Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2009, 01:22   #35641
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
guarda, io penso che un range di temperature vuole indicare un certo limite di temperature per non avere problemi nell'immediato, ma questo non vuol dire che tenere una scheda con le fasi di alimentazione a 130° (qundi forse al di sopra del range di temperature MASSIMA, non OTTIMALE) non possa danneggiarla nell'utilizzo in arco di tempo di media durata, ovveroqualche mese.
Ricorda che accanto ai FET non ci sono soltanto i FET stessi ma altri componenti, che potrebbero avere una Temp. difunzionamento diversa e non digerire bene le alte temperature.
Cmq, il semplice concetto che ti voglio far capire, è che, con uno stability test di furmark e con la scheda tale e quale a come è uscita di fabbrica (dissi e frequenze di default) dopo 5 minuti a furmark raggiunge i 135° sui VRM...
Allora le cose sono 2 secondo il tuo ragionamento:
O i sensori sono sballati
Oppure ati dovrebbe dichiarare una sorta di "incompatibilità" con quel software perchè con tutto a default , ed in un case ben aereato come il mio, manda fuori specifica dei componenti.
Non penso sia così.
Penso solo che tiriamo fuori dei valori di temperatura fuori dal cilindro, preoccupandoci troppo...tu non lo sai il valore di soglia di quel componente, fai solo supposizioni.
Se la scheda a default come esce di fabbrica, raggiunge i 135°, vuol dire che li puo' sostenere IMO.

Poi...com'era quella cosa?...alti valori di temperatura sui vrm limitano l'overclock? sisi...certo...

Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 01:31   #35642
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
ti è mai passato per la mente che ti è capitata una scheda fallata!!!



quelle non sono certo temperature normali
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 01:44   #35643
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Cmq, il semplice concetto che ti voglio far capire, è che, con uno stability test di furmark e con la scheda tale e quale a come è uscita di fabbrica (dissi e frequenze di default) dopo 5 minuti a furmark raggiunge i 135° sui VRM...
Allora le cose sono 2 secondo il tuo ragionamento:
O i sensori sono sballati
Oppure ati dovrebbe dichiarare una sorta di "incompatibilità" con quel software perchè con tutto a default , ed in un case ben aereato come il mio, manda fuori specifica dei componenti.
Non penso sia così.
Penso solo che tiriamo fuori dei valori di temperatura fuori dal cilindro, preoccupandoci troppo...tu non lo sai il valore di soglia di quel componente, fai solo supposizioni.
Se la scheda a default come esce di fabbrica, raggiunge i 135°, vuol dire che li puo' sostenere IMO.

Poi...com'era quella cosa?...alti valori di temperatura sui vrm limitano l'overclock? sisi...certo...

135 forse, ma si è vista tanta gente soprattutto all'inizio bruciare la scheda in pochi giorni perchè i vddc arrivavano a 150-160°C (dissipatori inadatti, impianti a liquido che non li raffreddavano etc.)
io non darei troppa fiducia agli ingegneri ati, c'è da ricordarsi che questa scheda è stata messa sul mercato di fretta, piena di bug e problemi, e ci sono voluti praticamente 6 mesi per sistemare quasi tutto...

e tornando alla tua prima ipotesi, ati stessa ha inserito dai catalyst 8.7 (o 8.9 non ricordo) una limitazione all'exe del furmark proprio per impedire che le schede lavorassero a pieno, cosa che è stata aggirata dai creatori del software banalmente rinominando l'exe. Quindi probabilmente anche loro erano abbastanza preoccupati delle temperature raggiunte...
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 01:53   #35644
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
ti è mai passato per la mente che ti è capitata una scheda fallata!!!



quelle non sono certo temperature normali
ma...con il 3dmark vantage non mi sale oltre gli 97° il vddc...E' proprio furmark che è una bestia!
Cmq se mi dite tutti cosi'...e soprattutto xkè la scheda l'ho comprata nel mercatino 2 gg fa -.-", provo ad ottimizzare la dissipazione dei vrm va...
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 03:05   #35645
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
ma...con il 3dmark vantage non mi sale oltre gli 97° il vddc...E' proprio furmark che è una bestia!
Cmq se mi dite tutti cosi'...e soprattutto xkè la scheda l'ho comprata nel mercatino 2 gg fa -.-", provo ad ottimizzare la dissipazione dei vrm va...
e ti sembra una temperatura normale?

