Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2009, 09:06   #321
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Cmq la definizione classica di sistema operativo è kernel + file system + strumenti in grado di farti creare programmi.

Tutto va sotto la notazione di "software di base".

Mi stupisce che l'UE non costringa Microsoft a fornire Windows senza GUI con solo un editor di testo (vi ricordate il comando EDIT del DOS?) e un compilatore C++ .

Ad ogni modo quanti commenti, fortunatamente non posso leggerli tutti.

E' inutile giudicare prima del tempo, vedremo Google cosa combinerà, come ho già detto è positivo avere un'altro competitor, soprattutto del peso di Google che cmq è conosciuto anche ai più...

La concorrenza è un bene per noi utenti, specialmente se questo significa far svegliare Microsoft su certe cose.

Ultima modifica di WarDuck : 17-07-2009 alle 09:09.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 10:40   #322
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Adesso però ci devi spiegare perchè il coinvolgimento di Google dovrebbe migliorare la situazione hardware.
Tra l'altro esistono tantissime periferiche che con Linux funzionano mentre con le nuove versioni di Windows no, perchè i produttori hanno dismesso i driver. La vuoi la realtà? Google è un'altra software house. Piu' ricca di altre minori, ma è un'altra software house. Non ha poteri paranormali e ciò che in Linux mancava non sarà Google a darglielo. Questo perchè i driver delle periferiche se li devono fare i produttori di quelle periferiche. Non vedo che relazione ci sta fra Google e i driver Linux. Investire dei soldi comunque non crea gente che possa scrivere driver per periferiche a specifica chiusa. E il reverse engineering non è sempre possibile o proficuo. Si, puoi fare due partenership con due produttori per fartelo preinstallare e assicurarti pieno supporto su quelle macchine. Ma ormai è una manovra che hanno fatto tutti, Google sembra l'ultima in questo. Pure Sun fece partnership con Toshiba per fornire portatile preinstallati con OpenSolaris. Non sono di certo due modelli da campagna promozionale a risolvere il problema. Il problema in realtà è congenito. I driver per Linux sono il punto di collisione fra open source rilasciato sotto GPL e il mondo closed source commerciale. Non è di certo Google a poterlo risolvere. Nessuno può risolvere il problema per gli altri, perchè il problema è degli altri. Sviluppare un driver in modo da non richiedere investimenti enormi richiede rilasciare i sorgenti e includerlo nel tree del kernel. Non tutti possono permettersi di fare il lavoro che fa nvidia. Devono solo cambiare mentalità e accettare questo modello. Fino ad allora, il problema non è risolvibile. Non è una questione di marchio, di soldi posseduti da quel marchio o di fama. E una questione di modello di sviluppo.
Se poi tu ci spieghi invece come è possibile, ci fai piu' felici.




Io questa abitudine non l'ho mai capita. Anche voi, vi va di spiegare perchè il coinvolgimento di Google dovrebbe migliorare la situazione hardware? Del resto avete "quotato tutto" quindi un'idea è perentorio che ce la dovreste avere.
ti spiego il mio pensiero
secondo me google avendo il "potere" potrebbe convincere le case HW principali a sviluppare dei driver anche basiliari per il kernel in uso da google, poi (anche se non so se sia realmente possibile) a partire da questi anche se closed dovrebbe essere più facile sviluppare driver per levarie distro. Se ho detto qualche cavolata ditelo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 11:46   #323
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma io sta discussione sui driver mica l'ho capita...

Chrome OS è un Web OS che farà tutto via web. Punto.

Si appoggia a un kernel Linux perché è il più semplice ed economico da reperire, mica per altro... ma gli serve solo per interfacciarsi con l'hardware di base, presumo. Non è che farà girare videogiochi o eseguibili. Da quello che hanno detto... chi svilupperà svilupperà web application (usando sempre strumenti via web) e le applicazioni che ci gireranno saranno le stesse che girano su qualunque browser web su qualunque altro sistema operativo.
Che probabilmente su Chrome OS girerò solo Chrome come applicazione nativa son d'accordo... però non è che per questo i driver non servano.

