Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 19:00   #3001
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Raga, sarei intenzionato a passare a un sk 775, considerato l'abbassamento dei prezzi dei conroe entro luglio. Non sono esperto di Mobo intel, la striker Ex mi piace molto ma volevo un consiglio da voi che la possedete e che l'avete testata. Me la consigliate? O meglio qualche altro modello sempre sk 775?
Gracias.

Anche se ho sentito che alla fine di giugno dovrebbe arrivare il modello top di gamma DFI?!?!
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 21:22   #3002
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da AntonioAlfa Guarda i messaggi
Raga, sarei intenzionato a passare a un sk 775, considerato l'abbassamento dei prezzi dei conroe entro luglio. Non sono esperto di Mobo intel, la striker Ex mi piace molto ma volevo un consiglio da voi che la possedete e che l'avete testata. Me la consigliate? O meglio qualche altro modello sempre sk 775?
Gracias.

Anche se ho sentito che alla fine di giugno dovrebbe arrivare il modello top di gamma DFI?!?!
La Striker è un'ottima scheda ma te la raccomando solo se hai necessità di fare lo SLi e se hai memorie compatibili . Io mi ci sono trovato molto bene, però stanno uscendo in questi giorni schede con i nuovi chipset Intel, che sembrano promettere molto bene.
Se non hai fretta di acquistare aspetta un paio di settimane e vedi come si comportano questi nuovi chipset; se sei sicuro e ti serve lo SLi la Striker è una soluzione molto valida. La DFI pure è un'ottima scheda, va leggermente meglio in overclock perché è basata sulla versione LT del 680i, ovvero lo stesso chipset della Striker meno qualche fuzione più o meno utile, con capacità in overlcock maggiori.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:53   #3003
darioking90
Senior Member
 
L'Avatar di darioking90
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1380
Raga io a giorni mi dovrei comprare la striker
con ke bios la trovo?
e quale bios dovrò mettere per non trovare problemi?
thx all
__________________
|Xbox Series X<3
darioking90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 15:18   #3004
kaiko
Member
 
L'Avatar di kaiko
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 171
nuovo prezzo

...siccome a breve dovrei rinnovare il PC (non so akcora se 975 o Nforce), ma sto girando su vari siti per vedere i prezzi e vi segnalo che su e-key.it è in listino a 240 euro.
Non ho letto le 150 pagine e forse è gia stato segnalato, ma faccio riferimento al prezzo della prima pagina.
Saluti
kaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 00:43   #3005
icefirexx71
Junior Member
 
L'Avatar di icefirexx71
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 10
Striker Extreme @ FSB 1800mhz bios 1102

Ciao a tutti, vi posto la mia configurazione con mobo Asus Striker Estreme@FSB 1800mhz con bios 1102

Case Silverstone TJ09
Alimentatore Hyper Extreme 730watt Sli Certified
MotherBoard ASUS STIKER EXTREME
CPU Intel Core 2 Duo E6600
RAM OCZ PC 2 8500 1066mhz nvidia sli ready memory
HDD 2x Western Digital Raptor 10.000 rpm 74gb Raid 0
Scheda Video EVGA GeForce 8800GTS 640mb @645mhz-1100mhz
Masterizzatore DVD Plextor PX-755A
Monitor DELL LCD E207WFP 20” wide 1680x1050
Liquid Cooling Thermaltake Bigwater 735 con radiatore standard montato fuori, posteriormente al case, al posto della ventola da 12cm


Il bios utilizzato è la versione 1102.
I risultati che ho ottenuto sono FSB @1800mhz- CPU@3600mhz, le memorie le ho lasciate di default a 1066mhz (per ora…. )

Ecco i settaggi del Bios:
FSB- Memory Clock Mode: Unlinked
FSB: 1800mhz
Mem DDR mhz: 1066

CPU multiplier: 8x

Settaggi Ram: 5-5-5-15-22 (quelli di default OCZ)

Sli Broadcast Aperture: Auto
Sli Ready Memory: Expert

Overvoltage:
VCore: 1,51250v
Memory voltage: 2,250v
1,2v HT Voltage: 1,30v
NB Core Voltage: 1,50v
SB Core Voltage: 1,50v
CPU VTT Voltage: 1,20
il resto su Auto

