Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2006, 16:23   #3221
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Come fare sport per dimagrire
Dagli una lettura!
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 16:29   #3222
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Petto-bicipiti è un'accoppiata che va alla grande, non capisco proprio tutti i tuoi problemi. L'unico tuo problema è la fretta e con quella non puoi farci niente, non ci sono accoppiate muracolose di esercizi che tengano.


PS: ma poi perchè ti torturi con lo spinning post pesi? già lo spinning di suo è esoso dal punto di vista fisico (oltre che secondo me inutile ed a tratti pure dannoso), post pesi è deleterio proprio. Dopo i pesi ci può stare un allenamento aerobico o cardiaco leggero, ma non lo spinning perchè va a martoriare ulteriormente fibre muscolari già rotte dall'allenamento coi pesi...
Vabbe' cerchero' di andarci prima...

Per lo spinning mi spiace ma dissento, anche perche' sono in sovrappeso quindi ho bisogno di smaltire, e in questo lo spinning va' piu' che bene, inoltre quando alleno le gambe coi pesi ci vado piano, stringo poco proprio per cercare di equilibrare, in questo modo a parte la solita pancetta mi ritengo soddisfatto della mia forma fisica, sia muscolarmente, anche se mi alleno solo da 1 anno e qualche mese e sono perennemente a dieta, ma soprattutto a livello cardiovascolare e di respirazione, insomma una bella preparazione atletica completa.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 16:30   #3223
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
Come fare sport per dimagrire
Dagli una lettura!
ottima segnalazione, leggo subito
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 17:27   #3224
mojito
Senior Member
 
L'Avatar di mojito
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Novi Ligure
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
Come fare sport per dimagrire
Dagli una lettura!
grazie!!!

certo che questo articolo ribalta tutte le teorie del battito cardiaco. interessante
__________________
Ho concluso affari con :Stranamore, Bottoni, Ingcri, Remok, GYVDIX, Zacchello, Orenom, Rip82, giorgiodav, g_Aleph_r, gigipesca, Pipposuperpippa, Luther_zero, Crimson, mariotanza, aleghese, gaturla, 88diablos, erfass, ]sim085[, ^[H3ad-Tr1p]^ ilKarro, fabioBS, bleau.angel, bisigulo, federicus86, 3nto86, SUPER_USER

Ultima modifica di mojito : 18-05-2006 alle 17:35.
mojito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 18:05   #3225
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da mojito
grazie!!!

certo che questo articolo ribalta tutte le teorie del battito cardiaco. interessante
Alcune cose sono corrette, ma altre sono boiate colossali, sto articolo va preso con le molle.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 18:24   #3226
marco1474
Senior Member
 
L'Avatar di marco1474
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Alcune cose sono corrette, ma altre sono boiate colossali, sto articolo va preso con le molle.

Puoi dirci quali? Io per la mia dieta sto seguendo le indicazioni di quel sito e le poche cose che so per quanto riguarda i metodi per dimagrire/asciugarsi le ho apprese li.
marco1474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 19:26   #3227
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Ieri sera ho dovuto fare gambe in palestra con un caldo abominevole!
Alla fine ho dovuto sedermi qualche minuto perché le gambe non mi reggevano, anche a mettercela tutta... Però son soddisfazioni!

Tempo fa leggevo di noti profesionisti (Yates?) che non si "umiliavano" con l'aerobica per tirarsi, ma utilizzavano solo pesi...

Com'è possibile? Calcolando con precisione unitaria le calorie che servono? O caricandosi di farmaci?

Comunque quando porto a spasso il cane vabbè che non vado via tranquillo, ma da lì a passare ad anaerobico ce ne vuole!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 20:11   #3228
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Alcune cose sono corrette, ma altre sono boiate colossali, sto articolo va preso con le molle.
Quali sarebbero le boiate?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 20:28   #3229
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
Quali sarebbero le boiate?
quoto
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 20:35   #3230
Irenina
 
Messaggi: n/a
L'ultima volta che sono andata in bici ho sentito i muscoli delle gambe gonfissimi, come se mi stessero per scoppiare. E' normale tutto questo?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 20:54   #3231
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
hai fatto troppe salite o comunque ti sei sforzata molto, dopo che vai in bici sarebbe il caso di fare un po' di stretching aiuta molto in questi casi.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 21:43   #3232
CabALiSt
Senior Member
 
