Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2014, 13:05   #29981
Sonounuovo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Il monitor che soddisfa pienamente tutte le varie necessità, non mi risulta che al momento esista. Detto questo, mi sa che, tutto sommato, nel tuo caso sia meglio restare su un IPS, ed in questo caso ti consiglio di leggerti bene la recensione di tftcentral del nuovo DELL U2414H, che troverai indicata nel primo post del suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 - tra qualche giorno uscirà anche quella di overclockers. Questo nuovo modello, come avrai modo di leggere, ha un effetto "IPS-glow" (quell'effetto "alone bianco" di cui parlavi) poco pronunciato, come dicono nella recensione di tftcentral: "The 'IPS glow' was quite minimal here which was pleasing" (c'è anche la foto, con vista da posizione molto angolata). Forse, aggiungendo poi una luce di cortesia, dovresti notarlo ancora meno.
Ok grazie, darò un'occhiata al U2414H
Sonounuovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 13:44   #29982
Teioh
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Con 200 euro puoi comprare l'LG 24EB23PM (24" 1920x1200 16:10) o il DELL P2414H (24" 1920x1080 16:9), entrambi IPS, molto completi come dotazioni, e vanno benone per gaming.
Cerco anch'io un led nuovo ma ho un pc datato e vorrei rimanere entro i 150, vale la pena prendere qualcos'altro o quelli che hai indicato sono i migliori?
Teioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 14:36   #29983
MattSchia
Senior Member
 
L'Avatar di MattSchia
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Tratto dalla recensione di overclockers.ru del nuovo Iiyama X2483HSU, avente pannello AMVA+ 8 bit:

"Uniformity gradients

Despite the use of this (true) AMVA eight-matrix monitor Iiyama X2483HSU failed to demonstrate gradients better than most psevdovosmibitnyh AH-IPS models.

Ma va?!
psevdovosmibitnyh

Infatti 6-bit o 8-bit onestamente non dicono molto, tutto dipende dall'implementazione del frc e dalla qualità del pannello.. a parte questo un 8-bit nativo con pessime impostazioni iniziali dopo calibrato può comportarsi decisamente peggio di un 6-bit che parte già bene, se il monitor permette la modifica diretta del lut è un'altro discorso ma sono pochi.

Comunque ho notato che gli AMVA a 8-bit Full-hd sono molto comuni, diverso invece per gli IPS con quella risoluzione, sono praticamente tutti a 6-bit+frc
__________________
CTO @ www.renderatelier.com | HwBot |
MattSchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 14:38   #29984
diablo1182
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 7
Confusione

Ciao a tutti, sono Giovanni. Dopo aver letto e riletto i vari post e recensioni, credo di essermi quasi deciso ad acquistare un monito IPS. Il mio budget è di 150€, 10+ 10-, e vorrei un monitor 23/24'' che non mi affatichi gli occhi e che abbia una corrispondeza colore sufficente. L'uso che ne faccio sostanzialmete è grafica vettoriale e foto, e navigazione. Gaming scarso, film raramente, ma ovviamente se capita l'occasione, non voglio pentirmene. Purtroppo ho già acquistato erroneamente un Asus VE247H, da 4gg ma forse posso ancora cambiarlo o farmi restituire i soldi, per cui stavo facendo una ricerca sugli AOC, di cui ho sentito parlare molto bene. L'unico problema è che il mio negoziante ha a disposizione come IPS dell' AOC solo il I2269VW da 21,5'' e il i2769Vm da 27'', ma mi sembrano uno troppo piccolo l'altro troppo grande. Poi dentro ha un HP LED 23" ZR2330W IPS, questo come'è?. Se riesco afarmi dare i soldi come IPS AOC da 23/24 pollici cosa mi consigliate? Inoltre il I2269VW secondo voi potrebbe andare? Leggendo ho letto del I2369VM poi 67FH/FM, sono confuso qual'è il modello più recente? dal sito ufficiale non si capisce, o non so cosa cercare. Scusate le mille domande ma non vorrei ritrovarmi con un altro monitor come l'ASUS, di cui sono scontento, per i colori quasi fluorescenti e la luminosità abbagliante, inoltre mi sembra tendente al giallo.... Appena apro google e il mio programma Corel Draw, ho bisogno degli occhiali da sole... Grazie.

