Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 21:33   #3181
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Cricchetta Guarda i messaggi
si scusate lo userei per gestione e ritocco fotografico, non per giocarci (ogni tanto qualche partitina con qualche gioco me la faccio ma niente di che). Avevo intenzione di prendere alcuni componenti in un negozio on line, ed altri in un negozio qui a Palermo, però alcuni dicono che è meglio comprare tutti i componenti in un negozio solo che dite voi?così riuscivo a tirar giù ancora una cinquantina di euro se non di più...comunque eccovi i prezzi:

Processore - intel core 2 duo e6600 184.50 €

Scheda madre - Asus p5k 122 €

Memoria - 2 DDR 2 1 GB PC 800 V-DATA 76 €

Scheda video - Sapphire Ati x1950PRO 512mb ddr3 163,80 €

Hard disk - Seagate Barracuda 320 Gb 72 €

Case - COOLER MASTER CACT05UW, CASE CENTURION 5 64.60 €

Alimentatore - Alimentatore LC POWER Super Silent rev. 2 550W 50.40 €

Totale = 739.30 €
A quel prezzo trovi la X1950XT 256MB che è molto meglio ma se nn hai intezioni di giocare spendi meno e prendi la Pro con 256MB...anche la 8500GT andrà bene
Quote:
Originariamente inviato da PsymoN69 Guarda i messaggi
sisi chiedevo solo se era un scelta valida ora come ora 4Gib di ram; per esempio: se tu o voi vi steste facendo ora la nuova config, a parte il budget, prendereste 4gib o andreste su 2?


edIt: qual'è meglio? :
-OCZ DDR2 PC2-8000 Platinum Dual Channel - 2GB
-OCZ DDR2 PC2-5400 Vista Upgrade - 4GB (2GBx2)
Io al momento senza considerare il budget prenderei i 4GiB ma perchè uso programmi che li sfruttano
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 02-07-2007, 21:40   #3182
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da Cricchetta Guarda i messaggi
si scusate lo userei per gestione e ritocco fotografico, non per giocarci (ogni tanto qualche partitina con qualche gioco me la faccio ma niente di che). Avevo intenzione di prendere alcuni componenti in un negozio on line, ed altri in un negozio qui a Palermo, però alcuni dicono che è meglio comprare tutti i componenti in un negozio solo che dite voi?così riuscivo a tirar giù ancora una cinquantina di euro se non di più...comunque eccovi i prezzi:

Processore - intel core 2 duo e6600 184.50 €

Scheda madre - Asus p5k 122 €

Memoria - 2 DDR 2 1 GB PC 800 V-DATA 76 €

Scheda video - Sapphire Ati x1950PRO 512mb ddr3 163,80 €

Hard disk - Seagate Barracuda 320 Gb 72 €

Case - COOLER MASTER CACT05UW, CASE CENTURION 5 64.60 €

Alimentatore - Alimentatore LC POWER Super Silent rev. 2 550W 50.40 €

Totale = 739.30 €
segui un pò tutti i consigli. come mobo prendi una p35 ds3r, cpu e ram ok, l'ali nel solito negozio dove prendi cpu, ecc... lo vendono a 38€. comq vga orientati su una serie 8 o ati HD2xxx (qualità d'immagine superiore e longevità), io ti direi una 8600gt. il settore dischi lo vedo mal nutrito specie se, facendo editing, hai a che fare con file di grosse dimensioni. imho fai un raid 0 di hd da 160gb + un'altro per backup, o direttamente uno 0+1 (confermatemi se la ds3r lo supporta o no).
Demistificatore è offline  
Old 02-07-2007, 22:05   #3183
reseca
Member
 
L'Avatar di reseca
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Cricchetta Guarda i messaggi
si scusate lo userei per gestione e ritocco fotografico, non per giocarci (ogni tanto qualche partitina con qualche gioco me la faccio ma niente di che). Avevo intenzione di prendere alcuni componenti in un negozio on line, ed altri in un negozio qui a Palermo, però alcuni dicono che è meglio comprare tutti i componenti in un negozio solo che dite voi?così riuscivo a tirar giù ancora una cinquantina di euro se non di più...comunque eccovi i prezzi:

