Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2014, 23:57   #2961
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da R1200Gs Adv Guarda i messaggi
Ok ! Grazie.
La stampante è in arrivo ,leggerò il manuale per vedere come si fa ,se c'è compatibilità,
Non lo troverai scritto, il router monta software open source, non ci sarà mai scritto, puoi andare solo per tentativi o cercando compatiblità con kernel linux
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 00:00   #2962
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da misterpuccio Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Causa un'infelice posizione del router/modem wifi, mi ritrovo con alcune zone d'ombra della copertura wifi all'interno della casa.
Non potendo stendere avi ethernet o spostare il modem/router wifi penso che le alternative siano solo due:
1)estendere il segnale wifi
2)funzione bridge

1)
Con il Rt-n66u è possibile posizionarlo in una zona della casa in cui il segnale wifi è accettabile e utilizzarlo come range extender (amplificatore del segnale wifi)? Detto più chiaramente il router dovrebbe ricevere il segnale wifi dal modem anch'esso wifi e inviarlo nelle zone della casa scoperte.
Se questa configurazione fosse possibile, il router Rt-n66u andrebbe a crearmi una nuova rete wifi o clonerebbe quella esistente?
Avendo un NAS collegato al modem/router già installato non vorrei perdere la possibilità di accedervi con smart tv, tablet etc.

2)
Eventualmente il Router Rt-n66u può essere anche utilizzato per la funzione BRIDGE?
In funzione Bridge al Rt-n66u potrei collegarmi con altre apparecchiature in wifi oppure potrei sfruttare solo le porte ethernet?

Quale secondo voi è la configurazione migliore per non avere cali di velocità nella rete, poter accedere al nas in rete (attualmente collegato al modem/router già installato) e avere internet?

Grazie a tutti e buona giornata



Sent from my iPhone using Tapatalk
Si a tutti, ma quelli che descrivi sono i migliori modi per sprecare questo router (costa tanto).

Se proprio devi, comprati uno di quegli affari che trasforma la linea internet in "formato elettrico", fai arrivare la rete da un'altra parte della casa e ritrasformala in linea internet, dovresti avere anche prestazioni migliori.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 06:27   #2963
misterpuccio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 178
[Thread Ufficiale] Asus RT-N66U Dual-Band Wireless-N900 Gigabit Router

Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Si a tutti, ma quelli che descrivi sono i migliori modi per sprecare questo router (costa tanto).



Se proprio devi, comprati uno di quegli affari che trasforma la linea internet in "formato elettrico", fai arrivare la rete da un'altra parte della casa e ritrasformala in linea internet, dovresti avere anche prestazioni migliori.

Grazie Fire-Dragon-DoL per la gentile risposta.
Invece se configurassi il tutto così:
-posiziono l'asus al centro della casa collegandogli il NAS;
-collego tramite powerline il vecchio router con l'asus per portare internet all'asus.
-gestisco tutto il traffico wifi tramite l'asus che dovrebbe garantire accesso internet a tutte le periferiche collegate in wifi ed ethernet e permettere lo streaming di musica filmati e foto grazie al NAS collegato

Sfrutterei meglio l'asus?
È tecnicamente fattibile, corretto?
Ti ringrazio.

E se seguissi il tuo consiglio cioè portassi la rete con dei powerline al centro della stanza per collegare il router asus con il modem già installato (collegamento solo per portargli internet) e poi facessi gestire tutte le connessioni wifi all'asus (a cui collegherei direttamente il NAS)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ultima modifica di misterpuccio : 14-05-2014 alle 08:07.
misterpuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:05   #2964
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da misterpuccio Guarda i messaggi
Grazie Fire-Dragon-DoL per la gentile risposta.
Invece se configurassi il tutto così:
-posiziono l'asus al centro della casa collegandogli il NAS;
-collego tramite powerline il vecchio router con l'asus per portare internet all'asus.
-gestisco tutto il traffico wifi tramite l'asus che dovrebbe garantire accesso internet a tutte le periferiche collegate in wifi ed ethernet e permettere lo streaming di musica filmati e foto grazie al NAS collegato

Sfrutterei meglio l'asus?
È tecnicamente fattibile, corretto?
Ti ringrazio.

E se seguissi il tuo consiglio cioè portassi la rete con dei powerline al centro della stanza per collegare il router asus con il modem già installato (collegamento solo per portargli internet) e poi facessi gestire tutte le connessioni wifi all'asus (a cui collegherei direttamente il NAS)


Sent from my iPhone using Tapatalk
Come hai detto tu ora mi sembra l'approccio più adatto.
Le powerline, personalmente non ho provato, ma non vedo perchè non dovrebbe funzionare, salvo impianto elettrico superdatato.

E si, se fai gestire tutto all'asus è meglio, suppongo i firewall dell'asus siano anche meglio quindi magari dal punto di vista sicurezza è una buona cosa.

