Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2013, 08:45   #301
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
mhà... il kindle è tutta un'altra roba imho: il modello 2012 pearl a livello di schermo è proprio PEGGIORE come definizione, ha spesso coni di ombra e macchie sullo shcermo.
6" Vs 6,8" son proprio TANTI come differenza.
l'aura ha una marea di settaggi di fonts, interlinea, spaziature che assieme alloschermo grande permettono di avere fonts non piccoli e quindi adatti a chi ha poca vista o a chi nonn vuole fulminarsela con fonts troppo piccoli ed esili.

nella schermata iniziale di kobo c'è solo la lista delle ultime attività...
più semplice di così non si può.

in arrivo col prossimo firmware l'integrazioen con pocket (in pratica ti spedisci da qualsiasi browser o android pagine e pagine ditesto web da leggere come fossero libri).

imho punto debole è il market kobo che han gran poca roba ed è parecchio disorganizzato, inoltre i KEPUB son ancora più chiusi e non bypassabili degli azw ...

in ultimo: KOREADER
c'è sul kindle e pure sull'aura e per i pdf è una gran cosa (anche se il lettore pdf del aura è decisamente miglioer di quello kindle), specie se abbinato a 6,8" pollici.

imho il miglior dispositivo sarebbe un aura HD 6,8 con eink carta in ecosistema amazon che però leggesse anche epub.

eh...


ah per il kobo: le zigrinature sul retro a me fanno proprio cacare ... son scomode ed il dispositivo è TROPPO spesso e le finiture e giunture fra le varie parti della scocca sanno TROPPO di cinesata.
Ha troppi troppi spigoli per una roba che si tiene in mano.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 08:49   #302
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
mhà... il kindle è tutta un'altra roba imho: il modello 2012 pearl a livello di schermo è proprio PEGGIORE come definizione, ha spesso coni di ombra e macchie sullo shcermo.
6" Vs 6,8" son proprio TANTI come differenza.
l'aura ha una marea di settaggi di fonts, interlinea, spaziature che assieme alloschermo grande permettono di avere fonts non piccoli e quindi adatti a chi ha poca vista o a chi nonn vuole fulminarsela con fonts troppo piccoli ed esili.

nella schermata iniziale di kobo c'è solo la lista delle ultime attività...
più semplice di così non si può.

in arrivo col prossimo firmware l'integrazioen con pocket (in pratica ti spedisci da qualsiasi browser o android pagine e pagine ditesto web da leggere come fossero libri).

imho punto debole è il market kobo che han gran poca roba ed è parecchio disorganizzato, inoltre i KEPUB son ancora più chiusi e non bypassabili degli azw ...

in ultimo: KOREADER
c'è sul kindle e pure sull'aura e per i pdf è una gran cosa (anche se il lettore pdf del aura è decisamente miglioer di quello kindle), specie se abbinato a 6,8" pollici.

imho il miglior dispositivo sarebbe un aura HD 6,8 con eink carta in ecosistema amazon che però leggesse anche epub.

eh...


ah per il kobo: le zigrinature sul retro a me fanno proprio cacare ... son scomode ed il dispositivo è TROPPO spesso e le finiture e giunture fra le varie parti della scocca sanno TROPPO di cinesata.
Ha troppi troppi spigoli per una roba che si tiene in mano.
fortunatamente la vita è fatta di individui che possono avere idee e preferenze diverse e io preferisco il kindle touch.. non ho detto che il KOBO sia peggiore.. ho detto che IO, nella mia persona, preferisco il kindle. Punto. Semplice.
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 10:10   #303
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
io sinceramente non preferisco nessuno dei due: entrambi han pregi e difetti imho. q ne ho elencati alcuni.

lo schermo è invece tecnicamente incontestabile si a migliore quello del aura HD rispetto a kindle 2012.
265 ppi VS 212.
assenza di aloni e coni d'ombra totale.

fra un mese o due prenderò pure il nuovo paperwhite e poi deciderò quale tenere, seppur già ora capisco che ognuno ha ampli margini di miglioramento, MOLTO ampli.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 24-09-2013 alle 10:15.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 12:17   #304
Hein
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Taz83 Guarda i messaggi
io dopo averlo usato qualche giorno ho deciso di non tenerlo e lo metterò sul forum o su ebay in vendita..

non mi trovo molto.. preferisco il kindle touch da cui arrivo..
Mi manderesti in PM il prezzo a cui lo vendi? Sono interessato

Sent from my i9250 with tapatalk 4
__________________
Q6600@2400 1v, p5k-vmod, 2*2gb a-data extreem800 4,4,12 1,8v,gts250, lc 550w greenpower,seagate 500gb, T220, g15+g9, Empire R1900 TII, win8, arch64
Hein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 01:20   #305
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Da un paio di settimane è uscito il firmware 2.9.0 però tale firmware è stato finora rilasciato solo in versione mark5 (l'hw del Aura non HD).

