|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3161 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Fastrunner guarda che mi sa che hai frainteso, poi a me fa piacere confrontarmi con chi la pensa diversamente e se la discussione diventa accesa ancora meglio, semplicemente in fatto di audio la pensiamo in modo diverso, ma ci sta, ad ognuno la sua.
Quando parli di TV da 3000+ euro, se vedi i miei post precedenti avevo scritto Quote:
Se vuoi un TV che supporti sia DV che HDR10+, allora credo che la scommessa migliore sia LG, visto che supportano già il DV e pare in futuro possano supportare anche HDR10+, infatti mi sembra che LG sia l'unica non schierata e che supporti entrambi gli standard, questo anche sui lettori BR, poi se sbaglio correggetemi. Ora come ora la mia idea, e anche quella di molte testate, è che l'AF9 sia il top, se non ti preoccupa spendere cifre elevate. Tuttavia considererei anche i Panasonic, che a detta di molti recensori sono quelli meglio calibrati out of the box e vengono usati dai registi e dagli esperti dei colori di Hollywood, quando vogliono vedere il loro lavoro su un diagonali più grandi del monitor Sony da 30" di riferimento. Purtroppo soffrono di un problema di frame skipping, che crea micro scatti qua e la. Se no non fosse per questo, molti professionisti, recensori, calibratori, ecc. preferiscono sicuramente i Panasonic come scelta definitiva, proprio per l'affidabilità raggiunta nei colori. Non supportano però Dolby Vision e non si sa se supporteranno l'HDR10+. Insomma se vuoi il supporto più ampio possibile ai futuri standard di HDR dinamico, la tua migliore scommessa potrebbe essere l'LG C8 o E8, se invece vuoi il top del momento vai di AF9, tenendo presente che ha una funzione che rende l'HDR10 dinamico e che supporta il DV ma non supporterà l'HDR10+. Poi se vuoi i colori più precisi di sempre e probabile supporto ad HDR10+ in futuro allora i Panasonic sono un'ottima scelta, se i micro scatti causati dal fram skipping su materiale a 24 frames non ti danno fastidio. Visto che cerchi sempre il meglio e vuoi una cosa che ti soddisfi al 100%, mi permetto anche di consigliarti di vedere dal vivo anche un Samsung Q9FN o Q8DN, visto che pur essendo LED, hanno una resa fantastica e più "affilata" dell'immagine, oltre ad una migliore resa secondo alcuni su scene scure, dove si dice gli OLED soffrano più di black crush. Quote:
Poi ognuno ha la sua personale preferenza, io non fosse per i microscatti, forse andrei sul Pana FZ800 ad esempio. Quote:
Nemmeno i LED Sony tipo il mio che rimane leggermente più scuro sulla destra e sinistra, hanno una roba così evidente... si nota solo su schermate completamente bianche, ma questo sulle schermate nere è proprio insopportabile. Boh forse allora è il caso che io eviti il B8 come la peste. ![]() Spendere circa 2000€ e trovarsi un TV così è da class action, ma poi dopo 3 TV, non dovrebbe mai succedere. Ovviamente i recensori stanno bene attenti a non menzionare mai questi problemi. Infatti come dicevo anche il top TV LED del 2013 che era il Sony W905, presentava una zona più scura lungo le verticali a destra e sinistra del pannello, niente di che, ma era una cosa presente su tutti e dico tutti i TV, ma in fase di recensione, nemmeno uno che abbia menzionato la cosa. Stessa cosa sta succedendo ora con il Sony XF9005 che essendo FALD ha gli angoli più scuri, quasi tutti quelli che l'hanno comprato qui nel forum, chiedevano se fosse normale notarle su schermate bianche, però in fase di recensione anche qui il nulla eppure i TV sono tutti così, fortuna con l'utilizzo la cosa tende a sparire quasi del tutto e nell'utilizzo reale non è fastidiosa, come quella che ci hai segnalato sui tre B8 che hai provato, però come sempre i recensori muti.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 07-12-2018 alle 18:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3162 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
