Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2012, 08:17   #3441
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
uno costa 300 e l' altro 500, anche fosse leggermente meglio il nikkor, difficilmente colmerebbe i 200€ di gap, io non ci ho pensato 2 volte
E hai fatto benissimo. Come rapporto qualità prezzo il tamron è imbattibile (per il genere) .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 08:37   #3442
stub
Member
 
L'Avatar di stub
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Lecco
Messaggi: 190
Come velocità di messa a fuoco come si comporta il tamron? E' meglio del 55-200 VR Nikkor?
stub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 08:40   #3443
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
mai provato il 55 200. il tamron e' ultrasonico e veloce compatibilmente col prezzo a cui e' venduto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 09:02   #3444
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da stub Guarda i messaggi
Come velocità di messa a fuoco come si comporta il tamron? E' meglio del 55-200 VR Nikkor?
In questo video, da 2:36 fanno vedere la velocità di messa a fuoco.

http://www.youtube.com/watch?v=rCYw5Acj1Ms

Prima il tizio registra il rumore del motore AF e dello stabilizzatore, se ti interessa.

Imho è un'ottima velocità per un'ottica da 300€... certo, se lo confronti con un 400 f/2.8, il tamron ti sembrerà una lumaca .

Ultima modifica di roccia1234 : 01-11-2012 alle 09:09.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 09:11   #3445
stub
Member
 
L'Avatar di stub
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Lecco
Messaggi: 190
grazie mille!
stub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 10:04   #3446
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Ragazzi scusate se chiedo, qual'è il vostro stile di scatto?
Io ad esempio ho impostato gli Iso fissi nelle modalità classiche A, S e P, però su U1 e U2 ho programmato 2 modalità basate su A e S ma con iso dinamici. Inoltre ho impostato il tasto AE/AF posteriore come blocco "permanente" dell'esposizione ed il tasto FN come blocco dell'AF(utile per bloccare l'AF quando uso la modalità S o U2 e l'AF-C). Grazie!
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 11:13   #3447
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ragazzi scusate se chiedo, qual'è il vostro stile di scatto?
Io ad esempio ho impostato gli Iso fissi nelle modalità classiche A, S e P, però su U1 e U2 ho programmato 2 modalità basate su A e S ma con iso dinamici. Inoltre ho impostato il tasto AE/AF posteriore come blocco "permanente" dell'esposizione ed il tasto FN come blocco dell'AF(utile per bloccare l'AF quando uso la modalità S o U2 e l'AF-C). Grazie!
Ho una D90, ma ti rispondo o stesso .

Io ho impostato, come te, iso fissi in A e S, ma li ho impostati in modo da averli sempre sotto controllo tramite una ghiera (con l'altra modifico tempi o apertura in base alla modalità).

Purtroppo U1 e U2 non le ho (al loro posto ho l'utilissimo alberello, omino che corre, montagna, fiore, ecc ecc . Mai usate ), però io una delle due modalità la imposterei in modo da ottenere la famosa TAv delle pentax.
In altre parole, imposti iso auto e M. Ora, su una ghiera hai sotto controllo il tempo, sull'altra il diaframma e la macchina adatta automaticamente gli iso alla coppia da te impostata.
Fai un tentativo, io mi ci trovo molto bene .

Il pulsante fn, invece, io l'ho impostato come menù personalizzato, per avere subito sotto controllo quelle quattro cosine che mi trovo molto spesso a modificare.

AE/L l'ho impostato esattamente come te.

Ah, a proposito di af-c... ho letto che potrebbe tornare comodo lasciare perennemente l'af in questa modalità, ma impostare il bottone AE/L su AF-ON. In questo modo l'af si attiva solo quando premi il pulsante AE/L e puoi usarlo con maggior flessibilità. Sinceramente non l'ho ancora provato a causa del brutto tempo (mannaggia a lui... non mi ha fatto fare neanche un'uscita col 300 f/4 ), ma imho potrebbe essere comodo in certe occasioni.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 14:39   #3448
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Grazie!
Parto dall'ultima cosa e ti dico che ho provato a fare così ma non mi ci trovo, preferisco lasciare l'af-c e appunto bloccare la messa a fuoco quando necessario. In caso invece di soggetti statici vado direttamente di af-s e stop. Molti però usano questo sistema per scindere l'AF dal pulsante di scatto.

