Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2010, 18:13   #3341
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
segnalato al supporto
Io mi sono attivato (Kohai che ha scoperto la vasta diffusione dell'anomalia lo sà già e quindi onore al merito) per rendere il tutto più visibile.
Più utenti conoscono tale fatto e meglio è.

Ultima modifica di sampei.nihira : 01-11-2010 alle 18:24. Motivo: errore di scrittura
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 18:18   #3342
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
segnalato al supporto
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Io mi sono attivato (Khohai che ha scoperto la vasta diffusione dell'anomalia lo sà già e quindi onore al merito) per rendere il tutto più visibile.
Più utenti conoscono tale fatto e meglio è.
Grazie ragazzi
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 14:37   #3343
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Svelato l'arcano mistero di WOT:

WOT non si basa solo sulla valutazione degli utenti, che possono marcare un sito rosso, ma anche sull'attendibilità dei voti stessi.
Un sito per essere bloccato deve avere un numero sufficienti di voti negativi, e questi voti devono raggiungere la soglia di affidabilità predefinita.
Altrimenti Wot lo segnala in rosso durante la ricerca, ma non lo blocca..

Questo per rendere il più veritiero-attendibile possibile il rating.
>> Ergo votate quando vedete qualcosa di sospetto e state bene attenti al bollino rosso nelle ricerche, perchè non è detto che il sito venga bloccato!

Note:
- In opera non funziona perchè probabilmente lo script ignora l'attendibilità, o ha un livello più basso.
- Per abbassare il livello di attendibilità: http://www.mywot.com/en/forum/4510-a...#comment-20759

Saluti!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 02-11-2010 alle 15:07.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 15:09   #3344
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Svelato l'arcano mistero di WOT:

WOT non si basa solo sulla valutazione degli utenti, che possono marcare un sito rosso, ma anche sull'attendibilità dei voti stessi.
Un sito per essere bloccato deve avere un numero sufficienti di voti negativi, e questi voti devono raggiungere la soglia di affidabilità predefinita.
Altrimenti Wot lo segnala in rosso durante la ricerca, ma non lo blocca..

Questo per rendere il più veritiero-attendibile possibile il rating.
>> Ergo votate quando vedete qualcosa di sospetto e state bene attenti al bollino rosso nelle ricerche, perchè non è detto che il sito venga bloccato!

Saluti!
Considerazione quella dell'assistenza che dimostra la sua natura moderata.

Con siti a contenuto non pericoloso il discorso potrebbe essere valido,con siti web a contenuto phishing o malware in pratica ci dicono che sono necessarie alcune infezioni (che avverranno certamente visti i ritardi di blocco) o per giunta un certo numero di segnalazioni con una soglia di affidabilità predefinita.

Mi immagino un sito web a contenuto malware (o veramente a contenuto phishing accertato da Antiphishing Italia come quello che ho reperito io) MA poco frequentato,con quanto ritardo raggiungerà la soglia di affidabilità necessaria per il blocco !!

Oppure un sito leggittimo bloccato dopo quando ritardo potrà essere sbloccato.

Evidentemente qualcosa è da rivedere in tale meccanismo,ed al momento preferisco l'userscript WOT (prima spara e poi chiede "Chi và là" ) di Opera al posto di quello di Chrome/Firefox che chiedono "Chi và là 3 volte,poi un colpo in aria e solo dopo che sono verificate questi eventi,se nel frattempo il OS non è deceduto prima,bloccano il sito web malevolo".

p.s. adesso verifico il livello di attendibilità.

*****************************************

Fatto, ragazzi però mi dovete verificare,con vari test sia con Chrome che Firefox quindi provate OK ?
Per raggiungere il livello di attendibilità di Opera dovete solo spuntare la prima voce e lasciare le impostazioni a default.
I siti rossi saranno bloccati.

Tanto poi è possibile entrare lo stesso nel sito.
Però verificate ed eventualmente correggete.

Ultima modifica di sampei.nihira : 02-11-2010 alle 15:28.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 20:46   #3345
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Considerazione quella dell'assistenza che dimostra la sua natura moderata.

Con siti a contenuto non pericoloso il discorso potrebbe essere valido,con siti web a contenuto phishing o malware in pratica ci dicono che sono necessarie alcune infezioni (che avverranno certamente visti i ritardi di blocco) o per giunta un certo numero di segnalazioni con una soglia di affidabilità predefinita.

Mi immagino un sito web a contenuto malware (o veramente a contenuto phishing accertato da Antiphishing Italia come quello che ho reperito io) MA poco frequentato,con quanto ritardo raggiungerà la soglia di affidabilità necessaria per il blocco !!

Oppure un sito leggittimo bloccato dopo quando ritardo potrà essere sbloccato.

Evidentemente qualcosa è da rivedere in tale meccanismo,ed al momento preferisco l'userscript WOT (prima spara e poi chiede "Chi và là" ) di Opera al posto di quello di Chrome/Firefox che chiedono "Chi và là 3 volte,poi un colpo in aria e solo dopo che sono verificate questi eventi,se nel frattempo il OS non è deceduto prima,bloccano il sito web malevolo".

p.s. adesso verifico il livello di attendibilità.