Dopo un’ora di Stability test la temperatura della CPU è arrivata massimo a 57° e la Mobo a 42° (ovviamente ho installato la ventolina Asus sul dissipatore della striker come consigliato sul manuale nel caso di impianti a liquido)

In SuperPI ha eseguito 1M in 13 secondi

Sisoft Sandra Bandwidth Int 7723 – Float 7772

3D mark 2006 11922

Mai avuto problemi di boot o instabilità, ci gioco prevalentemente e faccio montaggio video con studio 10.
L’altra sera ho fatto due ore di sessione selvaggia con PREY e Stalker e nessun problema.

Prima avevo una mobo EVGA 680i che mi ha dato un sacco di problemi (me l’hanno sostituita 3 volte in garanzia e sto aspettando ancora che me la rimandino…..quando mi riarriva me la vendo su ebay previo testaggio) le videate blu si specavano e i no boot pure (senza overcloccare nulla)!!!


Ultima modifica di icefirexx71 : 09-06-2007 alle 00:46.
icefirexx71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 10:10   #3006
Don Fefè
Junior Member
 
L'Avatar di Don Fefè
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Messina
Messaggi: 19
dual channel

Buongiorno a tutti.
Scusate ma ho questo dubbio: per sfruttare la modalità dual channel con 2 GB di RAM, ovvero due moduli da 1 GB, devo usare gli slot A1 e B1?
__________________
QX6850, 8 GB Dominator 8500, Striker Extreme, X-Fi Fatal1ty XtremeGamerPro, GTX 295, 8800 GTS, 2 VelociRaptor 300 GB, Caviar Black 1 TB, Galaxy 1000W.
Don Fefè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 12:17   #3007
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Don Fefè Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Scusate ma ho questo dubbio: per sfruttare la modalità dual channel con 2 GB di RAM, ovvero due moduli da 1 GB, devo usare gli slot A1 e B1?
metti i due banchi negli slot di uguale colore...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 12:51   #3008
darioking90
Senior Member
 
L'Avatar di darioking90
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da darioking90 Guarda i messaggi
Raga io a giorni mi dovrei comprare la striker
con ke bios la trovo?
e quale bios dovrò mettere per non trovare problemi?
thx all
up
__________________
|Xbox Series X<3
darioking90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 14:12   #3009
Bic67
Member
 
L'Avatar di Bic67
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
Strike Extreme

Ho un mobo asus strike extreme con un E6600, 2 sk video 8800 GTS da 320 mb in sli ,4 gb di ram (4x1 gb) 2 hd (uno da 250 gb e l'altro da 400 gb) sata 2 della Hitachi e + avanti recupero i 2 sata da 200 gb della maxtor dall'altro pc e faccio un raid 0. Attualmente tutti i parametri del bios sono di default. Ho installato senza non poche difficoltà Windows Vista Buisness 64 bit, dopo ben 3 crash durante l'installazione ho capito il perchè.... Va installato con 2 gb di ram e poi dopo aver scaricato ed installato una patch dalla knowleadge dal sito della microsft si possono inserire gli altri 2 banchi.... Ma e dirlo prima no nè..... Ho letto alcuni interventi in cui anche altri hanno lamentato problemi di stabilità con 4 banchi nonstante ripetuti aggiornamenti del bios ed ero già rassegnato a rinunciare a 2 gb di ram. Ora il sistema sembra stabile. Più avanti vi farò sapere se è tutto ok. A dimenticavo io sono nuovo nuovo qui. Infatti questo è il mio primo intervento quindi colgo l'occasione per salutare tutti gli amici del forum.
Bic67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 17:35   #3010
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
arieccomi qua con i primi tentativi di overclock "leggero"