Circa il sistema Pentax che hai citato non so come sia la D90 ma la D7000 in M ha già le 2 ghiere praticamente così di default(una tempi e una diaframmi) e quindi va solo settato l'iso da manuale ad automatico. Però M non lo uso spesso(a parte le macro dove servono sia tempo che diaframmi elevati), è una modalità che dà il massimo controllo ma ideale quando puoi prenderti tutto il tempo necessario per scattare, a differenza di A o S. P l'ho esclusa perchè finora l'ho usata pochissimo...e quelle funzioni che hai citato(alberello, ecc...) solo un paio di volte agli inizi.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 18:35   #3449
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Grazie!
Parto dall'ultima cosa e ti dico che ho provato a fare così ma non mi ci trovo, preferisco lasciare l'af-c e appunto bloccare la messa a fuoco quando necessario. In caso invece di soggetti statici vado direttamente di af-s e stop. Molti però usano questo sistema per scindere l'AF dal pulsante di scatto.
Come non detto, era un suggerimento, io devo ancora provarlo .

Quote:
Circa il sistema Pentax che hai citato non so come sia la D90 ma la D7000 in M ha già le 2 ghiere praticamente così di default(una tempi e una diaframmi) e quindi va solo settato l'iso da manuale ad automatico.
Però M non lo uso spesso(a parte le macro dove servono sia tempo che diaframmi elevati), è una modalità che dà il massimo controllo ma ideale quando puoi prenderti tutto il tempo necessario per scattare, a differenza di A o S
Anche la D90 ha tempi su una ghiera e diaframmi sull'altra in M, infatti l'unica cosa da modificare sono gli iso auto. Io la trovo un'ottima modalità per avere un controllo quasi totale sui due parametri che ti interessano, lasciando alla macchina gli iso, ma senza la macchinosità della M "pura".

Pensaci un attimo: in A, dato un certo diaframma, modifichi gli iso quando hai un tempo di scatto troppo lento o comunque che non va bene... non sarebbe meglio modificare direttamente il tempo e lasciare gli iso alla macchina? TAv (o M con auto iso) fa esattamente questo .

Quote:
P l'ho esclusa perchè finora l'ho usata pochissimo...e quelle funzioni che hai citato(alberello, ecc...) solo un paio di volte agli inizi.
Anche io, mai usate se non per dire "ok, funziona". Infatti ho ben 7 posizioni sprecate sulla ghiera (alberello, ritratto, fiore, sport, full auto, senza flash, e un'altra) che potrebbero benissimo essere U1, U2... fino a U7 .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 19:57   #3450
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
...

Anche io, mai usate se non per dire "ok, funziona". Infatti ho ben 7 posizioni sprecate sulla ghiera (alberello, ritratto, fiore, sport, full auto, senza flash, e un'altra) che potrebbero benissimo essere U1, U2... fino a U7 .
Uno dei motivi per cui sono passato da una D3100 alla D7000. Con la prima(ottima macchina, per carità) avevo troppo una sensazione di incompletezza e quando ho visto la seconda...me ne sono innamorato e ho sentito di avere tutto quello che mi serviva(a parte un sensore FF ma per ora 2000/2500€ per una D600/D800 non mi va di spenderli)
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 20:30   #3451
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Uno dei motivi per cui sono passato da una D3100 alla D7000. Con la prima(ottima macchina, per carità) avevo troppo una sensazione di incompletezza e quando ho visto la seconda...me ne sono innamorato e ho sentito di avere tutto quello che mi serviva(a parte un sensore FF ma per ora 2000/2500€ per una D600/D800 non mi va di spenderli)
Per me una D7000/D300s potrebbe essere un punto d'arrivo, dato che non sono interessato al pieno formato (anzi, sarebbe uno svantaggio per me).

