Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2012, 21:10   #3481
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Non so se nel frattempo ne hai trovato uno e non so se sei ancora interessato, comunque vorrei indicarti UltraSearch (Link). Non posso garantirti che il funzionamento sia poco pesante per l'SSD, ma sembra come se caricasse l'indice solo all'avvio, dopodiché, ad ogni ricerca, i risultati sono pressoché istantanei. Prova a vedere se può esserti d'aiuto, io lo uso da tempo con gratificazione su HDD.
Utilizzo da qualche mese ultrasearch e lo trovo ottimo, inoltre è portable il che non guasta
Comunque non credo si appoggi all'indicizzazione.

Se ti va, per fare un confronto, prova anche Everything, anch'esso portable. Dopo un uso affiancato per qualche tempo ho virato su ultrasearch perché chiudendolo si termina il programma mentre l'altro si riduce in tray e anche per l'interfaccia più carina.
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 21:29   #3482
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Utilizzo da qualche mese ultrasearch e lo trovo ottimo, inoltre è portable il che non guasta
Comunque non credo si appoggi all'indicizzazione.

Se ti va, per fare un confronto, prova anche Everything, anch'esso portable. Dopo un uso affiancato per qualche tempo ho virato su ultrasearch perché chiudendolo si termina il programma mentre l'altro si riduce in tray e anche per l'interfaccia più carina.
Ottimo questo confronto tra Search Engines, grazie per la segnalazione
[OT]
Per il momento, dopo 1 minuto di utilizzo posso darti subito ragione sull'interfaccia grafica, segnalarti che si può impostare la chiusura piuttosto che la riduzione in traybar (Tools->Options->Run in background: Uncheck) e che non gradisco molto il fatto che carichi obbligatoriamente tutti gli "indici" dei file di tutte le partizioni esistenti. Però, in generale, confermo che il funzionamento è simile a TreeSize
[/OT]
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 23:08   #3483
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Oki ragazzi, proseguo nella lettura del thread, ormai sono quasi al pari.. Sono arrivato a pagina 150 Nel frattempo, rimango in attesa dell'SSD.

Volevo chiedere a prrra e CiccioFormaggio11: ho installato i driver del chipset 9.3.0.1019 (per essere certo della versione, ho provato ad installare una release precedente e mi ha notificato la release attuale), solo che, come voi, andando a verificare nella gestione dispositivi, mi risultano i driver datati 2006 o 2010, per la precisione:

- Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R/DO/5 Series/3400 Series SATA RAID Controller: 2010 (la versione dei driver è 9.6.0.1014)
- Controller ATA seriale standard AHCI 1.0: 2006
- Tutte le unità disco (Raid e due diversi HDD): 2006

Ho tentato l'aggiornamento manuale ma non me lo concede.. Per quanto riguarda il primo driver, penso dipenda dal fatto che la mia MoBo ha 2 anni e i driver più aggiornati non gli vanno a genio, voi cosa ne pensate?
Per gli altri driver invece non saprei.. E tentando l'installazione manuale, indicando la directory dei driver più aggiornati, mi viene indicato che quelli attuali sono già aggiornati al massimo.

EDIT: Mi sono appena accorto che il primo driver riguarda IRST, palesemente non aggiornato.. Provvedo subito. Anche se non ho ancora molto chiaro se influisca o no sui dischi non in Raid, forse dipende dall'ora di lettura XD
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 22-04-2012 alle 23:18.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 23:47   #3484
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Volevo chiedere a prrra e CiccioFormaggio11: ho installato i driver del chipset 9.3.0.1019 (per essere certo della versione, ho provato ad installare una release precedente e mi ha notificato la release attuale)
ma dove hai avuto la notifica in windows update?perchè io ho ancora installati i 9.2.3 e mai avuto nessuna notifica...
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 23:52   #3485
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
ma dove hai avuto la notifica in windows update?perchè io ho ancora installati i 9.2.3 e mai avuto nessuna notifica...
Effettivamente no, nessuna notifica, mi è venuta la curiosità in questi giorni perché, aspettando l'SSD e dovendo reinstallare Win7, ho avviato la mia solita routine di download di drivers aggiornati, trovato versioni più nuove e letto info a riguardo dei suddetti drivers all'interno di questo thread.. Effettivamente, chissà perché non vengono segnalati da Windows Update.. In fondo, sono ai 10.8.xxx se non sbaglio, non c'è poca differenza

