Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2018, 09:06   #30241
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Per carità io non sono per niente un esperto, ma giusto per dire, io ho un vecchissimo pc con un alimentatore scrauso (non ricordo più nemmeno che marca) da 650W e un Ups dell'Atlantis Land (PowerOne) da 10 anni e non ho notato mai problemi... finora ho dovuto cambiare una sola volta la batteria dell'ups per avvenuto esaurimento e stop.

Poi, ripeto, non me ne intendo, è solo per dire quello che ho io da anni.

Cmq grazie per il consiglio

ps: ma quello da te postato ha le prese normali e non IEC.
Lu ha comprato un UPS con onda perfettamente sinusoidale e pensa che sia d'obbligo per tutti. È la soluzione ideale, ma non obbligatoria. Se hai da spendere un sacco di soldi te la consiglio pure io.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 09:19   #30242
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... fonti attendibili di questa tua farlocca teoria???

... io ho sia il BX1400 (acquistato 30 set 2015) che il BR1500 (29 gen 2016) che sono prodotti tuttora in vendita e trovi i riferimenti sui siti ufficiali anche stranieri di APC (anche se dal mese prox arriveranno i nuovi modelli 1500 in sostituzione del 1400 come indicato sul sito .us)... e quello che dici è pura follia.


Nel mio caso sono abbinati a psu Enermax e Seasonic e Corsair... e zero problemi... quindi che caxx stai a dire???


Sei anche tu un amante delle teorie farlocche ed insulse di anni fa???
Nessuna teoria. Ogni PSU moderno frigge su un onda approssimata
Il rumore dell'alimentatore che frigge quando l'ups passa a batteria e ben udibile anche a case chiuso. Se ci senti poco prova ad avvicinare l'orecchio al PSU quando l'ups passa a batteria.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 09:22   #30243
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Nessuna teoria. Ogni PSU moderno frigge su un onda approssimata
Il rumore dell'alimentatore che frigge quando l'ups passa a batteria e ben udibile anche a case chiuso. Se ci senti poco prova ad avvicinare l'orecchio al PSU quando l'ups passa a batteria.
Tu sei sicuro che ad andare in crisi per via del PFC attivo sia la PSU e non l'UPS?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 09:23   #30244
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Lu ha comprato un UPS con onda perfettamente sinusoidale e pensa che sia d'obbligo per tutti. È la soluzione ideale, ma non obbligatoria. Se hai da spendere un sacco di soldi te la consiglio pure io.
Diciamo che dopo due alimentatori buttati ho capito che non era il caso di insistere.
Ovvio che se hai un blackout all'anno con il PC quasi sempre spento è difficile incappare nel problema.
Poi confermo che non tutti hanno avuto questo problema ma su un PC con una GPU da 1000€ perché risparmiare 100€ sull'ups e rischiare?
Poi basta ascoltare il circuito pfc dell'psu quando l'ups passa a batteria. È un rumore che non fa presagire nulla di buono, non nel lungo periodo.
Ci sono anche marche che specificano di non usare UPS ad onda approssimata e tra queste se non sbaglio c'è proprio seasonic
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 09:25   #30245
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Tu sei sicuro che ad andare in crisi per via del PFC attivo sia la PSU e non l'UPS?
L'ups al più si spegne, è il circuito pfc del PSU che so rovina.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 09:32   #30246
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3150
Ciao, visto che siamo in ambito "spendi poco, spendi male" volevo chiedervi se questo ups è proprio una schifezza o è almeno decente. Lo avevo preso in sostituzione ad un avr (senza batteria) proprio perché costava poco di più e mi sembrava (e mi sembra tutt'ora) costruito abbastanza bene, funziona regolarmente sia in avr (nonostante le perplessità che ho espresso qualche pagina dietro, poi risolta) che su batteria. Vi ho attaccato la Switch, un monitor da 27 pollici e un pc con XFX TS 650, C2Q Q9650 e GTX 950 ma non uso mai tutto insieme e il pc è sempre quasi spento. Più che altro mi preoccupa il pfc attivo dell'ali, secondo voi me lo sfonda? Fin'ora non ho provato ad usare il pc su batteria.

https://www.cyberpower.com/ww/en/product/sku/BU600E
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 10:02   #30247
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
Direttamente dal sito Seasonic:

https://seasonic.com/faq

What type of UPS does Seasonic recommend?

