Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2009, 17:43   #301
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Oggi mi sento buono e qualche piccola dritta te la do:

cyclopean, broken hourglass, eschalon book 2, scars of war, ultima 6 project, northstar, il prossimo remoto lavoro di stardock, drakensang the river of time, knights of the chalice, Two Worlds the tempatation, stranger, dungeon siege 3, dungeon qualcosa, dungeon lords 2 e altre cosucce di cui al momento non mi viene il nome.
e per farti contento ho mischiato tutto assieme come fai tu, poi non dire che non ti voglio bene
Sono tutti rpg (o presunti tali)?
Perché a parte Two Worlds non sapevo di nessuno degli altri...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 18:52   #302
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Oggi mi sento buono e qualche piccola dritta te la do:

cyclopean, broken hourglass, eschalon book 2, scars of war, ultima 6 project, northstar, il prossimo remoto lavoro di stardock, drakensang the river of time, knights of the chalice, Two Worlds the tempatation, stranger, dungeon siege 3, dungeon qualcosa, dungeon lords 2 e altre cosucce di cui al momento non mi viene il nome.
e per farti contento ho mischiato tutto assieme come fai tu, poi non dire che non ti voglio bene

Il Drakensang di cui parli è quello appena arrivato su Steam?
Ne dubito, dato che non c'è The River of Time nel titolo... ma deve essere appena uscito, dato che costa la modica cifra di 50€.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 18:56   #303
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sono tutti rpg (o presunti tali)?
Perché a parte Two Worlds non sapevo di nessuno degli altri...
rpg, arpg, h&s, un paio dovrebbero essere mix rpg/rts, u6 project ovviamente è un mod, un po' indie, un po' mainstream. Di tutto un po'.
Ho cercato di lasciar fuori titoli troppo incentrati su altri generi come Lone Wolf, disciples 3 o borderlands
Ce ne sono anche altri cmq che non ho citato, solo che adesso non mi vengon proprio in mente, come whitewinter guild o qualcosa del genere (m'è saltato in mente giusto adesso).
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:00   #304
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il Drakensang di cui parli è quello appena arrivato su Steam?
Ne dubito, dato che non c'è The River of Time nel titolo... ma deve essere appena uscito, dato che costa la modica cifra di 50€.
No, quello che dici tu è The Dark Eye: Drakensang. Uscito l'annos corso in germania e inq eusti giorni in america. In europa dovrebbe uscire a fine mese.
Ne avevano annunciato anche un'espansione ma poi non se n'è più saputo nulla.
The river of time è il seguito/prequel in lavorazione che dovrebbe uscire nel 2010 mi pare.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 21:41   #305
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Oggi mi sento buono e qualche piccola dritta te la do:
mi commuovi.
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
cyclopean, broken hourglass, eschalon book 2, scars of war,
che roba è? (scusa, ma da te mi aspetto roba in 1D, un tantino indie, in polacco con sottotitoli coreani e che sfracella gli OO in 15 secondi netti ).
ma dare un un link e qualche info proprio no?
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
ultima 6 project,
VERO! (ma c'è da aspettare anche la localizzazione...temo che farà la fine di "lazarus" )
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
northstar, il prossimo remoto lavoro di stardock, drakensang the river of time, knights of the chalice,
V. sopra (a parte che darkensang l'avevo già citato anch'io...e: HYPE!)
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Two Worlds the tempatation,
anche questo lo conosco (ma, visto il precedente, lo aspetto molto tiepidamente)
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
stranger,

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
dungeon siege 3,
ho evitato il 2 (causa saves di [email protected]emo)
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
dungeon qualcosa, dungeon lords 2 e altre cosucce di cui al momento non mi viene il nome.
non è possibile! (sarà un banale calo di zuccheri )
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
e per farti contento ho mischiato tutto assieme come fai tu, poi non dire che non ti voglio bene
mi allontano mestamente asciugandomi copiose lacrime di commozione.
Spoiler:
ma non avertene a male...niente di personale, sono già impegnato...con una che ha la quarta...hai mica la quinta, a volte?...perché nel caso...un pensierino

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
a scuola passavo quasi più tempo a fare i compiti degli altri che i miei (nelle amterie dove andavo bene ovviamente)
tra quelle "amterie", temo non ci fosse l'itagliano...
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 22:08   #306
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da F5F9 Guarda i messaggi
che roba è? (scusa, ma da te mi aspetto roba in 1D, un tantino indie, in polacco con sottotitoli coreani e che sfracella gli OO in 15 secondi netti ).
ma dare un un link e qualche info proprio no?
cerca, cerca.

