumentanto la corrente al limite di assorbimento.. appena bolle la devi abbassare ad 8, altrimenti sprechi corrente per niente.

Però obiettivamente ti da un controllo sul calore che il gas non ti da, con il gas regoli solo la circonferenza della fiamma ma sopra la fiamma il calore è sempre alto, con l'induzione il calore si distribuisce su tutta la pentola in modo più uniforme (persino ai lati).

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
beh, dipende se abiti ad Aosta o a Lampedusa, immagino...

mi sa anche a me.
magari come dice qualcuno risparmi perchè togli la bolletta del gas (come costo fisso, perchè i consumi dei soli fornelli sono ridicoli), ma poi spendi di più per il contatore maggiorato (costo fisso), per rifare il cablaggio fino al piano e per i picchi di consumo (molto dannosi per la rete ed il portafogli).
Mah.
Si, va valutato caso per caso. Chi cucina da mattina a sera forse non ci risparmia.
Però tipo il costo ANNUO in più per chi è passato dai 3kW a 4.5kW è circa 35€, che salgono a 71€ per chi sceglie i 6kW. Al mese sono rispettivamente circa 3€ o 6€ in più fissi.
E da qui, con bollette alla mano, si valuta cosa conviene in base alle proprie abitudini.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
come e più di 2 appartamenti
Solo se le accendi tutti su Boost. In generale io raramente uso più di 2 piastre per volta. Una la metto per 5-6 minuti su Boost per far bollire l'acqua, poi l'abbasso appena comincia per mantenerla in ebollizione. L'altra è praticamente metà potenza per farci il sughetto. Secondo me in quelle condizioni non si arriva a 2kW.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 01-02-2022 alle 17:16.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 18:05   #353
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
nebuk provo a spiegarmi meglio: il ragù sta per 3* ore sul fuoco, mi costerebbe di più o di meno farlo con induzione?

*valore a titolo esemplificativo, non facciamo partire l'OT infinito sui tempi di cottura del ragù
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 18:18   #354
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
nebuk provo a spiegarmi meglio: il ragù sta per 3* ore sul fuoco, mi costerebbe di più o di meno farlo con induzione?
Secondo me se fai ragu' (o cotture lunghe, brasati eccetera) tutti i giorni alla fine ti conviene il gas, ma se le fai ogni 7-15gg non credo
Ma tanto dipende da quanto paghi il singolo kWh...
Io fino a maggio pago una cosa ridicola (prezzo bloccato da prima dei salassi), da giugno probabilmente mangero' pane e cipolla (freddi)

Pero' la facilita' con cui imposti la giusta potenza per avere solo un filo di bollore e' impagabile con l'induzione!

E non parliamo della potenza minima per "tenere in caldo"... col gas te la sogni: puoi abbassare fin che vuoi... che al centro poi ti trovi le cose bruciate
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 18:48   #355
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
...Però obiettivamente ti da un controllo sul calore che il gas non ti da, con il gas regoli solo la circonferenza della fiamma ...
beh, no, regoli la portata del gas, e quindi il calore prodotto.
che poi uno abbia dei fornelli tutti giganti (spesso i piani hanno un solo fornello piccolo, che invece è quello che serve di più ) o pentole col fondo sottilissimo che distribuiscono poco e male il calore, è un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
nebuk provo a spiegarmi meglio: il ragù sta per 3* ore sul fuoco, mi costerebbe di più o di meno farlo con induzione?

*valore a titolo esemplificativo, non facciamo partire l'OT infinito sui tempi di cottura del ragù


Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Pero' la facilita' con cui imposti la giusta potenza per avere solo un filo di bollore e' impagabile con l'induzione!
e col gas no? boh, non so che piani cottura avete...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 18:58   #356
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Secondo me se fai ragu' (o cotture lunghe, brasati eccetera) tutti i giorni alla fine ti conviene il gas, ma se le fai ogni 7-15gg non credo
Ma tanto dipende da quanto paghi il singolo kWh...
Io fino a maggio pago una cosa ridicola (prezzo bloccato da prima dei salassi), da giugno probabilmente mangero' pane e cipolla (freddi)

Pero' la facilita' con cui imposti la giusta potenza per avere solo un filo di bollore e' impagabile con l'induzione!

