Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2003, 10:54   #281
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
A proposito di semplicistiche interpretazioni, l’Independent ritiene che il messaggio di Blair alla nazione di qualche giorno fà in occasione della visita di Bush, sia stato «un’analisi semplicistica della guerra, che aveva veramente poco a che fare con quello che era successo poche ore prima in Turchia».
Il quotidiano di Londra rifiuta l’idea espressa dal premier, secondo cui «l’Iraq è il campo di battaglia principale della guerra di cui le bombe di Istanbul sono solo l’ultima manifestazione», ma in realtà, «è la guerra in Iraq che è solo un aspetto marginale della lotta ad al Qaeda, e questo solo perché l’intervento angloamericano ha creato la connessione. L’invasione e l’occupazione dell’Iraq stanno facilitando il reclutamento di martiri pronti a morire per il loro odio verso i non musulmani, soprattutti gli americani, gli inglesi e gli israeliani. Il legame tra Istanbul e Bagdad è solo questo, ed è ben più complessa del semplice “loro odiano la libertà”». Sempre sull’Independent, Robert Fisk ritiene che a differenza degli attentati alle sinagoghe, che erano mirati contro la Turchia, le nuove stragi volevano colpire la Gran Bretagna: «Stiamo pagando il prezzo di un ingenuo tentativo di risistemare il Medio Oriente.Gli australiani hanno scontato la loro alleanza con Bush a Bali, gli italiani a Nassiriya. E adesso tocca a noi».
In un lungo articolo pubblicato sul Times, Simon Jenkins scrive che le bombe non cesseranno di colpire nuovi obiettivi finché «l’occidente non capirà di non poter imporre i suoi sistemi ai popoli arabi». Jenkins espone anche il suo pensiero circa la strategia adottata dai terroristi: «Il loro scopo non è solo uccidere, ma far funzionare il moltiplicatore del terrore attraverso gli attentati, sfruttare le risposte, volontarie e involontarie, dei soggetti che colpisce» «Hanno ottenuto esattamente quello che volevano, traumatizzando l’America e provocando una reazione che sta diffondendo l’antiamericanismo nel mondo islamico. Non si trattava solo di un affronto, ma di un invito alla guerra. Io – prosegue Jenkins – credevo allora e credo tutt’ora che l’occidente avrebbe dovuto declinare l’invito.Non avrebbe mai dovuto promuovere al Qaeda all'affascinante successore dell’impero del male sovietico. Al Qaeda era un’organizzazione criminale di fanatici e andava sconfitta con le spie, la corruzione e le trattative segrete».Il quotidano inglese pubblica anche un commento dal tono particolarmente scoraggiato di Philip Stephens: «L’unica certezza che abbiamo è che il disordine mondiale in cui ci siamo svegliati due anni fa è ancora spaventoso quanto lo era allora».
(articoli raccolti da Claudio Rossi Marcelli, internazionale.it)

__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|

Ultima modifica di ni.jo : 24-11-2003 alle 10:58.
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:08   #282
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
A proposito di semplicistiche interpretazioni, l’Independent ritiene che il messaggio di Blair alla nazione di qualche giorno fà in occasione della visita di Bush, sia stato «un’analisi semplicistica della guerra, che aveva veramente poco a che fare con quello che era successo poche ore prima in Turchia».
Il quotidiano di Londra rifiuta l’idea espressa dal premier, secondo cui «l’Iraq è il campo di battaglia principale della guerra di cui le bombe di Istanbul sono solo l’ultima manifestazione», ma in realtà, «è la guerra in Iraq che è solo un aspetto marginale della lotta ad al Qaeda, e questo solo perché l’intervento angloamericano ha creato la connessione. L’invasione e l’occupazione dell’Iraq stanno facilitando il reclutamento di martiri pronti a morire per il loro odio verso i non musulmani, soprattutti gli americani, gli inglesi e gli israeliani. Il legame tra Istanbul e Bagdad è solo questo, ed è ben più complessa del semplice “loro odiano la libertà”». Sempre sull’Independent, Robert Fisk ritiene che a differenza degli attentati alle sinagoghe, che erano mirati contro la Turchia, le nuove stragi volevano colpire la Gran Bretagna: «Stiamo pagando il prezzo di un ingenuo tentativo di risistemare il Medio Oriente.Gli australiani hanno scontato la loro alleanza con Bush a Bali, gli italiani a Nassiriya. E adesso tocca a noi».
In un lungo articolo pubblicato sul Times, Simon Jenkins scrive che le bombe non cesseranno di colpire nuovi obiettivi finché «l’occidente non capirà di non poter imporre i suoi sistemi ai popoli arabi». Jenkins espone anche il suo pensiero circa la strategia adottata dai terroristi: «Il loro scopo non è solo uccidere, ma far funzionare il moltiplicatore del terrore attraverso gli attentati, sfruttare le risposte, volontarie e involontarie, dei soggetti che colpisce» «Hanno ottenuto esattamente quello che volevano, traumatizzando l’America e provocando una reazione che sta diffondendo l’antiamericanismo nel mondo islamico. Non si trattava solo di un affronto, ma di un invito alla guerra. Io – prosegue Jenkins – credevo allora e credo tutt’ora che l’occidente avrebbe dovuto declinare l’invito.Non avrebbe mai dovuto promuovere al Qaeda all'affascinante successore dell’impero del male sovietico. Al Qaeda era un’organizzazione criminale di fanatici e andava sconfitta con le spie, la corruzione e le trattative segrete».Il quotidano inglese pubblica anche un commento dal tono particolarmente scoraggiato di Philip Stephens: «L’unica certezza che abbiamo è che il disordine mondiale in cui ci siamo svegliati due anni fa è ancora spaventoso quanto lo era allora».
(articoli raccolti da Claudio Rossi Marcelli, internazionale.it)
completamente daccordo ...
una visione chiara ed obiettiva

