Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2022, 20:33   #31121
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7949
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Salve a tutti. Ieri dopo 3 anni di onorata carriera, pare non stia andando bene la parte wifi. Ho piallato con la recover e riconfigurato manualmente.. nulla.
E' come se la parte wifi stia erogando una potenza di segnale del 10%. Il tutto senza che ci siano stati temporali, cali di tensione, guasti a prese, ecc.
Se qualcuno ha qualche soluzione si faccia avanti.
Il prodotto ha cinque anni di garanzia, se non va bene fattelo cambiare.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2022, 20:31   #31122
leijlo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 28
Ma è normale che dopo essere passato in FTTH con ONT + Fritzbox non va più il multicast sul frtizbox?
leijlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 14:52   #31123
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3678
salve a tutti.
ho un problema con il mio fritz 7590, da un mesetto sono passato da tim a vodafone, sempre con fttc 100 Mega, essenzialmente per una questione di costi. Apparentemente funziona tutto, ma ho problemi con il telefono. In pratica spesso durante la giornata quando provano a chiamarmi risponde la segreteria telefonica (a volte di un numero non mio). In uscita nessun problema. Ho chiamato vodafone ma ho beccato un operatore poco "esperto" che mi ha liquidato dicendo che non avendo la vodafone station sicuramente è un problema del mio router. Leggendo online ho provato ad attivare la funzione "Mantenere attivo l'inoltro della porta del router Internet per la telefonia" nelle impostazioni Telefoni->propri numeri-> impostazioni di connessione ma non è cambiato niente. Qualcuno ha avuto qualche esperienza simile?
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 19:00   #31124
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4244
Buonasera, sto riscontrando problemi con il wifi in pratica ho una tv a circa 2,5 m con un semplice muro che li divide, ma oltre a non collegarsi mai in 5 GHz il segnale e debole, tanto che per utilizzare la firestick ho dovuto prendere l'adattatore. MA la cosa l'ho notata anche con altri dispostivi che fanno fatica a rimanere stabili collegati. Mi potete consigliare qualche test per capire se dipende dal router, dalla posizione, oppure altro?

grazie
__________________
Feedback Mercatino
Processore: Intel i7-10700; Scheda Madre: MSI MAG Z490 TOMAHAWK; Scheda Video: Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ 8GB; RAM: Kingston FURY 32Gb (2 x 16 Gb), 3200 MHz CL16; SSD: Samsung 970 EVO Plus SSD 250 GB, NVMe M.2; SSD 2: Western Digital SSD 512GB, NVMe M.2; Monitor:LG 27GL650F;
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 07:56   #31125
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1080
Ciao a tutti!

Dovrei "entrare" nel mio Fritz da smartphone android per poi utilizzare la sua connessione, in pratica devo uscire con l'indirizzo IP di casa anche se sono fuori perché ho degli applicativi di lavoro che hanno questa sicurezza.
Ho ip pubblico, posso fare tutto questo col Fritz? Una sorta di vpn mia? Se si in che modo?

Grazie
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 08:06   #31126
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30796
@espanico

Il muro potrebbe avere un armatura di ferro.
Nelle vicinanze potrebbero esserci altre reti che disturbano.

Prova a spostare il modem in relazione alla posizione della TV per vedere se ci sono miglioramenti.
O verifica quali reti Wifi ci sono quali canali usano e scegli un canale libero o con segnale già presente ma debole
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 10:45   #31127
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4244
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@espanico

Il muro potrebbe avere un armatura di ferro.
Nelle vicinanze potrebbero esserci altre reti che disturbano.

Prova a spostare il modem in relazione alla posizione della TV per vedere se ci sono miglioramenti.
O verifica quali reti Wifi ci sono quali canali usano e scegli un canale libero o con segnale già presente ma debole
Il muro è un semplice tramezzo con blocchi di cemento di 15 cm l'unico dubbio che sulla parete è presente un grande specchio che e in corrispondenza della tv non vorrei che fa da schermo...

Altra cosa avere il modem in un angolo abbassa le prestazioni, rispetto ad averlo al centro di una stanza?

Per la questione canali sinceramente lascio fare tutto al fritz non so se sia corretto.

