Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2008, 19:31   #3281
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Raga io dopo l'ennesimo aggiornamento del kernel dopo un apt-get upgrade mi ritrovo con il solito problema all'avvio dovuto al bug hda/sda.

Fino ad ora bastava modificare il file menu.lst dove cambiavo il riferimento a h** con s**, ma questa volta non va.

con l'avvio normale senza modifiche da parte mia esce questo errore



Premendo Control-D va avanti...

EDITO PER DESCRIVERE MEGLIO DOPO ALCUNE PROVE:

Allora i kernel installati sono i seguenti

http://www.divshare.com/download/5513851-6fc.JPG

In pratica se avvio dal primo Kernel lasciando tutto come di default quindi come è stato configurato dall'installazione dell'ultimo kernel (2.6.26-1-686), il sistema si avvia bloccandosi alla schermata di cui prima. I paramenti di boot sono

Codice:
title           Debian GNU/Linux, kernel 2.6.26-1-686
root            (hd0,0)
kernel          /boot/vmlinuz-2.6.26-1-686 root=/dev/hda1 ro
initrd          /boot/initrd.img-2.6.26-1-686
se cambio la riga "kernel" in

Codice:
kernel          /boot/vmlinuz-2.6.26-1-686 root=/dev/sda1 ro
come ho sempre fatto, non si avvia e si blocca alla seguente schermata

http://www.divshare.com/download/5513852-d4c.JPG


Mentre se avvio con il secondo kernel (2.6.25-2-686) e lascio come da default e cioè

Codice:
title           Debian GNU/Linux, kernel 2.6.25-2-686
root            (hd0,0)
kernel          /boot/vmlinuz-2.6.25-2-686 root=/dev/hda1 ro
initrd          /boot/initrd.img-2.6.25-2-686
non si avvia è da la stessa schermata che da il precedente kernel quando faccio la modifica

http://www.divshare.com/download/5513852-d4c.JPG

mentre se invece modifico la riga "kernel" così

Codice:
kernel          /boot/vmlinuz-2.6.25-2-686 root=/dev/sda1 ro
come ho sempre fatto, parte regolarmente senza errori

In pratica sembra che con l'ultimo kernel abbiano risolto questo bug del hda/sda ma sembra che dia altri problemi.

Consigli per risolvere definitivamente il problema anche per aggiornamenti futuri?

Leggevo qualcosa riguardo la modifica del file device.map nella directory /boot/grub, ma sembra a posto.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10

Ultima modifica di xool : 04-10-2008 alle 20:10.
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 10:05   #3282
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Se può servire a qualcuno ho risolto il problema!

In pratica con l'ultimo kernel 2.6.26 si è ripassati al riferimento classico per quanto riguarda hard disk e periferiche, quindi con /dev/hda anzicché con /dev/sda.

Infatti lasciando inalterata la configurazione dei grub per il boot il sistema si avvia ma si bloccava come da immagine sopra dove bisognava premere Control-D per andare avanti.

Il problema era un riferimento per montare qualcosa (ora non ricordo), che usava come percorso il /dev/sda, bene ho cambiato il file /etc/fstab modificando tutti i riferimenti a /dev/sd* in /dev/hd* e ora fa l'avvio senza errori.

MA UN PROBLEMA ORA

Se volgio avviare con il vecchio kernel (il 2.6.25) chiaramente non va, perchè si può si modificare le impostazioni di grub, ma l'fstab rimarrebbe impostato su /dev/hd* quando invece dovrebbe essere impostato su /dev/sd*
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 19:47   #3283
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Se può servire a qualcuno ho risolto il problema!

In pratica con l'ultimo kernel 2.6.26 si è ripassati al riferimento classico per quanto riguarda hard disk e periferiche, quindi con /dev/hda anzicché con /dev/sda.
Non mi torna sto discorso: io uso kernel 2.6.26.5 con dischi SATA e i riferimenti sia su menu.list (Grub) che fstab sono sempre /dev/sd* e funziona tutto correttamente.

