Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2023, 10:07   #281
RotAnal
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4
Buongiorno,
è la prima volta che posto in codesto 3D, quindi vi prego di perdonarmi per eventuali imprecisioni e difformità dalla linea del 3D.
Da due settimane felice utente di Fibra Iliad e relativo Iliadbox WiFi6, volevo fare qualche domanda su quest'ultimo.
1) se non ho male compreso dai post del thread, il router consuma mediamente 13 W, sia a WiFi spento che acceso. E' corretto?
2) visto che il progettista del router non ha previsto un tasto di accensione, è possibile inserire in serie al cavetto di alimentazione un cavo USB-C passante con interruttore, di quelli che si usano col RaspberryPi 4, senza rischio di danneggiare router e/o alimentatore? (ho visto che quest'ultimo fornisce al router ben tre tensioni negoziabili). Qualcuno di voi l'ha provato e sa dirmi se va bene?
3) c'è un qualche modo di ESPORTARE su file il registro delle chiamate di IliadBox che non sia il banale PrintScreen?
Grazie a tutti per l'attenzione e le possibili risposte.
RotAnal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 12:17   #282
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da RotAnal Guarda i messaggi
Buongiorno,
è la prima volta che posto in codesto 3D, quindi vi prego di perdonarmi per eventuali imprecisioni e difformità dalla linea del 3D.
Da due settimane felice utente di Fibra Iliad e relativo Iliadbox WiFi6, volevo fare qualche domanda su quest'ultimo.
1) se non ho male compreso dai post del thread, il router consuma mediamente 13 W, sia a WiFi spento che acceso. E' corretto?
2) visto che il progettista del router non ha previsto un tasto di accensione, è possibile inserire in serie al cavetto di alimentazione un cavo USB-C passante con interruttore, di quelli che si usano col RaspberryPi 4, senza rischio di danneggiare router e/o alimentatore? (ho visto che quest'ultimo fornisce al router ben tre tensioni negoziabili). Qualcuno di voi l'ha provato e sa dirmi se va bene?
3) c'è un qualche modo di ESPORTARE su file il registro delle chiamate di IliadBox che non sia il banale PrintScreen?
Grazie a tutti per l'attenzione e le possibili risposte.
2. Nessuno ti scriverà col sangue che accendere e spegnere tutti i giorni la IB non la danneggia però sì, è possibile inserire l'interruttore in serie al cavo usb-c. Se ti leggi i vecchi post del 3d Iliadbox se ne era parlato.

3. Non mi risulta che ci sia modo di esportare facilmente il registro delle chiamate in un qualsiasi formato, tantomeno in Excel. Se sei tecnicamente in grado e se sei molto motivato, puoi farti uno script che tramite API interroga la IB. In alternativa, visto che l'API per la lista chiamate è una banale GET, dopo esserti autenticato alla IB con il tuo browser preferito, puoi andare all'indirizzo http://myiliadbox.iliad.it/api/v10/call/log/
Avrai il json delle tue chiamate che potrai convertire in xls (o in qualsiasi altra cosa). Bada che la durata della conversazione sarà in secondi mentre la data e l'ora sono in "epoch" e vanno convertiti.
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 13:54   #283
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@acp

A me myilaidbox.it non funziona.

Mi funziona però, dopo aver fatto il login, usando

http://192.168.1.254/api/v10/call/log/
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 14:30   #284
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@acp

A me myilaidbox.it non funziona.

Mi funziona però, dopo aver fatto il login, usando

http://192.168.1.254/api/v10/call/log/
myilaidbox.iliad.it
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 14:41   #285
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Intendevo quello

http://myiliadbox.iliad.it/

in locale dal browser non apre nulla.
Indirizzo irragiungibile.

