Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2014, 23:53   #2981
riccardo74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
No no, non è quello il problema. E' che volevo solo verificare se per caso il firmware potesse costituire un problema di instabilità, tutto qui. Anche se penso sinceramente che l'ipotesi piu plausibile sia il difetto fisico del router che ho sostituito.
riccardo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 02:43   #2982
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Pensa che merlin compare pure nei thanks dei firmware ufficiali... Pensa un po
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 07:40   #2983
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
comunque io continuo a non capire, vedo che molti di voi hanno continui problemi con i firmware non ufficiali, e un po come andarsele a cercare ...
io ho sempre utilizzato il firmare originale asus e non ho mai avuto nessunissimo problema !!!
E' proprio il contrario: A me con il firmware ufficiale, non ricordo quale versione, saltava la rete wireless, con la versione dopo, fixava questo, ma mi crashava transmission. Dopo un pò di prove e vari firmware sono giunto alla versione attuale che non solo non ha nessuno dei precedenti bug (ho la merlin), ha anche il fix per AiCloud, monta SSH e altro, quindi è molto più sicura. Dopodiché, transmission e pyload non sono mai piu crashati, rete wireless stabile... Sicuramente non cambio firmware mai piu. Ah ho anche i driver wireless della sdk6 ma il range non mi sembra variato, evidentemente sono riusciti a fixare.

Sinceramente, ribadisco, il firmware ufficiale è "buono", Merlin prima ero dubbioso come voi, poi quando l'ho provato mi sono ricreduto (non volevo perdere la capacità di scaricare da emule e http), con pyload scarico da http (anche meglio), transmission è fantastico e emule non l'ho mai usato ed era pieno di bug quello ufficiale, quindi va benissimo così.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 15:48   #2984
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Sinceramente, ribadisco, il firmware ufficiale è "buono", Merlin prima ero dubbioso come voi, poi quando l'ho provato mi sono ricreduto (non volevo perdere la capacità di scaricare da emule e http), con pyload scarico da http (anche meglio), transmission è fantastico e emule non l'ho mai usato ed era pieno di bug quello ufficiale, quindi va benissimo così.
Mega quotone.
Ormai del Merlin non riuscirei più a fare a meno..
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 17:33   #2985
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
E per la cronaca, io al router gli faccio fare tutto. Lo spremo al massimo.
L'unica cosa che non uso è la stampante in rete (ne ho una che ha già la presa ethernet), la chiavetta internet sul router (quello sarebbe bello ma un costo aggiuntivo) e il caffè USB.

Per il resto, lo uso in tutte le sue funzionalità :P
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 16:00   #2986
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Ho fatto il passaggio a telecom oggi (adsl, poiché a breve mi allacciano alla fibra, già avviata la procedura), quindi posso connettermi in PPPoE (mclink supportava solo il PPPoA), la conseguenza è che FINALMENTE posso mettere il mio modem in bridge (e così ho fatto): Bridge LLC e il router in PPPoE, la connessione funziona bene. Ora:

1) Che vantaggi ho dall'aver messo in bridge i due mentre invece prima usavo l'impostazione "Automatic IP" e il modem in "PPPoA" e funzionava allo stesso modo?
2) Ma un modo per vedere i parametri di connessione del modem dal router non lo ho (il mio modem ha una sola presa ethernet) immagino? E' abbastanza fastidioso
3) Quasi mi conviene di più la modalità non bridged, così almeno se lo attacco al fisso non devo creare una connessione PPPoE per farla andare quando faccio le prove °°
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 11:26   #2987
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
1) PPPoE E' leggermente più efficiente del PPPoA
2) Son c.. amari.. Devi dare al modem un indirizzo IP diverso dalla classe del DHCP del router. Es. 192.168.168.1 Poi dal router devi mettere una route statica che ti porti i pacchetti 192.168.168.x verso il modem
3) Paturnia mentale per non avere il doppio NAT Tecnicamente qualcosa recuperi sul ping, praticamente non l'ho notato. Onestamente io sono quasi nella tua stessa situazione. Ho il modem VDSL Fastweb e l'ultra fibra. Speedtest mi da qualcosa come 62/10, quindi di banda ce n'e'.. E onestamente mettendo il router in DMZ in doppio NAT non e' cosi' drammatico... Pero' appena ho un attimo riprovo il bridge
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 12:11   #2988
misterpuccio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 178
Ciao a tutti. Da neo possessore di questo router volevo chiedervi alcune info:
1) con il firmware ufficiale è possibile aumentare la potenza del wifi per aumentare ulteriormente la copertura oppure è necessario installare un firmware mod (es Merlin)? Dove posso trovare queste impostazioni?
2)ho attualmente collegato n66u mediante powerline al mio modem/router dlink 2740r configurato in modalità bridge (così fa solo da modem) e con wifi e dhcp disabilitato per far gestire tutte le connessioni all'asus. Purtroppo in questo modo non riesco ad accedere dalla rete ma solo collegandogli direttamente un cavo rete ethernet al 2740r(inserendo il suo indirizzo ip modificato per non andare in conflitto con l'asus). Sapete indicarmi se è possibile accedervi dalla rete creata dal l'asus e se sì come?
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk
misterpuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 14:34   #2989
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da poto77 Guarda i messaggi
1) PPPoE E' leggermente più efficiente del PPPoA
2) Son c.. amari.. Devi dare al modem un indirizzo IP diverso dalla classe del DHCP del router. Es. 192.168.168.1 Poi dal router devi mettere una route statica che ti porti i pacchetti 192.168.168.x verso il modem
3) Paturnia mentale per non avere il doppio NAT Tecnicamente qualcosa recuperi sul ping, praticamente non l'ho notato. Onestamente io sono quasi nella tua stessa situazione. Ho il modem VDSL Fastweb e l'ultra fibra. Speedtest mi da qualcosa come 62/10, quindi di banda ce n'e'.. E onestamente mettendo il router in DMZ in doppio NAT non e' cosi' drammatico... Pero' appena ho un attimo riprovo il bridge
La 2) è interessante da come l'hai descritta, sono abbastanza competente da poterlo fare, il problema è solo trovare un momento in cui nessuno sta usando una connessione per fare prove :P (qui c'è sempre qualcuno sveglio, di notte o di giorno, lol) ma ti ringrazio molto del suggerimento

Per la 3, lo supponevo, ma se col bridge riesco a raggiungere il router mi farebbe davvero piacere, provo a lavorarci un pò sopra adesso.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 17:24   #2990
leogio93
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 115
Ma con il N66U con MERLIN è possibile esaminare il traffico di rete di ogni client attivo? Mi interessa soprattutto vedere chi intasa la banda
leogio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 18:11   #2991
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
La 2) è interessante da come l'hai descritta, sono abbastanza competente da poterlo fare, il problema è solo trovare un momento in cui nessuno sta usando una connessione per fare prove :P (qui c'è sempre qualcuno sveglio, di notte o di giorno, lol) ma ti ringrazio molto del suggerimento

Per la 3, lo supponevo, ma se col bridge riesco a raggiungere il router mi farebbe davvero piacere, provo a lavorarci un pò sopra adesso.
Io invece mi impapinerei un po' nel fare la 2) non ho dimestichezza su queste cose.. e sono nella tua stessa situazione, vorrei il bridge ma anche poter raggiungere il modem a monte..
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 20:20   #2992
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da poto77 Guarda i messaggi
Io invece mi impapinerei un po' nel fare la 2) non ho dimestichezza su queste cose.. e sono nella tua stessa situazione, vorrei il bridge ma anche poter raggiungere il modem a monte..
Conta che per la route statica mi sa che lo puoi fare dall'interfaccia del router, l'ip da quella del modem, in teoria hai fatto così, non dovrebbe risultare semplice?
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 01:12   #2993
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Ho appena provato steam in-home streaming, inutile dire che con questo router va ALLA GRANDE!!! Perfino la rete wireless lo regge, a patto di stare in buona copertura e di avere una scheda di rete da 450mbps (wireless), solitamente i portatili montano 150mbps, che non bastano.