97° se sei in montagna ci bolli la pasta
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 04:47   #35646
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Cmq, il semplice concetto che ti voglio far capire, è che, con uno stability test di furmark e con la scheda tale e quale a come è uscita di fabbrica (dissi e frequenze di default) dopo 5 minuti a furmark raggiunge i 135° sui VRM...
Allora le cose sono 2 secondo il tuo ragionamento:
O i sensori sono sballati
Oppure ati dovrebbe dichiarare una sorta di "incompatibilità" con quel software perchè con tutto a default , ed in un case ben aereato come il mio, manda fuori specifica dei componenti.
Non penso sia così.
Penso solo che tiriamo fuori dei valori di temperatura fuori dal cilindro, preoccupandoci troppo...tu non lo sai il valore di soglia di quel componente, fai solo supposizioni.
Se la scheda a default come esce di fabbrica, raggiunge i 135°, vuol dire che li puo' sostenere IMO.

Poi...com'era quella cosa?...alti valori di temperatura sui vrm limitano l'overclock? sisi...certo...

scusami, ho preso una bella cantonata. (IRONIC MODE ON)
Direi allora che puoi stare tranquillo, ho sparato sentenze a casaccio giusto per il gusto di...boh?
Comunque neanche gli "IMO" servono a qualcosa.
Non ho una 4870 per controllare, quindi non posso darvi numeri.
In ogni caso il discorso della fiducia negli ingegneri è fuori luogo, perchè a volte bisognerebbe interrogarsi se è tutto a posto.
Com'era quella cosa? La temperatura dei VRM limitano l'overclock?
Lo sa anche mia nonna che raffreddare un componente (di alimentazione) in maniera efficiente ti garantisce margini maggiori di overclock, altrimenti i raffreddamenti a liquido vari e phase change e chiller a cosa li usiamo afare, per farci la granita all'azoto?
D'altronde io tutti i datasheet di componenti che ho letto dove il minimo comune denominatore era la curva di efficienza alle varie temperature me li sono sognati.
Guarda caso qualsiasi componente di potenza (tipo i FET o i regolatori di tensione in generale) vedono abbbassare la loro efficienza all'aumentare della temperatura.
Eh si, io tiro valori di temperatura fuori dal cilindro.
In ogni caso è questione anche di priorità: c'è chi sposta il limite di tolleranza delle proprie temperature verso l'alto per giustificare una propria situazione, tipo VRM a 160°, o a 135°, dicendo che ha fiducia negli ingegneri ATI.
C'è chi invece preferisce darsi da fare per capire se qualcosa va o non va, senza fare troppo sarcasmo o sfottò.
Cercavo di darti una mano, ma a quanto pare la polemica personale è più divertente.

PS: sono una persona modesta, quindi non arrivo qui dicendo la mia esperienza personale in certi ambiti per fare il gradasso (e infatti non l'ho fatto), ma se affermo certe cose è perchè l amia esperienza in ambito overclock ce l'ho, visto che la teoria senza pratica non serve proprio a niente.
Cercavo di metterla a disposizione di tutti, suggerendo che tenere le fasi di alimentazione a 135° non è salutare per un componente.
Il range di temperature TI PERMETTE DI SAPERE A QUALI TEMPERATURE PUO LAVORARE UN COMPONENTE SENZA DARTI PROBLEMI A LIVELLO CONTINUITA', cioè il componente entro un certo range funziona comunque, ma questo non vuol dire che usarlo a 60° o a 150° ti permette di avere la stessa longevità.
Sorpassare il range di temperatura aumenta esponenzialmente il rischio di rottura prematura, così come avere temperature a ridosso del valore massimo di f unzionamento.