Seasonic recommends a UPS with a pure sinewave output; however, a high quality simulated sinewave UPS from a reputable manufacturer could also be a possible solution to be used with our power supplies.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 10:29   #30248
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
si , vabbè , quello lo consigliano tutti i produttori di PSU ,come prima soluzione è normale che sia così

Ultima modifica di Paky : 12-01-2018 alle 13:07.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 10:39   #30249
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
E' un ups bello grosso come portata.
Vedi solo per una eventuale incompatibilità se hai un alimentatore con pfc attivo perché quell'apc fornisce un'onda sinusoidale approssimata.
Talvolta, come poco sopra, possono esserci problemi di funzionamento in questi casi.
Leggo sul sito Corsair Correzione del fattore di potenza attiva di 0,99, che fornisce un'alimentazione precisa e affidabile.

A questo punto però non ho capito se quello da 1.400 è sovradimensionato o può andar bene.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 12:24   #30250
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Direttamente dal sito Seasonic:

https://seasonic.com/faq

What type of UPS does Seasonic recommend?

Seasonic recommends a UPS with a pure sinewave output; however, a high quality simulated sinewave UPS from a reputable manufacturer could also be a possible solution to be used with our power supplies.
Grazie per la gradita nota.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 14:35   #30251
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Lu ha comprato un UPS con onda perfettamente sinusoidale e pensa che sia d'obbligo per tutti. È la soluzione ideale, ma non obbligatoria. Se hai da spendere un sacco di soldi te la consiglio pure io.
Quando acquistai 10 anni fa l'ups che ancora ho, venni proprio qui a chiedere, ed ovviamente scoprii alcune cose, come quella dell'onda sinusoidale pura (la migliore) fino all'onda quadra (mi pare), la peggiore.

Ora mi chiedo, questo:

https://www.amazon.it/CyberPower-CP1...r+cp1350pfclcd

ha onda sinusoidale pura (così vedo scritto) e soprattutto reggerebbe la "mia" configurazione? Inoltre, ammetto l'ignoranza, non conosco questa marca, a differenza di APC. Chiedo conferma perchè pensavo che gli UPS con onda sinusoidale pura costassero dai 500 euro a salire, questo costa la metà invece.


Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Nessuna teoria. Ogni PSU moderno frigge su un onda approssimata
Il rumore dell'alimentatore che frigge quando l'ups passa a batteria e ben udibile anche a case chiuso. Se ci senti poco prova ad avvicinare l'orecchio al PSU quando l'ups passa a batteria.
Quando è capitato che è andata via la corrente, in effetti un leggero ronzio si sente con il mio Atlantis, quindi è questo il problema.

Il pc che acquisterò è molto costoso e ci tengo affinchè sia ben protetto, quindi se mi confermi che l' UPS che mi hai consigliato tu, il CyberPower, è ad onda sinusoidale pura e soprattutto ce la fa a sostenere quella configurazione, comprerò il CyberPower senza indugio.

Attendo vostre risposte, grazie mille per l'aiuto

Ps: per questo CyberPower dovrei comprare anche degli adattatori a quanto vedo, perchè non capisco come collegare ad esempio il pc e il monitor che sono dotati di presa IEC.

Ultima modifica di Freddy74 : 12-01-2018 alle 14:39.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 14:53   #30252
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
ho un pc assemblato nel 2006 (alimentatore corsair), che sta acceso ogni giorno mediamente 12 ore, con la corrente che va via 5-6 volte al giorno ed ha sempre funzionato sotto ups con onda approssimata.
E' stato sotto 3 ups diversi (a cui ho pure cambiato batterie un paio di volte): due APC e uno di marca semisconosciuta che non ricordo più, ma anche quello sempre con onda approssimata.
E viaggia ancora...non fate terrorismo XD
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 20:01   #30253
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Paky
si , vabbè , quello lo consigliano tutti i produttori di PSU ,come prima soluzione è normale che sia così
... tutti i produttori lo scrivono (come nei microonde scrivono anche di non inserire animali vivi), poi però quando chiami ti dicono che sono "frasi fatte" e che gli attuali UPS simulati vanno benissimo.

