Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-09-2007, 19:59   #3161
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20524
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sinceramente non ricordo... Ma comunque dato per buono un 20% in più, ora un Barcelona sembra che sia un 10% più veloce clock per clock in media rispetto a un C2Q... Quindi come può essere solo il 13% più veloce di un K8?

E infatti ci troviamo con un 30% in più di velocità...
io sono d'accordo
ninja750 è offline  
Old 10-09-2007, 19:59   #3162
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sinceramente non ricordo... Ma comunque dato per buono un 20% in più, ora un Barcelona sembra che sia un 10% più veloce clock per clock in media rispetto a un C2Q... Quindi come può essere solo il 13% più veloce di un K8?

E infatti ci troviamo con un 30% in più di velocità...
eh dipende sempre dal bench che prendi in considerazione
si parla di un 15% in più in media rispetto al k8
rispetto al core2d sui bench buoni ha un 10% in più, su altri è alla pari, su altri ancora è sotto... in media non so, ma non mi sembra sia tanto sopra...
dagon1978 è offline  
Old 10-09-2007, 20:11   #3163
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sì, AMD e Intel stanno facendo il giochino delle parti... all'epoca di Prescott Intel dava dei TDP inferiori, parandosi il ciapet con la misurazione "media". Poi, vedendo che la gente era inferocita in quanto i TDP di AMD erano più corrispondenti (anzi, addirittura conservatori, dato che davano un consumo non raggiungibile) con i nuovi Core si è rinsavita e ha dato dei TDP corrispondenti.
Il caso ha voluto poi che con i Core 2 Duo sia riuscita a non solo dare dei TDP che non sforavano, ma addirittura di parecchio superiori all'effettivo consumo (grazie a stepping migliorati), vedi per esempio il 6300 da 65W di TDP che arriva a massimo 37W.
AMD dal canto suo ha avuto dei problemi con la produzione a 90nm, il che ha reso necessario "sforare un po'" dai suoi TDP, che sono tutto a un tratto diventati misteriosamente più vicini al reale consumo, che non a uno massimo.
Siamo quindi arrivati a un deciso capovolgimento di fronte, con Intel che ha dei TDP maggiori del consumo reale, mentre AMD, con la nuova misurazione introdotta con questi K10, da un TDP (chiamato ora ADP) inferiore al consumo reale.
Ci sarà soprattutto da ridere con i Penryn a 45nm e con i K10 dal clock superiore.
La cosa che però ora mi fa maggiormente ridere è che la gente pensa che AMD si sia adeguata a Intel, quando ormai sono 2 anni che Intel non sfora più i TDP....
Ciao
Ammazza quante pippe mentali, se scavavi ancora partivi dagli assiro babilonesi..
per vedere quanto consumano basta misurare quanto ciucciano dalla presa della corrente
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 10-09-2007, 20:14   #3164
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi

Per la questione bus HT... Già ora l'HT 1.0 è un collo di bottiglia... Infatti la banda totale è di 4GB/s.
se non sbaglio la banda totale disponibile dell Hypertransport 1.0 e di 12.8Gb/s...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 10-09-2007, 20:17   #3165
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
mmh il punto e' come saranno i phenom coi prezzi perche' dubito che riusciranno a offire prestazioni uguali o superiori ai core2 e penryn nella stessa fascia di prezzo...
Braccop è offline  
Old 10-09-2007, 20:18   #3166
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24902
dovrebbero essere a 16bit i bus e non a 32bit nell'ambiente desktop e restano comunque oltre le esigenze visto che l'utilità tanto decantata del pci ex a 16x nessuno l'ha ancora vista mi sa
TheDarkAngel è offline  
Old 10-09-2007, 20:24   #3167
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Se ti riferisci al parametro ACP (consumo medio) è parecchio inferiore al TDP dichiarato da AMD (dovrebbe essere il consumo massimo) per lo stesso processore. Un post di capitan_crasy qlc pagina addietro ne è la testimonianza.
ok, ma il fatto che sia parecchio inferiore al TDP dichiarato non significa che sia inferiore ai consumi reali, questa era una sua deduzione e ripeto, non capisco su quale basi l'abbia fatta
dagon1978 è offline  
Old 10-09-2007, 20:31   #3168
roccodifilippo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 326
Bando alle ciance

Dovrebbe iniziare la conferenza Amd fra poco o no?
Postate se vi parte il webcast.