P.S.
E se puoi usa Merlin come firmware
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:50   #2965
misterpuccio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 178
Per caso sai darmi il link di una guida per configurare l'n66u (o comunque qualsiasi access point) per far gestire tutto all'asus? o è sufficiente disabilitare il wifi del modem/router vecchio? In tal caso, avrei la sicurezza che nessuna apparecchio può collegarsi al wifi senza passare per l'asus ma potrei rischiare di avere ancora zone d'ombra.


Sent from my iPhone using Tapatalk
misterpuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 12:19   #2966
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
mi si è incastrata ancora la connessione vpn con openvpn... mi sa che stasera faccio un bel reset della nvram e riconfiguro tutto, che balle però
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 10:43   #2967
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
aiutatemi a sfruttarlo al meglio grazieeee


ciao ragazzi,
volevo chiedere se all'interno di questo 3d ci sono utenti fastweb possibilmente con fibra 10 o ancora meglio a 100.
sono possessore di questo ottimo router da un po' di tempo, niente da dire e' un ottimo apparecchio e non mio ha mai creato problemi.
proprio oggi ho flashato l'ultimo firmware ufficiale, mentre navigavo nei vari menu mi sono fatto una considerazione l'ho sto' colpevolmente utilizzando al minimo delle funzionalita e credo che questo sia un vero peccato.
spero che qualcuno di voi mi allarghi gli orrizzonti, intanto vi dico come e' strutturata la mia rete.

dispongo di 3 computer fissi collegati in lan tramite switch in gigalan
ho 2 pc portatili che collego tramite la wifi.
ho due smartphone collegati in wifi uno e un galaxy s2 samsung.
ho uno smart tv panasonic viera che utilizzo per navigare in internet vedere filmati vari tipo youtube e visualizzare i video in dlna.
ho un nas della synology ds211 che utilizzo per lo sharing dei dati per dlna per la video sorveglianza per scaricare dal torrent audio e video station ((il nas il miglior acquisto tecnologico degli ultimi anni mi piace ribadirlo sempre ))
stampante wifi epson sx425.
webradio squeeze box logitech collegata in wifi
lettore blu ray lg con tanti servizi web collegato in lan
direi che ho un po' di carne al fuoco

i settaggi del rt-n66u sono in pratica di default, ripeto mi piacerebbe grazie al vostro aiuto di sfruttare al massimo le potenzialita' di questo stupendo asus.
per esempio mi piacerebbe poter sfruttare l'accensione di device tipo pc tramite il magic packet del walk on line collegare un hard disk per sharare i contenuti in dlna scaricare dal torrent creare un utenza ftp abilitare un printer server ecc ecc
se qualcuno mi guida in queste operazioni gliene saro ' grato e sicuramente ne beneficiera'.
ciao aspetto fiducioso i v.s graditi suggerimenti.
grazie infinite hdv

posso postare qui le schermate relative ai miei settaggi ??


Ultima modifica di HDV : 16-05-2014 alle 10:47.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 12:00   #2968
riccardo74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
Allora come detto piu sopra ho dovuto sostituirlo poiche mi si resettava ogni 20gg circa e dovevo riconfigurarlo.

Amazon é stata impeccabile, sostituito in due giorni ed arrivato gia a casa.

Secondo voi mi fido ad aggiornare il firmware uffciale con l'ultimo a disposizione sempre ufficiale? Non vorrei che aggiornando il firmware mi si ripresentasse il problema.
riccardo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 12:12   #2969
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da riccardo74 Guarda i messaggi
Allora come detto piu sopra ho dovuto sostituirlo poiche mi si resettava ogni 20gg circa e dovevo riconfigurarlo.

Amazon é stata impeccabile, sostituito in due giorni ed arrivato gia a casa.

Secondo voi mi fido ad aggiornare il firmware uffciale con l'ultimo a disposizione sempre ufficiale? Non vorrei che aggiornando il firmware mi si ripresentasse il problema.
Io fossi in te metterei il Merlin... difatto è il firmware ufficiale ripulito dai bug.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 15:41   #2970
riccardo74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
Sinceramente preferirei rimanere sull'ufficiale ASUS come firmware. Eventualmente si può fare il downgrade?

Al momento ho questo: 3.0.0.4.374_979

Ultima modifica di riccardo74 : 16-05-2014 alle 15:44.
riccardo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 19:02   #2971
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
spero che qualcuno risponda al mio 3d aperto questa mattina, senza fare polemiche ci mancherebbe vedo che molti di voi vogliono mettere i puntini sulle i sulle differenze tra i vari firmware, tutto il resto passa in secondo piano o non viene considerato nemmeno.
scusate ma io la penso cosi, forse mi sto' sbagliando....

il 3d in oggetto sarebbe piu' sensato come (( problematiche e release note firmware asus rt-n66u ))
saluti hdv

:-(

Ultima modifica di HDV : 17-05-2014 alle 08:16.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 23:11   #2972
riccardo74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da xxEmilioxx Guarda i messaggi
Io ho su l'ultimo ufficiale e finora il problema (toccatina di rito) non mi si è mai presentato. L'ultimo è questo: 3.0.0.4.374_5517
Da quanto lo hai installato?
riccardo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 13:34   #2973
i4gipi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 9
Modem per ADSL Fastweb

Ciao a tutti.