*****************************************

Fatto, ragazzi però mi dovete verificare,con vari test sia con Chrome che Firefox quindi provate OK ?
Per raggiungere il livello di attendibilità di Opera dovete solo spuntare la prima voce e lasciare le impostazioni a default.
I siti rossi saranno bloccati.

Tanto poi è possibile entrare lo stesso nel sito.
Però verificate ed eventualmente correggete.
Bè per come vedo io le cose i plugin sono un di più, soprattutto per quanto riguarda un estensione come Wot - x definizione poco oggettiva, basandosi solo sul voto degli utenti devono prendere le loro precauzioni-.. quindi molto dipende dal peso che si da all'estensione.
L'errore, quindi, non è tale e non è neanche un baco, bensì una volontà strutturale dei programmatori (avranno avuto i loro seri motivi, dubito che vogliano farlo apposta a lasciare siti "scoperti")

Comunque è facilmente modificabile su Firefox facendo about:config, e impostando il valore weboftrust.min_confidence_level=1.. e i siti vengono bloccati




Suggerirei di aggiungere questa modifica come consigliata in prima pagina quando si parla di WOT

Saluti!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 02-11-2010 alle 21:10.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 14:55   #3346
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Ciao Cloutz.

Verificate se non sia meglio considerare quella che avevo scritto ieri e che adesso riporto con un'immagine.
Mi sembra più generale:



Comunque chi usa in pianta stabile questi 2 browser può certamente verificare meglio.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 18:54   #3347
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Dico la mia
Utilizzando sopratutto Firefox (ma da un paio di settimane anche il "mio" Opera ha il suo WOT) mi regolavo al 100% se entrare in un sito oppure no tramite i bollini posti al fianco di ogni voce nella lista del motore di ricerca.

Una cosa che mi piaceva e dovrebbe continuare a piacermi (se funziona tutto perfettamente) e' il fatto che spesso il WOT interviene nei siti che vengono aperti tramite link. Faccio un esempio: sto leggendo un articolo e dopo un primo capoverso c'e' il link per continuare a leggere in un'altra pagina web; quindi li si va un po alla cieca perche' effettivamente non si sa dove si va a parare.

Tornando allo screen di sampei, anche io ho la stessa impostazione, ovvero, i primi due trattini rossi ma non quello giallo di attenzione; il perche' risiede nel fatto che mi sembrava una cosa un po troppo esagerata, non dimenticando poi che per navigare utilizzo anche la sandboxie e ho l'ausilio di noscript sempre vigile ed attento a bloccare tutto.

Comunque appena ho un po di tempo effettuo la prova suggerita da sampei, ovvero entrare in un sito col bollino rosso non bloccato da WOT per poi maneggiare con i settaggi dell'add-ons ed estremizzare l'intervento.

A presto, ciao a tutti
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:12   #3348
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608

o non ho capito niente io oppure il WOT su alcuni siti fa entrare lo stesso e comunque...

Metto un'immagine delle mie impostazioni attuali (per fare la prova)


Mi e' bastata fare una sola prova (per me basta e avanza) perche' a sto punto basta beccare un solo sito infetto e siamo fritti.

Sono andato su jamba.it, il sito ha un bel bollino rosso quando vi si vuole accedere dal motrore di ricerca; ebbene, il sito viene caricato in ambedue i casi ovvero, sia prima che dopo aver apportato le modifiche alle opzioni di intervento di WOT.

Ripeto: o non ci ho capito nulla io oppure bisogna che ci siano molti e molti feedback negativi per bloccare un sito....

Ultima modifica di Kohai : 03-11-2010 alle 21:02.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:22   #3349
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
il sito viene caricato in ambedue i casi ovvero, sia prima che dopo aver apportato le modifiche alle opzioni di intervento di WOT.
hai impostato tramite about:config, weboftrust.min_confidence_level=1 ?

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:03   #3350
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
hai impostato tramite about:config, weboftrust.min_confidence_level=1 ?

Saluti
Veramente no anche perche' sino adesso il computer e' stato di proprieta' di mia moglie e mio figlio...
Ora ci provo e ti faccio sapere, grazie

Post scriptum
Fatto e... funonzia funonzia (scritto di proposito funonzia invece che funziona ^_^)

Ecco la prova



Cloutz gentilmente, potresti spiegarmi brevemente o linkarmi un sito (possibilmente in ita) dove vien spiegato questo tipo di funzionamento di WOT e dei settaggi di firefox?
Oppure il tutto lo hai appreso dal forum di WOT?

Ultima modifica di Kohai : 03-11-2010 alle 21:11. Motivo: Aggiunte
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:14   #3351
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi

o non ho capito niente io oppure il WOT su alcuni siti fa entrare lo stesso e comunque...

Metto un'immagine delle mie impostazioni attuali (per fare la prova)


Mi e' bastata fare una sola prova (per me basta e avanza) perche' a sto punto basta beccare un solo sito infetto e siamo fritti.