PS: se può interessare sono miope e il monitor starà a 50/60cm dagli occhi.
diablo1182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 14:48   #29985
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Vi state facendo tanti problemi per niente, IMO, ed intanto i mesi continuano a passare
L'esatto opposto di quello che ho fatto io
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 17:22   #29986
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Teioh Guarda i messaggi
Cerco anch'io un led nuovo ma ho un pc datato e vorrei rimanere entro i 150, vale la pena prendere qualcos'altro o quelli che hai indicato sono i migliori?
Quelli che ho indicato sono 2 best-buy nelle loro categorie. A spendere qualche euro in più per un buon monitor, non si sbaglia mai, non ha importanza se il pc è datato o recentissimo

Quote:
Originariamente inviato da diablo1182 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono Giovanni. Dopo aver letto e riletto i vari post e recensioni, credo di essermi quasi deciso ad acquistare un monito IPS. Il mio budget è di 150€, 10+ 10-, e vorrei un monitor 23/24'' che non mi affatichi gli occhi e che abbia una corrispondeza colore sufficente. L'uso che ne faccio sostanzialmete è grafica vettoriale e foto, e navigazione. Gaming scarso, film raramente, ma ovviamente se capita l'occasione, non voglio pentirmene. Purtroppo ho già acquistato erroneamente un Asus VE247H, da 4gg ma forse posso ancora cambiarlo o farmi restituire i soldi, per cui stavo facendo una ricerca sugli AOC, di cui ho sentito parlare molto bene. L'unico problema è che il mio negoziante ha a disposizione come IPS dell' AOC solo il I2269VW da 21,5'' e il i2769Vm da 27'', ma mi sembrano uno troppo piccolo l'altro troppo grande. Poi dentro ha un HP LED 23" ZR2330W IPS, questo come'è?. Se riesco afarmi dare i soldi come IPS AOC da 23/24 pollici cosa mi consigliate? Inoltre il I2269VW secondo voi potrebbe andare? Leggendo ho letto del I2369VM poi 67FH/FM, sono confuso qual'è il modello più recente? dal sito ufficiale non si capisce, o non so cosa cercare. Scusate le mille domande ma non vorrei ritrovarmi con un altro monitor come l'ASUS, di cui sono scontento, per i colori quasi fluorescenti e la luminosità abbagliante, inoltre mi sembra tendente al giallo.... Appena apro google e il mio programma Corel Draw, ho bisogno degli occhiali da sole... Grazie.

PS: se può interessare sono miope e il monitor starà a 50/60cm dagli occhi.
Ciao Giovanni,
l'HP ZR2330W (23") è OK come monitor, poi dipende a che prezzo te lo offrono.

L'AOC i2269VW non va bene perchè è un 21.5" e, come tutti i 21.5", ha il pixel troppo piccolo.

Gli AOC i2369VM e i2367FH e FM sono OK (sono 23"). La serie più recente è la 69, ma la resa è analoga a quelli della serie precedente. Di quei modelli, compra quello che trovi a prezzo più basso.

La soluzione migliore sarebbe riuscire a farsi restituire i soldi, così poi compri online quello che preferisci. Alla peggio, eventualmente, farsi fare un buono-spesa, con il quale comprare magari qualche altra cosa.

