|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#30141 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Quote:
Cambia qualcosa o mi consigli sempre chipset broadcom?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30143 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
io ho il td-w8970, ed è uno dei più stabili che abbia mai avuto (ormai da gennaio 2013). es. ora è acceso dalla prima settimana di agosto, disconnessione dalla rete elettrica forzata dall'enel, una mattinata di fine settembre (vedi il system UP), per qualche secondo, ma poi è rimasto sempre acceso e mai riavviato.
System up time:169 day(s) 11:40:12. se non ti serve la 5 GHz ,ci farei un pensierino, anche per via del supporto ad Openwrt (connessione adsl funzionante, anzi anche vdsl) Ultima modifica di strassada : 15-03-2014 alle 19:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30144 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
In effetti ne ho letto molto bene ma la 5ghz mi farebbe comodo per lo streaming di grossi file video, ecc. Stavo anche pensando al fratello maggiore del Netgear DGND4000 che ha il WiFi Ac ma spenderei parecchio di più per avere una tecnologia che al momento non potrei usare dato che non ho client che supportano quel tipo di wifi.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30146 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
|
Ciao a tutti,
sono indeciso tra questi 3 router: Asus DSL N55U TP-Link TD-W8980v1 Netgear GDND4000 In casa ho una ADSL Telecom 20Mbit con opzione FAST e sono vicino alla centrale. Non userò i router per giocare (l'opzione FAST è un ricordo dei bei tempi andati). Ho però diversi apparati che fanno uso della banda sia rete gigabit che via wireless, quindi il doppio SSID 2,4Ghz e 5Ghz può far comodo. Non mi so decidere in quanto se non ho capito male leggendo anche i topic relativi a questi router, il Netgear monta il chip Broadcom che mi pare di capire essere molto buono, ma sono in molti che lamentano malfunzionamenti. Mentre gli altri due hanno chip non proprio conosciuti ma sembra che i router vadano meglio. Anche se l'Asus vedo ha 500 pagine di topic, non proprio un buon segno. Inoltre ho visto che vengono aggiornati molto di più sia l'Asus che il TP-Link. Quello che mi spaventa del TP-Link è che è cinese anche se in casa ho delle powerline della TP-Link e vanno piuttosto bene, ma non so la classica frase "è una cinesata" mi rimbalza nella mente. Infine in casa ho un Chromecast e non so se qualcuno di voi ha già provato uno dei sopracitati router con questo apparato per sapere se compatibile o meno (sul sito di Google questi 3 non vengono menzionati). Per concludere il collegamento di casa deve essere configurato in PPPoA. Entrambi questi 3 apparati hanno problemi con questo protocollo o no ? Insomma un consiglio spassionato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
p.s. se la fast non ti serve toglila, risparmieresti 3 euro al mese |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
tutti i produttori si rivolgono a fabbriche cinesi, e vengono fatti su suolo cinese (al limite c'è anche una produzione a Taiwan). i Netgear vengono prodotti da Foxconn e Sercomm, i Tp-Link sono quasi tutti di produzione propria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30149 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Quote:
Ho letto che ti serve la dual band, ma la 5Ghz ad oggi è superflua e inutile, sopratutto se non è AC, inoltre il trasferimento deve essere obbligatoriamente da e verso dispositivi compatibili e inoltre la portata è davvero limitata come ti ha detto san80d, ricorda che è ancora non è uno standard ufficiale (aspetterei prima di comprarlo). Quote:
A questo punto vedo una soluzione, compri da amazon il td-w8970 (fidati non ti serve il dual band è ancora presto per essere maturo) se la linea rimane stabile e non hai problemi rimani con quello, altrimenti vai di modelli broadcom avendo la possibilità di cambiare il prodotto con la strepitosa assistenza che da amazon. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30150 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Quello che dici ha molto senso e penso proprio che seguirò il consiglio.