Processore - intel core 2 duo e6600 184.50 €

Scheda madre - Asus p5k 122 €

Memoria - 2 DDR 2 1 GB PC 800 V-DATA 76 €

Scheda video - Sapphire Ati x1950PRO 512mb ddr3 163,80 €

Hard disk - Seagate Barracuda 320 Gb 72 €

Case - COOLER MASTER CACT05UW, CASE CENTURION 5 64.60 €

Alimentatore - Alimentatore LC POWER Super Silent rev. 2 550W 50.40 €

Totale = 739.30 €
ciao, anch'io sono di palermo, se non ti dispiace potresti mandarmi un mp dicendomi la via e il nome del negozio? te ne sarei grato. grassie
reseca è offline  
Old 02-07-2007, 22:18   #3184
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore Guarda i messaggi
segui un pò tutti i consigli. come mobo prendi una p35 ds3r, cpu e ram ok, l'ali nel solito negozio dove prendi cpu, ecc... lo vendono a 38€. comq vga orientati su una serie 8 o ati HD2xxx (qualità d'immagine superiore e longevità), io ti direi una 8600gt. il settore dischi lo vedo mal nutrito specie se, facendo editing, hai a che fare con file di grosse dimensioni. imho fai un raid 0 di hd da 160gb + un'altro per backup, o direttamente uno 0+1 (confermatemi se la ds3r lo supporta o no).
La DS3R ha il supporto al RAID poichè ha il southbridge ICH9R. Per gli altri modelli senza l'ICH9R della Gigabyte non so anche se sul sito ci sono info sul supporto al RAID. Penso che sia dovuto, come al solito, al chip JMicron ma non ci sono info in merito.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 02-07-2007, 22:23   #3185
reseca
Member
 
L'Avatar di reseca
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore Guarda i messaggi
compra on-line, da un noto sito viene fuori questo:

DDRII 800mhz 1GB CL5.0 V-DATA (pc6400) x2 76.00EUR
INTEL Core 2 Duo E6600 - 2.4 GHz,Cache L2 4 Mb Socket 775 Box 184.50EUR
775 Gigabyte Mod GA-P35-DS3R 118.00EUR
Pci-ex Point of View Geforce 8800 GTS 320MB GDDR 3 262.00EUR
Lian Li PC-007FA Plus II - Silver 99.00EUR
HD 320 GB Samsung HD321KJ 7200 SATA 16MB 85.00EUR
Masterizzatore DVD±RW LG GSA-H62N SATA Bulk Nero 33.00EUR
520W Corsair HX520 alimentatore 520w 89.00EUR
Sub-Totale: 946.50EUR

ho tolto la scheda audio, perchè penso che la integrata ti basti, ma se sei un purista basta che risparmi un pò su case e cpu, mettendo tipo un soprano e un e6420. gli shop arrivano in pvt.

ps: finalmente si inizia a vedere il q6600 a prezzi interessanti http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q6600.aspx
mi diresti con un mp il sito del negozio? grazie
reseca è offline  
Old 02-07-2007, 22:34   #3186
Axion
Senior Member
 
L'Avatar di Axion
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bientina
Messaggi: 2303
CONSIGLIO CONFIGURAZIONE

Utilizzo:MINI PC MEDIACENTER
Budget:Il meno possibile

Eventuali componenti già pensati:
1 HD maxtor 200gb
2 AMD Athlon 3700
3 2x512 Vitesta 533Mhz


Esigenze particolari:
A]Vorrei che il case fosse uno di quelli tipici per barebone, di quelli piccoli e quadrati per intenderci. Ho in mente qualche modello, ma vorrei che consigliaste voi, visto che non ho mai visto una scheda madre di quelle dimensioni.
B]Il piccolo mediacenter va collegato ad una TV lcd, percui mi chiedevo: devo montarci una eventuale fx 5900 mia oppure la scheda video è già installata nella mobo?
C]Unirei il tutto ad un impianto audio abbastanza discreto,5.1 bello potente per potersi godere i film.La scheda audio è integrata anch'essa?O ne acquisto una più performante a parte?


Mi pare di essere stato chiaro, e gradirei altrettanto chiari consigli!Vi ringrazio anticipatamente!
__________________
Mercatino:NuT,Sirius Black, TusT, Vermezzese, fpe, Spank, gigino85, ficofico
Axion è offline  
Old 02-07-2007, 22:47   #3187
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Salve...rieccomi con un'altra domanda riguardo all'assemblaggio di un pc...