Fai poi sapere se sei riuscito a comprare un IPS, e quale alla fine hai comprato, e ti darò qualche indicazione sul come settarlo correttamente

Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
L'esatto opposto di quello che ho fatto io
ja
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 20:12   #29987
Azaelneo
Senior Member
 
L'Avatar di Azaelneo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2635
una mano a configurare il mio lg 237l. Ho impostato livello nero basso, credo sia meglio un nero più profondo. Tempo di risposta ho spento, basso, medio alto...cosa imposto? Gioco quindi credo sia meglio alto ma perché mettere questa opzione? Non è sempre meglio avere alto il tempo risposta? Altro?
__________________
[size="1"]moltissime trattative concluse con successo, sconsiglio di fare affari con STAPPERN!
DESKTOP: I7-6700 SEIDON 120 V - GTX970 - 16GB DDR4 - SSD 250GB kingston + 4TB - scheda audio xonar DX WORK IN PROGRESS
Monitor: Asus ips 27'' Speaker: M-Audio BX5
Azaelneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 00:16   #29988
priolo_11
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 5
Scusate, cos'è questa storia che i monitor IPS wide gamut 10bit, con tutto quello che costano, hanno una resa peggiore dei monitor IPS 6bit?

Grazie
priolo_11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 10:41   #29989
diablo1182
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ciao Giovanni,
l'HP ZR2330W (23") è OK come monitor, poi dipende a che prezzo te lo offrono.

L'AOC i2269VW non va bene perchè è un 21.5" e, come tutti i 21.5", ha il pixel troppo piccolo.

Gli AOC i2369VM e i2367FH e FM sono OK (sono 23"). La serie più recente è la 69, ma la resa è analoga a quelli della serie precedente. Di quei modelli, compra quello che trovi a prezzo più basso.

La soluzione migliore sarebbe riuscire a farsi restituire i soldi, così poi compri online quello che preferisci. Alla peggio, eventualmente, farsi fare un buono-spesa, con il quale comprare magari qualche altra cosa.

Fai poi sapere se sei riuscito a comprare un IPS, e quale alla fine hai comprato, e ti darò qualche indicazione sul come settarlo correttamente

ja
Innanzi tutto ti ringrazio per la tempestiva risposta. L'HP me lo darebbe per 220/250 €... ma non mi convincono i 14ms, e poi da qualche video mi sembra che abbia lo scremo lucido, e io ho la luce dietro le spalle... non vorrei che riflettesse troppo... In ogni caso, visto che aspetto ancora la risposta per la restituzione, mi ha gentilmente prestato un AOC i2269VW, per provare il tipo di prodotto. Quindi ti chiedevo, se puoi, di darmi qualche dritta per settarlo, in modo da tastare la qualità e la resa, in modo da non avere sorprese all'aquisto di uno degli altri due.

Grazie
diablo1182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 10:57   #29990
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Azaelneo Guarda i messaggi
una mano a configurare il mio lg 237l. Ho impostato livello nero basso, credo sia meglio un nero più profondo. Tempo di risposta ho spento, basso, medio alto...cosa imposto? Gioco quindi credo sia meglio alto ma perché mettere questa opzione? Non è sempre meglio avere alto il tempo risposta? Altro?
Il livello del nero, nel caso di collegamento pc-monitor, nei monitor/monitor-TV di LG va impostato su "alto", perchè è quello che corrisponde al range RGB 0-255.

Dopo averlo impostato su "alto", leggi (e segui) le istruzioni del paragrafo "regolazione fine della luminosità" di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=689 - NB: quel post faresti bene a leggerlo tutto e con calma, perchè contiene molte utili, e a volte importanti, informazioni, che vanno bene per qualunque monitor/monitor-TV, specie le note sulle schede video NVIDIA e ATI. L'unica cosa che devi saltare, sono i settings specifici che troverai indicati, perchè sono per altri monitor.

L'overdrive, inizialmente, settalo su medio, e poi usa il monitor (per gaming) per una decina di giorni, in modo da affinarti l'occhio prima di provare, eventualmente, le altre impostazioni. Mettere l'overdrive al massimo, di solito non è mai una buona cosa, perchè si cominciano a notare artefatti nelle immagini, conosciuti con il nome di "reverse-ghosting" (è un fantasmino scuro che segue l'immagine).