Quote:
VERO! (ma c'è da aspettare anche la localizzazione...temo che farà la fine di "lazarus" )
Ma quello della localizzazione è solo un problema tuo

Quote:
mi allontano mestamente asciugandomi copiose lacrime di commozione.
Spoiler:
ma non avertene a male...niente di personale, sono già impegnato...con una che ha la quarta...hai mica la quinta, a volte?...perché nel caso...un pensierino
altro che quinta ho il diploma e una mezza laurea ti bastano ?

Quote:
tra quelle "amterie", temo non ci fosse l'itagliano...
Avevo 8. Sarà che una volta si scriveva a mano senza la tastiera.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 22:35   #307
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Io ho 3 lauree ad honorem e mi bombo la "sesta" del Grande Fratello
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 18:58   #308
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Infatti non ho mai capito perché un rpg (di giochi corti e facili, ma eccezionali, ce n'è una marea, ma qui si parla di rpg) debba per forza essere una ciofeca se non dura 750 ore e può essere giocato solo da una ristretta cerchia di eletti. Anche perché Fallout 1 è cortino (anche facendo ogni cosa, oddio per me è pure troppo lungo, ma per gli standard no) e relativamente semplice.... è proprio il classico gioco che va "giocato", termine che ormai si è perso in favore di altri termini a me meno simpatici come "esplorato interamente", "consumato" o "divorato in ogni suo aspetto", ecc...

Ormai gli rpg sono diventati un lavoro...
Ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione. Innanzitutto la longevita' di un rpg non puo' essere paragonata a quella di un fps. In generale, dopo un paio di ore a giocare ad uno shooter io sento incomincio a stancarmi, in quanto la dinamica, concitata ma poco articolata, mi fa percepire il passaggio del tempo come dilatato.

Diverso il discorso per un rpg: domenica ho cominciato Storm of Zehir, fra la lettura del manuale, la generazione del party, l'inizio del gioco ho fatto giornata. In un rpg ci sono dialoghi da seguire,le fasi di esplorazione, i viaggi per raggiungere gli obiettivi, i momenti in cui cerchi di capire cosa fare, quelli in cui ti fermi a sviluppare il personaggio, a forgiare armi, a mettere ordine all'inventario. Tutti aspetti che comprimono la sensazione di passaggio del tempo.

Ora, tu hai citato il primo Fallout come "cortino", in realta' e' stato l'rpg meno longevo a cui abbia mai giocato. E quando l'ho finito mi sono ritrovato con l'amaro in bocca, ho subito pensato: gia' finito? E comunque, e' durato circa 25 ore, un valore fuori target per gli attuali fps (il primo Unreal pero' arrivava a 40 ore.....).

Per questo la tua tesi per cui un gioco deve dare tutto nelle prime 10 ore non regge, dipende dal genere. In un buon rpg sei ancora nella fase di tutorial.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 09:59   #309
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Per questo la tua tesi per cui un gioco deve dare tutto nelle prime 10 ore non regge, dipende dal genere. In un buon rpg sei ancora nella fase di tutorial.
Motivo per cui dopo non finisco mai un rpg che non sia veramente eccezionale...

Perché il 95% del tempo che si gioca a un rpg (vecchio o nuovo) si passa a fare la stessa cosa (come per qualunque altro genere)... combattere o dialogare (dipende dal gioco, in quelli Bethesda anche a esplorare, spesso però inutilmente se paragonata all'esplorazione di Baldur's Gate, ad esempio) o entrambe. Quindi quello che varia è contro chi si combatte e che possibilità vengono fornite al giocatore per farlo, con chi si dialoga, che scelte il giocatore può prendere e cosa comporta prendere queste scelte... e che nuove possibilità si aprono (in termini di incontri, amichevoli o meno, luoghi e oggetti) esplorando.

Se il combattimento è sempre uguale a se stesso, indipendentemente da chi hai contro, i dialoghi sono pilotati e/o non portano a nulla di particolare e l'esplorazione serve a recuperare munizioni e medikit... beh, non ci vedo una grossa differenza con un normale fps. Anche la crescita del personaggio in un rpg, se indirizzata solo al combattimento, è assimilabile a un fps in cui si trovano nuove armi sempre più potenti col passare del tempo. Un rpg del genere dopo 10 ore mi avrà stancato...

