|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3481 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
AVS
dicevano che con i nuovi AMD che permettono l'HT3, nei driver "apparivano" opzioni in più per il trattamento, elaborazione delle immagini. Non ho approfondito perche non ho intenzione di passare dal 4850 alle nuove Amd ciao Alex |
|
|
|
|
|
#3482 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 37
|
Quote:
Ho visto che in firma hai una hd2400. Ne ho ancora proprio sul pc che uso adesso, ricordo bene perchè l'ho presa quando era appena uscita, però mi sono accorto da subito che che andava benissimo con materiale standard, anzi eccezionle, direi, ma quando andava sull'hdtv con uvd attivato una volta si e una volta no era un delirio! Non c'era (e non c'è) verso di farle decodificare decentemente senza scatti programmi televisivi da satellite dvb-s2 in hardware. Invece con l'hd3200 del 780g digerisce di tutto, magari certi video non li deinterlaccia perfettamente (perchè in versione liscia manca di alcune funzionalità descritte nei post precedenti) ma a pari configurazione e cpu non ha uno scatto, se la cava benone senza diventare scemi ne cpire se l'uvd si attiva oppure no. E' evidente che qualche modifica la devono aver fatta, altrimenti non si spiega questo miglioramento. Per quel che costano queste motherboard te le consiglio ad occhi chiusi, tuttavia per uno uso htpc non esagerare troppo con la cpu, prendine una economica e a basso consumo tipo un 4450e. Fai sempre in tempo fare un upgrade quando (e se) è opportuno. Te la consiglio senza riserve anche perchè se ho qualche dubbio è solo perchè sono un po fissato, volevo un cosa definitiva da subito e invece mi tocca aspettare... |
|
|
|
|
|
|
#3483 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
|
|
|
|
|
|
#3484 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
Allora mi orientero' verso una mobo 780G ed un processore BE (quelli da 45W che dovrebbero essere i migliori),tanto il pc lo usero' per internet,office e film. Effettivamente,la HD2400 da qualche problema anche a me di decodifica dal satellite. Da quanto leggo,AMD regna nel campo del'HTCP
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
|
|
|
|
|
#3485 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 37
|
Mi riferisco a cose che ho scritto qualche post fa, diciamo che dall'inzio con tutte e due le schede gigabyte ho avuto problemi nell'installazione (con un lentezza esasperante nel trasferire i file) rumori sulle uscite analogiche quando connessa in hdmi e dvi e strani freeze delle ultime schermate in standby, spegnimento e chiusura del sistema.
Se ti fai qualche giro in rete ti accorgi che almeno per quanto riguarda gli hard disk ci sono difficoltà nelle prime installazioni, spesso andando per tentativi molti ha finito con seguire il mio stesso ragionamento. Prima provi con periferiche sata (che si rivelano lentissime specie se il drive ottico e un sata), poi si prova ad abbinare a quelle sata un hard disk ide e stranamente vanno bene, poi dopo aver fatto questo balletto, riprovi con tutto le periferiche sata e come d'incanto funzionano...Insomma non andato tutto così liscio, pensa che ho dovuto installare ben due volte e ci ha messo ore.. Ultima modifica di sr371 : 07-09-2008 alle 15:00. |
|
|
|
|
|
#3486 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
La macchina che ho assemblato con la Gigabyte GA-MA78G-S2H (Rev 1.0) funge da muletto/HTPC. Ho un 4050E portato con VDef. a 260 di FSB, C&Q attivo, 2 HD, ecc... La cosa splendida è che mi consuma soltanto 70W in idle, con Firefox, uTorrent, eMule, ecc... Per quanto riguarda la sezione dischi della Gigabyte non ho avuto alcun problema, ho fatto il restore del sistema operativo tramite Acronis True Image e non ho avuto problemi di sorta. Forse sono stato anche fortunato visto che ho 2 HD S-ATA, ed un masterizzatore IDE. |
|
|
|
|
|
|
#3487 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 37
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3488 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 37
|
Quote:
Ho invece messo un hd ide (un maxtor nuovo da 80gb) ed è andato tutto a posto. L'unico incriminato in verità è il drive , un optiarc sata l'unico ch eho usato in comune, infatti dovrei fare una prova al contrario usando un drive ide, appena posso lo farò e poi vi dico tanto devo mettere in piedi definitivamente l'altra Gigabyte con il sempron per usarlo come serverino per mediaportal su xp... Fino ad ora ho usato lo tesso hard disk di servizio che ho impiegato per installare l'altro pc, identico, che differisce solo per il processore, un 4450e. Prima però aggirno il bios anch a questa dall'f3 all'f5. Sui consumi son d'accordo, è davvero ottimale, però si comporta benissimo anche con l'hd, come dicevo prima dove le hd2400 toppavano questa va senza esitazioni, se pensi a quanto costa e ti danno tutto, insomma per l'uso normale o media ne vale la pena! |
|
|
|
|
|
|
#3489 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
Sull'HD quoto in toto, conto di montarci anche il lettore HD-dvD della X360 visto che quest'ultima fà troppo baccano...per i BR la pS3 invece và di lusso |
|
|
|
|
|
|
#3490 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 37
|
Quote:
Con la f5 infatti va un po meglio tutto, ma come ho detto sull'altra ho il sempron 1150e (no ci crederai ma questo processore freddo e piuttosto veloce per quello che serve, mi sta simpatico non fosse altro per il costo). Per la ps3 fai bene, se hai un dislay full hd non ti serve un htpc perchè non hai nemmeno il problema della riscalatura necessaria con la maggioranza dei tv half hd venduti fino ad oggi con risoluzioni fuori standard 1360x768 anzichè 1280x720. Poi vuoi mettere? Si aggiorna da se e fino a quando sto cavolo di br non diventa uno standard stabile come il dvd, stai tranquillo e sereno senza diventre scemo con power dvd e le numerose patch che escono come funghi e la dicono lunga di come la cosa sia ancora un po fumosa... |
|
|
|
|
|
|
#3491 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
Si, appunto. Telecomando alla mano, aggiornamenti automatici e vai...senza dover aggiornare ogni volta PowerDVD... Attualmente ho un HD Ready Sony Bravia (32"), ma per Natale contavo di regalarmi un Full HD da 37 o 40".