EDIT: Mi correggo, IRST 11.0.0.1032 come giust'appunto viene indicato in prima pagina.. Effettuato questo "ultimo" (almeno per la mia esperienza personale, non avendo avuto notifiche) aggiornamento driver pochi secondi fa
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 22-04-2012 alle 23:55.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 00:52   #3486
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Effettivamente no, nessuna notifica, mi è venuta la curiosità in questi giorni perché, aspettando l'SSD e dovendo reinstallare Win7, ho avviato la mia solita routine di download di drivers aggiornati, trovato versioni più nuove e letto info a riguardo dei suddetti drivers all'interno di questo thread.. Effettivamente, chissà perché non vengono segnalati da Windows Update.. In fondo, sono ai 10.8.xxx se non sbaglio, non c'è poca differenza

EDIT: Mi correggo, IRST 11.0.0.1032 come giust'appunto viene indicato in prima pagina.. Effettuato questo "ultimo" (almeno per la mia esperienza personale, non avendo avuto notifiche) aggiornamento driver pochi secondi fa
scusa e dove ti ha dato questa notifica?era lì la mia curiosità.......
cmq gli ultimi sono gli 11.1.0.1006

Ultima modifica di Kevin[clod] : 23-04-2012 alle 01:32.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 08:39   #3487
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
scusa e dove ti ha dato questa notifica?era lì la mia curiosità.......
cmq gli ultimi sono gli 11.1.0.1006
Aspè, forse non ho afferrato io la domanda.. Io mi sono accorto leggendo sul sito Intel e su questo thread, non ho avuto notifiche su Windows Update né da nessun tipo di software come ti dicevo sopra, è stato un "accorgimento" manuale
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 12:21   #3488
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Aspè, forse non ho afferrato io la domanda.. Io mi sono accorto leggendo sul sito Intel e su questo thread, non ho avuto notifiche su Windows Update né da nessun tipo di software come ti dicevo sopra, è stato un "accorgimento" manuale
ah allora non ho capito perchè hai detto "ho provato ad installare una release precedente e mi ha notificato la release attuale"......
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 12:24   #3489
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
quindi alla fine? manualmente ti si sono aggiornati?

se ricordo bene in dispositivi di sistema e controller usb c'erano diversi dispositivi che si potevano aggiornare manualmente..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 12:36   #3490
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
ah allora non ho capito perchè hai detto "ho provato ad installare una release precedente e mi ha notificato la release attuale"......
Aaah okey, credo proprio di essermi espresso male: in sostanza, intendevo dire che, avviando l'installazione di driver più vecchi, il programma di installazione dei driver mi indicava qualcosa come "Attualmente i driver sono più aggiornati di quelli che si sta tentando di installare, installare comunque?".. Ho usato male il verbo notificare, chiedo venia
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
quindi alla fine? manualmente ti si sono aggiornati?

se ricordo bene in dispositivi di sistema e controller usb c'erano diversi dispositivi che si potevano aggiornare manualmente..
Di quei 3 driver indicati, il primo si è aggiornato correttamente tramite l'apposito aggiornamento (dal setup.exe), mentre gli altri due sono sempre al 2006.. Però non riesco a trovare i vari dispositivi che da "Dispositivi di sistema" e "Controller USB" si possono aggiornare manualmente, se ti capita di trovare qualche nome magari fammi sapere che provo
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 13:12   #3491
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
eh.. devi controllarli manualmente uno ad uno e dove nella tab dei driver trovi scritto microsoft provi ad aggiornarli indicandogli gli ultimi intel che hai scaricato..

in dispositivi di sistema comunque mi pare fossero da aggiornare tutte le voci in cui c'era scritto 'intel'.. in controller usb ti tocca controllarle tutte..


comunque è una cosa strana..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 13:34   #3492
fabbius69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
Su un noto rivenditore online scrive del prodotto che l'adattatore non è compreso.
Cosa bisogna acquistare oltre alla SSD per inserirla in un pc fisso?
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5.
fabbius69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 13:54   #3493
Mike00k7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Genova
Messaggi: 304
Salve a tutti, da ieri ho installato nel mio sistema un Crucial m4 256, del quale sono molto soddisfatto!
Innanzitutto complimenti per l'ottima guida, mi sono letto bene le prime pagine e sono state davvero utili a farmi capire meglio il mondo degli SSD, nonostante mi ritenga un utente esperto e abbia anche lavorato in passato come tecnico, in campo di SSD sono totalmente niubbo e ho davvero bisogno di thread utili e completi come questo!!