Ad oggi Kobo non ha ancora fatto uscire la versione per i lettori precedenti (tra cui quindi AuraHD).
Il nuovo firmware è molto atteso perché dovrebbe implementare il multitouch (solo su Aura non HD ed il suo touchscreen capacitivo).
Aura HD (e Glo, non so gli altri modelli) hanno però un touchscreen infrarossi in grado di fare il dual touch.
Ma non serve a niente abilitarlo dato che il software Nickel è solo single touch.

Il Nickel del nuovo Aura invece dovrebbe supportare il multitouch e quindi molti aspettano con ansia tale nuovo firmware per sperare di riuscire ad utilizzare il dual-touch di Aura HD.

PS
Per quanto riguarda KoReader sono uscite un po' di versioni, ma tutte crashano con i PDF in landscape tranne la famosa 504.
In compenso è stato aggiunto il supporto alla modalità stand-by (disponibile solo nella versione di oggi).
Purtroppo dai miei test non funziona (entra in stand-by ma già 1 sec dopo ci esce), ma probabilmente sarà fixato a breve, mentre dal problema del landscape per ora non se ne esce.
L'avevano fixato sulla 504 ma poi la cosa è regredita nelle versioni successive, che in compenso, se non è un effetto placebo, sembrano visibilmente più veloci nel cambio pagina in portrait.

Ultima modifica di FabryHw : 01-10-2013 alle 11:41.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 01:26   #306
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Segnalo anche che da qualche settimana abbiamo anche il porting di Cool Reader e ne stanno parlando molto bene.

Io non l'ho provato perché da quello che ho capito dovrebbe essere solo un e-book reader per i formati: epub (non-DRM), fb2, doc, txt, rtf, html, chm, tcr, pdb, prc, mobi (non-DRM), pml
Mentre a me interessa solo quasi esclusivamente leggere PDF o CBZ che non sono supportati.

Ultima modifica di FabryHw : 01-10-2013 alle 01:32.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 11:39   #307
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Segnalo anche che in sordina Kobo ha fatto uscire da una settimana circa un FW 2.8.1B per l'AuraHD (e dispositivi compatibili, tipo il Glo).

Come già successo per il 2.6.1B, questo firmware non si installerà in automatico se avete già il 2.8.1
Dovete o installarlo a mano o ripristinare il dispositivo a condizioni di fabbrica (quindi con fw 2.5.x) e poi fare l'aggiornamento online.

Non si sa ancora cosa porti questo firmware come bug-fixing (però ci sono un certo numero di file e librerie aggiornate).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 14:04   #308
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Segnalo anche che in sordina Kobo ha fatto uscire da una settimana circa un FW 2.8.1B per l'AuraHD (e dispositivi compatibili, tipo il Glo).

Come già successo per il 2.6.1B, questo firmware non si installerà in automatico se avete già il 2.8.1
Dovete o installarlo a mano o ripristinare il dispositivo a condizioni di fabbrica (quindi con fw 2.5.x) e poi fare l'aggiornamento online.

Non si sa ancora cosa porti questo firmware come bug-fixing (però ci sono un certo numero di file e librerie aggiornate).

qualcuno l'ha fatto?

a me interessava l'integrazione con POCKET
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 15:00   #309
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Si io l'ho messo stamattina, ma non noto differenze visibili, anche se ammetto che il 90% del tempo lo passo in koreader.

Comunque è ancora un 2.8.1 quindi mi aspetto più che siano solo bug-fixing e non feature-adding.
Vediamo se qualcuno recupera il change-log.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 15:59   #310
Warp
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 115
Nuovo Kobo Aura HD

Poco fa ho ricevuto il Kobo Aura HD. Adesso occorre attivarlo. Se ho capito bene, occorre utilizzare il programma Kobosetup con Windows o Macintosh.
Warp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 16:19   #311
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
No puoi farlo anche dal dispositivo stesso se hai un WiFi a cui farlo agganciare.

Inoltre c'è anche il trucco che ti permette di registarlo modificando il DB sqlite.
Ossia ti copi il DB sul PC, ci accedi ed inserisci la riga di registrazione fasulla e poi lo ricopi sul dispositivo.
Solo letto che si può fare, mai provato personalmente.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 16:37   #312
Warp
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 115
Non ho una rete Wifi. Al momento, il Kobo è collegato al pc portatile con Windows Xp.

Che vantaggio c'è nel copiare il DB sqlite modificato?

Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
No puoi farlo anche dal dispositivo stesso se hai un WiFi a cui farlo agganciare.

Inoltre c'è anche il trucco che ti permette di registarlo modificando il DB sqlite.
Ossia ti copi il DB sul PC, ci accedi ed inserisci la riga di registrazione fasulla e poi lo ricopi sul dispositivo.
Solo letto che si può fare, mai provato personalmente.
Warp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 18:02   #313
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Warp Guarda i messaggi
Che vantaggio c'è nel copiare il DB sqlite modificato?
Che non devi registrarti sul sito Kobo e fornire loro una tua email (dove loro se vorranno potranno mandarti pubblicità e/o altro).