Quote:
Originariamente inviato da diablo1182 Guarda i messaggi
Innanzi tutto ti ringrazio per la tempestiva risposta. L'HP me lo darebbe per 220/250 €... ma non mi convincono i 14ms, e poi da qualche video mi sembra che abbia lo scremo lucido, e io ho la luce dietro le spalle... non vorrei che riflettesse troppo... In ogni caso, visto che aspetto ancora la risposta per la restituzione, mi ha gentilmente prestato un AOC i2269VW, per provare il tipo di prodotto. Quindi ti chiedevo, se puoi, di darmi qualche dritta per settarlo, in modo da tastare la qualità e la resa, in modo da non avere sorprese all'aquisto di uno degli altri due.

Grazie
A quei prezzi, quell'HP mi sembra un mezzo furto, meglio lasciar perdere

Riguardo all'AOC, puoi provare ad usare le informazioni/settings che avevo preparato per la versione identica ma da 23", e che trovi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=121 - prima di procedere, leggi con calma e interamente tutto il post
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 14-02-2014 alle 11:05.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 11:45   #29991
Azaelneo
Senior Member
 
L'Avatar di Azaelneo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Il livello del nero, nel caso di collegamento pc-monitor, nei monitor/monitor-TV di LG va impostato su "alto", perchè è quello che corrisponde al range RGB 0-255.

Dopo averlo impostato su "alto", leggi (e segui) le istruzioni del paragrafo "regolazione fine della luminosità" di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=689 - NB: quel post faresti bene a leggerlo tutto e con calma, perchè contiene molte utili, e a volte importanti, informazioni, che vanno bene per qualunque monitor/monitor-TV, specie le note sulle schede video NVIDIA e ATI. L'unica cosa che devi saltare, sono i settings specifici che troverai indicati, perchè sono per altri monitor.

L'overdrive, inizialmente, settalo su medio, e poi usa il monitor (per gaming) per una decina di giorni, in modo da affinarti l'occhio prima di provare, eventualmente, le altre impostazioni. Mettere l'overdrive al massimo, di solito non è mai una buona cosa, perchè si cominciano a notare artefatti nelle immagini, conosciuti con il nome di "reverse-ghosting" (è un fantasmino scuro che segue l'immagine).

in verità avevo già stolkerizzato il tuo profilo ed avevo trovato le guide Comunque l'ho settato abbastanza bene, seguendo i tuoi consigli ed i miei gusti. L'unica cosa è l'illuminazione sui colori neri che non è molto uniforme e presenta una specie di alone arancione/rosso in basso a dx e meno in basso a sx. Da quello che ho letto sul sito a cui fai spesso riferimento tu, è un problema di quasi tutti gli ips. Confermi?
Un altro problema è la griglia che si intravede sul colore azzurro (vedi logo skype) ma mi devo avvicinare a 10cm dal monitor per percepirla.

Grazie della pazienza
__________________
[size="1"]moltissime trattative concluse con successo, sconsiglio di fare affari con STAPPERN!
DESKTOP: I7-6700 SEIDON 120 V - GTX970 - 16GB DDR4 - SSD 250GB kingston + 4TB - scheda audio xonar DX WORK IN PROGRESS
Monitor: Asus ips 27'' Speaker: M-Audio BX5
Azaelneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 11:56   #29992
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Azaelneo Guarda i messaggi
in verità avevo già stolkerizzato il tuo profilo ed avevo trovato le guide Comunque l'ho settato abbastanza bene, seguendo i tuoi consigli ed i miei gusti. L'unica cosa è l'illuminazione sui colori neri che non è molto uniforme e presenta una specie di alone arancione/rosso in basso a dx e meno in basso a sx. Da quello che ho letto sul sito a cui fai spesso riferimento tu, è un problema di quasi tutti gli ips. Confermi?
Un altro problema è la griglia che si intravede sul colore azzurro (vedi logo skype) ma mi devo avvicinare a 10cm dal monitor per percepirla.

