|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3341 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Fonte www.benessere.com :
"L'attività aerobica in breve non è altro che il lavoro muscolare in equilibrio tra consumo e reintegro delle sostanze energetiche. E' tipico di attività di lunga durata (maratona, ciclismo, sci di fondo etc.) ed è effettuato in presenza di ossigeno per la sintesi dei glicidi e degli acidi grassi. Il sistema Anaerobico alattacido è molto intenso e può essere svolto per un brevissimo tempo (circa 8-10 secondi); viene utilizzato per sforzi massimali (sollevamento pesi) ed è legata al numero di accumulatori energetici già presenti all'interno della cellula muscolare (la creatinfosfato). Quest'energia di pronto utilizzo non ha bisogno di ossigeno e non produce acido lattico, quindi una volta esaurita, per continuare il lavoro, deve per forza richiedere l'aiuto di altri sistemi energetici quali l'Anaerobico lattacido. L'Anaerobico lattacido è il sistema energetico di, medio-alta intensità che viene ad essere interessato nella maggior parte delle nostre azioni quotidiane; infatti la durata della sua azione si concentra in 45 secondi 1 minuto circa. L'utilizzo di questo sistema energetico è evidenziato dalla produzione dell'acido lattico prodotto dalla scissione dei glicidi (glicolisi anaerobica) come elemento di scarto dell'energia prodotta in assenza di ossigeno. Ne deriva quel senso di fatica e rallentamento della contrazione muscolare che in alcuni casi, quando la produzione è così alta, non viene smaltito dal fegato oppure convertito in acido piruvico e blocca letteralmente la contrazione muscolare provocando il cosiddetto crampo. "
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#3342 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
sei una bestia.. però non ti nascondo che sarei curioso di vederne l'esecuzione... io fino a 23 Kg riesco a lavorare in maniera pulita,oltre inizio a schienare,c'è anche da dire però che peso 73 Kg |
|
|
|
|
|
|
#3343 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
|
Foto delle braccia di MrBaba
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks. |
|
|
|
|
|
#3344 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Quote:
ecco lui è quasi il doppio! Seriamente, di bicipiti faccio schifo ultimamente... e sì che non credo siano sovrallenati: da soli lavorano ogni 8 giorni, nel mezzo dei quali cadono i dorsali... Curl con bilanciere o su panca scott o in piedi, 2 X 15 e curl con manubri alternato da seduto, 2 X 15... Non mi sembra che si ammazzino, ma mentre per il resto del corpo stringo i denti ed il lavoro continua, coi bicipiti pare proprio che la psiche mi ceda... Per quanto mi opponga al dolore mi fermo in fretta. Qualche consiglio? Quest'inverno in curl con panca scott facevo 3-4rep con 55Kg circa, adesso non riesco neanche ad immaginarli... Nel curl singolo usavo i 20-22 per 6-7 colpi, adesso è roba da piangere...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
|
#3345 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Dai, considerato che io sono 1:67x67Kg all 11% di ciccia circa (praticamente la metà di te |
|
|
|
|
|
|
#3346 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di aLLaNoN81 : 28-05-2006 alle 01:55. |
||
|
|
|
|
|
#3347 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3348 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3349 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Ma venendo a me, oggi sono stato sul Mortirolo per vedere il Giro d'Italia, naturalmente l'ho fatta a piedi (in bici sarebbe stata follia, non sono assolutamente allenato), 12Km a salire e 12Km a scendere con dislivello di 1300 metri con pendenza media del 9% (picchi del 20% però), 3 ore a salire e 3 ore per scendere... Sono sopravvissuto ma ora mi fanno malissimo le ginocchia a causa della discesa
Per quanto riguarda quello che ho visto... Madonna santa, giù il cappello, quella si che è determinazione ![]() PS: vado a far stretching prima di andare a letto altrimenti domani mi alzo paraplegico... |
|
|
|
|
|
#3350 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3351 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Ci avevo pensato ma lavora tanto il dorsale che volevo lasciare a riposo...
aLLaNoN81 i superset sono serie per un muscolo e per il suo antagonista? E lo stripping? L'avevo letto ma non mi ricordo più... Io mi sto concentrando molto sull'intensità ma dovrei variare un pò di più il programma. Oggi piscina! Quella comunale, niente vasche ma sguazzato per ore con gli amici a tuffi, capriole e sollevamenti (!) abbiamo fatto il castello (uno in palla all'altro) a 3, io ovviamente facevo la base! Così ho preso anche il primo sole, c'era un pò nuvoloso ma è stato un "bene", così ho evitato un eccesso ed una scottatura. Bella giornata!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#3352 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
Se aumento sforzo la schiena... di alzate laterali quanto fai per curiosità? e sulla panca piana?
__________________
-- LucaLore -- |
|
|
|
|
|
|
#3353 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
grazie ai consigli di allanon
le dita delle mani non mi fanno + male e sono tornato a fare le mie canoniche 4 serie per 10 ripetizioni di bicipiti con 16 kg le spalle 4 serie con 18 kg e poi con 14 kg l'esercizio dove si pigano le braccia a 90° (come azz si chiama )ho capito che stringevo troppo le mani ora sto apposto devo riuscire ad aumentare la panca piana...sono a 4 ripetizioni con 29-25-27-30 kg di 10/8 serie... cmq i risultati si vedono come si fa a calcolarsi la massa grassa in maniera matematica senza fare le misurazioni tipo metodo densitometrico nella vasca da bagno |
|
|
|
|
|
#3354 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
|
Fantastico, a parte questo w-end degenero con tanto di tappa all'idroscalo ieri sera devo dire che il fisico sta rispondendo meglio ora che non 2 mesi fa... è come se mi fossi sbloccato.
Ottimo davvero, ovviamente continuo ad allenarmi, ma ad orari discretamente estremi (dopo le 20, ma prossimamente alle 6 di mattina, quando le temperature saliranno ancora).
__________________
Wellness Official Thread |
|
|
|
|
|
#3355 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3356 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Quote:
Quote:
Porcaccia la @#°§]*^'"£%&! Ma tu non sei neanche vagamente umano!!! Per carichi del genere non puoi avere dei tendini, c'hai dei cavi da funivia! Potresti darti al powerlifting.... Di stacchi quanto arrivi? Di gambe sei sovrumano quanto di braccia?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
||
|
|
|
|
|
#3357 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Quote:
Visto il caldo ed il conseguente calo di forza mi sto allenando così: muscoli grossi 1 esercizio in stripping (multiarticolare) + 2 esercizi in super set muscoli piccoli 2 esercizi in super set e basta in questa maniera l'allenamento è velocissimo, intensissimo e tende a "gonfiare" un po', non è certo un allenamento da massa, ma visto il caldo fare massa è ormai impossibile. Ah, allenandosi così naturalmente le articolazioni ringraziano visti i bassi carichi |
||
|
|
|
|
|
#3358 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3359 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3360 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.




