Provato da altro browser funziona. Moh.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2023, 09:35   #286
MRBIG1976
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 75
pianificazione spegnimento wifi

ciao, chi mi spiega perfavore le fasce orarie che il box da' impostando la pianificazione ? se imposto il cursore sulle 2 mi esce 2h00 - 2h29, se invece metto il cursore un quadrato prima delle 2 mi da' 1h30 - 1h59, con cio' cosa si intende ? Che si spegne in un range di mezz'ora ?? non e' chiara, non era piu' logico dare orari fissi, tipo dalle 2 alle 6 esempio, perche' quella mezz'ora ?? ...qualcuno puo' dirmi la sua ? grazie
MRBIG1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 07:59   #287
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Tanto per condividere una fatto mai accaduto...ieri sera mi accorgo che il mac collegato alla ethernet 2.5 della IB con chiavetta/adattatore usb per sfruttare i 2.5, non è connesso. Faccio mille prove, due/tre cavi diversi...niente. Le altre due porte ethernet funzionano...mah...prendo un cavo da una delle due funzionanti e lo metto in quella da 2.5 non va. Oh mamma!
Dopo mezz'ora di prove, riavvio la IB e tutto funziona nuovamente!
Mai successo, oltretutto che non funzioni una porta su tre. Mah...
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 23:39   #288
Antonio Latrippa
Member
 
L'Avatar di Antonio Latrippa
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da MRBIG1976 Guarda i messaggi
ciao, chi mi spiega perfavore le fasce orarie che il box da' impostando la pianificazione ? se imposto il cursore sulle 2 mi esce 2h00 - 2h29, se invece metto il cursore un quadrato prima delle 2 mi da' 1h30 - 1h59, con cio' cosa si intende ? Che si spegne in un range di mezz'ora ?? non e' chiara, non era piu' logico dare orari fissi, tipo dalle 2 alle 6 esempio, perche' quella mezz'ora ?? ...qualcuno puo' dirmi la sua ? grazie
ogni quadrato corrisponde a un periodo di 30 minuti, i quadrati rossi indicano i periodi in cui il wifi è disattivato; per cambiare il colore del quadrato devi cliccare su Disattivato/Attivato.

Ultima modifica di Antonio Latrippa : 11-10-2023 alle 23:44. Motivo: .
Antonio Latrippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 19:56   #289
FOOLiSH2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 215
domanda rapidissima, ma con iliad si ha un ipv6 tunnel con ipv4, ma l'ip pubblico è statico o variabile?
__________________
FOOLiSH
FOOLiSH2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 20:32   #290
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da FOOLiSH2 Guarda i messaggi
domanda rapidissima, ma con iliad si ha un ipv6 tunnel con ipv4, ma l'ip pubblico è statico o variabile?
IP pubblico e statico.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 06:58   #291
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Quote:
Originariamente inviato da FOOLiSH2 Guarda i messaggi
domanda rapidissima, ma con iliad si ha un ipv6 tunnel con ipv4, ma l'ip pubblico è statico o variabile?
La domanda non riguarda iliadbox ma il contratto iliad.
Per favore sua i thread corretti. Grazie.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 15:29   #292
pasqual8
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 7
iliadbox 4.7.9 accesa il 11-10-2023

https://postimg.cc/z360V1Tb

non saprei come mettere il messaggio nella pagina iniziale

Ultima modifica di pasqual8 : 19-10-2023 alle 15:34.
pasqual8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 15:40   #293
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@pasqual8

Le info sulla disponibilità del firmware 4.7.9 è già presente nei primi post.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 15:40   #294
pasqual8
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
Se la IliadBox è tiepida, non ci sono problemi.
Da me, però con la versione vecchia della Iliadbox, la ventola sta sui 1140 RPM.

Hai provato a staccare e riattaccare dopo un minuto?
Il giorno 2 che era a casa, la iliadbox, ho misurato la Temperatura esterna,
che andava da 42° dove c'e' la presa del telefono, a 38° vicino
al tasto nero.

Ho messo dei piedini e l'ho alzata di 2cm, le Temperature si sono abbassate
di circa 4°, misurato sempre con lo stesso strumento, un temometro IR.