Dunque...mi è stato detto nel thread che quando si vogliono collegare due schede video in parallelo sulla motherboard,bisogna tenere presente che i processori Intel supportano la modalità Crossfire (delle schede video ATI),mentre i processori AMD supportano la modalità SLI (schede video Nvidia).

Ora in una configurazione di questo tipo :

-motherboard Gigabyte P35-DS4 (che ha 2 slot PCI-Express)
-processore Intel Core Duo E6600
-scheda video GeForce 8800 GTX

potrò in futuro montare un'altra scheda video come quella che già c'è,o dovrò per forza cambiare anche il processore ?

E poi eventualmente sulla motherboard che ho detto,quale processore AMD si potrebbe montare ?

Altra personale domanda rivolta a tutti : considerando che i nuovi processori con tecnologia costruttiva a 45 nm verranno introdotti nel 2008,secondo voi attualmente quale è migliore,Intel o AMD (intendo in termini di velocità,consumi ecc. dei processori).

Infine una domanda sulle schede madri con 2 slot PCI-Express : se su queste schede viene occupato con la vga un solo slot PCI-Express e l'altro resta libero,c'è per caso il rischi che si rovini,a causa del funzionamento "a vuoto" di uno slot ? Gli slot di una motherboard che semmai restano liberi (quindi per esempio anche quelli della RAM),assorbono comunque corrente elettrica,incidendo sui consumi complessivi ?
frankdan è offline  
Old 02-07-2007, 22:56   #3188
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
salve a tutti, sono stato cazziato per aver aperto una discussione riguardo alla configurazione per un nuovo pc senza essere passato di qui...
riposto il tutto, sto facendo giusto stavolta?


CONSIGLIO CONFIGURAZIONE

Utilizzo:HOME-STUDIO
Budget:400€ ca

Eventuali config/componenti già pensati:
1-2xhdd ide maxtor(già in possesso e fondamentali)
2-video almeno 128 mb
3-ram almeno 1gb
4-schermo lcd lg risoluzione massima 1024x768(già in possesso)(non guardatemi male mi basta questo)
5-tastiera wireless logitech(già in possesso)
mouse wireless microsoft(già in possesso)(usb)
6-scheda wifi dlink pci(già in possesso)
7-lan
8-usb 2.0 minimo 6

Esigenze particolari:

inizialmente ero partito con l'idea di buttarmi su un rocessore semplice come in p4 però con le sgridate che mi sono preso di là ho capito che adesso come adesso i dual core sono comunque superiori...inizialmente ero un po scettico, l'utilizzo che ne dovrei fare si basa principalemte su CAD elettrico,(gwcad,pspice,orcad) e sull'uso di office, mi diletto un po nell'editing a\v niente di così specifico e mi piace avere tutta la mia musica sul pc(ecco perchè mi servono i miei hdd un'altra mega conversione di massa non la reggerei) poi navigare bene e veloce(la connessione non è un problema) e emule è una necessità...
il budget non è alto lo so ma mi dovrebbe bastare per una discreta macchina, comprerei da un sito che si occupa della mia zona...però non so prorio cosa fare...amd vs intel.
gifo è offline  
Old 02-07-2007, 23:02   #3189
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi

Infine una domanda sulle schede madri con 2 slot PCI-Express : se su queste schede viene occupato con la vga un solo slot PCI-Express e l'altro resta libero,c'è per caso il rischi che si rovini,a causa del funzionamento "a vuoto" di uno slot ? Gli slot di una motherboard che semmai restano liberi (quindi per esempio anche quelli della RAM),assorbono comunque corrente elettrica,incidendo sui consumi complessivi ?

da elettrotecnico direi di no visto che sono a vuoto non c'è passaggio di corrente...ovvio lacio la parola agli informatici ma da qui non credo si scappi, e non credo nemmeno si possa rovinare, credo che esisterebbe questo rischio se, quando di 2 collegte in cross o sli che sia 1 funzioni male, facendo sforzae l'altra
gifo è offline  
Old 02-07-2007, 23:11   #3190
Doppiag78
Senior Member
 
L'Avatar di Doppiag78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Salve...rieccomi con un'altra domanda riguardo all'assemblaggio di un pc...

Dunque...mi è stato detto nel thread che quando si vogliono collegare due schede video in parallelo sulla motherboard,bisogna tenere presente che i processori Intel supportano la modalità Crossfire (delle schede video ATI),mentre i processori AMD supportano la modalità SLI (schede video Nvidia).