/dev/hd* fa riferimento a dischi di tipo IDE mentre /dev/sd* fa riferimento a dischi di tipo SCSI o SATA.


Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Infatti lasciando inalterata la configurazione dei grub per il boot il sistema si avvia ma si bloccava come da immagine sopra dove bisognava premere Control-D per andare avanti.

Il problema era un riferimento per montare qualcosa (ora non ricordo), che usava come percorso il /dev/sda, bene ho cambiato il file /etc/fstab modificando tutti i riferimenti a /dev/sd* in /dev/hd* e ora fa l'avvio senza errori.
sei sicura che il kernel 2.6.26 che hai installato supporti i sata?


Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
MA UN PROBLEMA ORA

Se volgio avviare con il vecchio kernel (il 2.6.25) chiaramente non va, perchè si può si modificare le impostazioni di grub, ma l'fstab rimarrebbe impostato su /dev/hd* quando invece dovrebbe essere impostato su /dev/sd*

semplicemente prima di riavviare il pc con il vecchio kernel modifichi entrambi i file: menu.list e fstab
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:08   #3284
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
qualcuno è riuscito a far funzionare uShare con la xbox 360?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:27   #3285
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Innanzitutto chiariamo che sono maschio (scherzo ma ci tengo alla mia virilità )

A me il pc è con periferiche IDE, però fino ad ora c'era un bug negli ultimi kernel in cui veniva impostato come /dev/hd* (quindi come dovrebbe essere), ma non montava la partizione di root (la principale insomma) e si bloccava. Fino ad ora io modificavo i /dev/hd* in /dev/sd* e tutto tornava liscio. Infatti in /dev io avevo sda, sda1, sda2 e sda3. Con l'ultimo kernel sembra che hanno risolto il bug e per questo mi si bloccava per via del file /etc/fstab che era impostato con riferimenti a /dev/sd*, infatti modificandolo a /dev/hd* è tornato tutto liscio. Fin qui ci siamo, è tutto positivo perchè finalmente si è tornati a considerare hda quello che è IDE .

Ora però il problema è che se voglio avviare il kernel 2.6.25 perchè magari tra qualche giorno scopro che l'ultimo 2.6.26 non va qualcosa, devo prima rimodificare il fstab a /dev/sd* altrimenti non va il boot
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:54   #3286
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Io sapevo che fino al kernel 2.6.20 (non ricordo la versione, perdonatemi), venivano visti i dischi eide come hd* e i scsi e sata come sd*.
Poi dopo, ogni periferica indipendentemente da eide o sata, erano viste tutte come sd*.


Però, in effetti, io con il 2.6.26 in fstab ho di nuov la suddivisione hd* per eide e sd* per i sata.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 23:22   #3287
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
E infatti sapevo anche io che era tutto sd*, ma a quanto sembra nell'ultimo kernel hanno cambiato di nuovo, solo che a me non ha aggiornato l'fstab
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 23:47   #3288
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
E infatti sapevo anche io che era tutto sd*, ma a quanto sembra nell'ultimo kernel hanno cambiato di nuovo, solo che a me non ha aggiornato l'fstab
Perdona...non volevo mettere in discussione la virilità di nessuno, è stato un errore di battitura a dire il vero.