In un rpg cerco la possibilità di interpretare in qualunque situazione un personaggio, non altre cose che ormai si trovano in quasi tutti i generi...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 10:44   #310
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31890
Quote:
Originariamente inviato da F5F9 Guarda i messaggi
per esempio: io alterno un gioco assai impegnativo (F2) con uno rilassantissimo e facilissimo (ROTA) e con uno (almeno all'inizio) oltre ogni limite di frustrazione (king's bounty)
Il mitico king's bounty !

Come mi piace! E mi piace anche per la sua difficoltà !

Tu l'hai finito?

Io sono
Spoiler:
nelle terre della morte finita l'ellinia, in questo gioco se non si studia bene l'esercito e le strategie e la crescita del nostro leader si fa una fine misera in breve tempo... bello e impegnativo come piace a me questo gioco! Il mio personaggio ( paladino ) è a livello 25, e le cose si stanno facendo interessanti.... hai trovato che all'inizio fosse più di difficile che in seguito il gioco? ( certo dopo che si hanno tutti gli spiriti della rabbia e si trovano incantesimi che colpiscono tutti gli avversari le cose diventano un poco più facili...)


Comunque imho gran bel gioco, anche se non un rpg in senso classico... ... è sempre così, i titoli migliori ( almeno secondo me ) spesso arrivano in sordina, anche se, stranamente, ha avuto recensioni positive dalle varie riviste di VG... me le aspettavo più negative da queste...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 12:34   #311
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Il mitico king's bounty !

Come mi piace! E mi piace anche per la sua difficoltà !

Tu l'hai finito?

Io sono
Spoiler:
nelle terre della morte finita l'ellinia, in questo gioco se non si studia bene l'esercito e le strategie e la crescita del nostro leader si fa una fine misera in breve tempo... bello e impegnativo come piace a me questo gioco! Il mio personaggio ( paladino ) è a livello 25, e le cose si stanno facendo interessanti.... hai trovato che all'inizio fosse più di difficile che in seguito il gioco? ( certo dopo che si hanno tutti gli spiriti della rabbia e si trovano incantesimi che colpiscono tutti gli avversari le cose diventano un poco più facili...)


Comunque imho gran bel gioco, anche se non un rpg in senso classico... ... è sempre così, i titoli migliori ( almeno secondo me ) spesso arrivano in sordina, anche se, stranamente, ha avuto recensioni positive dalle varie riviste di VG... me le aspettavo più negative da queste...
finalmente uno che capisce!
io, per mia fortuna, sono più indietro (nelle terre dei nani).
qualche post fa si parlava di longevità: mi sembra che, anche sotto questo aspetto, questa meraviglia batta (quasi) tutti e senza annoiare mai !
la cosa incredibile è che, malgrado la (relativa) ripetitività del combat, mi ha letteralmente drogato (non come certi celebrati H&S)!
tra l'altro, andando avanti, la tipologia degli npc evolve continuamente, stimola una sempre attenta analisi delle risorse e lo sfruttamento delle nuove strategie possibili.
al primo impatto (demo) mi aveva solo intrigato l'impronta fiabesca e ironicamente "infantile" della grafica.
e volevo misurami con i combattimenti a turni (che ho sempre frequentato poco).
pur odiando i giochi con forte impostazione strategica, mi sono fatto tentare: adesso mi ritrovo drogato marcio (e in definitiva lo trovo poco più strategico di ME!).
mancherà ( quasi del tutto) il "ruolismo" delle scelte, ma, per il resto, trabocca di "errepiggismo", di quello spesso
tra miliardi di quests articolatissime, humor inarrivabile, ambientazioni spaccamascella, animazioni esilaranti, enorme lore a tutto tondo ecc. ecc., rischia di entrare nella mia top ten di tutti i tempi (e di diventare il mio gioco dell'anno 2009)!
per esempio: la gestione di "sposa e famiglia" me la fa fare letteralmente addosso !
e pensare che all'inizio, per frustrazione, ho rischiato di abbandonarlo...invece è una delle mie migliori sorprese di sempre !
a livello 17 sono già una tremenda macchina da guerra , ma, fortunatamente, mai del tutto invincibile .
cercherò di farmelo durare fino all'annunciata espansione!
aggiungi che, a fronte di uno splendore visivo unico, ha un motore + leggero di una piuma: è incomprensibile che qui non se lo ç@çhi quasi nessuno !
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 14:34   #312
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Motivo per cui dopo non finisco mai un rpg che non sia veramente eccezionale...

