|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
|
Quote:
purtroppo le specifiche sono sbagliate, il processore è il 2620M, dual core.
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!! [/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#302 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
|
tastiera
cia a tutti ragazzi! sono seriamente intenzionato a comprare questo fantastico pc, pero un dubbio mi affligge....
dato che la tastiera non è retroilluminata, com' è scrivere al buio? sarà una domanda stupida ma io non ho mai avuto un portatile e sul fisso ho la tastiera retroilluminata e mi trovo da dio... non vorrei mai avere problemi di sto tipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#303 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
|
sfrutti la luce del monitor..
![]()
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!! [/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#304 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
|
eh si fin qui c ero anche io, ma in generale i tasti si vedono abbastanza bene?
Ultima modifica di goapisu : 03-10-2011 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#305 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 45
|
Quote:
piuttosto una cosa non funziona è il fn+f9 per bloccare il touchpad...cosa ne pensate?? ![]()
__________________
GPU: Gainward GTX295 | Monitor: Asus LCD 24" MK241H | MOB: Asus P6T | RAM: Corsair Dominator 6GB DDR3 1600 | CASE: Antec Nine Hundred Two | CPU: INTEL CORE i7 920 D0 + Noctua NH-U12P SE1366 | PSU: ENERMAX REVOLUTION85+ 950W | HDs: 2x Western Digital VelociRaptor 300GB | Mouse: Logitech G9x | KB: Razer Reclusa | PAD: Razer Goliathus + Razer ExactMat | SA: Asus Xonar DX | HP: AKG K514 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#306 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#307 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 242
|
Idem, uso Windows 7 Ultimate con l'SP1. Comunque per i tasti FN prova ad installare i driver Hotkey e ATK che si trovano nella prima pagina
__________________
Asus P8Z77-V Deluxe su CM Storm Stryker / Intel 3570K @4.2GHZ con Corsair H100 / 2x DDR3-1600 Corsair Vegenance @1600mhz CAS 9-9-9-24 / ATI Radeon 4870 @150mhz in idle, @800mhz ingame / Samsung 840 Basic 120gb + Seagate Barracuda 2TB 7200.14 64MB / Asus VW222S 1680x1050
Asus U36SD-RX002V |
![]() |
![]() |
![]() |
#308 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Ragazzi sapete dirmi se il U36sd rx002v appartiene alla nuova generazione o meno? E cos'ha di meno rispetto agli altri? È importante, ho bisogno di un computer a brevissimo termine!!
Grazie a chi risponderà!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Quote:
cos'ha in meno è difficle a dirsi visto che esistono diversi tipi di U36SD, ne esiston dimigliori e peggiori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#310 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1812
|
salve raga, sapete dirmi le differenze tra questi due modelli:
U36SD RX002V(759€) U36SD RX013V(699€) Dimenticavo i prezzi sono giusti?
__________________
Trattative concluse con : Mr Burns, ba7mbi, drive97, Gandalf72, PcBoost, nikybaia, gertuzz, buglis, Theodorakis, jluk, hulkster2g, g0ldf3n1x, Alpinet, Deadoc3, echirulli, iasudoru, chinook, peppum, River Phoenix, MauroGerman, spike_860, RaffaelloMartin, jarodm, piaric, vaangelo, pippo2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#311 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
U36SD RX002V
Disco fisso 500 GB Windows 7 Home Premium U36SD RX013X Disco fisso 640 GB Windows 7 Professional Queste sono le uniche differenze tra i due modelli. Per i prezzi...vai di trovaprezzi ![]()
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
#312 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1812
|
quindi l'RX013V e l'RX013X sono identici?
__________________
Trattative concluse con : Mr Burns, ba7mbi, drive97, Gandalf72, PcBoost, nikybaia, gertuzz, buglis, Theodorakis, jluk, hulkster2g, g0ldf3n1x, Alpinet, Deadoc3, echirulli, iasudoru, chinook, peppum, River Phoenix, MauroGerman, spike_860, RaffaelloMartin, jarodm, piaric, vaangelo, pippo2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#313 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
A livello hardware si, cambia solo la versione di Windows 7 installata.