Dato che mi piace configurare tutto al meglio, ci sono un paio di interrogativi che mi preme provi:

Controller Marvell: Ho appreso ieri durante le mie ricerche in merito che tristemente la mia Gigabyte monta il merdoso Marvell 9128, e mi fa da collo di bottiglia in sata3. Leggendo in giro pare che questo controller sia penoso in raid, ma se lasciato in ahci non sia proprio da buttare. Visto che ignoravo prima d'ora questa carenza al controller sata3 ho su connessi sia l'm4 che il velociraptor.
Ora, visto che il 9128 viaggia su un pci-ex 1x, mi conviene lasciare l'm4 da solo e spostare il raptor sull'intel, dovrei garantire tutta la banda al primo e probabilmente il raptor funzionerebbe pure meglio sull'intel, o sbaglio? O sarebbe meglio tenere entrambi su intel? Le prestazioni non sembrano cosi' male, avevo controllato anche gli IOPS prima di formattare e installare tutto sull'SSD e sembravano simili sui due controller, ecco un bench fatto con la config attuale (m4 e wd sul marvell e OS sull'm4):




Inoltre, mi dice che il trim e' attivo (testato sia con SSDlife che col metodo da voi indicato), quindi posso stare tranquillo che il marvell in ahci lo supporti all100%?
Mi converebbe prendere un controller sata3 pciex aggiuntivo o non noterei molta differenza? Se si consigliate qualcosa?

Altra cosa, fino a quando non ho letto qua ignoravo l'utilita' del ramdrive via software e la sua utilita' nel preservare le operazioni di un SSD:
Ora io ho preso sia il crucial che un po' di nuova ram in america salvando un po' di soldini, visto che la ram era molto conveniente non ho resistito e ho maxato a 24gb. Pensavo di aver fatto un folle gesto nonostante la convenienza (140dollari x24gb). e anche se mi diletto in editing foto/video non avrei mai sfruttato appieno questo quantitativo demenziale visto che non sono solito utilizzare macchine virtuali. Questa storia del RAMDisk mi ha fatto venire un sorrisone, ed ora avrei un paio di quesiti in merito:

Pensavo di creare una iso di almeno 8gb, e metterci varie cose utili come le varie temp, roba utilizzata spesso e usarla anche un po' come sandbox, ma temo di rallentare l'avvio dovendola caricare, e salvandola ogni volta di non ridurre poi di molto la scrittura sull'SSD (inoltre in questo caso dovrebbe essere particolamente utile la velocita' di lettura massima del sata3 dovendo caricare il tutto sulla ram). Voi cosa mi consigliate di fare?
Poi RAMdisk come programma ad oggi e' il top o consigliate altro, specialmente volendo andare oltre gli 8gb!

Attendo con ansia il vostro aiuto, GRAZIE!!!
__________________
AMD Ryzen 3900X | Corsair H115i RGB Platinum | Asus RoG STRIX X570-F Gaming | 32gb 2x16 G.Skill Trident Z 3600 | Gigabyte RTX 2080 Super Gaming OC 8Gb On BenQ EX3501R 35" Ultra WQHD 100Hz | Samsung 970 Evo Plus 1TB M.2 - 860 Evo 1TB - WD VelociRaptor 600GB | Other HDs for 17 TB | PSU Seasonic PRIME Ultra 1000 Titanium | Case Corsair 750D Airflow | Razer Basilisk Ultimate | Razer BlackWidow Elite | Asus Xonar Essence STX | Sennheiser PC 360 | Speaker YAMAHA Msp5 Studio | Windows 10 pro x64 |
Mike00k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 14:35   #3494
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
eh.. devi controllarli manualmente uno ad uno e dove nella tab dei driver trovi scritto microsoft provi ad aggiornarli indicandogli gli ultimi intel che hai scaricato..

in dispositivi di sistema comunque mi pare fossero da aggiornare tutte le voci in cui c'era scritto 'intel'.. in controller usb ti tocca controllarle tutte..