Perché il 95% del tempo che si gioca a un rpg (vecchio o nuovo) si passa a fare la stessa cosa (come per qualunque altro genere)... combattere o dialogare (dipende dal gioco, in quelli Bethesda anche a esplorare, spesso però inutilmente se paragonata all'esplorazione di Baldur's Gate, ad esempio) o entrambe. Quindi quello che varia è contro chi si combatte e che possibilità vengono fornite al giocatore per farlo, con chi si dialoga, che scelte il giocatore può prendere e cosa comporta prendere queste scelte... e che nuove possibilità si aprono (in termini di incontri, amichevoli o meno, luoghi e oggetti) esplorando.

Se il combattimento è sempre uguale a se stesso, indipendentemente da chi hai contro, i dialoghi sono pilotati e/o non portano a nulla di particolare e l'esplorazione serve a recuperare munizioni e medikit... beh, non ci vedo una grossa differenza con un normale fps. Anche la crescita del personaggio in un rpg, se indirizzata solo al combattimento, è assimilabile a un fps in cui si trovano nuove armi sempre più potenti col passare del tempo. Un rpg del genere dopo 10 ore mi avrà stancato...

In un rpg cerco la possibilità di interpretare in qualunque situazione un personaggio, non altre cose che ormai si trovano in quasi tutti i generi...
Scusa, a me questa sembra una forzatura: se per te gli RPG sono ripetitivi, per forza di cose lo sono ancor di piu' gli shooter. La crescita del PG non e' paragonabile alle armi degli FPS: quest'ultime sono sempre le stesse, mentre lo sviluppo del personaggio varia a seconda delle tue scelte, e influenza il modo in cui puoi sbrogliare le situazioni. Anche all'interno del combattimento, non e' un caso che quanto possa essere impegnativo dipende da quale impronta hai dato al personaggio.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 15:10   #313
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Scusa, a me questa sembra una forzatura: se per te gli RPG sono ripetitivi, per forza di cose lo sono ancor di piu' gli shooter. La crescita del PG non e' paragonabile alle armi degli FPS: quest'ultime sono sempre le stesse, mentre lo sviluppo del personaggio varia a seconda delle tue scelte, e influenza il modo in cui puoi sbrogliare le situazioni. Anche all'interno del combattimento, non e' un caso che quanto possa essere impegnativo dipende da quale impronta hai dato al personaggio.
Beh dipende... tenendo conto della diversa longevità, HL2 ha un gameplay più vario di Fallout 3, Crysis invece lo è molto meno. Con gameplay intendo un insieme di cose...

Comunque ho messo la percentuale perché di roba buona ce n'è, però effettivamente, che rispecchiano la descrizione che ho scritto sopra, ne conto sulle dita di una mano... e vengono praticamente tutti da Black Isle/Troika (per lo meno per gli ultimi 12 anni, prima si va troppo in la e io non ho provato molto). E tra questi non includerei Torment, perché è molto particolare... è più un racconto interattivo, che un rpg vero e proprio. Diciamo che tra quelli che ho provato (non necessariamente finito), quelli che più si avvicinano alla mia idea di rpg sono Fallout 1, 2 e Arcanum... e qualcosa, soprattutto per le svariate possibilità garantite per risolvere una quest/missione, di Bloodlines e Deus Ex.

Tutti gli altri sono, bene o male, incentrati esclusivamente sul combattimento (Bioware, Bethesda, Piranha Bytes, Obsidian, CD Project), con qualche dialogo ogni tanto, in cui opera scelte, che però portano a conseguenze spesso irrisorie (a parte The Witcher che in questo senso è fatto bene).

Per questo motivo attendo con speranza Age of Decadence, che dovrebbe essere un prodotto molto valido... e per certi versi superare i lavori Black Isle/Troika.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 15:17   #314
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Riguardo ai mod NWN2, per ora ne sto provando solo uno, gli altri ancora non ho avuto modo...

Si chiama "Fate of a City".

Solitamente quando cerco un mod per NWN (ora per NWN2) su NWVault filtro solo quelli che hanno Roleplay=Heavy e Content=mature...

Così ho trovato questo che sembra particolarmente interessante, l'ho appena iniziato, ma sin da subito si vede la cura improntata nei dialoghi, che sono sullo stile di Mass Effect, nel senso che tra le varie risposte, quelli in altro sono più adatte a un personaggio buono legale, quelle in basso a un personaggio cattivo caotico. Chiaramente la scelta delle risposte, modifica l'allineamento, e questo come il mondo di gioco reagisce...