E quello che l'AF9 è per i televisori, da quale lettore BD è rappresentato per i BD? Sempre l'X-700?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Comunque il top del top dovrebbero essere: - Panasonic DP-UB9000, che è compatibile sia con DV che con HDR10+ apparentemente (da verificare come andrò con l'HDR10+ quando avremo qualche contenuto), però sembra avere una qualità audio/video eccezionale. - Oppo UDP-203, che supporta DV, ma non HDR10+, tuttavia Oppo pare si voglia ritirare dalla produzione di Player Blu Ray, quindi potrebbe sparire presto dalla circolazione. Inoltre non ha parte smart, cioè a differenza degli altri lettori non ha nessuna app, tipo Netflix o Youtube. Nella fascia economica i migliori: - Sony UBP-X700, che supporta DV ed è valutato molto bene in generale, a parte ho letto su un sito, dove parlano di qualità audio per i film così così se si ha un impianto di livello, ma onestamente è la prima volta che leggo di sta cosa, non so quanto sia affidabile tale sito - LG UBK90, che pare aver risolto i problemi di rumorosità del modello precedente. Probabilmente il top del top è il Panasonic DP-UB9000 e a quel prezzo vorrei vedere! ![]() Ho visto che anche Cambridge ha rilasciato un lettore con super qualità audio, il CXUHD che supporta il DV, tuttavia non ha app come l'Oppo, quindi niente parte smart con Netflix e tutto il resto. Se trovate ulteriori info fatemi sapere. ![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 08-12-2018 alle 02:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3164 |
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 51
|
Ma l'LG 65" C8 e E8 sono perfettamente IDENTICI a parte il vetro dell'E8 e la soundbar integrata? O ci sono anche altre differenze?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3165 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
@xCripplez
nessuna differenza ![]() per qualche giorno vi siete scatenati a commentare ![]() io dico la mia da semplice appassionato, non sono un professionista del settore. sony, panasonic, lg e philips hanno fatto eccellenti oled con alcune lacune, facciamo una lista dei difetti invece dei pregi? sony: prezzo fuori ogni logica, dolby vision non eccezionale, autodimming aggressivo panasonic: sistema operativo anteguerra, frameskipping in certe situazioni, assenza dolby vision lg: assoluta necessità di calibrazione, motion inferiore alla concorrenza, scaling inferiore alla concorrenza philips: sistema operativo pesante, filtri troppo aggressivi, assenza dolby vision mi direte perchè citi il dolby vision assente e non parli di hdr10+? semplicemente perchè è più di un anno che se ne parla ma di film e serie tv in questo formato nemmeno l'ombra, esiste veramente? ![]() infine 2 parole sui lettori 4k; bisogna fare distinzione tra quelli con la sezione audio dedicata (cioè con uscite analogiche e dac) e quelli senza (ovvero solo hdmi o ottica/coassiale), non si devono paragonare a mio avviso, è ovvio che un panasonic 9000 sia migliore e costi più di un sony x700, ma solo se ti serve la sezione audio dedicata, se alla fine devi collegare tutto via hdmi all'amplificatore allora cerca di risparmiare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
A parte che chi già punta ad un AF9, non ha bisogno nè di DV nè di HDR10+, perchè il Sony fa già un ottimo lavoro con l'HDR10 e rende il tutto dinamico. In più chi ha speso una tale cifra per un AF9, si presuppone abbia speso almeno 1000 euro per un impianto audio di livello, quindi un lettore Blu Ray come l'X700 o l'LG UBK90 bastano e avanzano, il tutto verrà veicolato con uscita digitale al sinto amplificatore o se uno ha un impianto stereo 2.1, perchè ci deve sentire anche la musica e lo preferisce ai più elaborati 5.1 e 7.1, collega il tutto ad un DAC stereo esterno, che farà poi l'elaborazione, io ad esempio ho un NAD 1050 che mi piace molto, quindi non ha molto senso come giustamente sottolinei tu, spendere chissà quale cifra per lettori con DAC dedicato, quando probabilmente con DAC esterno o sintoampli si può avere un risultato migliore, facendo fare tutto il lavoro a loro.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
Tieni sempre presente che il tutto sarebbe in rete con un router e tutti i PC (quindi riconoscimento codec/file e DLNA cruciale) e che gli altri due "pezzi" in mio possesso sono un 65E8 ed un denon AVC-A1HD. Deve essere un lettore universale.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
Quote:
però ora che ci penso.. ma il tuo sinto non ha ingressi hdmi 2.0? perchè andando solo di cavo ottico ti perdi l'audio lossless. sono andato a controllare il tuo sinto denon AVC-A1HD, cambio idea a questo punto, dato che hai gli ingressi analogici in basso ti consiglio il panasonic 9000 ![]() Ultima modifica di wine : 10-12-2018 alle 08:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3170 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
ok giuseppe oggi mi sono intrippato con te per capire come meglio fare e secondo me hai 2 opzioni per migliorare il comparto audio e decidere quale lettore comprare:
1. panasonic ub9000 come ti ho scritto nel post precedente, qualità audio eccezionale, collega i cavi rca dal lettore al sinto. non so effettivamente però se siano migliori i dac montati sul denon o sul panasonic.. 2. qualunque lettore 4k con doppia uscita hdmi, ovvero una audio/video da collegare alla tv e una audio only da collegare al sinto, esempio sony x700 in questi 2 casi avresti il supporto a dts master e dolby true hd, cosa che con il solo cavo ottico non otteresti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3171 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
|
Info
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad |
![]() |
![]() |
![]() |
#3172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
Quote:
![]() ![]() cmq tutte cose che si sapevano già, ottimo in tutto soprattutto nel prezzo, se lg facesse veramente veramente il salto di qualità nel 2019 allora sarebbe irresistibile! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
Suppongo comunque che il DAC del Denon sia superiore, visto che si tratta di un prodotto pagato a suo tempo più di 5000€. Ho trovato questo: https://audiogamma.it/notizia/nuovo-...hd/44/496.html https://www.audiogamma.it/caricament...SP_E2_leaf.pdf Se vuoi spulcio il manuale.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. Ultima modifica di giuseppesole : 10-12-2018 alle 12:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3174 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
|
Grazie per i consigli!
Del Panasonic mi scoccia non avere il supporto al DV, e sopratutto ho letto cose negative del SO, fra cui la lentezza...Per vari motivi vengo da anni di Philips, e mi sono altamente rotto di dover contare fino a 3-5s prima che cambi canale!! ![]() Ho visto dal vivo anche i Q9FN, molto molto belli, però per questa volta volevo provare un OLED, conscio dei possibili problemi intrinseci di questa tecnologia... A questo punto, parlando di lettory Blu-Ray, come ha chiesto qualche pagina fa qualcun altro ed io ho frettolosamente risposto, perché il Sony UBP-X700 è considerato una fascia media? Rispetto per esempio al Cambridge Audio CXUHD ![]() Entrambi non hanno DAC e quindi uscite analogiche, perché dovrebbe costare 4 volte tanto? In teoria, escono segnali digitali, come fanno il video e l'audio ad essere diversi? Come ha postato qualcuno sopra, come fa l'audio ad essere pessimo se esce attraverso l'HDMI? ![]() Ha ragione qualcuno come avevo letto io, che in realtà i segnali audio/video non vengono trasmessi 1a1 ma vengono "messi a posto" da questi lettori? Il Panasonic UB9000 in più supporta l'HDR10+, ha le uscite analogiche (come diceva qualcuno probabilmente inutili per la maggioranza...), ma non legge i SA-CD...Ma in teoria rimanendo in digitale dovrebbe anche lui avere la stessa qualità del Sony ![]() La differenza secondo quanto ho capito, potrebbe essere nell'upscaling, con contenuti SDR o Full HD e portati dal lettore in HDR/4K, e nell'eventuale pre trattamento che si fa fare all'immagine dal lettore (luminosità, colore ecc). Qui si che ci sono differenze fra i lettori. Se però questi "giochini" si fanno fare al TV stesso passandogli l'immagine "così com'è" dalla sorgente, in teoria fra l'uno e l'altro lettore non dovrebbero esserci differenze. Sbaglio?
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
Quote:
proprio perchè l'ampli non supporta il 4k dovresti considerare l'opzione doppia hdmi, non sapendo se puoi o meno modificare il corrugato ti consiglio caldamente questa opzione, hai una bestia che costò 5000 cucuzze all'epoca, non puoi restare al dolby digital ![]() ![]() ti mostro come farei io al posto tuo con un sony x700 ![]() poison ivy and robin immagine presa dal manuale del sony. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3176 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
E così facendo al televisore mi arriva solo il video?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3177 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Cavi HDMI degni con i connettori da saldare/crimpare ne esistono?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3178 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3180 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Ma quindi bisogna mettere il muto?
Inoltre, come avrai capito avrei problemi ad infilare l'HDMI con il connettore.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.