__________________
Feedback Mercatino
Processore: Intel i7-10700; Scheda Madre: MSI MAG Z490 TOMAHAWK; Scheda Video: Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ 8GB; RAM: Kingston FURY 32Gb (2 x 16 Gb), 3200 MHz CL16; SSD: Samsung 970 EVO Plus SSD 250 GB, NVMe M.2; SSD 2: Western Digital SSD 512GB, NVMe M.2; Monitor:LG 27GL650F;
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 11:50   #31128
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 567
@espanico
Prova con la app di AVM WIFI per “misurare” i segnali Wi-Fi, se puoi poi prova a spostare il Fritz e vedi con la app cosa succede.
In effetti uno specchio è uno schermo metallico potrebbe essere un problema

Ultima modifica di ziotony : 17-08-2022 alle 12:52.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 19:08   #31129
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Il muro è un semplice tramezzo con blocchi di cemento di 15 cm l'unico dubbio che sulla parete è presente un grande specchio che e in corrispondenza della tv non vorrei che fa da schermo...

Altra cosa avere il modem in un angolo abbassa le prestazioni, rispetto ad averlo al centro di una stanza?

Per la questione canali sinceramente lascio fare tutto al fritz non so se sia corretto.

Allora, intanto a 5 GHz, metti canale fisso e scegli da 36 a massimo 48, non andare oltre il 48, altrimenti potresti avere problemi con la inutile verifica radar che in presenza di segnali anche di altri router ti scollega dai 5 GHz.

Inoltre, io terrei le reti a 2.4 GHz e a 5 GHz separate.

Lo specchio ha uno strato di argento talmente sottile che non scherma proprio nulla.

Giusto per essere sicuri, hai controllato che la potenza in WiFi sia settata al massimo ?

Io comincerei con queste piccole modifiche e verifiche, poi, si vedrà.


P.S. stavo guardando le immagini che hai postato, a meno che tu non abiti in aperta campagna e isolato, c'è qualche cosa di strano, nel senso che non ricevi quasi nulla, hai 1 segnale a 5 GHz probabilmente il tuo e 5 segnali a 2.4 GHz. Questo è stranissimo io, che abito in città, ho sia a 2.4 GHz e sia a 5 GHz una lista di decine di segnali, anzi a 2.4 GHz oserei dire che sono alla saturazione. Nel tuo caso, praticamente non c'è nessuno.

Ultima modifica di DLINKO : 17-08-2022 alle 19:18.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 21:55   #31130
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 567
@DLINKO
Concordo per quasi tutto e premesso che sono quasi convinto che questo non sia il problema, sullo spessore dello strato di metallo minimo per una schermatura no ti garantisco che per una schermatura minima è sufficiente anche uno spessore di pochi micron che comunque vanno a modificare il campo elettromagnetico.

Ultima modifica di ziotony : 17-08-2022 alle 21:59.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 10:44   #31131
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4244
Ciao ragazzi grazie per le risposte, io abito in provincia di Napoli dove le case sono tutte vincine, la mia in particolare e fatta con muri di pietra di tufo (solo il perimetro) quindi per questo credo prenda pochi segnali esterni, ma anche io avevo notato questa scarsa portata, e come se il wifi non rendesse al 100% , purtroppo per cambiare posizione dovrei fare un macello, in quanto il quel angolo arrivano i vari cavi ethernet e il cavo della rete internet, vi faccio vedere la piantina



Non so se posizionato in un angolo renda meno...

Ora faccio le modifiche consigliate, l'unica cosa che non ho capito dove si modifica
Quote:
Giusto per essere sicuri, hai controllato che la potenza in WiFi sia settata al massimo ?
in quale menu devo andare?
__________________
Feedback Mercatino
Processore: Intel i7-10700; Scheda Madre: MSI MAG Z490 TOMAHAWK; Scheda Video: Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ 8GB; RAM: Kingston FURY 32Gb (2 x 16 Gb), 3200 MHz CL16; SSD: Samsung 970 EVO Plus SSD 250 GB, NVMe M.2; SSD 2: Western Digital SSD 512GB, NVMe M.2; Monitor:LG 27GL650F;
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 11:55   #31132
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Ciao ragazzi grazie per le risposte, io abito in provincia di Napoli dove le case sono tutte vincine, la mia in particolare e fatta con muri di pietra di tufo (solo il perimetro) quindi per questo credo prenda pochi segnali esterni, ma anche io avevo notato questa scarsa portata, e come se il wifi non rendesse al 100% , purtroppo per cambiare posizione dovrei fare un macello, in quanto il quel angolo arrivano i vari cavi ethernet e il cavo della rete internet, vi faccio vedere la piantina



Non so se posizionato in un angolo renda meno...

