|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3361 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Ah dimenticavo, se qualcuno ha la v2 (non so se sia realmente uscita in Italia), metto anche la build per questa versione.
|
|
|
|
|
|
#3362 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Facendo un punto della situazione questo è quello che è rimasto da fare: - dlna: devo solo integrare l'init che ho creato nella build, quindi lo farò alla prossima - upnp: sistemare il fatto che di default è disabilitato, non è una cosa essenziale ma ci tengo a sistemarla - tasto wps: manca lo script, aspetto morganfw Sistemati questi piccoli bug, il lavoro è terminato (sembra incredibile, ancora ricordo come è stata la prima Poi devo decidere come andare avanti. Le possiblità sono queste: 1) rilasciare l'intero ambiente di sviluppo, con tutte le modifiche fatte facilmente aggiornabile da chiunque 2) andare avanti ad aggiornare la build ogni settimana Che ne pensate? Cosa preferite? |
|
|
|
|
|
|
#3363 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
Dal log posso vedere questo: Codice:
Jan 27 21:34:06 WNDR3700 user.err kernel: ath: txq: 8323579c axq_qnum: 2, mac80211_qnum: 2 axq_link: a2c93138 pending frames: 1 axq_acq empty: 1 stopped: 0 axq_depth: 0 Attempting to restart tx logic. Jan 27 21:34:07 WNDR3700 user.err kernel: ath: txq: 8323579c axq_qnum: 2, mac80211_qnum: 2 axq_link: a2c94844 pending frames: 1 axq_acq empty: 0 stopped: 0 axq_depth: 0 Attempting to restart tx logic. Jan 27 21:34:08 WNDR3700 user.err kernel: ath: txq: 8323579c axq_qnum: 2, mac80211_qnum: 2 axq_link: a2c94844 pending frames: 1 axq_acq empty: 0 stopped: 0 axq_depth: 0 Attempting to restart tx logic. Per il WPS, con transmission, il tasto funziona alla perfezione ed il led pure, sto ancora lavorando sullo script per il led al riavvio, non sembrerebbe facile, dato che in alcuni casi, al riavvio del router, il led non fà il suo dovere, ma credo che risolverò quanto prima, anche perchè sto facendo 3 o 4 lavori in contemporanea, uno di questi è l'aggiornamento e l'aggiunta del forum al mio blog e poi altro. Per quanto riguarda i due punti del "come andare avanti", per me andrebbero bene entrambi, anche se, con la prima, statisticamente, si verificheranno più "semi-brick" (e non chiedetemi perchè)!!! La seconda credo sia molto più "safe"...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#3364 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
|
Quote:
Hai abbandonato l'idea di mettere un client x rapidshare et simili?
__________________
Adryano MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011 |
|
|
|
|
|
|
#3365 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
@adryano: sembrebbe che se flashi la nuova build su un'altra openwrt (funzionante), i settaggi rimangono (non mi chiedere perchè, sinceramente non lo so). Riguardo la storia del download manager, da parte mia non c'è alcun lavoro da fare. Non posso installarlo sulla flash quindi chi lo vuole deve (purtroppo) farlo da solo e installarlo sull'hdd. Oltrettutto, non devo neanche compilarlo, usa perl ed è già pronto. Casomai posso scrivervi un piccolo tutorial su come fare, ma devo prima provarlo. Potrei fare un piccolo script che provvede a scaricare rsget.pl, perl e tutte le sue dipendenze, installare tutto sull'hdd e sistemare i relativi script di init. Però, lo farò solo quando avrò sistemato quei 3 punti che mancano. Riguardo la scelta di come procedere: io sono dell'idea che queste cose devono rimanere opensource, specialmente in questo caso che la build originale è realmente opensource. Quindi era una cosa che avevo già preventivato: appena il tutto funzionasse come mi aspettavo, avrei rilasciato l'intero ambiente di sviluppo. Però morganfw ha ragione: bisogna vedere poi se qualcuno è in grado di utilizzare tutto ciò, altrimenti preferisco continuare cosi con la pappa pronta, anche se ammetto va un po' contro le mie idee Oggi ho regalato il prezioso fix di inotify ad arokh a mo di ringraziamento per tutto quello che ho imparato dal suo lavoro |