L'Avatar di CabALiSt
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
Regà, scusate... mi sono riletto le ultime 20 pag, forse maluccio, ma mi servirebbe un consiglio su delle scarpette da corsa per la stagione caliente in arrivo e non ho trovato nulla...
Devono essere comode e far respirare il piede.
Il target è un'oretta di corsa al parco almeno una volta la settimana.
Per adesso i piedi soffrono parecchio....
CabALiSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 22:10   #3233
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Foxlady
quoto
Non sono esperto ma penso proprio che questa sia una delle boiate:

Consideriamo un campione mondiale che pesa 60 kg e in un'ora percorre 20 km. Avrà consumato all'incirca 1200 calorie. Un principiante dello stesso peso che in un'ora percorre 10 km brucerà 600 calorie, la metà.

Allenarsi vuol dire anche riuscire a svolgere un certo lavoro con minor consumo energetico. Supponiamo che un principiante correndo 10 km consumi 1200 calorie, un professionista ne consumerebbe molte meno facendo gli stessi chilometri.
E cmq tutto questo discorso in generale non mi torna molto, spero che qualcuno approfondisca perchè interessa anche a me ma non ho le conoscenze necessarie per ribattere.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 22:44   #3234
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
In quella frase di boiata io non ci vedo proprio nulla, ha significato così presa a solo a ma ancora più significato in tutto il contesto dell'articolo.
Perché non riportarlo integralmente?
Inoltre l'hai letto l'articolo propedeutico consigliato : La corsa: consumi energetici e carburanti ?
L'uomo non è come un'auto che più va forte più i consumi aumentano: l'uomo spende per fare un km sempre la stessa energia, a prescindere dalla velocità.
Mi pare quindi chiaro che a parità di tempo e peso consuma di più chi percorre più chilometri ma è anche vero che indipendentemente dal tempo e considerando solo la distanza sia che io corra 10km in un'ora, sia che li faccia in due ore avrò consumato le stesse calorie.
Andare più forte ti fa bruciare più calorie nell'unità di tempo e correndo al limite della soglia anaerobica si ha anche il vantaggio di provocare il più alto tasso di ossidazione dei grassi.
La corsa al limite della soglia aerobica è quindi quel parametro che delimita il confine tra la corsa quasi esclusivamente aerobica e quella caratterizzata dal meccanismo anaerobico, mantenendosi su questi livelli si è all'andatura ideale per bruciare calorie.
La soglia anaerobica rappresenta anche la fase di passaggio tra il fabbisogno di una combinazione di grassi e carboidrati e solo grassi. E' vero che più ci si avvicina alla soglia anaerobica più il bisogno di grassi diminuisce ed aumenta quello di carboidrati, e per questo molte persone tendono ad allenarsi a bassa intensità per bruciare più grassi, le ricerche hanno però mostrato che l'esercizio fisico a livello leggermente inferiore alla soglia anaerobica provoca il più alto tasso di ossidazione dei grassi.
Sebbene la percentuale delle calorie derivanti dai grassi sia minore quando si corre al di sotto della soglia, il totale di quelle bruciate al minuto è molto più elevato rispetto a quando si corre a una minore intensità.
La corsa alla soglia fornisce il miglior stimolo aerobico, permettendo di adottare un'andatura più veloce.
Aumentare la velocità in modo da raggiungere la soglia permette di correre più veloce prima di sentire la fatica.

