Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2014, 15:04   #3001
wrxsti280
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1054
Ciao a tutti,
sono utente fastweb da anni e dopo router economici da pochi euro (che si rompono o hanno sempre problemi) mi son deciso di comprare un router wifi serio.

Questo asus è un buon prodotto? Con rete fastweb funziona bene o ha problemi? Ho visto che è in giro da qualche anno ormai, eventuali difetti dovrebbero già essere venuti a galla.

Su amazon costa circa 120€. E' un buon prezzo? Su questa cifra ci sono altri prodotti con simili caratteristiche?

Scusate per la montagna di domande e grazie in anticipo
wrxsti280 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:18   #3002
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da wrxsti280 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono utente fastweb da anni e dopo router economici da pochi euro (che si rompono o hanno sempre problemi) mi son deciso di comprare un router wifi serio.

Questo asus è un buon prodotto? Con rete fastweb funziona bene o ha problemi? Ho visto che è in giro da qualche anno ormai, eventuali difetti dovrebbero già essere venuti a galla.

Su amazon costa circa 120€. E' un buon prezzo? Su questa cifra ci sono altri prodotti con simili caratteristiche?

Scusate per la montagna di domande e grazie in anticipo
Col fatto che ci puoi installare sopra software personalizzato (tomato, merlin etc.), che il firmware è opensource, come funzionalità ha già tutto quello che desideri. Forse fa il caffè se ci attacchi una macchinetta per caffè usb, non ho provato.

Comunque, il difetto principale è la scarsa potenza delle prese USB: se ci monti un HDD esterno potrai leggere al massimo a 10MB/sec, e il router perde potenza (nel mio caso mi disconnette la porta wan), ma considera che 10MB/sec lo fai solo se stai copiando file dall'HDD. In scrittura invece raggiungerai massimo 4MB/sec verso il router per suddetto motivo. (verso altri pc ovviamente il problema non c'è)

Per risolvere il problema della disconnessione della porta wan è molto semplice: quando devi trasferire file, usa l'FTP invece di Samba, su Filezilla FTP (open source) puoi settare la velocità limite, quindi il problema realmente non esiste.

Per quanto riguarda il download di torrent, da http e lo streaming direttamente dal router, non ho riscontrato nessun problema. Magari non fargli scaricare più di 10 torrent in contemporanea (nel senso, fai pure la tua queue, ma dagli come limite max 10 download in contemporanea) perché comunque ha poca RAM il router, fatica un pò oltre i 10.

Copertura wireless eccellente, se installi il firmware Merlin (DEVI), hai tutti i vantaggi del firmware ufficiale ASUS più altre funzionalità e miglioramenti. L'interfaccia oltretutto è identica, quindi decisamente eccellente.

Da notare che ho messo in evidenza i difetti così sai cosa aspettarti quando lo acquisti, i pregi sono moltissimi in realtà.
Non ho esperienza con fastweb ma mi pare che vari utenti lo abbiano usato, quindi non dovresti aver problemi. I 120 euro di prezzo sono un prezzo equo, esistono prodotti simili a quel prezzo (feci ricerche) ma questo è decisamente il migliore (e di tanto).

Una nota importante è che se non sbaglio il problema delle prese usb è risolto sull'ac-68u, ma non ne sono completamente certo. Soprattutto, non avendo esperienza con quest'ultimo, non posso dirti se ha altri difetti.

Nell'insieme io sono ENORMEMENTE soddisfatto di questo router, ma c'è da dire che essendo comunque programmatore, lo spremo al massimo: accesso tramite SSH, openvpn, entware con transmission e pyload, ho perfino scoperto di recente come impostare la porta WAN in modo da potermi collegare al dispositivo attaccato a quest'ultima.

Se lo prendi solo per la copertura wireless, è comunque il migliore, ma capace che ottieni di piu comprando due dispositivi da 60 euro, lol
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:28   #3003
wrxsti280
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1054
Diavolo, che gran risposta! Grazie! Molto esaustivo

Ho visto che per 20€ in più esiste anche la versione con wifi ac (parlo del modello RT-AC66U). Per tutto il resto dovrebbe essere uguale (chissà se anche quello ha il "problema" delle usb).

Allora a questo punto magari aspetto la conferma di un utente fastweb per procedere con l'acquisto
wrxsti280 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:33   #3004
wrxsti280
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1054
Per la questione dell'alimentazione usb...i problemi di velocità si presentano solo con un HDD? Anche se alimentato esternamente?

E con una pennetta usb?

Oppure ancora con ssd...qualcuno hai mai provato a collegarlo e fare qualche test di velocità scrittura/lettura?
wrxsti280 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:36   #3005
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da wrxsti280 Guarda i messaggi
Diavolo, che gran risposta! Grazie! Molto esaustivo

Ho visto che per 20€ in più esiste anche la versione con wifi ac (parlo del modello RT-AC66U). Per tutto il resto dovrebbe essere uguale (chissà se anche quello ha il "problema" delle usb).