Però sinceramente inizierò a pensare ad un eventuale cambio tra almeno un paio di generazioni (D7100 e D400 le salto senza dubbio) e quando avrò completato il corredo ottiche al 100%.
C'è anche da dire che dopo l'acquisto del 300 f/4 afs il porcellino è dimagrito parecchio .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 17:18   #3452
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
uno zaino ( NON monospalla ) con scomparti accessibili sia da sopra che possibilmente anche con apertura laterale , cosa consigliate ?
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 20:33   #3453
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
uno zaino ( NON monospalla ) con scomparti accessibili sia da sopra che possibilmente anche con apertura laterale , cosa consigliate ?
Io ho questo (il mio è l'8) e mi trovo molto bene. Robusto e ben organizzato.

http://www.tamrac.it/catalogo-prodot...evolution.html

Però ho sentito anche parlare molto bene ad esempio dei Lowepro. Dovresti andare in qualche negozio di fotografia e vederli dal vivo, è il modo migliore per trovare quello giusto in base alle tue esigenze.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 00:08   #3454
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
Tamrac sono molto solide le ho provate alla Fna*... Come un imbecille per risparmiare ho preso una Lowerpro Apex 120 AW e sto pagando che quei dannati stretch divisori non reggono una cippa e si stanno già sfilacciando le relative cuciture.
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 11:52   #3455
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
uno zaino ( NON monospalla ) con scomparti accessibili sia da sopra che possibilmente anche con apertura laterale , cosa consigliate ?
Ciao Francesco,
io ho un kata DR-465 è mi trovo davvero bene con il mio corredo attuale.
Non ha l'apertura laterale ma è veramente ben fatto, robusto e ha anche la predisposizione per trolley e di serie l'aggancio per cavalletto sul lato.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 12:22   #3456
Josh87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
vi chiedo un'informazione lampo: ieri mi è arrivata la d7000, è normale che quando spengo la macchina rimane accesa sul display superiore la dicitura -E- ? significa qualcosa? (ho sbirciato il manuale e non ho trovato riferimenti, sicuramente ho guardato male io )
Josh87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 12:28   #3457
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Josh87 Guarda i messaggi
vi chiedo un'informazione lampo: ieri mi è arrivata la d7000, è normale che quando spengo la macchina rimane accesa sul display superiore la dicitura -E- ? significa qualcosa? (ho sbirciato il manuale e non ho trovato riferimenti, sicuramente ho guardato male io )
Pagina 30 del manuale (quello completo in pdf)

http://www.nikonsupport.eu/europe/Ma...7000_It_05.pdf
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 12:54   #3458
cyboorg
Senior Member
 
L'Avatar di cyboorg
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da Josh87 Guarda i messaggi
vi chiedo un'informazione lampo: ieri mi è arrivata la d7000, è normale che quando spengo la macchina rimane accesa sul display superiore la dicitura -E- ? significa qualcosa? (ho sbirciato il manuale e non ho trovato riferimenti, sicuramente ho guardato male io )
-E- empty : vuota, cioè senza nessuna scheda di memoria inserita.
Se non hai inseriro nessuna scheda è normale.
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el
cyboorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 15:46   #3459
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da Josh87 Guarda i messaggi
vi chiedo un'informazione lampo: ieri mi è arrivata la d7000, è normale che quando spengo la macchina rimane accesa sul display superiore la dicitura -E- ? significa qualcosa? (ho sbirciato il manuale e non ho trovato riferimenti, sicuramente ho guardato male io )
mi vorresti dire che appena sballata non ci hai messo una sd e scattato foto???
è la prima cosa.. per vedere che tutto sia OK... anche prima di ricaricare la batteria..che in molti casi è abbstanza carica per fare una bella sessione iniziale di prova...
che fai ancora li... corri a scattare
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 16:13   #3460
Josh87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
Non ho scattato una foto....perche' non ho ancora un obiettivo! Mi e' arrivata prima la spedizione con il corpo che quella con il 35 1.8 dite che e' meglio aspettare prima di registrare il prodotto sul sito della nikon? Se non arriva rapidamente la lente mi tocca estendere la garanzia di una macchina che non ho neanche acceso
Josh87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v