Grazie della pazienza
Ti risponderò stasera o domani mattina, adesso devo staccare. NB. ho visto che overclockers ha recensito anche il tuo monitor, se vuoi posso recuperarti i settings e indicarteli in forma "breve": solo l'elenco, poi basta che li sostituisci a quelli del "postone" degli AOC che ti avevo indicato, e avrai il tuo "postone" personalizzato per l'IPS237L
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 12:46   #29993
Azaelneo
Senior Member
 
L'Avatar di Azaelneo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ti risponderò stasera o domani mattina, adesso devo staccare. NB. ho visto che overclockers ha recensito anche il tuo monitor, se vuoi posso recuperarti i settings e indicarteli in forma "breve": solo l'elenco, poi basta che li sostituisci a quelli del "postone" degli AOC che ti avevo indicato, e avrai il tuo "postone" personalizzato per l'IPS237L
trovati anche quelli solo che 11 di luminosità è troppo poco. Ho alzato un bel po', sempre seguendo i quadratini della pagina test. Aspetto te per altre delucidazioni
__________________
[size="1"]moltissime trattative concluse con successo, sconsiglio di fare affari con STAPPERN!
DESKTOP: I7-6700 SEIDON 120 V - GTX970 - 16GB DDR4 - SSD 250GB kingston + 4TB - scheda audio xonar DX WORK IN PROGRESS
Monitor: Asus ips 27'' Speaker: M-Audio BX5
Azaelneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 14:02   #29994
diablo1182
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
A quei prezzi, quell'HP mi sembra un mezzo furto, meglio lasciar perdere

Riguardo all'AOC, puoi provare ad usare le informazioni/settings che avevo preparato per la versione identica ma da 23", e che trovi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=121 - prima di procedere, leggi con calma e interamente tutto il post
Ho seguito alla lettera le instruzione del post... ma impostando la temperature del colore in "Colore Caldo" non posso modificare il valori RGB, come indicati nel post. Poi le voci DPS e overdrive non sono presenti (considerando il fatto che non so neanche cosa sia di preciso). Per quanto riguarda le impostazioni monitor di Windos ho notato che il profilo su cui è stata fatta la regolazione non era in predefinito, è l'ho impostato così, ma per maggiore sicurezza, vorrei resettare queste impostazioni, e non so come fare. Ultima domanda... I miei programmi di grafica sono settati per quanto riguarda il profilo RGB in Adobe RGB 1998, è il caso di impostare da Windows questo profilo?

Comunque la mia prima impressione sul monitor è molto positiva, sia come Design che come qualità delle immagini, peccato manchi l'ingresso HDMI, ma per il resto molto soddisfatto. Le scritte in effetti ad una distanza di circa 60 cm sono un po piccoline, e ora capisco quando hai scritto che il 22' ha i pixel troppo piccoli... anzi mi piacerebbe approfondire l'argomento, per essere più sicuro nella scelta. Ciao e grazie.
diablo1182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 10:45   #29995
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Al momento sui 27" ci sono alternative all' AOC i2757Fh/Fm come rapporto qualità/prezzo?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 15:23   #29996
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Ecco la prima recensione in lingua inglese del Iiyama ProLite XB2483HSU: http://uk.hardware.info/reviews/5152...w-true-colours

Visto che ne avevamo parlato con Altholas e MikeleZzZ qualche giorno fa, immagino che sia utile avere qualche parere in una lingua che conosciamo meglio.

Da quel che ho potuto leggere, il monitor ne esce molto bene, con un'ottima fedeltà dei colori, tanto che il recensore lo raccomanda addirittura per l'editing di foto e video. Nonostante sia un bel monitor, nel giudizio finale si sottolinea come ll'Iiyama non esca molto bene dal test del contrasto con la scacchiera (cos'è?) e della temperatura del colore. Ha anche qualche problemino di visualizzazione dall'alto.