Denghiù
roccodifilippo è offline  
Old 10-09-2007, 20:37   #3169
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
ok, ma il fatto che sia parecchio inferiore al TDP dichiarato non significa che sia inferiore ai consumi reali, questa era una sua deduzione e ripeto, non capisco su quale basi l'abbia fatta
Temo che non si sia afferrato il punto del discorso:

Se non ho capito male, l'oggetto della discussione è che, mentre prima il TDP era il parametro di riferimento per il consumo full-load della CPU, oggi l'ACP è il riferimento per una media pesata del consumo della cpu, parecchio inferiore al consumo reale in full-load.

Pertanto il TDP = consumo reale full-load
e l'ACP = consumo reale sulla base di una statistica di utilizzo = consumo medio.

Il punto del post era che prima era il contrario: il TDP di Intel era paragonabile all'ACP di AMD. Oggi le parti si sono invertite.

In effetti entrambi i valori sarebbero reali, solo che fanno misurazioni in scenari e condizioni di utilizzo diversi. In pratica non sono paragonabili.

Secondo me è un modo (marketing) per evidenziare che in condizioni di utilizzo standard (con cpu non sempre al 100%) le cpu AMD consumano un TOT. Col solo TDP invece emergerebbe che un K10 a 2.0GHz consuma più di un C2D a 3GHz (è un esempio, non prendermi alla lettera).
Scrambler77 è offline  
Old 10-09-2007, 20:42   #3170
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da roccodifilippo Guarda i messaggi
Dovrebbe iniziare la conferenza Amd fra poco o no?
Postate se vi parte il webcast.

Denghiù
A me è partito... ma c'è una schermata bianca con scritto:

Quad-Core AMD Opteron
processor launch
9.10.2007
6:30pm PT/9:30pm ET

Sbaglio qualcosa?
Scrambler77 è offline  
Old 10-09-2007, 20:42   #3171
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Pertanto il TDP = consumo reale full-load
assolutamente no! forse lo è per intel, di sicuro non lo è per AMD

Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
e l'ACP = consumo reale sulla base di una statistica di utilizzo = consumo medio.
consumo reale non significa consumo massimo, la media dei consumi è proprio quello che più si avvicina al concetto di consumo reale, poi ripeto, se avete dei dati per affermare che l'ACP sia inferiore al consumo reale postateli pure

il resto delle osservazioni non mi interessano e non mi interessa rispondere
dagon1978 è offline  
Old 10-09-2007, 20:44   #3172
roccodifilippo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
A me è partito... ma c'è una schermata bianca con scritto:

Quad-Core AMD Opteron
processor launch
9.10.2007
6:30pm PT/9:30pm ET

Sbaglio qualcosa?

Anche a me e parte una musichetta ma la conferenza???????????'
roccodifilippo è offline  
Old 10-09-2007, 20:45   #3173
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Uff... Quanto scrivete!

Allora... (scusate se non quoto, ma sono molto dietro i posts...)

Per la questione velocità del K10 rispetto al K8... Sembra che un Barcelona 2GHz sia veloce in media, poco più di uno Xeon 2.33 GHz... Come è possibile che il K10 sia solo il 13% più veloce? E' chiaro che lo è di più, visto che un Conroe è in media un 30%-40% più veloce di un K8 clock per clock...

Per la questione bus HT... Già ora l'HT 1.0 è un collo di bottiglia... Infatti la banda totale è di 4GB/s. Se considerate che un solo slot PCI express 1.0 16x è 4 GB/s di banda, allora vi renderete conto che già su un sistema normale fa da collo di bottiglia. Infatti i K8/K10 desktop hanno solo un link HT attivo. Se ai 4GB/s ci aggiungete la bada della scheda audio, della scheda di rete, degli HD/CD/DVD/ e degli altri dispositivi (USB/BIOS, ecc...) vedrete che si superano abbondantemente i 4GB/s... Se poi considerate i sistemi SLI32x... allora il link HT fanno da collo di bottiglia... Ora, con il PCI express 2.0 il problema è ancora maggiore, avendo aumentato ulteriormente la banda... Infatti un link PCI express 2.0 16x dovrebbe richiedere 8GB/s di banda. Due ne richiedono 16 GB/s. Se aggiungiamo altri 4GB/s per stare tranquilli con gli altri dispositivi, fanno 20GB/s, che con 16 bit significano 10 Giga trasferimenti per secondo. Ossia un clock di 5 GHz DDR. Il massimo supportato dall'HT 3.0 è 5.4 GHz, DDR, ma le versioni di Phenom che usciranno, arriveranno al massimo a 3,6 GHz... Quindi non si riuscirà a sfruttare due link PCI express 2.0 16x completamente, ma uno si (finalmente)...