PPS: tempo addietro (circa un anno fa), all'uscita delle nuove 4870, su PcTuner si iniziò a provare questo software con le nuove VGA, e qualcuno che non ha provveduto a tenere d'occhio le temperature si è visto danneggiare la VGA grazie a quel software, Furmark.
Anche Alex TA (guru nonchè proprietario di Ybris cooling e amministratore di PcTuner) ci mise in guardia allora su questo inconveniente.
Puoi anche cercare sulla rete, di persone che videro i loro VRM alla temperatura di 120° e poco dopo vedersi spegnere improvvisametne il pc o vedersi la scheda inutilizzabile.
Non è tutto come sembra sempre
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 04:58   #35647
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
e ti sembra una temperatura normale?

97° se sei in montagna ci bolli la pasta
Eh beh provate a dirglielo voi, con me si limita a fare sarcasmo...boh, che mi frega, la scheda è la sua.
Alla fine parlavo per esperienza perchè queste vicende le ho seguite a suo tempo su PcTuner, dove scrivo da 5 anni...
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 09:25   #35648
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Io ho una HD4870 ma rivatuner non mi indica la temp. del VRM.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 09:38   #35649
raekwon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: padova
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Cmq, il semplice concetto che ti voglio far capire, è che, con uno stability test di furmark e con la scheda tale e quale a come è uscita di fabbrica (dissi e frequenze di default) dopo 5 minuti a furmark raggiunge i 135° sui VRM...
Allora le cose sono 2 secondo il tuo ragionamento:
O i sensori sono sballati
Oppure ati dovrebbe dichiarare una sorta di "incompatibilità" con quel software perchè con tutto a default , ed in un case ben aereato come il mio, manda fuori specifica dei componenti.
Non penso sia così.
Penso solo che tiriamo fuori dei valori di temperatura fuori dal cilindro, preoccupandoci troppo...tu non lo sai il valore di soglia di quel componente, fai solo supposizioni.
Se la scheda a default come esce di fabbrica, raggiunge i 135°, vuol dire che li puo' sostenere IMO.

Poi...com'era quella cosa?...alti valori di temperatura sui vrm limitano l'overclock? sisi...certo...

questo dimostra l'inutilità di quel dissipatore che hai messo...
quelle temp le ho io con il reference sapphire. anzi direi che le ho molto migliori nella zona di alimentazione.

io se fossi in te cercherei una soluzione per i vrm... a quelle temp la scheda ti durerà ben poco.

è un consiglio... poi vedi tu, la scheda è tua...
__________________
Asus P6T Deluxe V2 / i7 950 + Thermalright Ultra 120 Extreme / Gigabyte GTX 460 OC / Corsair HX750 / 3x2gb DDR3 G.Skill PI F3-12800CL7T / Samsung 2232BW
raekwon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 09:57   #35650
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Io ho una HD4870 ma rivatuner non mi indica la temp. del VRM.
prova GPUZ o AtiTool....
Anche Everest legge le temperature del VRM.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 10:20   #35651
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
e ti sembra una temperatura normale?

97° se sei in montagna ci bolli la pasta
100°C sui vddc sono normali, anzi sono poche le schede che non ci arrivano soprattutto in estate...

Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Io ho una HD4870 ma rivatuner non mi indica la temp. del VRM.
gpuz, comunque la puoi visualizzare solamente con le schede che hanno pcb reference
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 11:57   #35652
Cifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 490
scusate ragazzi mi sono perso le ultime pagine del thread e nn so se questa domanda è stata già fatta ma vorrei sapere se ati tray tools funziona con windows 7 rtm perchè mi ha dato qualche problemino quando ho impostato le relative frequenze per il 2d e il 3d praticamente mi fa crashare le applicazioni tipo itunes o kmplayer.mi sapete dare una risposta?grazie.
Cifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:05   #35653
Cifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 490
ati tray tools

scusate ragazzi mi sono perso le ultime pagine del thread quindi nn so se questa domanda è stata già fatta.vorrei sapere se ati tray tools funziona con windows 7 rtm perchè dopo che imposto le frequenze per il 2d e il 3d mi fa crashare applicazioni come kmplayer per la riproduzione di video.le impostazioni sono le stesse che usavo con vista.è tutto impostato perfettamente.sapete darmi una mano?grazie.