Ora in una configurazione di questo tipo :

-motherboard Gigabyte P35-DS4 (che ha 2 slot PCI-Express)
-processore Intel Core Duo E6600
-scheda video GeForce 8800 GTX

potrò in futuro montare un'altra scheda video come quella che già c'è,o dovrò per forza cambiare anche il processore ?

E poi eventualmente sulla motherboard che ho detto,quale processore AMD si potrebbe montare ?

Altra personale domanda rivolta a tutti : considerando che i nuovi processori con tecnologia costruttiva a 45 nm verranno introdotti nel 2008,secondo voi attualmente quale è migliore,Intel o AMD (intendo in termini di velocità,consumi ecc. dei processori).

Infine una domanda sulle schede madri con 2 slot PCI-Express : se su queste schede viene occupato con la vga un solo slot PCI-Express e l'altro resta libero,c'è per caso il rischi che si rovini,a causa del funzionamento "a vuoto" di uno slot ? Gli slot di una motherboard che semmai restano liberi (quindi per esempio anche quelli della RAM),assorbono comunque corrente elettrica,incidendo sui consumi complessivi ?
Allora quando si dice che i chip intel supportano solo il crossfire si intende il chip della scheda madre...nel tuo caso il P35..che intel...nn il chip CPU...spero di essere stato chiaro.
Quindi se vuoi fae sli devi prendere una scheda madre che monti il chip nvidia...comunque sembra che sia possibile fare sli anche con chip intel...ma nn ufficialmente...quindi diciamo che nn si può.

La tua configurazione è ottima e nn credo che avrai bisogno mai di fare sli...quando la VGA sarà passata metterne un'altra in parallelo nn risolverà molto...i test fatti rivelano che una scheda video top di gamma va meglio di 2 schede medie messe in parallelo.

La mobo che hai ovviamente nn supporta cpu amd...

Adesso come adesso le migliori cpu sono le intel...nel futuro vedremo...

Nn si rovinano gli slot lasciati liberi...ne tantomeno consumano...nn essendoci passagio di corrente in quanto nn si chiude il circuito.

Spero di esserti stato di aiuto...
__________________
NOTEBOOK  MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB &  Time Capsule 1TB MOBILE  iPhone 6 Plus 64GB &  iPod Nano 3Gen 8GB TABLET  iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100
Doppiag78 è offline  
Old 02-07-2007, 23:30   #3191
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Axion Guarda i messaggi
CONSIGLIO CONFIGURAZIONE

Utilizzo:MINI PC MEDIACENTER
Budget:Il meno possibile

Eventuali componenti già pensati:
1 HD maxtor 200gb
2 AMD Athlon 3700
3 2x512 Vitesta 533Mhz


Esigenze particolari:
A]Vorrei che il case fosse uno di quelli tipici per barebone, di quelli piccoli e quadrati per intenderci. Ho in mente qualche modello, ma vorrei che consigliaste voi, visto che non ho mai visto una scheda madre di quelle dimensioni.
B]Il piccolo mediacenter va collegato ad una TV lcd, percui mi chiedevo: devo montarci una eventuale fx 5900 mia oppure la scheda video è già installata nella mobo?
C]Unirei il tutto ad un impianto audio abbastanza discreto,5.1 bello potente per potersi godere i film.La scheda audio è integrata anch'essa?O ne acquisto una più performante a parte?


Mi pare di essere stato chiaro, e gradirei altrettanto chiari consigli!Vi ringrazio anticipatamente!
Potresti puntare ad una scheda madre con i nuovi chipset nVidia (7050) o ATi (690G) con le porte HDMI
Per il case non so aiutarti purtroppo...lo stesso vale per l'alimentatore a meno che uno ATX non ci stia
Per il processore visti i prezzi mi orienterei su un dual core..anche 3800+ X2
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 02-07-2007, 23:33   #3192
Doppiag78
Senior Member
 
L'Avatar di Doppiag78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da gifo Guarda i messaggi
salve a tutti, sono stato cazziato per aver aperto una discussione riguardo alla configurazione per un nuovo pc senza essere passato di qui...
riposto il tutto, sto facendo giusto stavolta?