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
|
|
|
|
|
#3492 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 37
|
Eh eh!
No però con il cool & quiet inserito godo come un riccio sapendo che ho un mono core a basso consumo preso a 24 euro boxato su una 780g... L'unica cosa che ho visto è una (saltuaria) scattosità con gli hd non accellerati con uvd, per il resto se ne trovate uno toglietevi lo sfizio perchè in attesa del phenom a basso consumo per usi specifici potrebbe essere che sufficiente... Sarebbe solo da provare con i blueray con codifica hardware uvd e software per le protezioni e vedere come si comporta. In ogni caso, come muletto o per la visione di materiale standard è una bomba. Ultima modifica di sr371 : 07-09-2008 alle 17:54. |
|
|
|
|
|
#3493 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
|
|
|
|
|
|
#3494 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Ragazzi, nessuno di voi ha problemi di stuttering su Gigabyte GA-MA78GM-S2H?
Io se li ho sempre avuti non lo so, fatto sta che adesso è davvero fastidioso, stuttering ogni tot secondi con alcuni mp3. Ho provato a disinstallare i driver Realtek HD e disinstallare gli unici codec che avevo installato (K-Lite Codec Pack), pulito il registro, messo gli ultimi, 2.03. In Gestione periferiche vedo "Periferica audio su bus High Definition Audio" con il punto esclamativo giallo, ma non riesco in alcun modo ad aggiornare i driver installandoci un apposito pacchetto, come consigliato nella sezione schede audio. Non so che fare e mi sto incazzando a bestia. |
|
|
|
|
|
#3495 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
non è particolarmente strano, tipici prezzi da componentistica intel |
|
|
|
|
|
|
#3496 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Hai provato anche a mettere i driver originali forniti con il cd della mobo? edit: aggiungo, che mi sono ricordato solo ora, che potresti avere problemi perchè quando installi il pacchetto completo dal cd dei driver della scheda video in realtà installi anche i driver del chip audio che gestisce l'hdmi sulla scheda video. Se in Windows è selezionato per default il chip audio della scheda video (pannello di controllo -> Suoni e periferiche audio) ovviamente non senti niente. Peraltro quella periferica col punto esclamativo potrebbe anche essere il suddetto chip audio, i cui driver vanno scaricati a parte dal sito ati. Ultima modifica di blackshard : 08-09-2008 alle 00:27. |
|
|
|
|
|
|
#3497 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
L'audio funziona perfettamente, ho "solo" problemi di stuttering (audio che per qualche istante sembra andare a scatti). |
|
|
|
|
|
|
#3498 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Quote:
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
|
|
|
|
|
|
#3499 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
|
|
|
|
|
#3500 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
auhauhauah grande Torpedo!!!
Oggi abbiamo fatto un pò di prove col suo sistema!!! Fra qualche incoveniente e qualche errore di scrittura ( ) alla fine abbiamo fatto un buon test.Una piattaforma del genere 780g/790gx + un qualsiasi AMD x2 sopra i 2,5Ghz va alla grande per qualsiasi funzione un HTPC possa avere, nel visionare materiale HD ed elaborare materiale SD! Naturalmente la cpu se è un low profile energy è meglio. Infatti quella di Torpedo era il 4050e portato a 2,7Ghz PS: Torpedo appena ti riconnetti metti gli screen qua che ho perso il link su msn Ultima modifica di CaccamoJ : 08-09-2008 alle 16:56. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.




