Che dire, hardware.info non sarà il sito più esperto nelle recensioni monitor (basta dare un'occhiata al loro archivio) ma per indirizzarsi su un acquisto è importante leggere più pareri.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 19:54   #29997
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da priolo_11 Guarda i messaggi
Scusate, cos'è questa storia che i monitor IPS wide gamut 10bit, con tutto quello che costano, hanno una resa peggiore dei monitor IPS 6bit?
Da uno che ha iniziato con un 15" 1024x768 nel 2001... ti posso dire sia una cavolata... per quanto devo correggere il tuo "wide gamut" vs "sRGB" se pensi che il primo sia un fattore migliorativo rispetto al secondo (quantomeno nella pratica).

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Tratto dalla recensione di overclockers.ru del nuovo Iiyama X2483HSU, avente pannello AMVA+ 8 bit:

"Uniformity gradients

Despite the use of this (true) AMVA eight-matrix monitor Iiyama X2483HSU failed to demonstrate gradients better than most psevdovosmibitnyh AH-IPS models.

With the default settings to their uniformity no gripes. It does not change their uniform and after manual edits parameters Contrast and RGB. A residual changes in the graphics card LUT profile created using virtually no impact on the gradients" - tradotto con google - link: http://www.overclockers.ru/lab/58197..._X2483HSU.html

Ma va?!
Giusto sopra, proprio il XB2483HSU (AMVA+, 8bit) vs i2369Vm (AH-IPS di anche gli ultimi Dell, 6bit):

Black Level
0,09 vs 0,24 ("grigità" del nero)

Contrast Checker Board
292:1 vs 222:1 (range dinamico)

Screen Uniformity
82% vs 72% (minore varianza dei colori a seconda della zona del pannello)

Greyscale Tracking
0 vs +0,9 (sfalsamento della gamma)

Average Delta E Greyscale Tracking
2,7 vs 4,1 (varianza della temperatura del bianco nello spettro dei colori)

Average Delta E colour
1,2 vs 3,8 (fedeltà dei colori)

http://uk.hardware.info/reviews/5152...olour-fidelity

E parliamo di fascia bassa 8-bit vs fascia alta 6-bit.


Non basta? Sempre overclocker.ru sul i2369V:

Uniformity gradients

At default settings, their uniformity is high, especially for the budget was a 23-inch Full HD display.
After applying the profile appear two sharp transition in the dark zone and about five or six regions (width of about 2 cm each) with an off-yellow hues in 0-60%. Phenomenon rather unpleasant and it is worth considering if you take the monitor to the graphics.


TRAD.: La resa per essere un monitor a basso costo è buona, ma basta modificare il profilo calibrandolo e quindi cercando di rendere il monitor uno strumento di lavoro vero e proprio per inanellare una serie di problemi nelle transizioni scure e chiare tale da far venire dei brividi lungo la schiena e sconsigliarlo per applicazioni serie di grafica.

Come già detto l'algoritmo di dithering FCR è carente nelle transizioni di grigio, con i colori riescono quasi a emulare gli 8-bit (altrimenti ai tempi non avrei certo dato via un Eizo per un Dell). Vedi nuovamente il mio vecchio reply in cui distinguo anche sulla concezione di "gradiente" (che non sempre è male, se per esempio era presente nell'immagine originale la sua non riproduzione indica, al contrario, una performance negativa): http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=29919

Questi sono dei buoni pattern di prova, se qualcuno ha dei 6+2 può provoarli da web (sul TN del mio pannello ad es. sono impietosi):
http://kyokojap.myweb.hinet.net/screentest/
(primo dell'ultima riga)
http://www.mediachance.com/images/pattern3.html

Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Potrei anche valutare di spendere 550 euro per un Dell U2413 o un Asus Pa249q, ma temo che un monitor wide gamut nativo rischi di farmi avere dei problemi di fedeltà dei colori nelle applicazioni di tutti i giorni, visto che il modo sRGB è emulato.
Un monitor wide gamut ha effettivamente spesso difficoltà nel gestire lo spazio di colore sRGB, ma non è una verità assoluta e devi verificarlo caso per caso... Ma appunto per chi non ha bisogno del AdobeRGB viene sempre proposta un'alternativa meno costosa in sRGB.