A me ad esempio neanche il vecchissimo e buggato "enermax coolergiant" è mai saltato con un APC serie BX/ES/ER... semmai saltavano i FSP, i Nilox e gli altri produttori di bassa lega... una PSU che ti costa 10-15€ non può essere affidabile... anche se sono 30 anni che producono PSU.

Se fa schifo come qualità... farà sempre schifo come qualità.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 20:05   #30254
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest
Ciao, visto che siamo in ambito "spendi poco, spendi male" volevo chiedervi se questo ups è proprio una schifezza...
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74
... e soprattutto reggerebbe la "mia" configurazione?


Personalmente io ti direi: c'è di meglio se proprio vuoi qualcosa.

Io suggerisco sempre di valutare l'acquisto di un UPS in base alla spesa/costo di quello che va a proteggere. Es: spendi 1000 per il pc, quindi un 20-30% del valore puoi investirlo nell' UPS... se salta l'UPS salta il 20% del valore... se ti salta tutto il pc spendi molto di più.


Quale UPS è meglio?
Vai a fare i test di "reale" carico (non quelli indicati dai manuali) e in base a quello considera un 15-20% in più di potenza e che garantisca ALMENO 5 minuti di autonomia... il tempo tecnico cioè di spendere il pc in sicurezza. Poi tutto il resto è superfluo.

Vuoi che il pc rimanga acceso 24/7h?
Devi comprare un gruppo elettrogeno, non un UPS... l' UPS serve per salvare il lavoro e spegnere in sicurezza le elettroniche in casi di blackout forzati/inaspettati... non serve ad alimentare la casa perchè fuori c'è il temporale.

Considera anche un'altra cosa: più un UPS interviene velocemente e meno l'alimentatore sente una differenza di corrente... ergo non si accorge del "cambio" e quindi continua a lavorare. APC e Zinto su questo sono quasi sempre al top coi modelli in vendita. Inoltre considera che la corrente che "gira dentro casa" non è pura... ha dei microsbalzi... quindi l' UPS "puro" dovresti semmai metterlo a monte della linea di casa (cosa impossibile ovviamente) perchè comunque avrai sempre degli sbalzi interni... oltre a quelli esterni che possono fare danni maggiori.

Ultima modifica di ais001 : 12-01-2018 alle 20:11.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 20:10   #30255
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... tutti i produttori lo scrivono (come nei microonde scrivono anche di non inserire animali vivi), poi però quando chiami ti dicono che sono "frasi fatte" e che gli attuali UPS simulati vanno benissimo.

A me ad esempio neanche il vecchissimo e buggato "enermax coolergiant" è mai saltato con un APC serie BX/ES/ER... semmai saltavano i FSP, i Nilox e gli altri produttori di bassa lega... una PSU che ti costa 10-15€ non può essere affidabile... anche se sono 30 anni che producono PSU.

Se fa schifo come qualità... farà sempre schifo come qualità.
ma io sono d'accordo con te
era proprio quello che volevo dire

che sono linee guida di massima per non avere seccature
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 20:28   #30256
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
Personalmente io ti direi: c'è di meglio se proprio vuoi qualcosa.

Io suggerisco sempre di valutare l'acquisto di un UPS in base alla spesa/costo di quello che va a proteggere. Es: spendi 1000 per il pc, quindi un 20-30% del valore puoi investirlo nell' UPS... se salta l'UPS salta il 20% del valore... se ti salta tutto il pc spendi molto di più.


Quale UPS è meglio?
Vai a fare i test di "reale" carico (non quelli indicati dai manuali) e in base a quello considera un 15-20% in più di potenza e che garantisca ALMENO 5 minuti di autonomia... il tempo tecnico cioè di spendere il pc in sicurezza. Poi tutto il resto è superfluo.

Vuoi che il pc rimanga acceso 24/7h?
Devi comprare un gruppo elettrogeno, non un UPS... l' UPS serve per salvare il lavoro e spegnere in sicurezza le elettroniche in casi di blackout forzati/inaspettati... non serve ad alimentare la casa perchè fuori c'è il temporale.

