Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2018, 09:39   #30261
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
E' un ups bello grosso come portata.
Vedi solo per una eventuale incompatibilità se hai un alimentatore con pfc attivo perché quell'apc fornisce un'onda sinusoidale approssimata.
Talvolta, come poco sopra, possono esserci problemi di funzionamento in questi casi.
Leggo sul sito Corsair Correzione del fattore di potenza attiva di 0,99, che fornisce un'alimentazione precisa e affidabile.

A questo punto però non ho capito se quello da 1.400 è sovradimensionato o può andar bene.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 11:24   #30262
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8092
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Direttamente dal sito Seasonic:

https://seasonic.com/faq

What type of UPS does Seasonic recommend?

Seasonic recommends a UPS with a pure sinewave output; however, a high quality simulated sinewave UPS from a reputable manufacturer could also be a possible solution to be used with our power supplies.
Grazie per la gradita nota.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 13:35   #30263
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Lu ha comprato un UPS con onda perfettamente sinusoidale e pensa che sia d'obbligo per tutti. È la soluzione ideale, ma non obbligatoria. Se hai da spendere un sacco di soldi te la consiglio pure io.
Quando acquistai 10 anni fa l'ups che ancora ho, venni proprio qui a chiedere, ed ovviamente scoprii alcune cose, come quella dell'onda sinusoidale pura (la migliore) fino all'onda quadra (mi pare), la peggiore.

Ora mi chiedo, questo:

https://www.amazon.it/CyberPower-CP1...r+cp1350pfclcd

ha onda sinusoidale pura (così vedo scritto) e soprattutto reggerebbe la "mia" configurazione? Inoltre, ammetto l'ignoranza, non conosco questa marca, a differenza di APC. Chiedo conferma perchè pensavo che gli UPS con onda sinusoidale pura costassero dai 500 euro a salire, questo costa la metà invece.


Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Nessuna teoria. Ogni PSU moderno frigge su un onda approssimata
Il rumore dell'alimentatore che frigge quando l'ups passa a batteria e ben udibile anche a case chiuso. Se ci senti poco prova ad avvicinare l'orecchio al PSU quando l'ups passa a batteria.
Quando è capitato che è andata via la corrente, in effetti un leggero ronzio si sente con il mio Atlantis, quindi è questo il problema.

Il pc che acquisterò è molto costoso e ci tengo affinchè sia ben protetto, quindi se mi confermi che l' UPS che mi hai consigliato tu, il CyberPower, è ad onda sinusoidale pura e soprattutto ce la fa a sostenere quella configurazione, comprerò il CyberPower senza indugio.

Attendo vostre risposte, grazie mille per l'aiuto

Ps: per questo CyberPower dovrei comprare anche degli adattatori a quanto vedo, perchè non capisco come collegare ad esempio il pc e il monitor che sono dotati di presa IEC.

Ultima modifica di Freddy74 : 12-01-2018 alle 13:39.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 13:53   #30264
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
ho un pc assemblato nel 2006 (alimentatore corsair), che sta acceso ogni giorno mediamente 12 ore, con la corrente che va via 5-6 volte al giorno ed ha sempre funzionato sotto ups con onda approssimata.
E' stato sotto 3 ups diversi (a cui ho pure cambiato batterie un paio di volte): due APC e uno di marca semisconosciuta che non ricordo più, ma anche quello sempre con onda approssimata.
E viaggia ancora...non fate terrorismo XD
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 19:01   #30265
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Paky
si , vabbè , quello lo consigliano tutti i produttori di PSU ,come prima soluzione è normale che sia così
... tutti i produttori lo scrivono (come nei microonde scrivono anche di non inserire animali vivi), poi però quando chiami ti dicono che sono "frasi fatte" e che gli attuali UPS simulati vanno benissimo.

A me ad esempio neanche il vecchissimo e buggato "enermax coolergiant" è mai saltato con un APC serie BX/ES/ER... semmai saltavano i FSP, i Nilox e gli altri produttori di bassa lega... una PSU che ti costa 10-15€ non può essere affidabile... anche se sono 30 anni che producono PSU.

Se fa schifo come qualità... farà sempre schifo come qualità.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 19:05   #30266
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest
Ciao, visto che siamo in ambito "spendi poco, spendi male" volevo chiedervi se questo ups è proprio una schifezza...
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74
... e soprattutto reggerebbe la "mia" configurazione?


Personalmente io ti direi: c'è di meglio se proprio vuoi qualcosa.

Io suggerisco sempre di valutare l'acquisto di un UPS in base alla spesa/costo di quello che va a proteggere. Es: spendi 1000 per il pc, quindi un 20-30% del valore puoi investirlo nell' UPS... se salta l'UPS salta il 20% del valore... se ti salta tutto il pc spendi molto di più.