Ultima modifica di Xfree : 18-05-2006 alle 23:12.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 23:17   #3235
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da marco1474
Puoi dirci quali? Io per la mia dieta sto seguendo le indicazioni di quel sito e le poche cose che so per quanto riguarda i metodi per dimagrire/asciugarsi le ho apprese li.
Semplicemente perchè l'equazione L = F x d che ha usato lui (dove F è la forza applicata e d la distanza percorsa) non si può quasi per nulla applicare in questo ambito. Il corpo umano è una macchina tutt'altro che perfetta e che funziona con meccanismi ben diversi da quelli di un motore. Si possono all'incirca calcolare le calorie bruciate ma queste dipendono da quanto uno è allenato, perchè giustamente come è stato già detto, uno più allenato consuma di meno perchè sa dosare meglio le energie (e si affatica anche molto meno perchè ha muscoli più forti) rispetto a chi non fa mai nulla.
Poi le calorie vengono bruciate, ok. Queste calorie provengono da zuccheri e grassi (ed anche dalle proteine) ma a seconda di che regime cardiaco si tiene proverranno maggiormente da carboidrati o dai grassi, quindi tutto il ragionamento sulla velocità da tenere è una cazzata colossale, i conti si fanno con i battiti cardiaci, non con la velocità, perchè uno allenato può tenere una velocità più alta siccome avrà anche i battiti più bassi rispetto a chi non s'allena mai. Poi un'altra cazzata è quella degli allenamenti blandi in palestra, chiunque abbia mai fatto allenamento bruciagrassi con il cardiofrequenzimetro sa che "l'andatura blanda" che si utilizza non è affatto blanda ma comporta un allenamento piuttosto intenso.
A me sto sito pare tanto scritto da uno che odia le palestre e non sa manco bene di che sta parlando.


PS: ho letto solo la prima pagina, poi magari do un'occhiata anche al resto del sito per vedere che c'è d'altro...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 23:29   #3236
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
In quella frase di boiata io non ci vedo proprio nulla, ha significato così presa a solo a ma ancora più significato in tutto il contesto dell'articolo.
Perché non riportarlo integralmente?
Inoltre l'hai letto l'articolo propedeutico consigliato : La corsa: consumi energetici e carburanti ?
L'uomo non è come un'auto che più va forte più i consumi aumentano: l'uomo spende per fare un km sempre la stessa energia, a prescindere dalla velocità.
Mi pare quindi chiaro che a parità di tempo e peso consuma di più chi percorre più chilometri ma è anche vero che indipendentemente dal tempo e considerando solo la distanza sia che io corra 10km in un'ora, sia che li faccia in due ore avrò consumato le stesse calorie.
Andare più forte ti fa bruciare più calorie nell'unità di tempo e correndo al limite della soglia anaerobica si ha anche il vantaggio di provocare il più alto tasso di ossidazione dei grassi.
La corsa al limite della soglia aerobica è quindi quel parametro che delimita il confine tra la corsa quasi esclusivamente aerobica e quella caratterizzata dal meccanismo anaerobico, mantenendosi su questi livelli si è all'andatura ideale per bruciare calorie.
La scoperta dell'acqua calda; è quello che noi tutti abbiamo sostenuto da un pezzo.

Quote:
Originariamente inviato da Xfree
La soglia anaerobica rappresenta anche la fase di passaggio tra il fabbisogno di una combinazione di grassi e carboidrati e solo grassi. E' vero che più ci si avvicina alla soglia anaerobica più il bisogno di grassi diminuisce ed aumenta quello di carboidrati, e per questo molte persone tendono ad allenarsi a bassa intensità per bruciare più grassi, le ricerche hanno però mostrato che l'esercizio fisico a livello leggermente inferiore alla soglia anaerobica provoca il più alto tasso di ossidazione dei grassi.
Sebbene la percentuale delle calorie derivanti dai grassi sia minore quando si corre al di sotto della soglia, il totale di quelle bruciate al minuto è molto più elevato rispetto a quando si corre a una minore intensità.
La corsa alla soglia fornisce il miglior stimolo aerobico, permettendo di adottare un'andatura più veloce.
Aumentare la velocità in modo da raggiungere la soglia permette di correre più veloce prima di sentire la fatica.
La soglia è sempre la solita: [(220-età)/100]*70, nessuno ha mai detto di allenarsi sotto a questa soglia, ma sempre nel suo intorno.
Questo sito usa giri di parole immensi per esprimere concetti banali e per denigrare gli allenamenti in palestra. Bah, certa gente non la capisco.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 23:37   #3237
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
Tempo fa leggevo di noti profesionisti (Yates?) che non si "umiliavano" con l'aerobica per tirarsi, ma utilizzavano solo pesi...
Yates, quella vacca gravida...
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
Com'è possibile? Calcolando con precisione unitaria le calorie che servono? O caricandosi di farmaci?
Entrambe Per la seconda credo che buttino giù clenbuterolo a profusione...
Yates magari sarà stato un caso a parte ma di solito tutti i pro fanno moltissima aerobica, a loro però per bruciare basta farne anche pochissima perchè per alimentare le masse che si ritrovano bruciano da far paura, infatti si tirano in tempi rapidissimi.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 00:07   #3238
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
quesito....sto per riprendere a fare palestra, con l'obiettivo di mettere su massa. L'anno scorso in un paio di mesi ed una dieta ferrea avevo messo su 3/4 kg... adesso purtroppo della dieta che facevo non ricordo nulla (avevo mischiato alcuni elementi della dieta zona -pesantemente modificata- con l'assunzione di proteine di soia e proteine a scambio ionico - che dovrei avere ancora...se non son scadute-) quindi avrei bisogno di pareri tecnici, magari vostri...
attualmente sono 1.77 x 61 kg ( ) l'anno addietro ero arrivato quasi a 70.....
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 07:54   #3239
Irenina
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
hai fatto troppe salite o comunque ti sei sforzata molto, dopo che vai in bici sarebbe il caso di fare un po' di stretching aiuta molto in questi casi.
Infatti quella volta lo abbiamo fatto ... in effetti avevo fatto parecchie salite.
Mio marito pensa che da una vita totalmente sedentaria possa fare il triathlon da un giorno all'altro