edit:scusate se ho riscritto ma prima nn mi dava il mio post
Cifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:16   #35654
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
100°C sui vddc sono normali, anzi sono poche le schede che non ci arrivano soprattutto in estate...



gpuz, comunque la puoi visualizzare solamente con le schede che hanno pcb reference
Infatti, la mia vga non ha il sensore a quanto pare quindi non posso essere utile!
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:33   #35655
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Dite che posso mettere questo BIOS:
http://www.techpowerup.com/vgabios/4...48.090303.html
che è più recente del mio ma fatto per le 2048MB, sulla mia 4870 Design 512MB?

Da RBE, come in tutti gli altri BIOS per 4870, non c'è nessun riferimento alla quantità di memoria della scheda video... Dite che c'è qualche possibilità di farcela o non parte più?

Quando avevo la 3870 avevo flashato un BIOS non fatto per la mia scheda video (infatti ho dovuto usare l'opzione per forzare) per togliere il limite di overclock + fanfix, e funzionava tutto perfettamente.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:34   #35656
Dev42
Senior Member
 
L'Avatar di Dev42
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
Quote:
Originariamente inviato da Supdario Guarda i messaggi
Dite che posso mettere questo BIOS:
http://www.techpowerup.com/vgabios/4...48.090303.html
che è più recente del mio ma fatto per le 2048MB sulla mia 4870 Design 512MB?

Da RBE, come in tutti gli altri BIOS per 4870, non c'è nessun riferimento alla quantità di memoria della scheda video... Dite che c'è qualche possibilità di farcela o non parte più?

Quando avevo la 3870 avevo flashato un BIOS non fatto per la mia scheda video (infatti ho dovuto usare l'opzione per forzare) per togliere il limite di overclock + fanfix, e funzionava tutto perfettamente.
Ma io direi di no
Dev42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:46   #35657
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20007
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Cmq, il semplice concetto che ti voglio far capire, è che, con uno stability test di furmark e con la scheda tale e quale a come è uscita di fabbrica (dissi e frequenze di default) dopo 5 minuti a furmark raggiunge i 135° sui VRM...
Allora le cose sono 2 secondo il tuo ragionamento:
O i sensori sono sballati
Oppure ati dovrebbe dichiarare una sorta di "incompatibilità" con quel software perchè con tutto a default , ed in un case ben aereato come il mio, manda fuori specifica dei componenti.
Non penso sia così.
Penso solo che tiriamo fuori dei valori di temperatura fuori dal cilindro, preoccupandoci troppo...tu non lo sai il valore di soglia di quel componente, fai solo supposizioni.
Se la scheda a default come esce di fabbrica, raggiunge i 135°, vuol dire che li puo' sostenere IMO.

Poi...com'era quella cosa?...alti valori di temperatura sui vrm limitano l'overclock? sisi...certo...

che programma è quello delle temperature ?


Cò,aò,z,òa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 13:09   #35658
Imola.
Senior Member
 
L'Avatar di Imola.
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 594
Ho appena preso la xfx 4870 1 gb qualcuno l ha?
Imola. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 14:31   #35659
Skulz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Imola. Guarda i messaggi
Ho appena preso la xfx 4870 1 gb qualcuno l ha?
Non per spaventarti, ma qualche pagina fa han postato 2 utenti che la avevano e son andati in crisi
Skulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 14:36   #35660
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da Imola. Guarda i messaggi
Ho appena preso la xfx 4870 1 gb qualcuno l ha?
ora nn per dire (magari la tua sarà la scheda che funziona meglio al mondo) ma io e un'altro utente abbiamo avuto problemi con la xfx (la mia era da 512mb però) che a me ha portato a venderla..
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v