comunque è una cosa strana..
Oki, verificherò manualmente tutte le voci appena posso, thx
Quote:
Originariamente inviato da fabbius69 Guarda i messaggi
Su un noto rivenditore online scrive del prodotto che l'adattatore non è compreso.
Cosa bisogna acquistare oltre alla SSD per inserirla in un pc fisso?
Se hai spazio nei normali slot da 3.5" per HDD (meccanici), è sufficiente acquistare un adattore da 3.5" a 2.5" (esempio visivo: Link1). Questi adattatori si possono installare nel normale slot per Hard Disks tramite viti e, in genere al centro, hanno lo spazio per inserire l'SSD che è da 2.5", fissabile anch'esso tramite viti.
Se invece hai tutti gli slot da 3.5" occupati, puoi installarlo nello spazio dove in genere si mettono le unità ottiche come i masterizzatori, utilizzando adattatori da 5.25" a 2.5" diretti (esempio pratico: Link1)
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 14:48   #3495
RobyG_08
Senior Member
 
L'Avatar di RobyG_08
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Torino
Messaggi: 760
Scusate, sto aggiornando il mio sistema ed ho preso una modo con chipset intel Z77, volevo chiedervi se ci sono problemi noti con il collegamento dell'M4 alle porte SATAIII con il suddetto controller... grazie
__________________
Ho comprato serenamente da: Zio_Igna, gwwmas, andreabarbuscia, marczxc, turbofantasyfan
RobyG_08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 15:10   #3496
Mike00k7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Genova
Messaggi: 304
Ho fatto qualche test col Velcoiraptor prima sul marvell sata3 e poi sull'intel, di per se un goccio OT ma magari fa piacere vedere la differenza di prestazioni tra il top meccanico e l'm4.

Velociaptor su Marvell 9128 Sata3:


Velociraptor su Intel ICH10:


Gia' era chiaro che al velociraptor non servisse la banda del sata3, ma di certo le prestazioni non peggiarano a collegarlo al sata 2 intel, anzi!

Invece qui ho testato l'm4 da solo sul Marvell sata3:


Le prestazioni non sembrano variare piu' di tanto, magari avrei avuto dei cali nell'utilizzo combinato dei due drive. Direi comunque che mi conviene mantenere il raptor sul sata2 intel (avevo giusto piu una porta libera) e il crucial da solo sul marvell.
__________________
AMD Ryzen 3900X | Corsair H115i RGB Platinum | Asus RoG STRIX X570-F Gaming | 32gb 2x16 G.Skill Trident Z 3600 | Gigabyte RTX 2080 Super Gaming OC 8Gb On BenQ EX3501R 35" Ultra WQHD 100Hz | Samsung 970 Evo Plus 1TB M.2 - 860 Evo 1TB - WD VelociRaptor 600GB | Other HDs for 17 TB | PSU Seasonic PRIME Ultra 1000 Titanium | Case Corsair 750D Airflow | Razer Basilisk Ultimate | Razer BlackWidow Elite | Asus Xonar Essence STX | Sennheiser PC 360 | Speaker YAMAHA Msp5 Studio | Windows 10 pro x64 |
Mike00k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 15:18   #3497
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Se invece hai tutti gli slot da 3.5" occupati, puoi installarlo nello spazio dove in genere si mettono le unità ottiche come i masterizzatori, utilizzando adattatori da 5.25" a 2.5" diretti (esempio pratico: Link1)
mi sembra che quello però occupi il bay anche esternamente.. io ne ho uno interno da 5.25 -> 2.5 della akasa, eventualmente serve quel tipo di adattatore penso questo sia l'unico

Quote:
Originariamente inviato da Mike00k7 Guarda i messaggi
Controller Marvell

un utente con la x58-ud7 qualche pagina fa ha fatto la prova sul marvell con un 128gb.. ed è risultato inferiore all'intel.. quindi ti direi di fare la prova a passare l'm4 sul controller intel..

e il marvell secondo me puoi anche disabilitarlo e passare anche l'hdd sull'intel.. fai la prova.. io comunque ho (sempre su X58-UD7) sia l'm4 (da 128gb) che un caviar black sul controller intel e come prestazioni sono entrambi 'in linea' (per l'm4 , con le dovute restrizioni del sata2 rispetto ai controller intel sata3 più recenti)


Inoltre, mi dice che il trim e' attivo (testato sia con SSDlife che col metodo da voi indicato), quindi posso stare tranquillo che il marvell in ahci lo supporti all100%?

se proprio vuoi tenerlo lì, comunque si è stabilito di si!