allora, ho portato l'fsb a 1333 e il molty a 10, arrivado quindi a 1.333 MHz sul procio, che però, stò sfigatello richiede 1.5 di vcore per essere stabile... quindi ho subito abbandonato l'idea, xke in 5 minuti di orthos entrava in throttle xke superava 65°... (e ho il zalman 9700...) quindi ho optato per l'abbassamento del molty, facendo un 333x9, e arrivando a 3000 MHz precisi, che stanamente reggie a vcore default. 8 ore di othos e tutto ok, una cosa sola non mi convince, il parametro "CPU VTT" che va di molto fuori specifica se lo lascio su auto, (pc probe me lo segna in rosso e da allarme) e il "NB Core" che sarebbe la tensione del northbridge che a mio parere è un po troppo alta se lascio su auto, visto che stà a 1.34v e che il default sarebbe 1.25, poi riportandola manulamente a 1.25 il sistema boota lostesso, e anche riportando manualmente il cpu vtt a default boota bene, quindi stì due voltaggi non li capisco. illuminatemi
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 19:34   #3011
Bic67
Member
 
L'Avatar di Bic67
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
Ciao a tutti. Scusatemi volevo chiedere alcune cose se possibile....

1) C'è qualche tool che verifica se le 2 schede video (geforce 8800 GTS 320 mb in SLI) sono veramente operanti in SLI oltre a riva tuner?

2) Nel bios della mobo (EXTREME STRIKER) alla voce extreme tweaker alla voce SLI ready memory mi risulta non attivabile (cioè non riesco a selezionarlo). Come si fa ad abilitarlo e come va impostato?

3) Conoscete un link dove vi siano elencate le RAM compatibili con questa scheda madre (ASUS STRIKER EXTREME ovviamente....)
Bic67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 20:33   #3012
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Bic67 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Scusatemi volevo chiedere alcune cose se possibile....

1) C'è qualche tool che verifica se le 2 schede video (geforce 8800 GTS 320 mb in SLI) sono veramente operanti in SLI oltre a riva tuner?

2) Nel bios della mobo (EXTREME STRIKER) alla voce extreme tweaker alla voce SLI ready memory mi risulta non attivabile (cioè non riesco a selezionarlo). Come si fa ad abilitarlo e come va impostato?

3) Conoscete un link dove vi siano elencate le RAM compatibili con questa scheda madre (ASUS STRIKER EXTREME ovviamente....)
1) te ne accorgi facendo un 3d mark 06
2) sarà normale
3) mi pare in prima pagina di aver visto una lista sulle ram compatibili
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 20:40   #3013
goghi
Member
 
L'Avatar di goghi
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: CR
Messaggi: 279
Questo è il mio pc da una settimana:

Cpu Intel Core 2 Quad 6600
Scheda Video GeForce 8800 GTX
Ram 2 GB Corsair DDR2 TWin2X2048-6400 800 MHz
Hard Disk Western Digital Raptor WD1500ADFD 150 GB

Hò aggiunto 2 GB di ram,ma il PC non parte piu,si ferma alla schermata del bios e non è possibile fare niente.Le hò tolte e il computer è ripartito,perchè con 4 GB di ram si blocca?
goghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 21:23   #3014
buonsala
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
Striker e memorie

Ho da poco preso una striker, e a tutti gli indecisi volevo dire un paio di cosette...

Premesso che passo da una asus p5wd2 con chipset 955 (ottimissima scheda) a una striker vi volevo avvisare sulle seguenti problematiche:

1-se avete 4 banchi da 1 GB di ram PC 6400 fatevi il segno della croce....
la MOBO non vi partirà nemmeno...
la cosa strana e' che se mettete 3 banchi tutto invece va perfetto... ma non 4!!!
non provate a scambiare le memorie e nemmeno a invertirle di posto, il risultato non cambia!

da fonti ASUS viene riferito che c'e' un baco nel chipset nvidia che non riesce a gestire 4 banchi.

Questa cosa succede con memorie twinmos twister (non certificate) e pure con le Corsair (che dovrebbero essere certificate)

Se mettete 4 memorie insieme il PC si pianta... non riesce nemmeno a entrare nel bios... e butta fuori errori del tipo" USB over voltage..." che provano pure a depistarti....


Ci dovrebbe essere il rilascio a breve di un bios aggiornato che dovrebbe risolvere il casino...