Quale UPS è meglio?
Vai a fare i test di "reale" carico (non quelli indicati dai manuali) e in base a quello considera un 15-20% in più di potenza e che garantisca ALMENO 5 minuti di autonomia... il tempo tecnico cioè di spendere il pc in sicurezza. Poi tutto il resto è superfluo.

Vuoi che il pc rimanga acceso 24/7h?
Devi comprare un gruppo elettrogeno, non un UPS... l' UPS serve per salvare il lavoro e spegnere in sicurezza le elettroniche in casi di blackout forzati/inaspettati... non serve ad alimentare la casa perchè fuori c'è il temporale.

Considera anche un'altra cosa: più un UPS interviene velocemente e meno l'alimentatore sente una differenza di corrente... ergo non si accorge del "cambio" e quindi continua a lavorare. APC e Zinto su questo sono quasi sempre al top coi modelli in vendita. Inoltre considera che la corrente che "gira dentro casa" non è pura... ha dei microsbalzi... quindi l' UPS "puro" dovresti semmai metterlo a monte della linea di casa (cosa impossibile ovviamente) perchè comunque avrai sempre degli sbalzi interni... oltre a quelli esterni che possono fare danni maggiori.

Ultima modifica di ais001 : 12-01-2018 alle 19:11.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 19:10   #30267
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... tutti i produttori lo scrivono (come nei microonde scrivono anche di non inserire animali vivi), poi però quando chiami ti dicono che sono "frasi fatte" e che gli attuali UPS simulati vanno benissimo.

A me ad esempio neanche il vecchissimo e buggato "enermax coolergiant" è mai saltato con un APC serie BX/ES/ER... semmai saltavano i FSP, i Nilox e gli altri produttori di bassa lega... una PSU che ti costa 10-15€ non può essere affidabile... anche se sono 30 anni che producono PSU.

Se fa schifo come qualità... farà sempre schifo come qualità.
ma io sono d'accordo con te
era proprio quello che volevo dire

che sono linee guida di massima per non avere seccature
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 19:28   #30268
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
Personalmente io ti direi: c'è di meglio se proprio vuoi qualcosa.

Io suggerisco sempre di valutare l'acquisto di un UPS in base alla spesa/costo di quello che va a proteggere. Es: spendi 1000 per il pc, quindi un 20-30% del valore puoi investirlo nell' UPS... se salta l'UPS salta il 20% del valore... se ti salta tutto il pc spendi molto di più.


Quale UPS è meglio?
Vai a fare i test di "reale" carico (non quelli indicati dai manuali) e in base a quello considera un 15-20% in più di potenza e che garantisca ALMENO 5 minuti di autonomia... il tempo tecnico cioè di spendere il pc in sicurezza. Poi tutto il resto è superfluo.

Vuoi che il pc rimanga acceso 24/7h?
Devi comprare un gruppo elettrogeno, non un UPS... l' UPS serve per salvare il lavoro e spegnere in sicurezza le elettroniche in casi di blackout forzati/inaspettati... non serve ad alimentare la casa perchè fuori c'è il temporale.

Considera anche un'altra cosa: più un UPS interviene velocemente e meno l'alimentatore sente una differenza di corrente... ergo non si accorge del "cambio" e quindi continua a lavorare. APC e Zinto su questo sono quasi sempre al top coi modelli in vendita. Inoltre considera che la corrente che "gira dentro casa" non è pura... ha dei microsbalzi... quindi l' UPS "puro" dovresti semmai metterlo a monte della linea di casa (cosa impossibile ovviamente) perchè comunque avrai sempre degli sbalzi interni... oltre a quelli esterni che possono fare danni maggiori.
La configurazione del pc che ho postato vale sui 3300-3400 euro (devo ancora acquistarlo, mi manca solo l'ups per procedere a tutti gli acquisti)... onestamente è già una spesa importante, ovviamente non voglio risparmiare poi sulla sua sicurezza, ma non vorrei nemmeno spenderci altri 600-700 euro aggiuntivi.

Fondamentalmente il tuo discorso è ampiamente condivisibile ed ho capito il punto; a me l'ups serve per salvaguardare il pc dalle "piccole" bottarelle dovute a qualche calo improvviso della corrente che spegne per una frazione di secondo ogni elettrodomestico in casa (capita ogni tanto, mettiamo 1-2 volte a settimana) e dai blackout classici ovviamente.

Mi bastano 5 minuti classici per spegnere tutto il lavoro o ciò che stavo facendo, non pretendo di stare 30 minuti collegato senza corrente.

Tu giustamente dici che c'è di meglio rispetto a quel CyberPower (precedentemente avevo postato un APC della serie BX, ma pare che sia ad onda approssimativa a differenza del Cyber che è a onda sinusoidale pura), puoi consigliarmene uno tu che si mantenga al di sotto dei 300 euro? grazie.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 20:26   #30269
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74
puoi consigliarmene uno tu che si mantenga al di sotto dei 300 euro? grazie.
... hai calcolato il reale consumo del pc?