Allora a questo punto magari aspetto la conferma di un utente fastweb per procedere con l'acquisto
Mi sa che l'ac 66u risolve la problematica delle porte USB, non ne sono certo.
Di base ti suggerirei quello, a patto che tu possa installarci sopra il firmware Merlin, che da troppi vantaggi rispetto a quello base.

Leggendo ho trovato "Currently supported: RT-N66U, RT-AC66U, RT-N16 (Experimental)"

Quindi ti suggerirei di prendere quello.
http://www.lostrealm.ca/tower/node/79

In questa pagina viene mostrato come siano supportati entrambi, purtroppo non ricordo quale è quello con le USB "fixate" e non so se abbiano altri problemi perché l'unico modo è toccarli con mano.

Mi PARE (tante tante pagine indietro) che qualcuno avesse detto che sull'ac66u fossero sistemate, ma non darlo per certo.

In qualsiasi caso l'ftp è meglio per i trasferimenti, è un problema minore, assicurati solo di dare account in sola lettura per Samba se hai ignoranti pc in casa, dovessero sparare trasferimenti di vari giga ti salta la connessione :P
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:38   #3006
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da wrxsti280 Guarda i messaggi
Per la questione dell'alimentazione usb...i problemi di velocità si presentano solo con un HDD? Anche se alimentato esternamente?

E con una pennetta usb?

Oppure ancora con ssd...qualcuno hai mai provato a collegarlo e fare qualche test di velocità scrittura/lettura?
Eh... in teoria, il mio HDD è autoalimentato, quindi credo che il problema sia la CPU a non riuscire a digerire tutta quella roba, non un problema di alimentazione in se.

La CPU dell'ac66u è più potente se non sbaglio.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 16:39   #3007
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
MANNAGGIA, io devo usarlo con una connessione da 500mbit, e volevo usare il client torrent integrato per scaricare la roba direttamente su hd usb autoalimetnato, ma se va a solo 10mb al secondo, mi castra tantissimo la velocita della connessione, i torrent li scarichero a 30/40mb al secondo...

Il modello RT-AC66U costa 25 euro di piu... e forse pure lui ha lo stesso difetto...

Mo cerco di informarmi sul RT-AC66U e se le porte usb fan andare alla massima velocita un hd esterno autoalimentato.
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 16:57   #3008
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
MANNAGGIA, io devo usarlo con una connessione da 500mbit, e volevo usare il client torrent integrato per scaricare la roba direttamente su hd usb autoalimetnato, ma se va a solo 10mb al secondo, mi castra tantissimo la velocita della connessione, i torrent li scarichero a 30/40mb al secondo...

Il modello RT-AC66U costa 25 euro di piu... e forse pure lui ha lo stesso difetto...

Mo cerco di informarmi sul RT-AC66U e se le porte usb fan andare alla massima velocita un hd esterno autoalimentato.
Ma che diavolo di connessione hai <.<
Comunque l'ac66u o l'ac68u, o forse entrambi, hanno le usb fixate.

Ma comunque te l'ho detto è un problema di cpu, capace che nessuno dei due ce la faccia a reggere la velocità massima di un HDD.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 17:15   #3009
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Ma che diavolo di connessione hai <.<
Comunque l'ac66u o l'ac68u, o forse entrambi, hanno le usb fixate.

Ma comunque te l'ho detto è un problema di cpu, capace che nessuno dei due ce la faccia a reggere la velocità massima di un HDD.
Non l'ho ancora ma vorrei farmi questa:
https://www.youtube.com/watch?v=JyqqXM9bezs

Potrei farmi anche la 1.000mbit ma davvero e esagerata:
https://www.youtube.com/watch?v=RZ95qj2Y5Io
un torrent si scarica a 80mega al secondo, con la 500 sui 30/40...

quindi mi faro in caso la 500mbit...

Ultima modifica di Cavallaudo : 27-05-2014 alle 17:18.
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 17:17   #3010
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Ma comunque te l'ho detto è un problema di cpu, capace che nessuno dei due ce la faccia a reggere la velocità massima di un HDD.
Mhh, eppure la cpu regge una 1.000mbit quando deve gestire solo il traffico internet (un mio amico ha la 1.000 mbit e post update del firmware di asus, regge in ppo3 i 1.000mbit), come mai non riesce a reggere piu di 100mbit quando si tratta del client torrent?
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 17:18   #3011
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
Non l'ho ancora ma vorrei farmi questa:
https://www.youtube.com/watch?v=JyqqXM9bezs

Potrei farmi anche la 1.000mbit ma davvero e esagerata:
https://www.youtube.com/watch?v=RZ95qj2Y5Io

quindi mi faro in caso la 500mbit...
1000 Mbit non te li sostiene nessun HDD :P
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 17:19   #3012
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
Mhh, eppure la cpu regge una 1.000mbit quando deve gestire solo il traffico internet (un mio amico ha la 1.000 mbit e post update del firmware di asus, regge in ppo3 i 1.000mbit), come mai non riesce a reggere piu di 100mbit quando si tratta del client torrent?
Perchè deve scrivere sul disco, ben diverso dal re-routare i packet verso un altro pc.