E non parliamo della potenza minima per "tenere in caldo"... col gas te la sogni: puoi abbassare fin che vuoi... che al centro poi ti trovi le cose bruciate
Io scherzo sull'abilità culinaria altrui, un po' per fare il pirla, un po' perché amo cucinare, però a leggere ste cose mi viene il dubbio che veramente... insomma per me non esiste la parola bruciare, con un piano cottura a gas decente e il giusto pentolamene bisogna oggettivamente sbagliare per bruciare qualcosa.
E cucino esclusivamente sul fuoco.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 19:09   #357
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20007
ma tipo un brasato dentro una cocotte di ghisa che si deve far pipare lentamente per ore, si può fare con l'induzione ?



Cjxndndnsnsnsmmsms
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 19:20   #358
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ma tipo un brasato dentro una cocotte di ghisa che si deve far pipare lentamente per ore, si può fare con l'induzione ?



Cjxndndnsnsnsmmsms
Sicuramente, la ghisa funziona con l'induzione, e da quello che dicono gli altri utenti hai tutti i livelli di regolazione che servono per qualsiasi cottura.
ps: maledizione, mi hai fatot venire voglia di brasato, ma dovrò aspettare il week end per avere abbastanza tempo per prepararlo
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 01-02-2022 alle 19:22.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 20:00   #359
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e col gas no? boh, non so che piani cottura avete...
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Io scherzo sull'abilità culinaria altrui...[CUT]
Non mi sono spiegato bene... si parlava di ragu' e mi sono spostato sul tenere in caldo...

In effetti bruciare un ragu', tenendo il gas basso... ce ne vuole davvero tanto

Io mi riferivo al tenere in caldo piatti prevalentemente asciutti, faccio un esempio: agnolotti al brasato
A me piace lasciarli in caldo, conditi, in un tegame, si insaporiscono.
A Natale li faccio sempre

Quando avevo il gas... regolarmente abbassavo la fiamma piu' piccola al minimo (come per spegnere) ed anche con lo spartifiamma inserito sotto al tegame, regolarmente... diventava incandescente nella parte centrale, a contatto della fiamma viva, da cui si bruciavano ed attaccavano (solo in centro, chiaro)
Tegame in acciaio, lo stesso che uso ora con l'induzione.
Non si sono piu' attaccati, dato che l'intera superficie del fondo viene investita dall'energia.



Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
ps: maledizione, mi hai fatot venire voglia di brasato, ma dovrò aspettare il week end per avere abbastanza tempo per prepararlo
Ho fatto un esempio a caso
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 20:16   #360
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Non mi sono spiegato bene... si parlava di ragu' e mi sono spostato sul tenere in caldo...

In effetti bruciare un ragu', tenendo il gas basso... ce ne vuole davvero tanto

Io mi riferivo al tenere in caldo piatti prevalentemente asciutti, faccio un esempio: agnolotti al brasato
A me piace lasciarli in caldo, conditi, in un tegame, si insaporiscono.
A Natale li faccio sempre

Quando avevo il gas... regolarmente abbassavo la fiamma piu' piccola al minimo (come per spegnere) ed anche con lo spartifiamma inserito sotto al tegame, regolarmente... diventava incandescente nella parte centrale, a contatto della fiamma viva, da cui si bruciavano ed attaccavano (solo in centro, chiaro)
Tegame in acciaio, lo stesso che uso ora con l'induzione.
Non si sono piu' attaccati, dato che l'intera superficie del fondo viene investita dall'energia.



Ho fatto un esempio a caso
A ok ho capito cosa intendi, si ovvia a questo problema con pentole col fondo spesso, oppure con i diffusori di calore (magari sbaglio a chiamarlo così... sono dei dischi metallici che servono a diffondere il calore della fiamma su una superfice più ampia del fornello, per esempio 15 cm), oppure forno a bassa temperatura (chiaro, in questo caso serve qualcosa adeguato a stare in forno.
Però tipo gli agnolotti nello specifico sono abbastanza delicati, per fare ciò che dici tu piuttosto che tenerli sul gas preferirei metterli in forno solo preriscaldato o farli in una pentola di ghisa, che restando calda a lungo può adattarsi a questo scopo. Le prime cose che mi vengono in mente, poi in questo momento sono più preso da god of war che dai fornelli, potrei anche essere abbastanza distratto da dire fesserie, possiamo riparlane seriamente sabato o domenica
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1