Quello fa fede... non la configurazione "pressapoco" scritta sulla carta.

1. fai il calcolo del consumo

2. vai sui siti degli UPS ed inserisci il valore calcolato + tempo e % in più... poi sarà il sito stesso a proposti 2-3 varianti in base al prezzo e alle prestazioni. Questo vale sia per APC che per Zinto che per altri produttori di UPS... ormai tutti i siti hanno il loro "configuratore"



... io ho provato in passato diversi UPS di diverse marche... ma solo 2 mi hanno soddisfatto e mai un problema... ed una è APC.
Con Atlantis e altre marche invece ho avuto seri problemi fisici sia all' UPS stesso che al pc (alimentatore e scheda madre)

Pensa che un vecchio UPS da 1500VA (BR/RS 1500i) mi ha durato 9 anni prima di avere problemi di elettronica (e 2 soli cambi di batterie)... ed al tempo l'avevo pagato circa 400€, credo che in 9 anni si sia ammortizzato bene

Ora di APC in casa ho 1 BX1400, un BR1500Pro ed un ES500 "vetusto" (per le vecchie console)... e tra le tante cose che proteggo in giro per la casa il BX protegge da 2 anni un iMac da 27" ed un pc windows (i7-5820k, 32gb ram, geforce 980, SSD + 8HDD, CoolerMaster Stacker ST-01 con ventole, Enermax REVOLUTION 85+ ERV1250EGT)... e considera che anche da me almeno 1 volta alla sett salta per 3-4 secondi la corrente... causa pulizie casalinghe che creano sbalzi nella linea interna

Ultima modifica di ais001 : 12-01-2018 alle 20:36.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 23:03   #30270
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... hai calcolato il reale consumo del pc?

Quello fa fede... non la configurazione "pressapoco" scritta sulla carta.

1. fai il calcolo del consumo

2. vai sui siti degli UPS ed inserisci il valore calcolato + tempo e % in più... poi sarà il sito stesso a proposti 2-3 varianti in base al prezzo e alle prestazioni. Questo vale sia per APC che per Zinto che per altri produttori di UPS... ormai tutti i siti hanno il loro "configuratore"
come faccio a calcolare il consumo? (non sono molto esperto, dove devo vedere su internet per i vari componenti per ottenere quanto consumano?). Grazie.

Ultima modifica di Freddy74 : 12-01-2018 alle 23:52.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 01:05   #30272
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Ti ringrazio per l'aiuto, domani proverò a spulciarmeli tutti
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 01:43   #30273
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Quando acquistai 10 anni fa l'ups che ancora ho, venni proprio qui a chiedere, ed ovviamente scoprii alcune cose, come quella dell'onda sinusoidale pura (la migliore) fino all'onda quadra (mi pare), la peggiore.

Ora mi chiedo, questo:

https://www.amazon.it/CyberPower-CP1...r+cp1350pfclcd

ha onda sinusoidale pura (così vedo scritto) e soprattutto reggerebbe la "mia" configurazione? Inoltre, ammetto l'ignoranza, non conosco questa marca, a differenza di APC. Chiedo conferma perchè pensavo che gli UPS con onda sinusoidale pura costassero dai 500 euro a salire, questo costa la metà invece.




Quando è capitato che è andata via la corrente, in effetti un leggero ronzio si sente con il mio Atlantis, quindi è questo il problema.

Il pc che acquisterò è molto costoso e ci tengo affinchè sia ben protetto, quindi se mi confermi che l' UPS che mi hai consigliato tu, il CyberPower, è ad onda sinusoidale pura e soprattutto ce la fa a sostenere quella configurazione, comprerò il CyberPower senza indugio.

Attendo vostre risposte, grazie mille per l'aiuto

Ps: per questo CyberPower dovrei comprare anche degli adattatori a quanto vedo, perchè non capisco come collegare ad esempio il pc e il monitor che sono dotati di presa IEC.
Il mio Cyberpower a differenza del mio vecchio APC, regge tutti i watt dichiarati in etichetta.
Quell'UPS è abbondantemente adeguato per la configurazione che hai postato anche in ottica di una espandibilità futura.
Un UPS ben dimensionato garantisce anche un runtime migliore. Non serve prendere UPS "su misura".

In america Cyberpower è vendutissima, in Italia sta prendendo piede come brand alternativo ad APC che ormai ristagna nella sua mediocrità con prodotti vecchi a prezzi sempre aggiornati.

APC è stato il brand numero 1 di UPS ma ormai sono anni che non si rinnova e nonostante tutto, forte del suo blasone ha prezzi ormai fuori mercato.