|
|
|
|
|
|
#3366 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
Gliela schiaffo dentro e vedo come và? Al massimo mi faccio un bel brick... Per il discorso di rilasciare l'ambiente di sviluppo o meno, la decisione è pur sempre la tua, anch'io sono totalmente a favore della filosofia opensource (altrimenti non utilizzerei Ubuntu EDIT: Patch r25152 applicata e riavviato, speriamo non si verifichi più...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ Ultima modifica di morganfw : 27-01-2011 alle 23:02. |
|
|
|
|
|
|
#3367 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
|
Quote:
Grazie ancora mi sono veramente divertito in questi giorni a seguire gli sviluppi e a testare la tua build
__________________
Adryano MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011 |
|
|
|
|
|
|
#3368 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Ciao coatto. Esprimo la mia: rilascia l'ambiente se vuoi e se ti fa piacere, però cerchiamo, almeno noi di hwupgrade, di collaborare e unire gli sforzi per avere un'unica versione da portare avanti. Lavorando insieme, secondo me, ne esce fuori un lavoro migliore e più completo. Sempre imho ovviamente.
|
|
|
|
|
|
#3369 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Domanda... ma se ipoteticamente si togliesse adunanza e transmission quanto spazio si guadagnerebbe? Magari abbastanza per il download manager?
Cmq anche io penso che potresti rilasciare l'ambiente di sviluppo e senza che ti sbatti ogni settimana potresti farne una mensile no? Ultima modifica di Kicco_lsd : 28-01-2011 alle 01:45. |
|
|
|
|
|
#3370 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
Quote:
avevo già caricato una prima volta il firw ovviamente il router è connesso via cavo eth ma qualcosa non era andata per il verso giusto difatti avevo scritto che mi era rimasta l'interfaccia del firm originale ; ieri l'ho rimesso di nuovo infatti mi usciva la sigla del firm open wrt sul router , ho fatto upload e il tempo di caricamento è stato sui 3-4 minuti come hai detto tu , dopodichè il router si è riavviato ma alla fine del ciclo una volta riaccendendosi inizia il lampeggiamento del power con led di colore verde ho spento e ho atteso 10 sec e riaccendendo il router il lampeggiamento adesso mi si presenta lo stesso . l' immagine caricata è quella giusta non posso sbagliarmi , più di questo nn so dirvi , cmq non ho capito che significa via TFTP .. in che modo devo proseguire adesso . |
|
|
|
|
|
|
#3371 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
Quote:
avevo già caricato una prima volta il firw logicamente il rè outer connesso via cavo eth ma qualcosa non era andata per il verso giusto difatti avevo scritto che mi era rimasta l'interfaccia del firm originale ; ieri l'ho rimesso di nuovo infatti mi usciva la sigla del firm open wrt sul router , ho fatto upload e il tempo di caricamento è stato sui 3-4 minuti come hai detto tu , dopodichè il router si è riavviato ma alla fine del ciclo una volta riaccendendosi inizia il lampeggiamento del power con led di colore verde ho spento e ho atteso 10 sec e riaccendendo il router il lampeggiamento adesso mi si presenta lo stesso . l' immagine caricata è quella giusta non posso sbagliarmi , più di questo nn so dirvi , cmq non ho capito che significa via TFTP .. in che modo devo proseguire adesso il router continua il lampeggiamento nom mi farà accedere mai e poi mai va ricaricato di nuovo il tutto ... come , non l'ho capito . |
|
|
|
|
|
|
#3372 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
|
Quote:
finalmente ho trovato il tempo di testare la tua nuova build. Mi sono accorto che samba non funziona, manca anche il file /etc/config/samba... Inoltre il minidlna se caricato all'avvio non ricerca il catalogo multimediale, questo è l'init: #!/bin/sh /etc/rc.common # Copyright (C) 2010 OpenWrt.org #edited by coatto87 <[email protected]> - inotify now working on minidlna START=50 start() { minidlna -R -d & } stop() { killall -9 minidlna } Mentre i file mkv 1080p, a volte attendendo anche 1-2 min, non vengono caricati. Poi volevo farti una domanda: ma se andiamo ad installare i pacchetti nel disco usb, tipo luci-app-samba, perchè non vengono visualizzati nell'interfaccia web? Forse perchè il montaggio del disco viene dopo l'esecuzione degli script di sistema (e così viene spiegato anche il non caricamento del catalogo multimediale all'avvio)? Grazie comunque per il lavoro che fai Ultima modifica di gabryels : 28-01-2011 alle 02:23. |