A me quando aggiorno un kernel non ha mai modificato l'fstab però...a voi si?!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 00:03   #3289
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Devo essere sincero... non ho mai notato.
Però credo di no.
Infatti, quanto detto da me sopra, ricordo che bisognasse modificare il file /boot/grub/menu.list quando si passava a quella famosa versione di kernel.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 00:05   #3290
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
nessuno mi sa dire nulla sul mio problema?

intanto vi comunico che ho installato correttamente KDE4 da svn e lo uso tuttora
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:04   #3291
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Fiore_del_Male Guarda i messaggi


Quando il grafico verde scende a circa 0 (in realtà sotto una certa soglia).
Guardando gli andamenti delle release precedenti mi sa che uscirà a febbraio/marzo.
Thanks
Pensavo prima comunque....
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 18:59   #3292
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Debian è una rolling release, cioè in continuo aggiornamento.
Mentre ubuntu è una distribuzione a rilasci programmati.
Giusto ciò che ho scritto?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 08:57   #3293
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Debian è una rolling release, cioè in continuo aggiornamento.
Mentre ubuntu è una distribuzione a rilasci programmati.
Giusto ciò che ho scritto?
Entrambe in realtà sono in continuo aggiornamento, solo che per Debian non viene fissata una data di rilascio, ma viene rilasciata quando la testing "scende" sotto una certa soglia di bugs.

P.S. Ma sono l'unico che trova troppo frequente (ogni 6 mesi) il rilascio di una nuova Ubuntu?!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 10:07   #3294
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
6 mesi sì, li trovo anche io troppo ravvicinati. Io son passato a debian testing per avere sempre una distribuzione sempre abbastanza aggiornata.
E' vero che adesso l'han freezata in attesa della stabile, ma poi la sbloccano e si rievolverà in maniera graduale e continua.
E' però anche vero che ubuntu, per chi non volesse rilasci così ravvicinati, potrebbe aggiornare di versione LTS in versione LTS, saltando quelle intermedie.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 13:47   #3295
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Entrambe in realtà sono in continuo aggiornamento, solo che per Debian non viene fissata una data di rilascio, ma viene rilasciata quando la testing "scende" sotto una certa soglia di bugs.

P.S. Ma sono l'unico che trova troppo frequente (ogni 6 mesi) il rilascio di una nuova Ubuntu?!
lo trovavo troppo ravvicinato pure io.. e per un problema con la ubuntu8.04 mi son deciso ad abbracciare debian da ieri sera
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 13:56   #3296
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
lo trovavo troppo ravvicinato pure io.. e per un problema con la ubuntu8.04 mi son deciso ad abbracciare debian da ieri sera
e non te ne pentirai anche se con sid sul eeePc noto qualche crash del server X che invece non riscontro sul portatile.... bhè ma infatti è la versione instabile
con la lenny mai avuto problemi, la etch la uso sul server ed è stabilissimissima
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 18:18   #3297
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
ora mi manca da aggiungere quelle applicazioni che solitamente usavo e un thema decente per le finestre magari su colori caldi.. già il pc è freddo di suo se poi uso anche i toni dark

per ora mi piace molto come distribuzione
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 21:14   #3298
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
ora mi manca da aggiungere quelle applicazioni che solitamente usavo e un thema decente per le finestre magari su colori caldi.. già il pc è freddo di suo se poi uso anche i toni dark

per ora mi piace molto come distribuzione
Appena ne trovi uno carino mi fai un fischio per favore? Io non sono ancora riuscito a trovarne uno decente, ce ne sono centinaia e o te li vedi tutti o hai la botta di
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 00:35   #3299
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Appena ne trovi uno carino mi fai un fischio per favore? Io non sono ancora riuscito a trovarne uno decente, ce ne sono centinaia e o te li vedi tutti o hai la botta di
insomma ti devo fa' da cavia..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 14:30   #3300
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Entrambe in realtà sono in continuo aggiornamento, solo che per Debian non viene fissata una data di rilascio, ma viene rilasciata quando la testing "scende" sotto una certa soglia di bugs.

P.S. Ma sono l'unico che trova troppo frequente (ogni 6 mesi) il rilascio di una nuova Ubuntu?!
Sì in effetti è esagerato. Io ho notato il salto grosso dalla 7.04 alla 7.10, l'ultima non è che brilli di novità...

Ma noi siam debianisti, ragioniamo in modo diverso

Però se devo trovare una debian che non mi piace è proprio lenny
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v