Comunque io ho letto quell'articolo, e non ci capisco nulla.
Mi date una mano?
Sono alta 1.65, peso 63kg e di massa grassa ho 32,2%. In questo momento non posso mangiare nè frutta nè verdura perchè sto facendo degli esami per l'intestino. Vorrei calare di qualche chilo (l'obiettivo sarebbe una decina, cinque come minimo, ma moooolto diluiti) e tonificare soprattutto i glutei, ma soprattutto diminuire di molto la massa grassa.
Fermo restando il fatto che con la dieta assumo veramente pochi grassi, come dovrei fare? Se volete anche in privato ... Grazie amici
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 09:09   #3240
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Semplicemente perchè l'equazione L = F x d che ha usato lui (dove F è la forza applicata e d la distanza percorsa) non si può quasi per nulla applicare in questo ambito. Il corpo umano è una macchina tutt'altro che perfetta e che funziona con meccanismi ben diversi da quelli di un motore. Si possono all'incirca calcolare le calorie bruciate ma queste dipendono da quanto uno è allenato, perchè giustamente come è stato già detto, uno più allenato consuma di meno perchè sa dosare meglio le energie (e si affatica anche molto meno perchè ha muscoli più forti) rispetto a chi non fa mai nulla.
Poi le calorie vengono bruciate, ok. Queste calorie provengono da zuccheri e grassi (ed anche dalle proteine) ma a seconda di che regime cardiaco si tiene proverranno maggiormente da carboidrati o dai grassi, quindi tutto il ragionamento sulla velocità da tenere è una cazzata colossale, i conti si fanno con i battiti cardiaci, non con la velocità, perchè uno allenato può tenere una velocità più alta siccome avrà anche i battiti più bassi rispetto a chi non s'allena mai. Poi un'altra cazzata è quella degli allenamenti blandi in palestra, chiunque abbia mai fatto allenamento bruciagrassi con il cardiofrequenzimetro sa che "l'andatura blanda" che si utilizza non è affatto blanda ma comporta un allenamento piuttosto intenso.
A me sto sito pare tanto scritto da uno che odia le palestre e non sa manco bene di che sta parlando.


PS: ho letto solo la prima pagina, poi magari do un'occhiata anche al resto del sito per vedere che c'è d'altro...
Quello che tu dici è giusto, per quanto riguardo il consumo di carboidrati e grassi e per il consumo calorico, anche se l'efficienza della corsa varia in uno stretto intervallo e per la maggior parte delle persone può essere approssimato.
Quote:
Il consumo della tua corsa può essere calcolato facilmente a partire dal peso e dalla distanza percorsa. Se C è il consumo in calorie, P il peso in chilogrammi e d la distanza in chilometri:

C=k*P*d

Dove k è una costante che varia da individuo a individuo e indica l'efficienza della sua corsa. Varia fra 0,8 e 1,2 (più è alta e meno la corsa è efficiente), ma per un gran numero di soggetti è vicina all'unità, tant'è che si può utilizzare l'approssimazione di Margaria (k=1) che dà:

C=P*d
Ma il regime cardiaco come lo stabilisci? Hai il computerino in cui imposti il ritmo ed il cuore ti tiene da solo 140bpm oppure è in base alla velocità?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v