|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3481 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
... magari, oltre a seguire il consiglio sopra citato, leggiti anche le FAQs del primo post.
E ricordati che gli ePub con DRM non possono essere convertiti con Calibre direttamente, ma va rimosso il DRM, procedura non propriamente legale. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3482 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Dalla foto la lucetta di Miriddin non illumina bene la parte bassa.
Io mi trovo benissimo con una lucetta a clip energizer a led che costa solo 7 euro attaccata alla custodia da 4 sterline circa presa su ebay. Potente, flessibile ed economica. edit: Mi sa che il flash lo fa sembrare più buio di quello che è, quindi potrei aver detto una castroneria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3483 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Il Kandle và molto bene!
In effetti le immagini fanno sembrare il tutto molto più buio che nella realtà; considera poi che le foto sono state scattate con il livello di intensità basso dell'illuminazione, perchè trovo eccessiva la luce con la regolazione a livello alto.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3484 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 142
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3485 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Non saprei dirti, al momento...
...anche perchè, ovviamente, se ho a disposizione una fonte di luce diffusa alternativa preferisco usare quella.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3486 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
|
Per Tutti I possessori del Kindle
Magari è stata già detta ma questa opzione è quella che mi ha più impressionato fra le tante del nostro Kindle.
E' infatti possibile mandare gli e-book direttamente via e-mail, senza nessun collegamento via cavo USB. La cosa è ben spiegata nella seconda pagina dei setting alla voce "Device E-mail" Infatti qui viene assegnato un indirizzo e-mail @kindle.com (che può comunque sempre essere editato). andando nella pagina www.amazon.com/myk nella voce Personal Document Settings è possibile aggiungere una e-mail (se non ce ne fosse una già memorizzata) da cui spedire gli e-book direttamente. Naturalmente il Kindle deve essere collegato via WIFI. Per la spedizione ad esempio di un mobi oppure un pdf basta impostare l'email allegando il file e sull'oggetto scrivere: convert. Solo .amz non richiede il coinvert e può essere spedito direttamente. Attenzione che in modalità 3G è a pagamento!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3487 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
|
Quote:
__________________
Ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3488 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Arrivato il Kindle. Posto le primissime impressioni.
Ma quanto è piccolo ![]() Dal punto di vista fisico è davvero bello. Elegante, leggero, niente scricchiolii o pulsanti ballerini. Davvero ben fatto, brava Amazon. L'ho subito acceso, e devo dire che lo schermo mi ha davvero sorpreso. Sembra davvero di leggere un giornale. Angolo di visuale completo, lettere chiare e leggibile, velocità di cambio pagina più che buona. L'ho collegato alla rete wireless e non mi ha dato problemi. Ho scaricato da Amazon il libro gratis Alice nel paese delle meraviglia (italian edition ![]() ![]() Ho collegato il Kindle via usb, adesso è in carica. Calibre me lo ha subito riconosciuto, e ho subito trasferito dei libri con l'opzione proprio di Calibre. Libri subito in home, perfettamente riconosciuti. Più tardi provo a trasferire i file singolarmente, visto che Calibre trasferisce una cartella con nome dell'autore e file all'interno. Voglio vedere come li gestisce. Dopo metto mano anche alle collezioni, ai dizionari ... insomma ho la giornata piena ![]() Poi faccio qualche prova con dei fumetti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3489 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3490 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
PER ADESSO UN GRANDE RINGRAZIAMENTO PER LE PROVE... ATTENDIAMO UNA ACCURATA RECENSIONE.. CIAO
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3491 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
|
Scusatemi volevo sapere se il TREKSTOR eBook Player 7M a circa 100 euro e' cosi' penoso o e' accettabile come lettore di ebook economico?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3492 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Ha lo schermo TFT e una risoluzione bassa.