Ora faccio le modifiche consigliate, l'unica cosa che non ho capito dove si modifica


in quale menu devo andare?
Ciao Espanico,

da quello che vedo, probabilmente sul tuo 7590, c'è installato un firmware non recentissimo, quindi per la potenza, probabilmente, se non ricordo male, devi andare in altre impostazioni.

Mentre con l'ultima labor avresti il menù che ti ho messo di seguito:



Circa la piantina del tuo appartamento, ti garantisco che essendo a 2-3 metri, sul TV dovresti avere un segnale più che buono. Anche perché muri e specchi a parte, comunque vedo che ci sono le finestre, pertanto, anche attraverso quelle il segnale arriverebbe dove deve arrivare. Purtroppo, il 7590 nasce con antenne interne, quindi, al netto di modifiche fai da te, per poter aumentare il segnale verso il TV dovresti spostare tutto il router. Giusto per verificare che non sia una questione di polarizzazione, prova a metterlo provvisoriamente su un fianco e controlla se il segnale aumenta. Altra cosa, non riesci ad avvicinarlo alla finestra ? Se si, poi dovresti fare la stessa cosa con il TV o se lo stick è USB oppure HDMI, con una prolunga USB/HDMI avvicinare lo stick alla finestra o comunque al 7590, magari facendo un piccolo foro nella parete e portando la pennetta fire stick nella stanza del 7590.

Ultima possibilità, anche se per quella distanza mi sembra assurdo, mettere un ripetitore tra il TV e il Fritz, per esempio un 2400 repeater va benissimo, ma per quella distanza è sprecato.

Ultima modifica di DLINKO : 18-08-2022 alle 12:02.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 12:06   #31133
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
@DLINKO
Concordo per quasi tutto e premesso che sono quasi convinto che questo non sia il problema, sullo spessore dello strato di metallo minimo per una schermatura no ti garantisco che per una schermatura minima è sufficiente anche uno spessore di pochi micron che comunque vanno a modificare il campo elettromagnetico.
Si, hai ragione, ma da quando il prezzo dell'argento è aumentato, negli ultimi anni, hanno ridotto a uno spessore infinitesimale lo strato al punto che se non fosse per la vernice che viene posta dietro, lo specchio di Ag risulterebbe semi-trasparente.

Già da parecchi anni, nemmeno più sui CD/DVD/BD utilizzano l'argento.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 17:34   #31134
SirPoppy
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Salve a tutti. Ieri dopo 3 anni di onorata carriera, pare non stia andando bene la parte wifi. Ho piallato con la recover e riconfigurato manualmente.. nulla.
E' come se la parte wifi stia erogando una potenza di segnale del 10%. Il tutto senza che ci siano stati temporali, cali di tensione, guasti a prese, ecc.
Se qualcuno ha qualche soluzione si faccia avanti.
A me da 2 giorni sta succedendo la stessa cosa. Il WiFi del 7590 lo vedo solo se sto a meno di 5/10 cm dal router. Invece il repeater mesh funziona normalmente.
Ho fatto di tutto a livello software compreso recover e installazione firmware dl labor ma non cambia nulla.
Credo a questo punto sia un problema hardware.
Purtroppo per la garanzia AVM di 5 ann serve lo scontrino e Io non ce l'ho perchè preso usato

Se avete altre info condividetele.

Grazie
SirPoppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 23:39   #31135
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da SirPoppy Guarda i messaggi
A me da 2 giorni sta succedendo la stessa cosa. Il WiFi del 7590 lo vedo solo se sto a meno di 5/10 cm dal router. Invece il repeater mesh funziona normalmente.
Ho fatto di tutto a livello software compreso recover e installazione firmware dl labor ma non cambia nulla.
Credo a questo punto sia un problema hardware.
Purtroppo per la garanzia AVM di 5 ann serve lo scontrino e Io non ce l'ho perchè preso usato

Se avete altre info condividetele.

Grazie
Beh, 10 cm, praticamente significa che non eroga potenza, poi, capire dove stia il problema a distanza, non è facile. Se lo fa sia a 2.4 GHz e sia a 5 GHz allora potrebbe essere l'alimentazione della parte RF, se invece lo fa solamente su una delle 2 bande, si potrebbe ipotizzare un guasto della parte radio relativa a quella banda. In ogni caso, se trattasi di guasti hardware risulta molto difficile se non quasi impossibile metterci mano, anche perché da un po' di tempo, le schede radio wifi, sono integrate sulla mother board, mentre una volta avevano il loro bel connettore e in caso di guasti le sostituivi con una esattamente identica. Oggi, se non puoi far valere la garanzia, purtroppo sei nella condizione di usa e getta.