In ogni caso... che ne dici dell' Asus DSL-N55U che, se non erro, dovrebbe avere anche lui chispet Ralink-Trendchip? Dicono che abbia qualche problema con linee non eccellenti. A questo punto mi chiedo: Dato che ora ho lo stesso chipset e non ho problemi, se prendessi questo router, che ha molte features che mi intrigano, avrei la garanzia di mantenere quanto meno la stessa qualità del segnale? E poi, nel caso dovessi migrare verso chipset broadcom che, sempre stando a quanto si legge sono i migliori, troverei miglioramenti rispetto al chipset Ralink-Trendchip che ho ora?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30151 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Provincia di LODI
Messaggi: 822
|
Quote:
Quello che non ho capito ma la frequenza Wi-Fi da 5Ghz verrebbe sfruttata dalla TV oppure viaggia a una normale 2.4 Ghz? In Wi-fi si riesce a fare streaming video di fille full HD oppure la banda è al limite? Preciso inoltre che la distanza tra router e TV sarrebbero di 5 / 6 metri praticamente nella stessa stanza. ![]() All'inizio ero orientato a un TP-link W8970, però adesso ho un dubbio se prendere direttamente il W8980??? ![]() Un altra cosa non meno importante sul versante linea ADSL, (contratto telecom 7 mega standard) come si fa capire una volta collegato il modem che tipo di dslam monta la centralina? Se broadcom o altri?? ![]() Scusate le numerose domande Grazie dei consigli ![]()
__________________
Case:CM Stacker CPU: I5 2500K @4300 Mhz Mobo:Gigabyte Z77X-UD5H RAM:G.Skill Sniper 2X4GB 1600 Mhz VGA:XFX 5870 1GB HARD DISK:Raptor 74GB ![]() Ottime TRATTATIVE: Darka,MarcoSonoIo,Niko1987,Don Chisciotte,maximumwarp Ultima modifica di Fast01 : 16-03-2014 alle 10:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
l'unico problema segnalato da molti è che in upload aggancia un po' di meno, sui 100 kbps. ma non lo fa a tutti, ma credo che siano meno i casi in cui aggancia uguale agli altri. Poi su certi dslam non si allinea subito, ma effettua più risincronizzazioni ( 2 o 3) ma a me lo fanno altri modem, anche Broadcom, fin da inizio 2011. lato mediaserver è un po' limitato (vedi circa 1000 file e alcuni problemi con tv Samsung e altri poco apparati) rispetto a soluzioni come alcuni Netgear, ma credo che Openwrt ponga rimedio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30154 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Milano
Messaggi: 96
|
Quote:
L'argomento m'interessa molto visto che sto pensando di acquistare il tp-link dual band... Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30155 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Quote:
I benefici che otterresti con un broadcom sarebbero in teoria un piccolo miglior aggancio, minori errori di linea e maggiore velocità di allineamento, oltre che stabilità in caso di problemi futuri sulla linea Quote:
Quote:
Il 5Ghz serve solo quando la tua casa è inondata di connessioni wireless e quindi lo spettro elettromagnetico della frequenza a 2.4Ghz ha intasato il canale o mezzo di trasmissione (l'aria), essendo il 5Ghz influenzabile solo da frequenze simili essendo pochissimi i dispositivi a 5Ghz prendendo un luogo a campione a caso è indicato quando ci sono interferenze, inoltre il raggio di copertura wireless è inversamente proporzionale all'aumentare della frequenza, in pratica più è alta la frequenza minore è la copertura wifi, quindi il 2.4Ghz copre più porzioni di spazio rispetto alla frequenza a 5Ghz. Dico che è superfluo comprare un dispositivo dual band perché: 1)al momento sono pochissimi i dispositivi compatibili 2)Minor copertura (vuol dire che se prima il segnale wireless copriva un appartmento di 90mq, col 5Ghz non riuscirà, probabilmente coprirà 30mq) 3)Maggior prezzo 4)Prodotti poco maturi rispetto alla controparte 2.4, meglio aspettare un'altro annetto 5)se si tratta anche di un prodotto con draft ac (draft vuol dire bozza) valgono tutti i punti descritti + il fatto che il sistema ac non è ancora uno standard ma è solo una bozza (dovremmo essere alla draft version 5.0, ma non è detto che i dispositivi rispettino quello che viene enunciato dalla stessa http://grouper.ieee.org/groups/802/1..._Timelines.htm) Quote:
Ultima modifica di NorysLintas : 16-03-2014 alle 15:00. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#30156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Quote:
Correggimi o correggetemi se sbaglio, purtroppo i documenti non sono mai chiari fino in fondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30158 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 227
|
Quote:
(Rifaccio l'esempio: PC 20 Mb/s; Tablet 15 Mb/s; Smartphone 15 Mb/s) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30159 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Com
Messaggi: 125
|
ciao,
premetto la mia ignoranza in materia... ho Infostrada All Inclusive 20Mega (magari, visto che viaggio attualmente attorno al mega...) userei su superficie di 120mq e possibilmente anche su due piani sono indeciso tra i seguenti modem/router: D-Link DSL-2770L TP-Link TD-W8970 Entrambi N300, 4*Ethernet Gigabit, USB e dlna Il D-Link supporta il cloud. Mentre il TP-Link ha 2 port USB invece di una. Qualche consiglio? Per lo streaming di video full-hd da hd esterno collegato a router verso tv, è sufficiente uno di questi dispositivi N300?o meglio un N600? Grazie mille in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#30160 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
cerco di ritrovare il report
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.