|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
|
Quote:
![]()
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
|
Quote:
![]()
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#323 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
thread indicizzato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#324 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 849
|
Ragazzi, ho un problema. In poche parole, fin dall'acquisto della mia nuova cpu, avevo questo problema. Ovvero, la cpu ratio, sebbene io la imposti fisso a 7x, tende a muoversi tra 6 e 7x Cioè, in idle sta a 6x, in full a 7x.
Io ora la volevo impostare a 7x fisso, senza che cambi automaticamente... come posso fare?
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q8200 2.33ghz @2.80ghz, MOBO: Asus P5QL-PRO FSB 1600mhz, RAM: 2X2GB PC2 - 6400 CL5 240 DDR2 KINGSTON, VGA: Peak Nvidia GeForce 9600GT 1GB, HDD: MAXTOR 320GB 7200RPM, MASTERIZZATORE: PIONEER DVD-RW DVR-215D | NEC DVD_RW ND-3500AG, S.O.: Windows Vista Ultimate 64-bit, LCD: Acer V233H 23'' FULL HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
Quote:
![]() cmq per rimanere fisso a 7x vai nel bios e disabilita il c1e |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#326 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 849
|
Ah ecco grazie mille, avevo intuito che più o meno si trattava di un risparmio energetico. L'unico dubbio che ora rimane, non è che porta poca stabilità il fatto di cambiare da 6 a 7x e viceversa, più volte nel tempo di una sessione?
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q8200 2.33ghz @2.80ghz, MOBO: Asus P5QL-PRO FSB 1600mhz, RAM: 2X2GB PC2 - 6400 CL5 240 DDR2 KINGSTON, VGA: Peak Nvidia GeForce 9600GT 1GB, HDD: MAXTOR 320GB 7200RPM, MASTERIZZATORE: PIONEER DVD-RW DVR-215D | NEC DVD_RW ND-3500AG, S.O.: Windows Vista Ultimate 64-bit, LCD: Acer V233H 23'' FULL HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
Quote:
Si sparmiano qualche watt e le temp scendono un po che non fa mai male ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#328 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 849
|
Si in effetti non mi dispiace... cmq per far salire il mio q8200 da 2.33 a 2.80 ho settato la frequenza di bus a 400mhz, quindi l'FSB è salito a 1600mhz (supportato dalla mia mobo) e la cpu ratio varia tra 6 e 7x proprio per il risparmio energetico... quindi non dovrei aver problemi...
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q8200 2.33ghz @2.80ghz, MOBO: Asus P5QL-PRO FSB 1600mhz, RAM: 2X2GB PC2 - 6400 CL5 240 DDR2 KINGSTON, VGA: Peak Nvidia GeForce 9600GT 1GB, HDD: MAXTOR 320GB 7200RPM, MASTERIZZATORE: PIONEER DVD-RW DVR-215D | NEC DVD_RW ND-3500AG, S.O.: Windows Vista Ultimate 64-bit, LCD: Acer V233H 23'' FULL HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#330 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 849
|
Grazie mille!! Gentilissimo! Comunque in idle ho le temperature intorno ai 40°, in full 50° con picchi massimi (raramente) di 60° (con overclock).
C'è da dire cmq che il dissi è quello di serie, cioè intel, e poi non c'è un gran riciclo d'aria, ma purtroppo non posso fare diversamente... la stanzetta è piccola ![]()
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q8200 2.33ghz @2.80ghz, MOBO: Asus P5QL-PRO FSB 1600mhz, RAM: 2X2GB PC2 - 6400 CL5 240 DDR2 KINGSTON, VGA: Peak Nvidia GeForce 9600GT 1GB, HDD: MAXTOR 320GB 7200RPM, MASTERIZZATORE: PIONEER DVD-RW DVR-215D | NEC DVD_RW ND-3500AG, S.O.: Windows Vista Ultimate 64-bit, LCD: Acer V233H 23'' FULL HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
Quote:
Tuttavia ti consiglio con il dissipatore stock di non salire oltre perchè collassa velocemente.....ad una frequenza hai temperature accettabili, e poi magari sali di soli 100mhz e ti ritrovi 80-90° sui core..... adesso che vcore hai?...magari potresti vedere se limi qualcosa li..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#332 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 849
|
Si infatti, ho sentito già parlare di questa cosa... ma non ho intenzione di continuare a salire... ovvero non ne vedo il motivo visto che mi trovo benissimo in qualsiasi cosa faccio. Cmq i 60° li ho raggiunti solo tenendo aperte 2 sessioni di orthos per circa mezz'ora... altrimenti, anche mentre gioco (tipo a grid o buornout paradise) non ci arriva mai... max proprio 55°, ma non di più.