|
|
|
|
|
|
#3373 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
Dovresti essere più preciso. Innanzitutto che firmware hai/avevi sull'interfaccia stock Netgear? Al riavvio del router ti appare solo il led power (quello a sx) lampeggiante, oppure si accende qualche altro led? Hai caricato l'immagine OpenWRT .img (NON la .bin) di coatto87 con IP 192.168.1.1 oppure quella con IP 10.0.0.1? Dopo aver caricato il firmware e riavviato il router, che indirizzo IP ti viene rilasciato sul PC (sempre se ti viene rilasciato)? Prova a pulire la cache del browser e poi a digitare, a seconda del firmware che hai caricato http://10.0.0.1 oppure http://192.168.1.1 e vedi cosa succede. Fammi sapere.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#3374 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
ma il firmware di coatto può essere installatto sulla versione R14 oppure possono esserci problemi come ddwrt?
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1 Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info. |
|
|
|
|
|
#3375 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#3376 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1783
|
Ho comprato questo router in attesa che mi istallino l'adsl ngi eolo.
Un' informazione per chi usa emule, quante connessioni massime riesce a reggere, ovvero che valore avete impostato in connessioni massime di emule? |
|
|
|
|
|
#3377 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Scusate ragazzi, non credete sia il caso di aprire una discussione solo per i fw mod?
|
|
|
|
|
|
#3378 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Questo router ha un hardware pazzesco ma un software originale penoso, castratissimo ... praticamente è come avere un apparato da 50 euro. Per fortuna esiste OpenWrt Oggi, se mi torna la corrent elettrica, rilascio una nuova build. Su tutte, la miglioria più importante è il passaggio alla versione 0.9.32 di uclibc. Poi ho sistemato lo script di minidlna, in effetti qualcuno mi aveva fatto notare che era un po' da "macellaio" e inoltre andava a floodare il log di sistema. |
|
|
|
|
|
|
#3379 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
|
Quote:
non vedo l'ora di testarla! Comunque ho notato qualche problemino nell'installazione dei pacchetti su disco usb... Preferisco copiare l'intero sistema su una partizione e montarla come rootfs all'avvio. Una cosa in riferimento al minidlna, esiste un codec (o comunque una soluzione), per evitare la lunga attesa prima di iniziare la riproduzione di un mkv? Ho notato che l'attesa per gli h.264 dipende da come questi sono stati creati; certi li apre in qualche sec, altri invece necessitano di 2minuti, altri ancora non vengono riprodotti... Dato che, come tu stesso hai detto, il nostro router ha un HW eccezionale, credo che possa almeno arrivare ai classici box multimediali che si trovano in commercio (tipo WD TV Live) i quali riproducono mkv in maniera eccellente. PS: non vorrei pretendere troppo dal WNDR3700 |
|
|
|
|
|
|
#3380 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Quote:
Io ho il FW originale, per l'uso che ne devo fare mi va bene. E putroppo non ho più il tempo per star dietro a test e malfunzionamenti vari. Questo non vuole essere assolutamente una critica al tuo lavoro, che da quello che leggo mi sembra un gran bel lavoro, ma solo per dire che non tutti gli utenti hanno le stesse necessità. Ultima modifica di VashTheStampede83 : 28-01-2011 alle 12:44. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.












Questa build mi funziona benissimo.