Se volete il PC funzionante con 4 ram (4*1 PC 6400...) dovete metterne 3 entrare nel bios andare sui settaggi delle memorie... portare il clock memorie a 5:4 poi spegnere, mettere il quarto banco e ripartire... col bussetto a 640!!!

...Sempicemente PAZZESCO!!! una MOBO presentata per i super overclock... che non riesce ad andare con 4 banchi di ddr 800!!!!!! (ridicolo)

Speriamo presto nell'aggiornamento del bios e vediamo che combinano!!!


2-Non so voi.. ma utilizzando i driver di windows vista 64 con gli inf del chipset e NVIDIA Raid... buttate via... l'installazione di VISTA!!!!
il PC dopo l'installazione dei driver ufficiali di ASUS (dal loro sito) si pianta subito dopo la prima schermata e non vi parte piu' nemmeno in provvisoria...

Se invece... andate sul sito nvidia e scaricate i driver nvidia.. tutto va a posto... ma avrete già formattato il disco 2 volte!!!

Fate sapere se avete riscontrato problemi simili..

CCCIIAAAOO!!
buonsala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 21:25   #3015
buonsala
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
striker e memorie

Quote:
Originariamente inviato da goghi Guarda i messaggi
Questo è il mio pc da una settimana:

Cpu Intel Core 2 Quad 6600
Scheda Video GeForce 8800 GTX
Ram 2 GB Corsair DDR2 TWin2X2048-6400 800 MHz
Hard Disk Western Digital Raptor WD1500ADFD 150 GB

Hò aggiunto 2 GB di ram,ma il PC non parte piu,si ferma alla schermata del bios e non è possibile fare niente.Le hò tolte e il computer è ripartito,perchè con 4 GB di ram si blocca?
Ho da poco preso una striker, e a tutti gli indecisi volevo dire un paio di cosette...

Premesso che passo da una asus p5wd2 con chipset 955 (ottimissima scheda) a una striker vi volevo avvisare sulle seguenti problematiche:

1-se avete 4 banchi da 1 GB di ram PC 6400 fatevi il segno della croce....
la MOBO non vi partirà nemmeno...
la cosa strana e' che se mettete 3 banchi tutto invece va perfetto... ma non 4!!!
non provate a scambiare le memorie e nemmeno a invertirle di posto, il risultato non cambia!

da fonti ASUS viene riferito che c'e' un baco nel chipset nvidia che non riesce a gestire 4 banchi.

Questa cosa succede con memorie twinmos twister (non certificate) e pure con le Corsair (che dovrebbero essere certificate)

Se mettete 4 memorie insieme il PC si pianta... non riesce nemmeno a entrare nel bios... e butta fuori errori del tipo" USB over voltage..." che provano pure a depistarti....


Ci dovrebbe essere il rilascio a breve di un bios aggiornato che dovrebbe risolvere il casino...

Se volete il PC funzionante con 4 ram (4*1 PC 6400...) dovete metterne 3 entrare nel bios andare sui settaggi delle memorie... portare il clock memorie a 5:4 poi spegnere, mettere il quarto banco e ripartire... col bussetto a 640!!!

...Sempicemente PAZZESCO!!! una MOBO presentata per i super overclock... che non riesce ad andare con 4 banchi di ddr 800!!!!!! (ridicolo)

Speriamo presto nell'aggiornamento del bios e vediamo che combinano!!!


2-Non so voi.. ma utilizzando i driver di windows vista 64 con gli inf del chipset e NVIDIA Raid... buttate via... l'installazione di VISTA!!!!
il PC dopo l'installazione dei driver ufficiali di ASUS (dal loro sito) si pianta subito dopo la prima schermata e non vi parte piu' nemmeno in provvisoria...

Se invece... andate sul sito nvidia e scaricate i driver nvidia.. tutto va a posto... ma avrete già formattato il disco 2 volte!!!

Fate sapere se avete riscontrato problemi simili..