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q8200 2.33ghz @2.80ghz, MOBO: Asus P5QL-PRO FSB 1600mhz, RAM: 2X2GB PC2 - 6400 CL5 240 DDR2 KINGSTON, VGA: Peak Nvidia GeForce 9600GT 1GB, HDD: MAXTOR 320GB 7200RPM, MASTERIZZATORE: PIONEER DVD-RW DVR-215D | NEC DVD_RW ND-3500AG, S.O.: Windows Vista Ultimate 64-bit, LCD: Acer V233H 23'' FULL HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#334 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 849
|
Solo un'altra cosa, se alzassi la frequenza dei miei 4GB di ram, avrei altri notevoli miglioramenti? Insisto su notevoli, perchè se sarebbero minimi, non voglio neanche cimentarmi nell'impresa
![]()
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q8200 2.33ghz @2.80ghz, MOBO: Asus P5QL-PRO FSB 1600mhz, RAM: 2X2GB PC2 - 6400 CL5 240 DDR2 KINGSTON, VGA: Peak Nvidia GeForce 9600GT 1GB, HDD: MAXTOR 320GB 7200RPM, MASTERIZZATORE: PIONEER DVD-RW DVR-215D | NEC DVD_RW ND-3500AG, S.O.: Windows Vista Ultimate 64-bit, LCD: Acer V233H 23'' FULL HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#335 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
bè diciamo che se adesso sei a 800cl6 le ram di certo non ti aiutano nelle performance......allora notevoli miglioramenti è una parolona anche perchè dipende da programmi a programmi......io ti consiglierei di provare a mettere i timings a 5-5-5-18 e se reggono prova 5-5-5-15 (io sul muletto ho delle adata 800cl6 e mi stanno a 800 5-5-5-15 a 1,8V)........riguardo la frequenza adesso dovresti essere in sincrono con il bus del processore, quindi lasciala così tanto se sali di poco più non succede nulla e dubio che quelle ram possano reggere alti overclock.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#336 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 849
|
Grazie ancora
![]()
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q8200 2.33ghz @2.80ghz, MOBO: Asus P5QL-PRO FSB 1600mhz, RAM: 2X2GB PC2 - 6400 CL5 240 DDR2 KINGSTON, VGA: Peak Nvidia GeForce 9600GT 1GB, HDD: MAXTOR 320GB 7200RPM, MASTERIZZATORE: PIONEER DVD-RW DVR-215D | NEC DVD_RW ND-3500AG, S.O.: Windows Vista Ultimate 64-bit, LCD: Acer V233H 23'' FULL HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#337 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
|
salve a tutti, dovrei fare un upgrade del pc, ho pensato a questo q8200 visto che non costa eccessivamente abbinato a una asus p5q-e. Avrei intenzione di fare un pò di overclock, non eccessivo, giusto per innalzare un pò le performance diciamo intorno ai 3ghz, di overclock sono abbastanza pratico, però non conosco il comportamento di questa cpu, vorrei chiedervi che dissipatore posso abbinarvi senza esagerare e se quello intel è da scartare a priori
![]() Per le ram credo di prendere delle corsair dominator da 1066mhz 5-5-5-15, anche dal punto di vista dell'overclock, ho già letto un pò sul forum come si comporta la scheda madre da questo punto di vista e credo di poter arrivare facilmente a poco più di 3ghz senza portare le ram fuori specifica, poi se salgono ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#338 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 849
|
Guarda, io l'ho acquistata da 2 settimane, e già a frequenza di default ero rimasto piacevolmente sorpreso. Ma siccome un pò di overclock non guasta mai, ho portato la frequenza da 2.33ghz a 2.80ghz (come puoi vedere in firma), con 400 x 7 (FSB a 1600mhz, visto che la mia mobo lo supporta, non so la tua, ma penso di si).
Le temperature sono nella norma, e devo dire che è molto silenzioso... Il dissipatore intel non è proprio da scartare fin dall'inizio, però una cosa è sicura, se vuoi fare overclock oltre i 3.0ghz, allora ti conviene proprio cambiarlo e prendere qualcosa di più serio.
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q8200 2.33ghz @2.80ghz, MOBO: Asus P5QL-PRO FSB 1600mhz, RAM: 2X2GB PC2 - 6400 CL5 240 DDR2 KINGSTON, VGA: Peak Nvidia GeForce 9600GT 1GB, HDD: MAXTOR 320GB 7200RPM, MASTERIZZATORE: PIONEER DVD-RW DVR-215D | NEC DVD_RW ND-3500AG, S.O.: Windows Vista Ultimate 64-bit, LCD: Acer V233H 23'' FULL HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#339 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
|
ciao grazie, ottimo che regga i 2.8 col dissi standard, un'altra domanda, meglio ram con frequenza maggiore e timings più alti o ram con frequenza minore e timings più bassi? naturalmente non differenze abissali, 800mhz contro 1066mhz e 5-5-5-18 contro 7-7-7-20
|
![]() |
![]() |
![]() |
#340 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Varese ===== Trattative concluse: 180
Messaggi: 5774
|
Nn è una CPU da gara, cmq a 3ghz ci arrivi senza sforzo anzi, se sei un pò fortunato, abbassando anche il Vcore, così rimane + fresca e consuma meno, bye
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.