Ma se vuoi quelle prestazioni fai prima a prenderti un piccolo NAS
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 17:21   #3013
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
1) Non ho provato con HDD esterni ma le chiavette USB comunque le alimenta. Oltretutto le specifiche per lo standard usb includono di alimentare il dispositivo... dopodiché, spero qualcuno ti risponda meglio
Ho provato io.. tutto ok, e lo mette anche in sleep Merlin.
Ho provato, anzi e' perennemente acceso, con 1 hd ed una USB da 8Gb.
Non so con 2 HD ma se mi ricordo bene dovrebbe caricare pure un iPad che si sa è assetato di amperé come io di nutella


Per il resto concordo su tutto. Sicuramente se lo prendi e lo usi come router standard funziona bene, ma è come avere una Ferrari e non portarla in pista.. qui si smanetta con ssh, transmission, job schedulati, OpenVPN e dato che di memoria ce n'e' anche abbastanza io ho sopra pure Squid
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 17:22   #3014
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
1000 Mbit non te li sostiene nessun HDD :P
Un ssd si

Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Perchè deve scrivere sul disco, ben diverso dal re-routare i packet verso un altro pc.

Ma se vuoi quelle prestazioni fai prima a prenderti un piccolo NAS
capisco, allora sto problemi lo hanno anche i router piu recenti e piu costosi di asus, anche se magari invece di andare a 10 andranno a 15 o 20... esatto?
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 17:22   #3015
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi

Il modello RT-AC66U costa 25 euro di piu... e forse pure lui ha lo stesso difetto...
l'AC mi pare abbia l'USB3, ma a causa di quel bellissimo bug sulle frequenze se abiliti la WLAN a 2.4Ghz devi usarlo in USB2...
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 17:26   #3016
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
Un ssd si



capisco, allora sto problemi lo hanno anche i router piu recenti e piu costosi di asus, anche se magari invece di andare a 10 andranno a 15 o 20... esatto?
Se hai soldi da spendere per un SSD su cui scaricare, con una 1000 Mbit (per la cronaca, se la usi a massima potenza 100 GB, circa 100 euro, li riempi in 17 minuti), ti assicuro che ti conviene comprare un bel synology, da 350 euro, ci metti 4 wd red dentro da 2 tera l'uno, hai 8 tera di spazio.

Va sicuramente benissimo.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 18:08   #3017
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
No ,non ho soldi da spendere piu di tanto, volevo prendere il router wireless del topic a 130 euro e usare i 2/3 hd esterni auto alimentati che gia ho... ma la notizia dei 10mega al secondo tramite client torrent interno del router che mi hai dato tu mi ha sputtanato tutti i piani...

inoltre ho scoperto pure che il wireless del portatile supporta il dual band a 2.4, non supporta a 5mhz... quindi il vantaggio di essere l'unico in zona sulla banda da 5 salta... rimarrei sulla 2.4 su cui gia sto con il router da 16 euro dell'auchan e la connessione da 100mbit...

quindi dovrei anche cambiare la schedina wifi del portatile con una piu performante e costosa, un router wireless piu costoso per avere piu velocita sugli hd in usb e cosi via...

una tragedia, non ho soldi da buttare.
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 18:13   #3018
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
No ,non ho soldi da spendere piu di tanto, volevo prendere il router wireless del topic a 130 euro e usare i 2/3 hd esterni auto alimentati che gia ho... ma la notizia dei 10mega al secondo tramite client torrent interno del router che mi hai dato tu mi ha sputtanato tutti i piani...

inoltre ho scoperto pure che il wireless del portatile supporta il dual band a 2.4, non supporta a 5mhz... quindi il vantaggio di essere l'unico in zona sulla banda da 5 salta... rimarrei sulla 2.4 su cui gia sto con il router da 16 euro dell'auchan e la connessione da 100mbit...

quindi dovrei anche cambiare la schedina wifi del portatile con una piu performante e costosa, un router wireless piu costoso per avere piu velocita sugli hd in usb e cosi via...

una tragedia, non ho soldi da buttare.
Giustamente. (ci sono degli adattatori di rete per la 5ghz, ne ho uno molto carino che si collega su ethernet alimentato da usb o presa elettrica)

considerando la somma (circa 170 euro) arriveresti sul serio a poterti comprare un NAS, non ti conviene.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 00:49   #3019
wrxsti280
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1054
Una domanda veloce...è possibile utilizzare il router con una chiavetta 3g/4g direttamente collegata alla porta usb?
wrxsti280 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 01:21   #3020
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da wrxsti280 Guarda i messaggi
Una domanda veloce...è possibile utilizzare il router con una chiavetta 3g/4g direttamente collegata alla porta usb?
Si ma la faccenda compatibilità mi sa che è parecchio complicata. C'è una lista da qualche parte.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v