CONSIGLIO CONFIGURAZIONE

Utilizzo:HOME-STUDIO
Budget:400€ ca

Eventuali config/componenti già pensati:
1-2xhdd ide maxtor(già in possesso e fondamentali)
2-video almeno 128 mb
3-ram almeno 1gb
4-schermo lcd lg risoluzione massima 1024x768(già in possesso)(non guardatemi male mi basta questo)
5-tastiera wireless logitech(già in possesso)
mouse wireless microsoft(già in possesso)(usb)
6-scheda wifi dlink pci(già in possesso)
7-lan
8-usb 2.0 minimo 6

Esigenze particolari:

inizialmente ero partito con l'idea di buttarmi su un rocessore semplice come in p4 però con le sgridate che mi sono preso di là ho capito che adesso come adesso i dual core sono comunque superiori...inizialmente ero un po scettico, l'utilizzo che ne dovrei fare si basa principalemte su CAD elettrico,(gwcad,pspice,orcad) e sull'uso di office, mi diletto un po nell'editing a\v niente di così specifico e mi piace avere tutta la mia musica sul pc(ecco perchè mi servono i miei hdd un'altra mega conversione di massa non la reggerei) poi navigare bene e veloce(la connessione non è un problema) e emule è una necessità...
il budget non è alto lo so ma mi dovrebbe bastare per una discreta macchina, comprerei da un sito che si occupa della mia zona...però non so prorio cosa fare...amd vs intel.
Allora nn ho capito se hai la case? Penso di no...quindi...

Case: a tua scelta...massimo 40€ prenderi in considerazine una centurion 5 o 534 cosatno un filo in + ma sono belli spaziosi e arati bene...ed hanno le prese frontali usb
Ali: Lc power 420W a 35€
Mobo: ASROCK SK. 775 CONROE 945PL-GLAN 60€
CPU: E2160 80€
RAM: 2x1gb teamgroup elite 667 70€
VGA: 8600gt 256mb 120€ o se nn giochi mai la 8500gt 256mb che viene 80 e con quello che risparmi ci prendi un E4400 (CPU)
__________________
NOTEBOOK  MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB &  Time Capsule 1TB MOBILE  iPhone 6 Plus 64GB &  iPod Nano 3Gen 8GB TABLET  iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100

Ultima modifica di Doppiag78 : 02-07-2007 alle 23:42.
Doppiag78 è offline  
Old 02-07-2007, 23:36   #3193
reseca
Member
 
L'Avatar di reseca
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 58
Allora, visto tutto quello che mi avete consigliato, prendo questo il prima possibile

1 x 520W Corsair HX520 alimentatore 520w 89.00EUR
1 x Pci-ex Point of View Geforce 8800 GTS 320MB GDDR 3 262.00EUR
2 x DDRII 800mhz 1GB CL5.0 V-DATA (pc6400) 76.00EUR
1 x Thermaltake Armor Jr. VC3000BWS NERO 105.00EUR
1 x INTEL Core 2 Duo E6600 - 2.4 GHz,Cache L2 4 Mb Socket 775 Box 184.50EUR
1 x SEAGATE Barracuda 7200.10 - 320 Gb 16 Mb SATA-II 72.00EUR
1 x 775 Gigabyte Mod GA-P35-DS3R 118.00EUR
1 x Masterizzatore DVD±RW LG GSA-H62N SATA Bulk Nero 33.00EUR

Totale: 958.50EUR compresa spedizione
reseca è offline  
Old 02-07-2007, 23:40   #3194
Doppiag78
Senior Member
 
L'Avatar di Doppiag78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da reseca Guarda i messaggi
Allora, visto tutto quello che mi avete consigliato, prendo questo il prima possibile

1 x 520W Corsair HX520 alimentatore 520w 89.00EUR
1 x Pci-ex Point of View Geforce 8800 GTS 320MB GDDR 3 262.00EUR
2 x DDRII 800mhz 1GB CL5.0 V-DATA (pc6400) 76.00EUR
1 x Thermaltake Armor Jr. VC3000BWS NERO 105.00EUR
1 x INTEL Core 2 Duo E6600 - 2.4 GHz,Cache L2 4 Mb Socket 775 Box 184.50EUR
1 x SEAGATE Barracuda 7200.10 - 320 Gb 16 Mb SATA-II 72.00EUR
1 x 775 Gigabyte Mod GA-P35-DS3R 118.00EUR
1 x Masterizzatore DVD±RW LG GSA-H62N SATA Bulk Nero 33.00EUR

Totale: 958.50EUR compresa spedizione
Ottima...