CCCIIAAAOO!!
buonsala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 23:58   #3016
goghi
Member
 
L'Avatar di goghi
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: CR
Messaggi: 279
Ottima spiegazione buonsala,fino al bios ci arrivo però poi mi perdo,saresti cosi gentile da spiegarmi il percorso esatto da fare per poter usufruire di 4 banchi di memoria?Grazie
goghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 00:09   #3017
Bic67
Member
 
L'Avatar di Bic67
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
Scusate gente è vero che io sono un novellino.... anche se ho 40 anni... ma è anche vero che sulla mia striker extreme ho 4 moduli ddr2 pc6400 da 800 mhz inseriti per un totale di 4 gb e la scheda madre va benissimo. Il bios è il 1102. Come detto in precedenza ho avuto grossi problemi con l'installazione di win Vista (buisness), ma poi dopo aver scaricato una patch dal sito della microsft tutto è andato a posto. Nel bios non ho fatto nessuna variazione dei parametri tranne che per lo sli che l'ho attivato. Non riesco ad attivare sempre nel bios l'opzione sli memory e questo non so se è normale o no. Ovvio è che quando uso xp al posto di Vista che è un 32 bit la ram totale riconosciuta è di 2,8 Ghz anzichè 4. Se usate Vista 32 o 64 bit leggete e scaricate prima l'aggiornamento KB929777. E ricordate prima di installare Vista fatelo con 2 gb di ram poi aggiornate e poi mettete il resto di ram.

Notte a tutti.
Bic67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 00:20   #3018
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da buonsala Guarda i messaggi
Ho da poco preso una striker, e a tutti gli indecisi volevo dire un paio di cosette...

Premesso che passo da una asus p5wd2 con chipset 955 (ottimissima scheda) a una striker vi volevo avvisare sulle seguenti problematiche:

1-se avete 4 banchi da 1 GB di ram PC 6400 fatevi il segno della croce....
la MOBO non vi partirà nemmeno...
la cosa strana e' che se mettete 3 banchi tutto invece va perfetto... ma non 4!!!
non provate a scambiare le memorie e nemmeno a invertirle di posto, il risultato non cambia!

da fonti ASUS viene riferito che c'e' un baco nel chipset nvidia che non riesce a gestire 4 banchi.

Questa cosa succede con memorie twinmos twister (non certificate) e pure con le Corsair (che dovrebbero essere certificate)

Se mettete 4 memorie insieme il PC si pianta... non riesce nemmeno a entrare nel bios... e butta fuori errori del tipo" USB over voltage..." che provano pure a depistarti....


Ci dovrebbe essere il rilascio a breve di un bios aggiornato che dovrebbe risolvere il casino...

Se volete il PC funzionante con 4 ram (4*1 PC 6400...) dovete metterne 3 entrare nel bios andare sui settaggi delle memorie... portare il clock memorie a 5:4 poi spegnere, mettere il quarto banco e ripartire... col bussetto a 640!!!

...Sempicemente PAZZESCO!!! una MOBO presentata per i super overclock... che non riesce ad andare con 4 banchi di ddr 800!!!!!! (ridicolo)

Speriamo presto nell'aggiornamento del bios e vediamo che combinano!!!


2-Non so voi.. ma utilizzando i driver di windows vista 64 con gli inf del chipset e NVIDIA Raid... buttate via... l'installazione di VISTA!!!!
il PC dopo l'installazione dei driver ufficiali di ASUS (dal loro sito) si pianta subito dopo la prima schermata e non vi parte piu' nemmeno in provvisoria...

Se invece... andate sul sito nvidia e scaricate i driver nvidia.. tutto va a posto... ma avrete già formattato il disco 2 volte!!!

Fate sapere se avete riscontrato problemi simili..

CCCIIAAAOO!!
Ciao e benvenuto nel thread .

Guarda io i problemi che descrivi non gli ho affatto , ad incominciare dalla questione dei 4Gb di ram , che lavorano a 1000Mhz :



Senza alcun problema di stabilita' o di altra natura , sia nel daily use che con i games , software notoriamente molto esosi di risorse e che mettono il sistema alla frusta .

Anche per l' installazione , e nota bene utilizzo un Raid0 , non ho avuto la necessita' di mettere alcun driver aggiuntivo , compreso quello per il Raid che e' stato subito riconosciuto senza problemi , ne' quelli di Nvidia , che peraltro sono sconsigliati per il problema noto della gestione delle unita' ottiche .