Quote:
Originariamente inviato da Sonounuovo Guarda i messaggi
Sono più o meno nella sua situazione, di che cifra parli e che modelli? grazie
Sinceramente su veri e propri consigli per l'acquisto non so aiutare, spero qualcun altro possa aiutarti. Personalmente nella fascia media mi sono sempre affidato a Dell, nella medio/alta a EIZO e nella alta a NEC. Ma più che la marca conta il modello, quindi pannello e hardware che lo gestisce.

Quote:
Originariamente inviato da Zenigata
Nel giudizio finale si sottolinea come ll'Iiyama non esca molto bene dal test del contrasto con la scacchiera (cos'è?) e della temperatura del colore. Ha anche qualche problemino di visualizzazione dall'alto.
I monitor MVA presentano storicamente un piccolo sfasamento della temperatura di colore verso il blu, che è quello che 7000°K vs 6500°K implica; sarebbe meglio non ci fosse, ma non è grave. Il test di contrasto con la scacchiera, se guardi i risultati, mi sembra invece piuttosto buono. Questo test crea dei quadrati bianchi e neri sul monitor e misura il livello del bianco e del nero. E' tornato di moda con gli LCD (i CRT infatti misuravano valori non molto diversi dai soliti) dopo che alcuni produttori, per "fregare" i consumatori hanno introdotto dei controlli software che in caso di schermata totalmente nera riducono la luminosità e in caso di schermata totalmente bianca aumentano la luminosità, risultando quindi in contrasti ridicolmente elevati (solo sulla carta, ovviamente). Infatti i valori rilevati sono circa 1/3 o 1/4 di quelli canonici (300 vs 1000), ma sono quelli che più si avvicinano a un normale uso. L'ottenere buoni numeri su quel test ha un duplice problema di base, da una parte relativo alla luminosità del nero e dall'altra relativo alla tecnologia di retroilluminazione (che nei tipici monitor è sempre accesa e illumina sempre la totalità dello schermo). Ottimi risultati sono possibili solo con pannelli SPVA specialmente se con retroilluminazione settoriale a LED, oppure direttamente con OLED. Anche i problemi di visualizzazione dall'alto sono tipici della tecnologia *VA, ma a differenza del settore laptop dove è un valore particolarmente importante, nel settore desktop è più importante quello orizzontale (questo perché tipicamente non ti alzi dalla sedia, al limite muovi la testa di lato o mostri il contenuto a qualcuno seduto di fianco a te).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 15-02-2014 alle 20:03.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 11:58   #29998
lollixo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14
ciao a tutti qualcuno saprebbe consigliarmi un monitor da 20 pollici in su hd o full hd è indifferente, che possa esser collegato con le console (xbox 360 ps3) tramite hdmi e pc anche dvi vga ecc?
dimenticavo non mi interessa ne webcam ne casse integrate

Ho visto questo modello: asus vs228h ma leggendo un pò nella rete dicono che abbia un problema con la ps3 è vero?

Mi sembra di aver capito che il problema sta nello scaler del monitor ma bhò...

grazie mille!
lollixo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 16:15   #29999
MattSchia
Senior Member
 
L'Avatar di MattSchia
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Questi sono dei buoni pattern di prova, se qualcuno ha dei 6+2 può provoarli da web (sul TN del mio pannello ad es. sono impietosi):
http://kyokojap.myweb.hinet.net/screentest/
(primo dell'ultima riga)
http://www.mediachance.com/images/pattern3.html
Ma dove hai pescato sto sito, è fantastico
__________________
CTO @ www.renderatelier.com | HwBot |
MattSchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 21:50   #30000
medirsanmmann
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
È questo il topic per parlare di monitor o ricerca per acquisti di monitor sopra i 20 pollici?
medirsanmmann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v