Io nn spenderei mai + di 100€ x una case ma i gusti sono gusti...della stessa casa c'è la swing che è molto bella ugualmente e costa la metà...e coi soldi che risparmi puoi fare un upgrade o tenerteli...
__________________
NOTEBOOK  MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB &  Time Capsule 1TB MOBILE  iPhone 6 Plus 64GB &  iPod Nano 3Gen 8GB TABLET  iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100
Doppiag78 è offline  
Old 02-07-2007, 23:46   #3195
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Doppiag78 Guarda i messaggi
Allora quando si dice che i chip intel supportano solo il crossfire si intende il chip della scheda madre...nel tuo caso il P35..che intel...nn il chip CPU...spero di essere stato chiaro.
Scusa ma non ho capito cosa hai scritto in questo passaggio...
Quote:
Originariamente inviato da Doppiag78 Guarda i messaggi
Quindi se vuoi fare sli devi prendere una scheda madre che monti il chip nvidia...comunque sembra che sia possibile fare sli anche con chip intel...ma nn ufficialmente...quindi diciamo che nn si può.
Allora...da quello che hai scritto mi sembra di capire che per fare lo SLI dovrei prendere,semmai,una scheda madre con chip nvidia,come la n650i,che ha appunto la dicitura "SLI Ready".
Poi una cosa che non capisco è questa : tu mi dici che bisogna guardare il chip della scheda madre...e quella che ho scritto io (Gigabyte P35-DS4 ) che chip ha ?
Da quello che so io, le schede madri hanno vari nomi(Asus,Abit,Gigabyte,Asrock ecc.) e poi quello che le distingue è il socket,cioè lo zoccolo dove va inserito il microprocessore...ad esempio la Gigabyte che ti ho scritto ha il socket 775,adatto per i processori Intel,quindi ne deduco che su questa scheda non potrei mai montare un processore AMD,come ad esempio il 6000+ che è compatibile con il socket AM2 (vi chiedo conferma di ciò...)
Quote:
Originariamente inviato da Doppiag78 Guarda i messaggi
La tua configurazione è ottima e nn credo che avrai bisogno mai di fare sli...quando la VGA sarà passata metterne un'altra in parallelo nn risolverà molto...i test fatti rivelano che una scheda video top di gamma va meglio di 2 schede medie messe in parallelo.
Su questo veramente devo contraddirti...ho visto i benchmark fatti da tomshardware in una comparativa di 100 schede video,e il risultato è che quelle collegate in SLI superano,seppur di poco,una singola vga
Quote:
Originariamente inviato da Doppiag78 Guarda i messaggi
La mobo che hai ovviamente nn supporta cpu amd...
Ah,allora avevo capito bene...ok
Quote:
Originariamente inviato da Doppiag78 Guarda i messaggi
Adesso come adesso le migliori cpu sono le intel...nel futuro vedremo...
Difatti...stavo appunto confrontando le caratteristiche di un Dual Core E6600 (che tra l'altro non è neppure il massimo per la Intel) con un 6000+ della AMD (che invece è il top di quella casa produttrice) e mi sono accorto che il Dual Core ha anche più memoria cache : addirittura 4mb contro 1 mb !
Quote:
Originariamente inviato da Doppiag78 Guarda i messaggi
Nn si rovinano gli slot lasciati liberi...ne tantomeno consumano...nn essendoci passagio di corrente in quanto nn si chiude il circuito.
Ok,riguardo allo slot libero tutto chiaro...ma questo punto se uno poi prende la motherboard Gigabyte P35-DS4 (con 2 slot PCI-Express) che se ne fa ? Tu dici che lo SLI non si può fare con quella motherboard...ma allora 2 slot PCI-Espress che ce li hanno messi a fare,scusa ?
Quote:
Originariamente inviato da Doppiag78 Guarda i messaggi
Spero di esserti stato di aiuto...
Certo...grazie ...anche se,come ti ho detto,non ho capito ancore alcune cose...
frankdan è offline  
Old 03-07-2007, 00:13   #3196
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Scusa ma non ho capito cosa hai scritto in questo passaggio...
Il chipset (northbridge e/o southbridge) è una cosa, il processore un'altra.
I chipset sono montati sulla scheda madre e garantiscono la connessione tra processore, ram e vari slot e componenti. Il processore è invece il componente che si occupa dei calcoli necessari a far funzionare le varie applicazioni.
Quote:
Allora...da quello che hai scritto mi sembra di capire che per fare lo SLI dovrei prendere,semmai,una scheda madre con chip nvidia,come la n650i,che ha appunto la dicitura "SLI Ready".
Esattamente. Al momento solo i chipset nVidia supportano lo SLI.
Quote:
Poi una cosa che non capisco è questa : tu mi dici che bisogna guardare il chip della scheda madre...e quella che ho scritto io (Gigabyte P35-DS4 ) che chip ha ?
Ha il chipset Intel P35 come northbridge e il chipset ICH9R come suthbridge.
Quote:
Da quello che so io, le schede madri hanno vari nomi(Asus,Abit,Gigabyte,Asrock ecc.) e poi quello che le distingue è il socket,cioè lo zoccolo dove va inserito il microprocessore...ad esempio la Gigabyte che ti ho scritto ha il socket 775,adatto per i processori Intel,quindi ne deduco che su questa scheda non potrei mai montare un processore AMD,come ad esempio il 6000+ che è compatibile con il socket AM2 (vi chiedo conferma di ciò...)
Quella che indichi, la differenza degli socket (zoccolo), è una delle tanti differenze
Quote:
Su questo veramente devo contraddirti...ho visto i benchmark fatti da tomshardware in una comparativa di 100 schede video,e il risultato è che quelle collegate in SLI superano,seppur di poco,una singola vga
Si ma la spesa maggiore non giustifica l'utilizzo, nella fascia media, di sistemi a due schede video.
[/quote]Difatti...stavo appunto confrontando le caratteristiche di un Dual Core E6600 (che tra l'altro non è neppure il massimo per la Intel) con un 6000+ della AMD (che invece è il top di quella casa produttrice) e mi sono accorto che il Dual Core ha anche più memoria cache : addirittura 4mb contro 1 mb ![/quote]
Sono architetture diverse ma al momento sicuramente è da preferire, tra i due, l'E6600.
Quote:
Ok,riguardo allo slot libero tutto chiaro...ma questo punto se uno poi prende la motherboard Gigabyte P35-DS4 (con 2 slot PCI-Express) che se ne fa ? Tu dici che lo SLI non si può fare con quella motherboard...ma allora 2 slot PCI-Espress che ce li hanno messi a fare,scusa ?
Il CrossFire...una specie di SLI tra schede ATi
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 03-07-2007, 00:47   #3197
PsymoN69
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Io al momento senza considerare il budget prenderei i 4GiB ma perchè uso programmi che li sfruttano
e i 600mhz dei4giga contro i 1000mhz dei2giga, in cosa consiste la differenza, è molto grande?