Questo è il link
http://nwvault.ign.com/View.php?view....Detail&id=320
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 15:38   #315
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Beh dipende... tenendo conto della diversa longevità, HL2 ha un gameplay più vario di Fallout 3, Crysis invece lo è molto meno. Con gameplay intendo un insieme di cose...
Dipende, (sostituisco Fallout3 con Oblivion), se tieni conto che in TESIV ci sono l'esplorazione, le sessioni di gioco per recuperare gli ingredienti per l'alchimia, quelle per procurarsi le gemme dell'anima per gli incantamenti, le quest cittadine basate quasi tutte sul dialogo, quelle della gilda dei ladri o della confraternita in cui la parte appagante non e' raggiungere l'obiettivo, ma evitare di passare per il carcere, c'e' piu' varieta' che in HL2. Se poi tu non hai sfruttato le potenzialita' del gioco per intero, limitandoti ad eseguire le quest man mano che le incontravi e' un altro discorso. In un TES puoi scegliere come giocare, in HL2 no.
Quote:
Comunque ho messo la percentuale perché di roba buona ce n'è, però effettivamente, che rispecchiano la descrizione che ho scritto sopra, ne conto sulle dita di una mano... e vengono praticamente tutti da Black Isle/Troika (per lo meno per gli ultimi 12 anni, prima si va troppo in la e io non ho provato molto). E tra questi non includerei Torment, perché è molto particolare... è più un racconto interattivo, che un rpg vero e proprio. Diciamo che tra quelli che ho provato (non necessariamente finito), quelli che più si avvicinano alla mia idea di rpg sono Fallout 1, 2 e Arcanum... e qualcosa, soprattutto per le svariate possibilità garantite per risolvere una quest/missione, di Bloodlines e Deus Ex.
Con le dovute cautele. Le possibilita' di risolvere una quest di Bloodlines ricalcano quelle di Oblivion:combattimento/stealth, le varie possibilita' per aprire una porta, forse in Bloodlines puoi evitare qualche combattimento in piu' con il dialogo, che in Oblivion e' appannaggio solo di alcune quest cittadine. Poi Bloodlines e' meglio romanzato, Oblivion e' piu' vasto, ma non sono cosi' distanti come qualcuno li dipinge. A cominciare dai combattimenti, deludenti in entrambi. I Fallout sono completamente diversi, anche da Bloodlines.

Quote:
Tutti gli altri sono, bene o male, incentrati esclusivamente sul combattimento (Bioware, Bethesda, Piranha Bytes, Obsidian, CD Project), con qualche dialogo ogni tanto, in cui opera scelte, che però portano a conseguenze spesso irrisorie (a parte The Witcher che in questo senso è fatto bene).
The Witcher non e' cosi' focalizzato sul combattimento, molto meno di Bloodlines, i capitoli centrali sono quasi tutti basati sul dialogo.
Quote:
Per questo motivo attendo con speranza Age of Decadence, che dovrebbe essere un prodotto molto valido... e per certi versi superare i lavori Black Isle/Troika.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 17:45   #316
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Dipende, (sostituisco Fallout3 con Oblivion), se tieni conto che in TESIV ci sono l'esplorazione, le sessioni di gioco per recuperare gli ingredienti per l'alchimia, quelle per procurarsi le gemme dell'anima per gli incantamenti, le quest cittadine basate quasi tutte sul dialogo, quelle della gilda dei ladri o della confraternita in cui la parte appagante non e' raggiungere l'obiettivo, ma evitare di passare per il carcere, c'e' piu' varieta' che in HL2. Se poi tu non hai sfruttato le potenzialita' del gioco per intero, limitandoti ad eseguire le quest man mano che le incontravi e' un altro discorso. In un TES puoi scegliere come giocare, in HL2 no.
In realtà Oblivion non ti fa scegliere "come" giocare, ma a "cosa" giocare... è quello che mi dà un po' di problemi.

Quote:
Con le dovute cautele. Le possibilita' di risolvere una quest di Bloodlines ricalcano quelle di Oblivion:combattimento/stealth, le varie possibilita' per aprire una porta, forse in Bloodlines puoi evitare qualche combattimento in piu' con il dialogo, che in Oblivion e' appannaggio solo di alcune quest cittadine. Poi Bloodlines e' meglio romanzato, Oblivion e' piu' vasto, ma non sono cosi' distanti come qualcuno li dipinge. A cominciare dai combattimenti, deludenti in entrambi. I Fallout sono completamente diversi, anche da Bloodlines.
Ogni quest in Bloodlines può essere risolta in più maniere diverse, non intendo solo in che modo ( fondamentalmente combattimento, stealth, dialogo), ma anche il percorso che si può fare (non di tutte chiaramente).