Sono andato su jamba.it, il sito ha un bel bollino rosso quando vi si vuole accedere dal motrore di ricerca; ebbene, il sito viene caricato in ambedue i casi ovvero, sia prima che dopo aver apportato le modifiche alle opzioni di intervento di WOT.

Ripeto: o non ci ho capito nulla io oppure bisogna che ci siano molti e molti feedback negativi per bloccare un sito....
Non và bene impostato in quel modo.
Togli le parti in giallo e metti la spunta alla prima casellina (guarda l'immagine che ho inserito io) e riprova.

Gentilmente provate la mia impostazione (che ho suggerito ieri) che è generale perchè quella suggerita da Cloutz non funziona ovviamente con Chrome.
Mentre credo agli utenti interessa anche modificare i settaggi in questo browser.

Ultima modifica di sampei.nihira : 03-11-2010 alle 21:17.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:20   #3352
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Non và bene impostato in quel modo.
Togli le parti in giallo e metti la spunta alla prima casellina (guarda l'immagine che ho inserito io) e riprova.
Ricapitolando, tolgo i blocchi con il colore giallo, flaggo la casellina indicata da te ed applico la variazione nelle impostazioni di firefox
Tutto ookkey

Gia' che c'ero ho provato a vedere che succede se invece di "blocca" metto su "avvisa" nelle impostazioni di WOT: praticamente la pagina infetta vien caricata ma congelata dietro l'avviso di WOT.
A questo punto e' una questione di gusti, l'importante e' che il tutto funzioni bene e regolarmente come lo sapevamo fino a poco tempo fa

Grazie come sempre ragazzi
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:45   #3353
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Sarebbe interessante verificare anche I.E.+WOT e chrome+WOT e poi se "il tutto fila liscio" e non presenta controindicazioni anche io, come suggerito da Cloutz, sarei per porre la scelta dei settaggi agli utenti in prima pagina.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:48   #3354
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Cloutz gentilmente, potresti spiegarmi brevemente o linkarmi un sito (possibilmente in ita) dove vien spiegato questo tipo di funzionamento di WOT e dei settaggi di firefox?
mi piacerebbe farlo, ma ho appreso quelle 2 cose che ho postato parlando col supporto tecnico di wot, con cui ho scambiato qualche battuta in merito a questo problemino..

non saprei neanche a quale documentazione rimandarti, l'unico link che mi è stato dato è appunto per la modifica a firefox a questo post.. tutto il resto, in pratica, ve l'ho riassunto e postato prima
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 22:35   #3355
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Da ulteriori test effettuati le impostazioni che ho suggerito per Chrome sono errate.
Quindi non prendetele ad esempio.
Non riesco,al momento,ad equiparare con un nesso,gli interventi di Opera a quelli di Chrome.

Mentre la modifica suggerita su Firefox equipara gli interventi a quelli di Opera.

Ultima modifica di sampei.nihira : 03-11-2010 alle 23:17.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 23:19   #3356
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Vulnerability in Internet Explorer Could Allow Remote Code Execution

http://www.microsoft.com/technet/sec...y/2458511.mspx
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:47   #3357
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Ho già scritto che quell'impostazione riferita all'immagine è errata e quindi non prendetela ad esempio.
Causa FP con i siti web che non hanno statistiche,che quindi vengono bloccati.
Ovviamente le impostazioni di Opera (a default ma anche modificando il valore di attendibilità) e Firefox (con la modifica suggerita) non causano tale problema.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 21:54   #3358
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Gia' che c'ero ho provato a resettare i valori da dentro "about:config" di firefox e flaggare la casellina delle impostazioni di WOT dove cita testualmente:
"Attiva protezione se non è disponibile alcuna valutazione "

Ebbene, il sito da me preso in esame viene bloccato.

Personalmente penso di comportarmi in questo modo (preferisco avere un falso positivo in piu' che un eventuale malware libero nel pc):

- per firefox, variazione dei parametri dentro about:config
- per opera le impostazioni di default poiche' con questo browser il blocco avviene senza toccare nulla ^_^

Edit: leggete il mio successivo post numero 3385

Ultima modifica di Kohai : 04-11-2010 alle 22:18. Motivo: Aggiunte e correzioni
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 22:14   #3359
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
Scusa Sampei, ti stai riferendo ai tentativi che ho fatto io (che, tra l'altro, hai chiesto tu?):

Se cosi fosse, dopo tutti i tentativi (e ti assicuro, le ho provate tutte), per IE non ci sono soluzioni se non con le impostazioni da te segnalate (per le prove che ho eseguito, ritengo siano le migliori - si riceve comuque un avviso ma nessun blocco
Provato a mettere la levetta su "blocca" piuttosto che su "avvisa"?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 22:17   #3360
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Stavo leggendo i messaggi del forum di WOT segnalatoci da Cloutz, e se ho capito bene, lì viene indicato come probabilita' piu' alta di falsi positivi la variazione da apportare eventualmente in firefox piuttosto che flaggare la casellina come suggerita Sampei...

Al momento avrei deciso di navigare e fare delle prove in questo modo invece che variare i valori dentro about.config.... vediamo che succede
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v