al confronto le menzogne e gli di B.B. si dimostrano non più "convincenti" e da "avallare" da parte degli Stati "amici".
Tutto ciò farà moltiplicare i Kamikaze che sono alimentati dalla sempre più diffidenza ed odio degli arabi che vivono in quelle terre
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 10:09   #283
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Washington Post
Italia fu messa in guardia su attacco Nassiriya
MILANO (Reuters) - L'intelligence italiana avrebbe messo in guardia per tre volte, con un mese di anticipo, sulla possibilità di un "attacco imminente" contro la base dei carabinieri a Nassiriya, in Iraq, indicando anche i nomi dei seguaci di Saddam Hussein che stavano tramando per colpire il contingente italiano. Lo afferma il Washington Post citando, in un servizio da Baghdad, alcuni brani di rapporti di intelligence italiani.

Secondo il quotidiano Usa, gli avvertimenti furono comunicati alla catena di comando italiana, ma "non produssero alcuna precauzione al quartier generale" in Iraq prima della strage del 12 novembre.

L'attentato contro la sede dei carabinieri a Nassiriya è costato la vita a 19 italiani - 17 militari e due civili - e nove iracheni.

I documenti del Sismi ottenuti dal quotidiano statunitense contraddicono la versione del ministero della Difesa italiano, secondo il quale non ci fu nessun tipo di avvertimento specifico prima dell'attacco.

Oggi la Difesa non è stata disponibile per un commento sulle notizie diffuse dal Post.

Tra il materiale citato dal giornale Usa, c'è una informativa che citava nomi di esponenti delle milizie Fedayn fedeli all'ex dittatore Saddam Hussein che, secondo il Sismi, si stavano occupando di preparare attacchi contro gli italiani.

Il rapporto avrebbe dettagliato anche il ruolo negli attacchi dell'organizzazione fondamentalista Ansar al Islam, ritenuta legata alla rete di Al Qaeda e al movimento dei talebani afghani.

Il Washington Post cita anche un'audizione del direttore del servizio d'intelligence militare, Nicolò Pollari, del 18 novembre, in cui il militare aveva sottolineato gli alti rischi per la presenza italiana nel sud dell'Iraq.

Il pericolo per gli italiani presenti nel Paese dopo il sanguinoso attentato a Nassiriya era stato inoltre evidenziato dal presidente del Comitato parlamentare per i servizi di sicurezza Enzo Bianco, secondo il quale da luglio le segnalazioni del Sismi sul rischio di attacchi contro il contingente italiano si erano intensificate.

Il Sismi aveva comunque detto che era "destituita di fondamento la notizia di una segnalazione specifica... di un possibile attentato al contingente italiano" a Nassiriya il 12 novembre, come avevano riportato alcune indiscrezioni della stampa italiana.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 11:54   #284
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
la repubblica
Il Pentagono: niente contratti per Francia, Germania, Russia
Interventi assicurati per Gran Bretagna, Italia e Spagna
Iraq, esclusi dalla ricostruzione

i Paesi che dissero no alla guerra
ROMA - Niente appalti per i Paesi che si opposero alla guerra in Iraq. Francia, Germania e Russia saranno escluse dalla suddivisione dei ventisei principali contratti per la ricostruzione del Paese, per un valore complessivo di 18,6 miliardi di dollari, che saranno pubblicizzati nei prossimi giorni. La decisione è stata annunciata in un documento firmato dal vicesegretario alla Difesa americano Paul Wolfowitz.



Quote:
"E' necessario, per la protezione degli interessi essenziali di sicurezza degli Stati Uniti, limitare la competizione per i contratti primari a società americane, dell'Iraq e dei partner della coalizione", ha affermato Wolfowitz, per giustificare la decisione.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v