Considera anche un'altra cosa: più un UPS interviene velocemente e meno l'alimentatore sente una differenza di corrente... ergo non si accorge del "cambio" e quindi continua a lavorare. APC e Zinto su questo sono quasi sempre al top coi modelli in vendita. Inoltre considera che la corrente che "gira dentro casa" non è pura... ha dei microsbalzi... quindi l' UPS "puro" dovresti semmai metterlo a monte della linea di casa (cosa impossibile ovviamente) perchè comunque avrai sempre degli sbalzi interni... oltre a quelli esterni che possono fare danni maggiori.
La configurazione del pc che ho postato vale sui 3300-3400 euro (devo ancora acquistarlo, mi manca solo l'ups per procedere a tutti gli acquisti)... onestamente è già una spesa importante, ovviamente non voglio risparmiare poi sulla sua sicurezza, ma non vorrei nemmeno spenderci altri 600-700 euro aggiuntivi.

Fondamentalmente il tuo discorso è ampiamente condivisibile ed ho capito il punto; a me l'ups serve per salvaguardare il pc dalle "piccole" bottarelle dovute a qualche calo improvviso della corrente che spegne per una frazione di secondo ogni elettrodomestico in casa (capita ogni tanto, mettiamo 1-2 volte a settimana) e dai blackout classici ovviamente.

Mi bastano 5 minuti classici per spegnere tutto il lavoro o ciò che stavo facendo, non pretendo di stare 30 minuti collegato senza corrente.

Tu giustamente dici che c'è di meglio rispetto a quel CyberPower (precedentemente avevo postato un APC della serie BX, ma pare che sia ad onda approssimativa a differenza del Cyber che è a onda sinusoidale pura), puoi consigliarmene uno tu che si mantenga al di sotto dei 300 euro? grazie.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 21:26   #30257
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74
puoi consigliarmene uno tu che si mantenga al di sotto dei 300 euro? grazie.
... hai calcolato il reale consumo del pc?

Quello fa fede... non la configurazione "pressapoco" scritta sulla carta.

1. fai il calcolo del consumo

2. vai sui siti degli UPS ed inserisci il valore calcolato + tempo e % in più... poi sarà il sito stesso a proposti 2-3 varianti in base al prezzo e alle prestazioni. Questo vale sia per APC che per Zinto che per altri produttori di UPS... ormai tutti i siti hanno il loro "configuratore"



... io ho provato in passato diversi UPS di diverse marche... ma solo 2 mi hanno soddisfatto e mai un problema... ed una è APC.
Con Atlantis e altre marche invece ho avuto seri problemi fisici sia all' UPS stesso che al pc (alimentatore e scheda madre)

Pensa che un vecchio UPS da 1500VA (BR/RS 1500i) mi ha durato 9 anni prima di avere problemi di elettronica (e 2 soli cambi di batterie)... ed al tempo l'avevo pagato circa 400€, credo che in 9 anni si sia ammortizzato bene

Ora di APC in casa ho 1 BX1400, un BR1500Pro ed un ES500 "vetusto" (per le vecchie console)... e tra le tante cose che proteggo in giro per la casa il BX protegge da 2 anni un iMac da 27" ed un pc windows (i7-5820k, 32gb ram, geforce 980, SSD + 8HDD, CoolerMaster Stacker ST-01 con ventole, Enermax REVOLUTION 85+ ERV1250EGT)... e considera che anche da me almeno 1 volta alla sett salta per 3-4 secondi la corrente... causa pulizie casalinghe che creano sbalzi nella linea interna

Ultima modifica di ais001 : 12-01-2018 alle 21:36.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 00:03   #30258
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... hai calcolato il reale consumo del pc?

Quello fa fede... non la configurazione "pressapoco" scritta sulla carta.

1. fai il calcolo del consumo

2. vai sui siti degli UPS ed inserisci il valore calcolato + tempo e % in più... poi sarà il sito stesso a proposti 2-3 varianti in base al prezzo e alle prestazioni. Questo vale sia per APC che per Zinto che per altri produttori di UPS... ormai tutti i siti hanno il loro "configuratore"
come faccio a calcolare il consumo? (non sono molto esperto, dove devo vedere su internet per i vari componenti per ottenere quanto consumano?). Grazie.

Ultima modifica di Freddy74 : 13-01-2018 alle 00:52.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 02:05   #30260
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1027
Ti ringrazio per l'aiuto, domani proverò a spulciarmeli tutti
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v