Confermo invece che la fase di installazione del sistema operativo va' fatta con solo 2Gb di ram , cosa anche questa oramai piu' che nota .

Ciao
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 01:51   #3019
buonsala
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Ciao e benvenuto nel thread .

Guarda io i problemi che descrivi non gli ho affatto , ad incominciare dalla questione dei 4Gb di ram , che lavorano a 1000Mhz :



Senza alcun problema di stabilita' o di altra natura , sia nel daily use che con i games , software notoriamente molto esosi di risorse e che mettono il sistema alla frusta .

Anche per l' installazione , e nota bene utilizzo un Raid0 , non ho avuto la necessita' di mettere alcun driver aggiuntivo , compreso quello per il Raid che e' stato subito riconosciuto senza problemi , ne' quelli di Nvidia , che peraltro sono sconsigliati per il problema noto della gestione delle unita' ottiche .

Confermo invece che la fase di installazione del sistema operativo va' fatta con solo 2Gb di ram , cosa anche questa oramai piu' che nota .

Ciao

Allora..... chiarimento!

1-io ho una Striker normale e non una strikere extreme, anche se la differenza dovrebbe essere minima (...parrebbe solo i sata esterni...), le versioni del bios sono differenti:
0402 per striker
1102 per striker extreme
Quindi per i possessori di Striker normale non extreme potrebbe esserci il problema per gli altri non saprei dal momento che prove sulla extreme per ora non ne posso fare.

2-Cio' che ho scritto prima sui 4 banchi di memoria, e' stato riferito dai signori ASUS al numero a pagamento... 199... che trovate sul sito asus per cui pare che siano problemi già noti anche in casa Asus.


Per chi incappa nel problema e vuole comunque usare la mobo con 4 GB, basta seguire i seguenti step:

1-mettere solo 3 banchi
2-entrare nel Bios (my version 0402 - come detto prima)
3-andare alla voce "extreme Tweaker" nel menu in alto
4-settare "Ai tuning" su manual
5-si illumina "FSB & memory config" (entrarci)
6-mettere "fsb memory clock mode" su linked
7-entrare in "fsb memory ratio" e spostare da "auto" a 5:4
8-salvare e riavviare

Ora noterete ripartendo che il bus delle memorie non sarà piu' 800 mhz ma 640

Mettete il quarto banco e la Mobo andrà.

In Asus mi hanno anche detto di settare altri 2 parametri provando a farla andare a 800mhz con le memorie che sarebbero:

1) Tcl (cas latency) - mettendolo al valore piu' alto e facendo prove all'indietro

2) Tras - piu' alto tenete questo valore + la mobo e' stabile (ma lenta) anche qui provate a partire dal valore piu' alto e a scendere.

le voci Tcl e Tras le trovate sotto il menu "memory timing setting".

Io ho fatto qualche provetta a ravanare i due valori lasciando il bus a 800 ma non ho avuto risultati positivi. Al max vi faccio sapere se scopro altri settaggi piu' performanti.



Per quanto riguarda Vista 64 bit, io non ho avuto alcun problema a buttarlo su con 4 GB di memoria inseriti e raid attivato

Anche io sono riuscito a installare tutto senza driver aggiuntivi, ed e' vero che tutto gira senza bisogno di aggiungere nulla perche' Vista 64 vi vede tutte le periferiche.
... Ma la domanda e'.. vi fidate sulle performance di driver Microsoft ormai risalenti a 7 mesi fa, senza fare upgrade degli inf di chipset e altre periferiche??

personalmente no!!

per cui ho fatto l'upgrade dei driver e a me, se installo da asus il driver devo buttare via l'installazione di windows fatta fino a li...

Se invece vado su nvidia, e scarico da li i driver per il 680i tutto invece mi va alla perfezione e non ho alcun problema alle periferiche ottiche.

ciao!!
buonsala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 03:21   #3020
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
non credo che su pc probe la temperatura "scheda madre" sia riferita al northbridge vero?, ho paura che la sola aria mossa dal zalman 9700 non basti a raffreddare il tutto... voi avete montato la ventola opzionale?
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v