|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#301 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
|
|
|
|
|
|
|
#302 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 22
|
|
|
|
|
|
|
#303 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
|
|
|
|
|
|
|
#304 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 22
|
il mio precedente monitor non lo faceva nemmeno tramite cell, quindi posso stare tranquillo non è da sostituire?
|
|
|
|
|
|
#305 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
Ma dove avete letto di sta prova di flickering con il cellulare?!
Convincetevi: non serve a niente e non è neppure una prova! |
|
|
|
|
|
#306 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#307 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
|
Piu' che altro come ti trovi con gli ultimi setting che ho postato e che sto usando??
|
|
|
|
|
|
#308 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 22
|
abbastanza bene ...però non riesco a trovare il file del profilo, potresti linkarmelo
|
|
|
|
|
|
#309 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
|
|
|
|
|
|
|
#310 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 22
|
il file del profilo icc o non hai messo niente nemmeno tu? ecco alcune foto del test... con lo schermo nero nella stanza buia nn si nota la luce del monitor...spettacolare
ps: sono foto fatte a volo con il cell, quindi qualità scadentissima ma rendono bene l'idea.... ps2: ho notato che mettendo la modalità sport nelle impostazioni della fotocamera del cell anche a luminosità bassa non c'è più il flickering http://imageshack.us/g/685/20120206007.jpg/ |
|
|
|
|
|
#311 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
Quote:
Faccio un esempio stupido: immaginate di essere su una sedia girevole, nella stanza ci sono una lampada, davanti a voi, e la finestra, dietro di voi. Il gioco è chiudere gli occhi e aprirli solo a intervalli regolari per un istante per poi richiuderli: è come se scattasse la foto all'oggetto che avete davanti in quel momento. Se la sedia fa un giro al secondo e voi aprite gli occhi una volta al secondo, vedrete sempre lo stesso punto, vi sembrerà di essere fermi. Se invece aprite gli occhi ogni mezzo secondo vedrete prima un punto, poi quello dalla parte opposta, quindi vedrete prima la lampada, poi la finestra, poi la lampada e così via. Il cellulare per riprendere il video fa esattamente la stessa cosa: apre gli occhi a intervalli regolari e scatta una serie di foto che messe una dietro l'altra fa il video. Ora non è proprio così, ma semplifichiamo tantissimo e diciamo che anche il monitor emette l'immagine mostrando tante foto una dietro l'altra: il refresh indica proprio questo, a 60Hz mostra 60 foto al secondo. L'occhio non se ne accorge (è grazie a un "difetto" della retina, si chiama persistenza della luce che rimane impressa per qualche frazione di secondo), vedrà le immagini come una sola. Quindi se il cellulare riprende a una velocità e il monitor le trasmette a una velocità diversa, vedrete sempre questa asincronia che voi chiamate flickering. Finché non lo vedete a occhio nudo, non esiste. |
|
|
|
|
|
|
#312 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
|
Bene, allora era la fotocamera del cellulare, probabilmente con la modalità sport presumo aumenti la velocità dell'apertura e chiusa del diaframma della fotocamera integrata.
Ultima modifica di Duncan88 : 06-02-2012 alle 23:13. |
|
|
|
|
|
#313 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Near Torino
Messaggi: 514
|
Arrivatooo *.*
Controllo subito il seriale sul sito della Eizo *faccina che prega* |
|
|
|
|
|
#314 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Near Torino
Messaggi: 514
|
Non è affetto dal problema *.*
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi che tipologie di test effettuare? I controlli di routine insomma Dilemma su quale strisciolina applicargli xD E infine.. ho letto quel link sulla possibilità di aumentare i colori in Windows7... ma non ho mica capito come si fa Qualcuno è arrivato a carpirne l'essenza? Grazie a tutti e benvenuto a me nel club |
|
|
|
|
|
#315 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Quote:
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - |
|
|
|
|
|
|
#316 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Near Torino
Messaggi: 514
|
Quote:
Sto litigando con la luminosità che si abbassa da sola fino a 8 Pare che disabilitando l'eco qualcosa resti fissa su come la voglio io, è normale? Comunque mi sembra tutto così diverso O.o mi chiedo se è impostato alla cavolo o fino ad ora vedevo colori sballati io xD |
|
|
|
|
|
|
#317 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
|
Quote:
semplicemente win è in grado di supportare la catena hw e sw necessaria ai 30 bit (sist op, scheda video, drivers, interfaccia, monitor e applicativo). anche solo parlando di pannelli quelli con 10 bit nativi sono proprio pochini, poi in photoshop, p.es., i 10 bit sono abilitabili però a volte funzionano a volte no... quindi, in sostanza, a parte applicazioni mediche, satellitari o roba del genere ... |
|
|
|
|
|
|
#318 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Near Torino
Messaggi: 514
|
Quote:
Non resta che capire come spippolare le varie impostazioni Aggiungo che credo di aver un problema Per tutta l'altezza dello schermo, a sinistra e a destra, ho una "striscia" azzurrina (la noto molto esempio in questo forum che ha lo sfondo bianco) Che è? Come la debello? Ultima modifica di CiceX : 07-02-2012 alle 22:15. |
|
|
|
|
|
|
#319 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se è collegato in DVI le debelli con un RMA Per quanto riguarda i colori devono essere perfetti mi sa che hai un bel problema se li vedi male. La modalità eco è ovviamente il risparmio energetico è normale che la luminsoità varia dinamicamente verso il basso. E per l'aumentare i colori in windows non si può, era solo una chiacchera infondata di qualche utente. Ultima modifica di Duncan88 : 07-02-2012 alle 23:44. |
|||
|
|
|
|
|
#320 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Near Torino
Messaggi: 514
|
Quote:
Comunque noto i colori sporcati verso il giallo, come se ci fosse una patina gialla |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.












Qualcuno è arrivato a carpirne l'essenza?