Evita, se vuoi un'eReader su cui leggere. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3493 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: London
Messaggi: 468
|
Mi sono fatto portare il Nook da NY, 105 euro ben spesi: leggere su questi affari è veramente piacevole, nulla da invidiare alla carta, anzi! La visualizzazione dei PDF non è il massimo, ne ho caricati alcuni con dentro vari simboli matematici ed immagini: si perde totalmente la formattazione e diventano di difficile consultazione. Per quello che è in formato ePub però è fantastico. E' veramente piccolo. Sarei curioso di vedere dal vivo il Nook Color..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Quote:
Tralascio gli aggettivi per lo schermo, la leggerezza e il resto, perchè ormai sono cose risapute. Passiamo alla questione software. Ho passato vari libri sul Kindle, sia attraverso Calibre che con un il classico copia e incolla. NOn ha avuto nessun problema nel rilevarli, segno che comunque la conversione era ottima. Ho creato delle collezioni in base agli autori, utilissime per evitare che la home si sovraccarichi di libri. Con le collezioni è tutto più ordinato. Ho provato anche con i manga. Ho passato gli ultimi due volumi di Full Metal Alchemist, e anche in questo caso ho creato una collezione che potesse contenerli. Non so chi aveva delle riserve sui manga su un 6'', ma io ho trovato la lettura godibilissima, per non dire perfetta. Forse aiuta il fatto che il tratto della mangaka di FMA sia molto chiaro e preciso, ma sono davvero rimasto sorpreso. Non ho assolutamente rimpianto la carta, anzi ![]() Anche la questione cambio pagina, non si avverte minimamente ![]() Adesso devo studiarmi un po' le opzioni sui libri, note, sottolineature ect ect. L'unica cosa che finora mi ha fatto un po' storcere il naso è comunque la gestione totale dei file. E' vero che con le collezioni si mette un po' d'ordine, però come metodo non è immediato (imho). Il fatto è che il Kindle non riconoscendo cartelle, mette tutti i file insieme sullo stesso piano: quindi nel mio caso avevo i libri, i volumi dei vari manga, guida utente ect. Quando crei una collezione e devi selezionare quali file aggiungere, in pratica scorri ogni volta tutti i file del dispositivo, selezioni quello che ti serve, e via di nuovo. È un difetto non piccolo ma nemmeno grandissimo, tanto più che comunque bisogna ricordare che con il Kindle non è che smanetti continuamente nei menu, anzi, credo capitino giorni se non settimane fermo sullo stesso libro, e il menu delle collezioni lo rivedi solo dopo tempo ![]() Che dire, primo reader, per ora promosso a pieni voti. Sono ipercontento dei 132€ spesi. Adesso aspetto la custodia ![]() edit: aggiungo qualche foto ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Desktop: Intel 4670K @4,4ghz cooled by Noctua NH-D15 - Asrock Z87 Extreme4 - 2x4Gb G.Skill Ripjaws 1600 Mhz 7-8-8-24 - Sapphire AMD 290 Tri-X 1150-1450 ... and more Steam tag: KillerEyeX - Feedback Mercatino Ultima modifica di Sylvester : 08-07-2011 alle 16:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3496 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
ciao e grazie ancora per la recensione. ci diresti in dettaglio il fumetto in che formato era e come lo hai convertito step by step per avere una idea.. grazie..
da quando l hai ordinato quanti giorni sono passati all'arrivo?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il manga, la questione è semplice: allora il manga originale era un file rar, con all'interno i vari capitoli. Dopo averlo convertito in cbz cambiando banalmente l'estensione (ma tanto questo è un passaggio superfluo, lo faccio solo perchè i fumetti li conservo in cbz per usarli con comicrack su pc), ho utilizzato il programma E-nki (http://www.e-nki.com/index.php). Questo ottimo programmino prende i file cbz, rar o cartelle, converte ogni immagine in png, ridimensionandola appositamente per il Kindle 3, taglia i bordi dove può, e restituisce una cartella piena di immagini png già ordinate perfettamente che deve essere semplicemente incollata su Kindle. Inoltre così facendo si riducono notevolmente le dimensioni. Il file cbz era di 55-60mb, la cartella png attorno ai 15 mb. Altro punto a favore è che se dai come input 3 file cbz, Vol1 vol2 e vol3, e-nki da come risultato 3 cartelle diverse ![]() Esempio: se il file rar (vol1) aveva al suo interno 4 cartelle (cap1 - cap2 -cap3 - cap4), ed ogni cartella aveva immagini numerate dalla 1 alla 20 ad esempio (e quindi imm1-imm20 nella cartella cap1, imm1-imm20 nella cartella cap2 ect ect), E-nki restituisce UN'UNICA CARTELLA il cui nome decidi tu, con 80 immagini, numerate dalla 1 alla 80, seguendo perfettamente l'ordine delle 4 cartelle ![]() Questo per ogni file cbz ![]() Oggi provando ho avuto però un problema. Se incollavo questa cartella, e andavo ad aprire i file sul Kindle, ogni immagine era scurissima, tanto da rendere la lettura impossibile. Smanettando mi sono accorto che le immagini png che crea e-nki hanno profondità di colore 4 bit. L e immagini invece che si creano col famoso Mangle hanno profondità 8 bit, e si vedono perfettamente (testato). A quanto pare leggendo sulla pagina facebook dell'applicazione, questo problema si presenta solo con alcuni firmware (non con duokan ad esempio), e nella prossima versione è un bug che verrà sistemato ![]() Quindi per caricare i manga sul Kindle ho fatto così:
Non ho potuto utilizzare direttamente Mangle perchè fa un casino incredibile con le numerazioni delle pagine. Purtroppo non ha tutta la gestione di e-nki, e per intenderci se dai come input 3 file cbz, Vol1 vol2 e vol3, mangle da come output UNA SOLA CARTELLA con tutte le immagini dentro. Insomma un casino. Il procedimento letto sembra complicato ma è più difficile a spiegarlo che a farlo. Appena uscirà la nuova versione di E-nki abbandonerò Mangle, perchè come programma è ottimo e fa tutto da solo, ordinando tutto senza sbagliare. Spero di essere stato chiaro. Se ci sono domande chiedete pure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3498 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
chiarissimo direi.grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3499 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
|
Quote:
![]() Se hai l'ultima versione 0.8.8, clicca su Plugin Updater e cerca il plugin Kindle Collections. E' comodissimo! Maggiori info qui: http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=118635 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3500 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
non riesco ad installare il plugin sulla versione linux....
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.