Tutti i prodotti che hanno codice terminante in V montano l'Home Premium, mentre quelli che terminano in X montano il Professional.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
#314 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
nessuno ha l'i3 con la batteria da 4 celle? mi interessa sapere l'autonomia di funzionamento....
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#315 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
mi arriverà la prossima settimana... alla fine ho deciso per il RX196X con Windows 7 Professional a cui aggiungerò altri 4GB. vi farò sapere le mie impressioni ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#316 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
mi pare tu abbia preso l'i7
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#317 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 31
|
sensibilità multitouch
Avete notato che sotto windows il multitouch, in particolare lo scorrimento a due dita della pagina, è poco sensibile?
Sotto ubuntu va alla grande invece. |
![]() |
![]() |
![]() |
#318 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 1
|
U36sd audio
Quote:
Ho comprato di recente un U36SD-rx175v è ho riscontrato anche io le anmalie all'audio che in varie forme molti hanno segnalato. A me addirittura ad un certo punto ha smesso di funzionare con o senza sospensioni, ibernazioni e riavvi. Muto sempre. Anche se tutto era perfettamente installato e dato dal sistema come funzionante. La Asus, se il pc è in garanzia, lo prende in riparazione e basta. Il problema l'ho risolto grazie anche alle idee di molti di voi che sul mio pc comunque NON hanno funzionato e se ho capito giusto non dovrebbero aver risolto a nessuno il problema. Ho provato anche con reinstallazioni pulite sia di 7HP sia di 7Pro. Idem per entrambe i SO. Il nodo sta nell'applicazione nativa della Asus "Fancy Start". Reinstallata quella da disco driver o da download dal sito e dopo aver abilitato da BIOS la relativa voce (Fancy Start - Enabled) tutto è ripartito perfettamente sia con riavvii che dopo sospensioni. Ho provato a disinstallarla e l'audio è durato solo un avvio,poi tutto come prima. Ho ripetuto la procedura e tutto ha ripreso a funzionare!! Misteri della Asus. Spero che questa cosa possa aiutare voi quanto le vostre intuizioni hanno aiutato me ad arrivare a questo, anche se per esclusione. Ciao a tutti e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#319 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ZENA!!!!
Messaggi: 143
|
Ultima modifica di Forzagenoa : 05-10-2011 alle 21:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
|
Quote:
2) eh... dipende, certamente è utilizzabile, ma mai come uno schermo opaco 3) in generale è un ottimo prodotto... un tantino deluso dallo schermo e dalla plastiche (si formano molto facilmente delle rigate/macchie lucide, come se perdesse la finitura opaca).. dimenticavo anche l'audio è una nota dolente.. ho sia un macbook pro che l'asus di questo thread e posso provare a darti una risposta: lascio perdere il lato software perchè è un discorso troppo lungo da affrontare.. comunque do per scontato che nei tuoi utilizzi principali non ci siano programmi sviluppati solo per windows e prendo come confronto un macbook pro da 13". - peso, vince l'asus con quasi 400gr in meno, anche sulle dimensioni essendo più sottile del MBP 13" - autonomia, sulla carta stiamo li, tendenzialmente chi si avvicina di più al dato dichiarato è il mac - schermo, confrontando l'asus con il mio.. preferisco decisamente il mac che, pur essendo anch'esso lucido, riflette decisamente meno e posso tenere la luminosità bassa anche in ambienti molto luminosi - materiali, asus è costruito bene e con buone plastiche.... ma il confronto con il mac è impari. - audio, come già detto pessimo per l'asus, praticamente obbligato ad usare le cuffie.. sui mac attuali non saprei (sul mio suonano egregiamente ma è anche un 15") - trackpad, non c'è storia.... quello del mac è troppo comodo, veloce, fluido e preciso - tastiera, la asus non è male, ma sul mac penso sia costruita altrettanto bene, senza dimenticare il fatto che sul mac è retroilluminata, cosa non da poco. - assistenza, notoriamente l'assistenza mac è formidabile, anche se non ne ho avuto mai bisogno, invece leggo male della asus, non so il perché... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.