Se la VGA ti va in modalità VESA a 640*480 ti voglio vedere a navigare (e usare le varie applicazioni che Google farà)... se non ti va la WI-FI... se non si sente l'audio... Google Docs senza la stampante non servirà a nulla!

Insomma i driver ci vogliono... se poi Flash si deciderà ad usare la VGA per accelerare i video (e su Youtube sta arrivando anche roba HD... e poi si parla di Atom anche gli SD lo mettono in ginocchio) ecco che ci vogliono dei driver con questo supporto!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 12:10   #324
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Che probabilmente su Chrome OS girerò solo Chrome come applicazione nativa son d'accordo... però non è che per questo i driver non servano.

Se la VGA ti va in modalità VESA a 640*480 ti voglio vedere a navigare (e usare le varie applicazioni che Google farà)... se non ti va la WI-FI... se non si sente l'audio... Google Docs senza la stampante non servirà a nulla!

Insomma i driver ci vogliono... se poi Flash si deciderà ad usare la VGA per accelerare i video (e su Youtube sta arrivando anche roba HD... e poi si parla di Atom anche gli SD lo mettono in ginocchio) ecco che ci vogliono dei driver con questo supporto!
Sì, ma l'hardware sarà giusto quello per far funzionare un netbook e per le periferiche esterne saranno i produttori a dover fornire i driver.

Non vedo quale sia il problema... Su un notebook con pre-installato Chrome OS, per forza di cosa ci saranno i driver per tutto.

Quello che voglio dire è che, viste le finalità, difficilmente si dovrà utilizzare una tavoletta grafica, una scheda 3d o Natal... supporterà l'hardware di base, che già ora Linux supporta, ma non spingerà altri produttori di hardware ad aggiornare i driver... è un Web OS, non un OS con cui lavorarci professionalmente.

Ultima modifica di gaxel : 17-07-2009 alle 12:12.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 14:29   #325
assemblo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 114
io la penso come fano. Secondo me l'os di google indirettamente favorirà linux e non solo sul versante drivers. se leggete il mio post parlo di software, shockwave player, ad oggi rilasciato da adobe per le sole win e mac. credo che con l'avvento dell' osg adobe rilascerà il player anke per linux!
assemblo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 14:47   #326
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da assemblo Guarda i messaggi
io la penso come fano. Secondo me l'os di google indirettamente favorirà linux e non solo sul versante drivers. se leggete il mio post parlo di software, shockwave player, ad oggi rilasciato da adobe per le sole win e mac. credo che con l'avvento dell' osg adobe rilascerà il player anke per linux!
ma se i produttori già fanno fatica a fare drivers decenti per i sistemi windows, figuriamoci quanto sono contenti dei realizzarli per 4 o 5 SO diversi. l'unica medicina è l'imposizione a mio modesto parere.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 15:18   #327
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
ma se i produttori già fanno fatica a fare drivers decenti per i sistemi windows, figuriamoci quanto sono contenti dei realizzarli per 4 o 5 SO diversi. l'unica medicina è l'imposizione a mio modesto parere.
Ma questo è un luogo comune alla fine... se esce un SO nuovo con un driver model nuovo è normale che ci voglia un po' di tempo prima di affinare i drivers a livello di stabilità e prestazioni.

Inoltre capita sempre quella combinazione di hardware/software che da problemi, non c'è niente da fare, sia su Windows che su Linux.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:35   #328
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ma questo è un luogo comune alla fine... se esce un SO nuovo con un driver model nuovo è normale che ci voglia un po' di tempo prima di affinare i drivers a livello di stabilità e prestazioni.

Inoltre capita sempre quella combinazione di hardware/software che da problemi, non c'è niente da fare, sia su Windows che su Linux.
si ma il problema è che prima li fanno per windows e solo poi per il resto (se li fanno per il resto perchè non è detto) il che significa che l'anno prossimo seven avrà ogni driver chrome no.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 17:21   #329
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Se chrome usa un kernel linux, allora dovrebbero andare bene gli stessi drivers per linux.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1