Veramente bello.

Un punto in più per sto router, davvero fantastico.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 14:25   #2994
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da leogio93 Guarda i messaggi
Ma con il N66U con MERLIN è possibile esaminare il traffico di rete di ogni client attivo? Mi interessa soprattutto vedere chi intasa la banda
Si è supportata ti logga il traffico per ogni IP. L'ho usata e funziona bene, graficamente non è molto ben realizzata ma chiara a sufficienza.

Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Ho appena provato steam in-home streaming, inutile dire che con questo router va ALLA GRANDE!!! Perfino la rete wireless lo regge, a patto di stare in buona copertura e di avere una scheda di rete da 450mbps (wireless), solitamente i portatili montano 150mbps, che non bastano.

Veramente bello.

Un punto in più per sto router, davvero fantastico.
Guarda se il link a 150 è buono ce la fai anche così... magari in situazioni particolarissime e bitrate mostruosi potrebbe scattarti per un istante ma ce la fa 90 volte su 100. Con la 300 funziona tutto senza alcun problema e ovviamente con la 450 ancora meglio. A tal proposito io uso l'EA-N66 che è una bomba!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 14:29   #2995
leogio93
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Si è supportata ti logga il traffico per ogni IP. L'ho usata e funziona bene, graficamente non è molto ben realizzata ma chiara a sufficienza.
Si stamattina ho trovato l'impostazione...si abbastanza spoglia l'interfaccia, ma ci si accontenta.
Ma invece per quanto riguarda la potenza del segnale 2,4 GHz, c'è qualche modo per andare oltre i 100mV?
leogio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 15:53   #2996
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Si è supportata ti logga il traffico per ogni IP. L'ho usata e funziona bene, graficamente non è molto ben realizzata ma chiara a sufficienza.



Guarda se il link a 150 è buono ce la fai anche così... magari in situazioni particolarissime e bitrate mostruosi potrebbe scattarti per un istante ma ce la fa 90 volte su 100. Con la 300 funziona tutto senza alcun problema e ovviamente con la 450 ancora meglio. A tal proposito io uso l'EA-N66 che è una bomba!
Fantastico, oltretutto sta funzionalità risolve la problematica di doversi portare i salvataggi in giro per casa.

Quote:
Originariamente inviato da leogio93 Guarda i messaggi
Si stamattina ho trovato l'impostazione...si abbastanza spoglia l'interfaccia, ma ci si accontenta.
Ma invece per quanto riguarda la potenza del segnale 2,4 GHz, c'è qualche modo per andare oltre i 100mV?
In teoria so che arriva a 250 ma ci sono dei limiti regionali, non ho idea di come funzioni.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 16:07   #2997
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
In teoria so che arriva a 250 ma ci sono dei limiti regionali, non ho idea di come funzioni.
E poi cmq il router può sparare quanto vuole ma se chi riceve il segnale non può usufruire della stessa modifica di potenza ottieni solo un segnale più ampio ma molto disturbato e lento.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 17:29   #2998
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Segnalo la seguente cosa MOLTO interessante.
Ho scoperto come accedere al modem in bridge col router senza fare cose strane (seconda presa dal modem/router all'rt-n66u, intrugli strani con iptables e altro).

La guida l'ho trovata qui:

http://forums.smallnetbuilder.com/sh...t=11957&page=3

Tra tutti i vari post, ne ho adocchiato uno che descrive la procedura per accedere al modem senza fare nessuna cosa da console, nessun intruglio.