quando si potranno usare tutti i 4gib?
PsymoN69 è offline  
Old 03-07-2007, 01:08   #3198
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
La DS3R ha il supporto al RAID poichè ha il southbridge ICH9R. Per gli altri modelli senza l'ICH9R della Gigabyte non so anche se sul sito ci sono info sul supporto al RAID. Penso che sia dovuto, come al solito, al chip JMicron ma non ci sono info in merito.
che la ds3r supportava il raid lo sapevo, volevo sapere se in particolare supportava lo 0+1 o 10. visto che la ds3 p965 supportva il raid (0,1) solo su 2 porte.

Quote:
Originariamente inviato da Axion Guarda i messaggi
CONSIGLIO CONFIGURAZIONE

Utilizzo:MINI PC MEDIACENTER
Budget:Il meno possibile

Eventuali componenti già pensati:
1 HD maxtor 200gb
2 AMD Athlon 3700
3 2x512 Vitesta 533Mhz


Esigenze particolari:
A]Vorrei che il case fosse uno di quelli tipici per barebone, di quelli piccoli e quadrati per intenderci. Ho in mente qualche modello, ma vorrei che consigliaste voi, visto che non ho mai visto una scheda madre di quelle dimensioni.
B]Il piccolo mediacenter va collegato ad una TV lcd, percui mi chiedevo: devo montarci una eventuale fx 5900 mia oppure la scheda video è già installata nella mobo?
C]Unirei il tutto ad un impianto audio abbastanza discreto,5.1 bello potente per potersi godere i film.La scheda audio è integrata anch'essa?O ne acquisto una più performante a parte?