Mi converebbe prendere un controller sata3 pciex aggiuntivo o non noterei molta differenza? Se si consigliate qualcosa?

non sono consigliabili.. quelli buoni costano un botto, e quelli più accessibili non sono alla pari dei veri controller sata3..

ramdrive

puoi utilizzare il secondo metodo in guida per usare il ramdisk senza la gestione dell'immagine
io lo uso in quel modo.. e lo sfrutto anche per la cache di vari sw di foto editing.. usandoli molto secondo me avere un ramdisk torna molto più utile rispetto a situazioni in cui non si usano sw di editing..
anche se il tuo m4 da 256gb dovrebbe garantirti una durata molto migliore, se non doppia, rispetto a quelli da 128gb, che sono già ottimi..

per fare 8gb di ramdisk con dataram comunque devi comprartelo, altrimenti il limite è 4gb.. oppure so che c'è qsoft che in versione free permette di farli anche più grandi (eventualmente però questa cosa di qsoft sarebbe da verificare).. da come ho letto in giro però dataram è migliore


Attendo con ansia il vostro aiuto, GRAZIE!!!



Quote:
Originariamente inviato da RobyG_08 Guarda i messaggi
Scusate, sto aggiornando il mio sistema ed ho preso una modo con chipset intel Z77, volevo chiedervi se ci sono problemi noti con il collegamento dell'M4 alle porte SATAIII con il suddetto controller... grazie
vai tranquillo

Ultima modifica di prra : 23-04-2012 alle 15:21.
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 15:24   #3498
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da Mike00k7 Guarda i messaggi
Ho fatto qualche test col Velcoiraptor prima sul marvell sata3 e poi sull'intel, di per se un goccio OT ma magari fa piacere vedere la differenza di prestazioni tra il top meccanico e l'm4.
Top meccanico per quali aspetti? Non ricordo come si comporta sui tempi d'accesso il velociraptor (ho avuto tempo fa un raid 2x74GB di Raptor), però ad esempio, sul sequenziale, il Samsung Spinpoint F4 sta a 130-135MB/s, anche se sappiamo bene che per il sistema operativo non è quello il valore da verificare per i paragoni prestazionali.
(Te lo chiedo per informazione perché i Velociraptor non ho mai avuto modo di provarli a suo tempo, non è provocatorio anzi! )

Quote:
Le prestazioni non sembrano variare piu' di tanto, magari avrei avuto dei cali nell'utilizzo combinato dei due drive. Direi comunque che mi conviene mantenere il raptor sul sata2 intel (avevo giusto piu una porta libera) e il crucial da solo sul marvell.
Da quel che ho potuto leggere nel thread, utilizzare l'SSD attraverso il controller di terze parti Marvell ti fa perdere il TRIM e, addirittura, in alcuni aspetti, si possono avere dei decrementi prestazionali rispetto al Sata2 nativo Intel, anche se vedendo il benchmark sembra aver subito il calo prestazionale (di~100MB/s) solo sulla lettura sequenziale in effetti..
EDIT: per quanto riguarda il trim, prova a vedere questo post (Link)

Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
mi sembra che quello però occupi il bay anche esternamente.. io ne ho uno interno da 5.25 -> 2.5 della akasa, eventualmente serve quel tipo di adattatore penso questo sia l'unico
Il link per quello da 5.25" non è proprio quello Akasa? Che tra l'altro ho preso anche io e mi è arrivato pochi giorni fa, praticamente il supporto esterno (la parte frontale, il lato da cui si inseriscono i DVD per intenderci) si può rimuovere e rimane solo il supporto interno, permettendo così l'installazione anche nei case con parapolvere e cose così