Intanto, impostare il modem su due subnet diverse, per gli ignoranti, il terzo numero dell'IP deve essere diverso. Nel mio caso

Modem telecom (technicolor): 192.168.0.1
Router RT-N66U: 192.168.1.1

Assicuratevi di impostare il modem in full bridge (nel modem telecom, nella pagina "stato connessione" bisogna premere "disattiva"), assicuratevi di disattivare sempre sul modem il dhcp, firewall, nat.

NOTA IMPORTANTE: non so perché, se uso il full bridge col modem telecom i dynamic dns dell'asus (asuscomm.com) si buggano, mi linkano a ip che non esistono, quindi ho reiniziato a usare noip.

A questo punto andate sul router, nella pagina WAN settate la configurazione in PPPoE (supponendo sia quella adatta al vostro gestore, lo spero), sotto vedrete "Get WAN IP Settings", vedrete "Get the WAN IP automatically", mettete NO. A questo punto appariranno dei campi nuovi da settare così:

IP Address: 192.168.0.2, questo è l'ip del router relativo al modem, quindi dal modem, il router corrisponde a 192.168.0.2 (l'1 è occupato dal modem stesso).
Subnet Mask: 255.255.255.0
Default Gateway: 192.168.0.1, questo è l'ip del modem

Il resto configurate "come sapete".

A questo punto se nel browser scriverete 192.168.0.1 accederete alla pagina del modem, mentre a 192.168.1.1 accederete al router.

Non male.

Se volete ulteriori dettagli perché avete il modem telecom per la fibra ottica, vi illustro la mia configurazione in ogni dettaglio.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 07:20   #2999
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Ciao a tutti!

Ho delle domande sicuramente idiote, ma sono abbastanza inesperto su questi router piu avanzati:

1-e' capace di alimetnare tramite la porta usb hd esterni autoalimentati da 2,5 pollici? tipo i wd passport?

2- ho un portatile con un wireless intel, Intel Centrino Wireless-N 2230 BGN 2x2 HMC WiFi/Bluetooth Adapter, posso usare senza problemi la frequenza a 5ghz?

3- a che velocita massima andro con il wi/fi? per arrivare a 900mbits serve il dual channel, io non lo potro usare con wil wireless del portatile, quindi a quanto mi andra? 450?

grazie per le risposte.
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 14:48   #3000
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Ho delle domande sicuramente idiote, ma sono abbastanza inesperto su questi router piu avanzati:

1-e' capace di alimetnare tramite la porta usb hd esterni autoalimentati da 2,5 pollici? tipo i wd passport?

2- ho un portatile con un wireless intel, Intel Centrino Wireless-N 2230 BGN 2x2 HMC WiFi/Bluetooth Adapter, posso usare senza problemi la frequenza a 5ghz?

3- a che velocita massima andro con il wi/fi? per arrivare a 900mbits serve il dual channel, io non lo potro usare con wil wireless del portatile, quindi a quanto mi andra? 450?

grazie per le risposte.
1) Non ho provato con HDD esterni ma le chiavette USB comunque le alimenta. Oltretutto le specifiche per lo standard usb includono di alimentare il dispositivo... dopodiché, spero qualcuno ti risponda meglio
2) Se sai che la tua scheda wireless legge la 5ghz si, dal nome non so dirti, tocca provare
3) In realtà io non credo possa andare a 900, o forse serve un qualcosa dual channel ma non ho visto NULLA in grado di sfruttarla. Si comunque andrai a 450 sulla 2.4 e 450 sulla 5, è comunque più veloce di qualsiasi rete wireless tu abbia visto.
Una nota, c'è la probabilità che la scheda di rete wireless del tuo portatile non raggiunga i 450 (tanto meno quella degli smartphone), in tal caso andrai semplicemente alla loro velocità massima

Occhio che la 5 ghz passa più difficilmente attraverso i muri.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v