Non so (dato che non l'ho fatto) se l'hack comunica a Kobo una email fasulla (che può anche non esistere realmente) o non comunica nulla ma si limita a rendere utilizzabile il dispositivo.

Ovviamente però perdi la possibilità di salvare sul cloud kobo l'elenco dei libri letti o che desideri leggere, le statistiche ed altro, ma forse da una parte è anche un bene.
Per esempio io la prima volta giusto per provare ho scaricato l'anteprima di un libro dal loro sito (direttamente dall'Aura HD).
Bene non sono mai più riuscito ad eliminarla e se rifaccio il dispositivo da zero appena mi connetto con la mia utenza mi scarica subito una copia di quella anteprima (forse per invogliarmi a comprare la versione full) anche se io non la voglio più (era stata solo una prova).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 19:36   #314
Warp
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 115
Pertanto il DB Sqlite viene proposto di essere scaricato durante la procedura di setup. Ho caricato un pò l'aura HD e non sono andato avanti nel setup.
Warp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 19:53   #315
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
Comunque la registrazione ti porta via 5 minuti, poi puoi mettere kobo e mondadori nella spam list e nessuno ti romperà più le scatole ... secondo me è il metodo più veloce
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 22:13   #316
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Warp Guarda i messaggi
Pertanto il DB Sqlite viene proposto di essere scaricato durante la procedura di setup. Ho caricato un pò l'aura HD e non sono andato avanti nel setup.
No il DB Sqlite è sul dispositivo, è il registro dove Nickel (il software di Kobo) registra tutte le attività, le statistiche, nonché i dati dei libri che ha trovato sul dispositivo (ed indicizzato dentro il DB).

Tra le varie tabelle ce ne è una dove viene scritta l'utenza email ed il fatto che ti sei registrato già sul sito kobo.
Se nella tabella ci scrivi tu a mano (ovviamente devi saperlo fare), Nickel sarà poi convinto di aver fatto la procedura di attivazione (che poi non è una attivazione ma solo una registrazione sul sito di Kobo) e non la proporrà più.

Ultima modifica di FabryHw : 01-10-2013 alle 22:17.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 08:30   #317
Warp
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 115
Ho il Kobo connesso al portatile. Adesso la configurazione mi propone i campi:

Indirizzo email e password

Ho trovato il file KoboReader.sqlite nel dispositivo. Ho aperto il file con Word e, a pagina 312, ho trovato questa riga: ,UserEmail TEXT,___DeviceID TEXT,FacebookAuthToken TEXT,HasMadePurchase BIT

E' al posto di UserEmail che va inserito l'indirizzo email falso?

Ultima modifica di Warp : 02-10-2013 alle 08:49.
Warp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 11:16   #318
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
I passi precisi non li conosco perché ho solo dato un'occhiata veloce all'Hack dato che non mi interessava farlo (ormai mi ero registrato sul sito).

EDIT: Il passaggio è questo (è codice Sql da far eseguire a sqlite per aggiungere la riga di registrazione utente):
Codice:
INSERT INTO "user" VALUES('aaaaaaaa-aaaa-aaaa-aaaa-aaaaaaaaaaaa','aaaaaaaa-aaaa-aaaa-aaaa-aaaaaaaaaaaa','xxxx@xxxx.xx','xxxx@xxxx.xx','2aaaa aaaaaaaaaaaaa==','','0');
Sicuramente però un DB Sqlite non va modificato con Word
Ci vuole un regolare tool di accesso DB, uno grafico per Windows è SQLiteSpy, un altro potrebbe essere SquirrelSql (sotto java e quindi qualsiasi OS) + un driver jdbc per sqlite.

PS
Dato che Sqlite è fortemente utilizzato sotto Android mi aspetto che ci siano varie app di editing grafico e non di un DB sqlite per Android, ma non le ho cercate.

Ultima modifica di FabryHw : 02-10-2013 alle 12:12.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 11:42   #319
Warp
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 115
Allora cerco SqlLiteSpy e lo installo. Poi modifico il file che hai segnalato con un email falso.

Quando la registrazione propone i campi email e password, in email occorre ovviamente inserire quello falso, gisuto?
Warp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 12:09   #320
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
La riga di codice proposta fa già tutto lei.

Crea un utente di nome "aaaaaaaa-aaaa-aaaa-aaaa-aaaaaaaaaaaa", con email "xxxx@xxxx.xx" e password di accesso crittata pari a "2aaaa aaaaaaaaaaaaa==".
La password non serve a nulla ma va fatto per completezza.

In realtà dovrebbe funzionare anche con un
Codice:
INSERT INTO "user" VALUES('pippo','pippo','pippo','pippo','pippo','','0');
perché dubito che Nickel controlli che l'email sia in un formato valido e che la password sia in formato base64

PS
Fatti una copia del DB prima di modificarlo, così se sbagli qualcosa è facile tornare indietro per riprovarci.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v