EDIT2: Volevo ringraziare l'utente Kevin[clod] per questo suo post in cui evidenzi come la visualizzazione frequente di filmati di un certo livello da youtube (o qualsiasi altro sito analogo) causi parecchi GB di scritture su disco al passare del tempo. Questa informazione mi è molto utile, dato che mi capita spesso di vedere video di questo genere, spostare la variabile d'ambiente per C:\Windows\Temp sarà uno dei primi tweak che applicherò.
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 23-04-2012 alle 15:50.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 15:51   #3499
Mike00k7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Genova
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Top meccanico per quali aspetti? Non ricordo come si comporta sui tempi d'accesso il velociraptor (ho avuto tempo fa un raid 2x74GB di Raptor), però ad esempio, sul sequenziale, il Samsung Spinpoint F4 sta a 130-135MB/s, anche se sappiamo bene che per il sistema operativo non è quello il valore da verificare per i paragoni prestazionali.
(Te lo chiedo per informazione perché i Velociraptor non ho mai avuto modo di provarli a suo tempo, non è provocatorio anzi! )
Beh il Velociraptor e' a 10k invece che 7200, di conseguenza i tempi di accesso e la lettura random sono superiori, e sui bench in giro trovi anche lui oltre i 130 di avg e sui 160 di picco, penso che il mio bench abbia risultati inferiori poiche' pieno al 60% e un po' frammentato. Cmq e' vero da qualche giorno il mio Velociraptor 600gb non e' piu' il top, sono appena usciti i nuovi modelli da 1tera col doppio della cache!
Poi vabbe' io ho sempre avuto brutte esperienze coi dischi samsung, ne ho avuti 3 diversi e tutti col tempo hanno cominciato a darmi errori o malfunzionamenti.
Seagate fece quel brutto scherzo del firmware sd81 se nn sbaglio sui 7200.11, WD per ora e' l'unica a non avermi deluso. Inoltre i velociraptor hanno sistemi di sicurezza, protezione, ed una garanzia e affidabilita' nettamente superiori.

Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Da quel che ho potuto leggere nel thread, utilizzare l'SSD attraverso il controller di terze parti Marvell ti fa perdere il TRIM e, addirittura, in alcuni aspetti, si possono avere dei decrementi prestazionali rispetto al Sata2 nativo Intel, anche se vedendo il benchmark sembra aver subito il calo prestazionale (di~100MB/s) solo sulla lettura sequenziale in effetti..
Che io sappia il trim lo si perde in configurazioni raid, in ahci dovrebbe essere attivo, almeno cosi' mi e' parso di capire leggendo in giro, e in piu' coem ho scritto prima il sistema mi dice che e' attivo ma non ho capito se posso fidarmi al 100%. Il calo di 100Mb/s e' dovuto al collo di bottiglia creato dal marvell che a quanto pare e' su pci-ex 1x, ma sempre meglio dei 260MB/s ca del sata2! Per questo mi chiedo se ne valga la pena...
__________________
AMD Ryzen 3900X | Corsair H115i RGB Platinum | Asus RoG STRIX X570-F Gaming | 32gb 2x16 G.Skill Trident Z 3600 | Gigabyte RTX 2080 Super Gaming OC 8Gb On BenQ EX3501R 35" Ultra WQHD 100Hz | Samsung 970 Evo Plus 1TB M.2 - 860 Evo 1TB - WD VelociRaptor 600GB | Other HDs for 17 TB | PSU Seasonic PRIME Ultra 1000 Titanium | Case Corsair 750D Airflow | Razer Basilisk Ultimate | Razer BlackWidow Elite | Asus Xonar Essence STX | Sennheiser PC 360 | Speaker YAMAHA Msp5 Studio | Windows 10 pro x64 |

Ultima modifica di Mike00k7 : 23-04-2012 alle 15:55.
Mike00k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 15:59   #3500
Mike00k7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Genova
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
EDIT2: Volevo ringraziare l'utente Kevin[clod] per questo suo post in cui evidenzi come la visualizzazione frequente di filmati di un certo livello da youtube (o qualsiasi altro sito analogo) causi parecchi GB di scritture su disco al passare del tempo. Questa informazione mi è molto utile, dato che mi capita spesso di vedere video di questo genere, spostare la variabile d'ambiente per C:\Windows\Temp sarà uno dei primi tweak che applicherò.
Ottima info, direi che i dubbi a riguardo del fare o meno un ramdisk sono pochi, il dubbio piuttosto e' in che configurazione impostarlo!
__________________
AMD Ryzen 3900X | Corsair H115i RGB Platinum | Asus RoG STRIX X570-F Gaming | 32gb 2x16 G.Skill Trident Z 3600 | Gigabyte RTX 2080 Super Gaming OC 8Gb On BenQ EX3501R 35" Ultra WQHD 100Hz | Samsung 970 Evo Plus 1TB M.2 - 860 Evo 1TB - WD VelociRaptor 600GB | Other HDs for 17 TB | PSU Seasonic PRIME Ultra 1000 Titanium | Case Corsair 750D Airflow | Razer Basilisk Ultimate | Razer BlackWidow Elite | Asus Xonar Essence STX | Sennheiser PC 360 | Speaker YAMAHA Msp5 Studio | Windows 10 pro x64 |
Mike00k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v