Mi pare di essere stato chiaro, e gradirei altrettanto chiari consigli!Vi ringrazio anticipatamente!
prendi una mobo con chipset 690G (o 7050PV se la trovi) come la asus m2a-vm, 2gb di ram (visto che costa così poco). per i case htpc fatti un giro da drako per scegliere quale ti gusta di +. cpu ovviamente amd x2, un 3800 andrà benissimo. metti un occhio di riguardo alla scelta dell'impianto audio, merita spenderci qualcosa di +. io personalmente mi sn fatto un impianto con un benq mp610 (videoproiettore) e delle logitech z-5500, e la resa è veramente eccezzionale, hai praticamente un cinema in casa. poi nn c'è bisogno di spendere altri soldi per una scheda audio, visto che la mobo prensenta un'uscita digitale (oltre a quella analogica tradizionale),così lasci fare la decodifica alla torretta di controllo (nel caso delle z-5500). per l'ali (se entra nel case che scegli) o prendi il solito lc-power oppure anke un antec earthwatt 380W. masterizzatore e hd rispettivamente a scelta tra: nec, lite-on, lg, pioneer e WD, samsung, seagate, hitachi.

Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Salve...rieccomi con un'altra domanda riguardo all'assemblaggio di un pc...

Dunque...mi è stato detto nel thread che quando si vogliono collegare due schede video in parallelo sulla motherboard,bisogna tenere presente che i processori Intel supportano la modalità Crossfire (delle schede video ATI),mentre i processori AMD supportano la modalità SLI (schede video Nvidia).

...cut...
le mobo con chipset nforce (nn tutte ovviamente), aldilà del fatto che abbiano socket intel o amd, supportano lo SLI di schede nvidia. mentre il supporto crossfire lo trovi su chipset intel come p965, 975x e p35.

Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
....cut...
1-(Gigabyte P35-DS4 ) che chip ha ?

2- Da quello che so io, le schede madri hanno vari nomi(Asus,Abit,Gigabyte,Asrock ecc.) e poi quello che le distingue è il socket,cioè lo zoccolo dove va inserito il microprocessore...ad esempio la Gigabyte che ti ho scritto ha il socket 775,adatto per i processori Intel,quindi ne deduco che su questa scheda non potrei mai montare un processore AMD,come ad esempio il 6000+ che è compatibile con il socket AM2 (vi chiedo conferma di ciò...)

...cut...

3- Ok,riguardo allo slot libero tutto chiaro...ma questo punto se uno poi prende la motherboard Gigabyte P35-DS4 (con 2 slot PCI-Express) che se ne fa ? Tu dici che lo SLI non si può fare con quella motherboard...ma allora 2 slot PCI-Espress che ce li hanno messi a fare,scusa ?

Certo...grazie ...anche se,come ti ho detto,non ho capito ancore alcune cose...
1- p35

2- Asus,Abit,Gigabyte,Asrock ecc.sono le case produttrici oltre alla marca le mobo si differenziano dal socket, dal chipset dal southbridge e dai vari supporti (raid, sli, xfire, firewire) che ogni scehda madre ha.

3- per fare crossfire
Demistificatore è offline  
Old 03-07-2007, 01:18   #3199
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
come penso e spero abbiate letto (QUI), da oggi fino all'apertura della nuova sezione, questo thread diventa l'unico punto di riferimento per chi chiede consigli sulle configurazioni.


per questo chiedo, di nuovo:

- agli utenti: seguite le regole in prima pagina, e copiate la risposta alla vostra richiesta in calce al vostro messaggio (non ho ancora visto nessuno che lo fa)
- ai "risponditori": cercate di far rispettare le regole, prima di rispondere


è il prezzo da pagare per un thread e una sezione più godibili. spero siate d'accordo con me che ne vale la pena
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline  
Old 03-07-2007, 01:19   #3200
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore Guarda i messaggi
che la ds3r supportava il raid lo sapevo, volevo sapere se in particolare supportava lo 0+1 o 10. visto che la ds3 p965 supportva il raid (0,1) solo su 2 porte.
Sulle mobo 965P ci sono maggiori info sul sito Gigabyte...per le P35 non c'è molto. Praticamente tutte dovrebbero supportare il RAID 0, 1 e 5 ma si estrapola solo dalla presentazione con il logo e le specifiche sull'Intel Matrix Storage...ma non credo che tutti i southbridge abbiano le stesse caratteristiche visto che si distinguevano, appunto, dal supporto al RAID o meno.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v