La cosa che non mi è chiara è dove scrivi che il ripetitore mesh funziona normalmente. Puoi specificare meglio ?

Ultima modifica di DLINKO : 19-08-2022 alle 23:45.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 07:58   #31136
SirPoppy
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 12
Allora come prima cosa il problema è sia sulla banda 2,4GHz che sulla 5GHz.
Per quanto riguarda il ripetitore le cose stanno così:
il FB 7590 è anche il master di un sistema mesh in cui, al piano di sotto, c'è un FB7530 configurato come ripetitore mesh. I due FB sono collegati in LAN.
Scrivevo che il ripetiore non da problemi perché l'assistenza AVM mi aveva detto di controllare se ci fossero apparati di disturbo sulle frequenze WiFi.
Io ho provvato pure a spostare il FB 7590 al piano di sotto ma il problema è sempre lo stesso.

Purtroppo penso anche Io che si possa fare poc a livello riparazione HW.

Comunque se qualcuno ha consigli sono bene accetti.
SirPoppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 11:31   #31137
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da SirPoppy Guarda i messaggi
Allora come prima cosa il problema è sia sulla banda 2,4GHz che sulla 5GHz.
Per quanto riguarda il ripetitore le cose stanno così:
il FB 7590 è anche il master di un sistema mesh in cui, al piano di sotto, c'è un FB7530 configurato come ripetitore mesh. I due FB sono collegati in LAN.
Scrivevo che il ripetiore non da problemi perché l'assistenza AVM mi aveva detto di controllare se ci fossero apparati di disturbo sulle frequenze WiFi.
Io ho provvato pure a spostare il FB 7590 al piano di sotto ma il problema è sempre lo stesso.

Purtroppo penso anche Io che si possa fare poc a livello riparazione HW.

Comunque se qualcuno ha consigli sono bene accetti.
Come stai messo a temperature?
Questo lo chiedo in caso il WiFi fosse entrato in thermal throttling per essersi surriscaldato...prova a rialzare il modem incastrando 4 Fischer da 5mm nei 4 fori dove sono le viti nei 4 angoli sotto al modem. Con solo le plastiche dei 4 Ficher rialzi di quasi 2 cm mentre avvitando 4 viti di lunghezza a tuo piacimento nelle plastiche rialzi a quanto vuoi.
Poi una buona ventilazione intorno al modem non guasta...

Ultima modifica di Joe 69 : 20-08-2022 alle 11:36.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 14:17   #31138
SirPoppy
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
Come stai messo a temperature?
Questo lo chiedo in caso il WiFi fosse entrato in thermal throttling per essersi surriscaldato...prova a rialzare il modem incastrando 4 Fischer da 5mm nei 4 fori dove sono le viti nei 4 angoli sotto al modem. Con solo le plastiche dei 4 Ficher rialzi di quasi 2 cm mentre avvitando 4 viti di lunghezza a tuo piacimento nelle plastiche rialzi a quanto vuoi.
Poi una buona ventilazione intorno al modem non guasta...
No temperature OK. Il router è in una stanza con condizionatore e comunque nn ho mai avuto problemi.
L'ho provato pure appoggiato con coperchio aperto.

Comunque allego dati temperatire dall'ultimo riavvio di stamattina (prima +/- eravamo nella stessa situazione)

SirPoppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 06:07   #31139
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1734
ciao, ho fatto una cretinata.
smanettando col 7590 e col nas ho aperto la porta 22 del fritz e del nas. (La 22 del fritz legata all'ip del nas e non a tutti gli altri devices connessi alla rete)
Al nas l'ho disattivata subito e sul fritz me ne sono dimenticato.
Ho iniziato a ricevere messaggi dal nas che dalle parti più disparate del mondo avevano tentato di entrare nel nas tramite la porta 22.
Soltanto dopo due giorni ed una pulce messa da un utente di questo forum mi sono reso conto che il problema non era il nas ma il fritz. Così ho cancellato l'apertura della 22.
Devo far qualche controllo per capire se tramite quella porta, siano riusciti a far qualcosa al fritz?
grazie
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 16:51   #31140
radero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. Caserta
Messaggi: 224
Wireguard surfshark vpn

Salve

Ho l'ultima beta sul mio 7590 (7.39-98869) ho un abbonamento con surfshark.
La mia domanda è: posso configurare una vpn sul fritz che si collega a surfshark via wireguard?
Se si, come?
Grazie
radero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v