Sono connesso con ADSL Fastweb e vorrei sostituire il loro modem/router integrato (credo sua un Selex ARGO 55+, ma non sono sicuro) con due apparati distinti : modem da una parte e router/wireless dall'altra.

Per il router/wireless sono decisamente orientato su ASUS RT-N66U, per il modem invece non so cosa scegliere, perché da una parte temo incompatibilità o difficoltà verso Fastweb, e dall'altra problemi di interconnessione con l'ASUS RT-N66U.

Per il modem sarei orientato su : DIGICOM ADSL2+ CX, D-LINK DSL 320B o NETGEAR DMP111P.

Qualcuno conosce soluzioni perfettamente funzionanti su ADSL Fastweb di uno di questi tre + ASUS RT-N66U?

Grazie.
i4gipi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 15:51   #2974
riccardo74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
Senza che tu spenda soldi per un modem comprati solo ilrouter asus. Io ho fastweb e con questo router vado benissimo. Tra l'altro, se non sei un utente fastweb relativamente nuovo, non puoi comprarti un router qualsiasi, ma devimusare il loro.

Usa il loro modem e aggiungi l'rt-n66u.
riccardo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 16:57   #2975
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da riccardo74 Guarda i messaggi
Sinceramente preferirei rimanere sull'ufficiale ASUS come firmware. Eventualmente si può fare il downgrade?

Al momento ho questo: 3.0.0.4.374_979
Passare dal merlin all'originale e viceversa è trasparente, devi solo caricare il file e basta, tutto dall'interfaccia, che oltretutto è identica

Quote:
Originariamente inviato da xxEmilioxx Guarda i messaggi
Io ho su l'ultimo ufficiale e finora il problema (toccatina di rito) non mi si è mai presentato. L'ultimo è questo: 3.0.0.4.374_5517
Infatti va bene, io ho scelto il merlin per una questione di funzionalità:
(E' equivalente all'originale con qualche cosa in piu)
- Accesso SSH, molto comodo perché mi posso dimenticare di mettere la password, scrivo ssh [email protected] e accedo
- Traffic Manager o come si chiama PER DEVICE IN REAL TIME, che mi permette di vedere chi CAVOLO STA SATURANDO L'UPLOAD
- Pagina "Network Tools" che ha 2 cose molto utili: Ping direttamente dal router (per capire se è il PC ad avere problemi), e l'altra: Wake On Lan da remoto. Io personalmente non sono riuscito a farlo nei modi tradizionali il wake on lan (il pacchetto magico viene filtrato dal router per protezione), mentre invece riesco a fare una get request a questa pagina, questa provvede a svegliarmi il PC come se fossi connesso alla lan, quindi nessun problema.
Ah il Wake On Lan mi funziona bene se sono connesso in vpn in realtà.
- VPN più sicura, niente di particolare perché in realtà ora non la uso più, ma è interessante saperlo
- Partizione JFFS per mettere in autoavvio alcune cose, visto che uso molto Transmission e Pyload.
- Installazione di Entware molto semplice con firmware merlin, c'è uno script integrato

Se trovo del tempo, scrivo una guida per il mio setup, così potete divertirvi
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 17:41   #2976
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Il mio sta bene da 2 mesi senza il benché minimo riavvio/nessun problema/nessun programma che si autotermina né niente.

Dico 2 mesi perchè ho fatto un aggiornamento firmware un pò di tempo fa, ora ho merlin 3.0.0.4.374.40_0
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 21:58   #2977
riccardo74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
Allora ragazzi a me il router non si riavviava, lo spengo anch'io ogni notte, ma un giormo quando l'ho riacceso mi si era praticamente azzerato, cioé completamente sconfigurato. Me ne sono accort o dalle spie wifi accese che di norma tengo spente e dall SSID della rete cambiato in ASUS come da default, praticamente come quando lo si ripristina.

Non so se la colpa fosse stata del firmware ufficiale aggiornato, non penso sinceramente.

Adesso l'ho sostituito e prima di aggiornare il firmware voglio testarlo un mesetto e vedere se non fa problemi e poi aggiorno.

A me il problema con il router difettoso lo dava ogni 20gg circa.
riccardo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 22:16   #2978
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
comunque io continuo a non capire, vedo che molti di voi hanno continui problemi con i firmware non ufficiali, e un po come andarsele a cercare ...
io ho sempre utilizzato il firmare originale asus e non ho mai avuto nessunissimo problema !!!
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 22:58   #2979
riccardo74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
Scusa HDV io ho sempre fatto riferimento a firmware ASUS ufficiali.
riccardo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 23:02   #2980
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da riccardo74 Guarda i messaggi
Scusa HDV io ho sempre fatto riferimento a firmware ASUS ufficiali.
AH ok scusami allora evidentemente spremendolo come un limone il Router diventa instabile...
Ciao Hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v