Ormai sulla fascia workstation/desktop Cyberpower è molto avanti ad APC in termini di qualità generale e sopratutto nel rapporto qualità prezzo.

Su un PC di fascia medio alta la serie BX/BackUPS PRO di APC non la prenderei nemmeno in considerazione,
hanno un power factor da cinesone (e questo valora la dice lunga sulla qualità che i fan tanto decantano), un transfer time da cinesone, runtime appena sufficienti per le batterie in uso e nel 2018 l'onda approssimata non è più tollerabile. Almeno non sui PC di fascia alta. Che senso ha spendere tanti soldi per un PC e poi sentire l'alimentatore friggere come una lampada per zanzare?

Ultima modifica di techsaskia : 13-01-2018 alle 02:10.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 09:03   #30274
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8092
La capacità di reggere un carico è anche funzione della capacità degli accumulatori, che con il tempo invecchiano e tu di questo non tieni conto. Un fattore di potenza prossimo a uno vuol dire anche maggior stress in fase di scarica sugli accumulatori se non sovradimensionati e che tradotto vuol dire minor durata degli stessi.
Continua con questa propaganda sterile non ti poterà da nessuna parte, anche perché mancano le basi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 10:29   #30275
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto.

Grazie ad ais001 per i link che mi hanno dato una grossa mano e facilitato il calcolo del consumo dei vari componenti (anche se so che quei siti non sono precisi al millesimo, ma almeno mi hanno dato un'idea).
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 11:03   #30276
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
hanno un power factor da cinesone
per me stai confondendo il power factor a monte e a valle dell'UPS
sono 2 cose diverse
un power factor in uscita minore di 1 non indica che l'UPS è di cattiva qualità

ti invito a leggere questo articolo

https://library.e.abb.com/public/58f...factor_UPS.pdf
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 12:11   #30277
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
per me stai confondendo il power factor a monte e a valle dell'UPS
sono 2 cose diverse
un power factor in uscita minore di 1 non indica che l'UPS è di cattiva qualità

ti invito a leggere questo articolo

https://library.e.abb.com/public/58f...factor_UPS.pdf
La serie bx ha un Power factor di 0.5.
Ovvero con 1400VA di lavoro riesce ad essere efficiente solo per 700W.
Un cinesone, altro non è nel 2018.

Questa non è polemica, questo è un dato di fatto. Dire diversamente su specifiche così scarse significa scadere nella tifoseria.
Transfer time di 10ms che creano overshoot ampi. Ma di che stiamo parlando.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 12:15   #30278
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8092
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
La serie bx ha un Power factor di 0.5.
Ovvero con 1400VA di lavoro riesce ad essere efficiente solo per 700W.
Un cinesone, altro non è nel 2018.

Questa non è polemica, questo è un dato di fatto. Dire diversamente su specifiche così scarse significa scadere nella tifoseria.
Transfer time di 10ms che creano overshoot ampi. Ma di che stiamo parlando.
Conosci prodotti di pari prezzo che facciano meglio?
Tu parli per spot, confondi power factor ed efficienza e ci metti un cinesone di mezzo senza fare nessun confronto a parità di gamma e supporto post vendita.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 12:24   #30279
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
La serie bx ha un Power factor di 0.5.
Ovvero con 1400VA di lavoro riesce ad essere efficiente solo per 700W.
Un cinesone, altro non è nel 2018
Capisco...

quindi nel calderone ci ficchiamo anche l'amata Cyberpower?
un approssimato di fascia media da 1500VA lo dichiarano per soli 900W
che schifo , solo 0.6 di power factor
non compratelo mi raccomando

https://www.cyberpowersystems.com/pr...brg1500avrlcd/
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 12:25   #30280
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Conosci prodotti di pari prezzo che facciano meglio?
Tu parli per spot, confondi power factor ed efficienza e ci metti un cinesone di mezzo senza fare nessun confronto a parità di gamma e supporto post vendita.
Io parlo per chi non sta lì a contare le monetine.
APC ha una linea pietosa su tutta la parte desktop/workstation.

La serie backups pro è ridicola, ha un prezzo completamente fuori mercato e specifiche del secolo scorso.
La serie smart ups con I vari smt1500i e similari ha prezzi fiori mercato e specifiche anch'esse troppo datate.
L'unica che si può salvare un po' è la serie bx che pur essendo pessima come specifiche tecniche risulta ancora accettabile per via del prezzo ridotto.
Certo è che chi poco spende poco compra, soprattutto con APC che ha prezzi fiori mercato da sempre.
Qui si parla di PC di fascia alta con gpu da quasi mille euro, non ci si può abbinare un gruppo di continuità del genere.

È un po' come mettere i pneumatici da neve di terza scelta su una Ferrari per andare in pista d'estate.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v