La particolarità dei giochi che ho citato sopra... è che per arrivare a una determinata soluzione, obbiettivo, oggetto... ci sono vari modi e ogni modo può essere affrontato come meglio si crede (stealth, dialogo, ecc..). IN Oblivion questo non succede... c'è un solo metodo per raggiungere l'obiettivo, aggiunto al fatto che le abilità di dialogo sono presssoché inutili e lo stealth non è implementato benissimo, lo rendono poco "malleabile". Quindi puoi fare tante cose, ma non in tanti modi diversi... più o meno sono sempre gli stessi 2-3 e questo lo rende poco vario.

Quote:
The Witcher non e' cosi' focalizzato sul combattimento, molto meno di Bloodlines, i capitoli centrali sono quasi tutti basati sul dialogo.
Anche in Bloodlines nei primi due capitolo si combatte pochino...
The Witcher ha più fasi di dialogo puro, solo che non mi piace come sono imlpemetate... meglio i dialoghi "colorati" di Bloodlines.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 21:11   #317
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Dipende, (sostituisco Fallout3 con Oblivion), se tieni conto che in TESIV ci sono l'esplorazione, le sessioni di gioco per recuperare gli ingredienti per l'alchimia, quelle per procurarsi le gemme dell'anima per gli incantamenti, le quest cittadine basate quasi tutte sul dialogo, quelle della gilda dei ladri o della confraternita in cui la parte appagante non e' raggiungere l'obiettivo, ma evitare di passare per il carcere, c'e' piu' varieta' che in HL2. Se poi tu non hai sfruttato le potenzialita' del gioco per intero, limitandoti ad eseguire le quest man mano che le incontravi e' un altro discorso. In un TES puoi scegliere come giocare, in HL2 no.
Trovo che in Obly non ci sono momenti e sequenze memorabili, cacciando l'unico momento, quando esci dalle fogne. HL2 invece pullua di questi momenti: sia nel gameplay che nella trama e anche dal punto di vista visivo.. più di RE4 che è anche osannato sotto questo punto di vista. La varietà si riflette soprattutto in questa ricchezza, secondo me.
Le poche quest che mi sono rimaste impresse in Obly sono quelle della Gilda dei Ladri e alcune della Confraternita.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 21:37   #318
fedruw
Senior Member
 
L'Avatar di fedruw
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 378
In effetti Oblivion delude e ha deluso fin dal rilascio, appare a tutti come una storia incompiuta ma alcuni degli suoi aspetti secondari (grafica, quest semplici, custom del pg etc) hanno reso celebre anche agli estranei il genere degli rpg, rovinandolo in parte.
Ho provato questa sensazione quando lo comprai, ma provai altrettanta inquietudine quando ho scoperto che da quel momento, piano piano Oblivion è diventata una delle pietre miliari dalla quale nn si può prescindere per introdurre un discorso sugli rpg...

Anche per me solo la Gilda dei Ladri e la confraternita hanno avuto qualche senso.
__________________
I7 860 1156, Asus P7p55d-e pro, 2x4gb DDR3 dual G.Skill, Zotac Gtx 660 Ti 2 Gb, Barracuda 1 Tb & 160 Gb, Asus VW1936 22" Dual boot user

Ultima modifica di fedruw : 19-03-2009 alle 21:42.
fedruw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:20   #319
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Ragazzi, chiudiamo pure l'argomento Oblivion, tanto si finisce solo per scatenare una flame war. Lo scopo di questo thread e' di discutere sui vari aspetti dei GdR, e non di portare avanti una crociata. In prima pagina ho scritto alcune elementari regole di buon senso, vi invito cortesemente a rispettarle.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 14:04   #320
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ragazzi, chiudiamo pure l'argomento Oblivion, tanto si finisce solo per scatenare una flame war. Lo scopo di questo thread e' di discutere sui vari aspetti dei GdR, e non di portare avanti una crociata. In prima pagina ho scritto alcune elementari regole di buon senso, vi invito cortesemente a rispettarle.
Non mi sembrava si fosse scatenata una flame war... stavano solo elencando i pregi e i difetti di Oblivion (io ho scritto solo quello che non mi piaceva rispetto ai giochi che ti avevo elencato).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v