Allora, vediamo un po'

- Il bus HT dell'AMD64 ha una banda di 8GB/s e non 4GB/S (+ 12.8GB/s di controller RAM), se si intende la banda in due direzioni, 4GB/S se si intende quella monodirezionale.
- E' già stato verificato che le Nvidia 8800 non perdono neanche un frame quando il PCI-e viene portato da 16x a 8x. Alle Ati R500 invece basta il 4X, mentre non so il dettaglio delle R600. Allo stato attuale le GPU più performanti richiedo al massimo 2GB/s di banda. Il PCI-e 2.0 è sovradimensionato (ed è sempre stato così anche con l'AGP)
- Due schede in AFR SLI funzionano benissimo in un unico PCI-e 16x (soluzione stile Nvidia 570). Con il chipset Nforce 590 si ha un raddoppio dei bus PCI-e 16x, ma la comunicazione fra i due avviene tramite un ulteriore HT dedicato e non intasa quello della CPU.
- Se escludi le schede video ed i controller RAID di fascia alta, la banda richiesta dal resto delle periferiche è del tutto trascurabile.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 10-09-2007 alle 21:50.
blade9722 è offline  
Old 10-09-2007, 20:46   #3174
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
A me è partito... ma c'è una schermata bianca con scritto:

Quad-Core AMD Opteron
processor launch
9.10.2007
6:30pm PT/9:30pm ET

Sbaglio qualcosa?
anche a me ...stessa cosa
Efic è offline  
Old 10-09-2007, 20:48   #3175
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Temo che non si sia afferrato il punto del discorso:

Se non ho capito male, l'oggetto della discussione è che, mentre prima il TDP era il parametro di riferimento per il consumo full-load della CPU, oggi l'ACP è il riferimento per una media pesata del consumo della cpu, parecchio inferiore al consumo reale in full-load.

Pertanto il TDP = consumo reale full-load
e l'ACP = consumo reale sulla base di una statistica di utilizzo = consumo medio.

Il punto del post era che prima era il contrario: il TDP di Intel era paragonabile all'ACP di AMD. Oggi le parti si sono invertite.

In effetti entrambi i valori sarebbero reali, solo che fanno misurazioni in scenari e condizioni di utilizzo diversi. In pratica non sono paragonabili.

Secondo me è un modo (marketing) per evidenziare che in condizioni di utilizzo standard (con cpu non sempre al 100%) le cpu AMD consumano un TOT. Col solo TDP invece emergerebbe che un K10 a 2.0GHz consuma più di un C2D a 3GHz (è un esempio, non prendermi alla lettera).
Ma la cosa potrebbe cosiderarsi anche lontanamente verosimile solo perchè lo dici te o hai delle prove-misure..
ma io dico ma di che state parlando?
Anche fosse che l'acp sarebbe il tdp di Intel (questo dice amd) ci sarebbe sempre il memory controller integrato che è considerato nell'acp quindi anche se intel per marketing dovesse dire che la sua cpu consuma 10W e quella di amd ne consuma 100 di watt stai certo che se qualcuno ragiona come voi sarà capace di dire che il chipset intel consuma 300 watt..
l'unica misurazione verosimile e che confuta, ha sempre confutato e confuterà intel è la misurazione alla presa
adios
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 10-09-2007, 20:49   #3176
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
anche a me ...stessa cosa
penso l'orario
khael è offline  
Old 10-09-2007, 20:49   #3177
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
assolutamente no! forse lo è per intel, di sicuro non lo è per AMD
Potresti documentare anche tu il fatto che non sia così (per k10)... grazie.
Scrambler77 è offline  
Old 10-09-2007, 20:49   #3178
roccodifilippo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
penso l'orario
Cioè a che ora dovrebbe partire 'sta conferenza?
roccodifilippo è offline  
Old 10-09-2007, 20:55   #3179
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Potresti documentare anche tu il fatto che non sia così (per k10)... grazie.
Ma che documenti saresti te e Mikelelez a dover documentare quello che andate dicendo ma per cortesia sempre a far salire la tensione.. tensione ahahahha
Sto con le cuffiette davanti al real player da circa 1 ora in posizione isolata.. e daje!
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 10-09-2007, 20:55   #3180
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Ragazzi ho letto le ultime 15pag di post e ho le idee ancor piu confuse di prima

Mi pare solo di capire una forte delusione per chi attendeva questi risultati come test di fuoco per i futuri phenom,mentre sono su posizioni molto piu moderate chi segue con più imparzialità.

Concludendo ho capito giusto se dico che per ora la situazione è un po deludente anche per il mancato recapito di cpu alle redazioni,ma ci potrebbe essere un miglioramento in futuro?
fuocoz è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v