Ultima modifica di pasqual8 : 19-10-2023 alle 15:42.
pasqual8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 15:41   #295
pasqual8
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@pasqual8

Le info sulla disponibilità del firmware 4.7.9 è già presente nei primi post.
come faccio ad eliminare il mio messaggio ?
pasqual8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 07:53   #296
FOOLiSH2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 215
visto che iliad non fà pppoe che tutti gli altri qualcuno sa dirmi i dns pubblici di iliad gentilmente?
__________________
FOOLiSH
FOOLiSH2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 08:00   #297
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@FOOLiSH2

Cosa vuol dire non fa ppoe?
AcCosa ti serveono i DNS pubblici?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 16:48   #298
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da FOOLiSH2 Guarda i messaggi
visto che iliad non fà pppoe che tutti gli altri qualcuno sa dirmi i dns pubblici di iliad gentilmente?
Iliad suggerisce di usare quelli di google: 8.8.8.8 e 8.8.4.4 quelli IPv6: 2001:4860:4860::8888 e 2001:4860:4860::8844
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 17:04   #299
oStile17
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5
Condivisione SSD in rete

Ciao ragazzi,

scusate se entro a gamba tesa, ma questo mi sembra il luogo più adatto per chiedere info e aiuto.

Ho condiviso in rete un SSD 5TB (e ora sto provando con 2TB) mediante porta USB del router Iliad. Inizialmente tutto bene, seguito la procedura guidata, formattato in ext4, attivato i servizi di condivisione, yeah. Lo rendo il mio storage di rete e ci guardo pure i film e le serie tv con Plex sulla mia Android TV connessa al wifi.

Ogni tanto da qualche errore (nel trasferimento dei file tramite Windows), ogni tanto devo disconnetterlo/connetterlo, ma ok.

Ad un certo punto muore, non riesco più ad accedervi, mi da errore relativo al disco. Decido di provare un ex novo Toshiba 2TB, rifaccio la procedura da capo. Finita la procedura sembra vada tutto bene. Al primo riavvio solito problema: MI INCASINA IL PROCESSO EXPLORE.EXE DI WINDOWS!

Anche senza tentare di accedervi, apro Esplora Risorse dalla sua icona e mi rimane impallato a cercare (sicuramente perché cerca di trovare il percorso di rete e ha problemi). Da lì in poi non mi avvia nessun programma, il pc semi-impallato. Ovviamente se stacco tutto e disattivo la condivisione tutto torna alla normalità.

Qualcuno ha sviluppato un super potere tale da capire quale sia la soluzione? Ci rinuncio e condivido l'SSD da pc? L'assistenza ne sa meno di me
oStile17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 17:58   #300
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da oStile17 Guarda i messaggi
Qualcuno ha sviluppato un super potere tale da capire quale sia la soluzione? Ci rinuncio e condivido l'SSD da pc? L'assistenza ne sa meno di me
Se ne è già parlato in diversi post. Tra l'altro, sembra che il problema si presenta ad alcuni utenti ma non a tutti.

Personalmente ho notato:
- con Windows ho il problema
- Con linux, android, Mac non ho il problema (o si presenta in forma estremamente ridotta)
- Si presenta quando trasferisco molti dati (qualche giga)

Ho la sensazione che il trasferimento impegni notevolmente la CPU, che ovviamente si scalda, e che con trasferimenti lunghi va in throttling. Il risultato è che all'inizio rallenta o addirittura arresta il trasferimento, poi anche tutti gli altri processi, arrivando anche a inibire l'accesso a internet (e infatti vedo sui log un disconnect e connect a Internet)

Avendone la possibilità, trasferisco tutto o con Mac o con Linux e ho più o meno risolto il problema.

Prima di realizzare quanto sopra, mi ero rassegnato a trasferire pochi file alla volta, dando tempo alla IB di raffreddarsi tra un trasferimento e l'altro.
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v